Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 15:00   #41
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
bel kit, ma la vaschetta?

Quote:
Originariamente inviato da zannabia
P.S. Mi sono reso conto che forse la ventola è meglio che aspiri attraverso il radiatore... mò la giro.
si deve aspirare attraverso il rad e buttare fuori
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 15:32   #42
zannabia
Senior Member
 
L'Avatar di zannabia
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
bel kit, ma la vaschetta?
Ho preso una crystal trap usata + i raccordi e parte dei tubi da un amico.
zannabia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 15:34   #43
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
bel prezzo comunque, che però arrivava a 155-160 se prendevi tutti i pezzi nuovi, sbaglio?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 17:45   #44
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
bel prezzo comunque, che però arrivava a 155-160 se prendevi tutti i pezzi nuovi, sbaglio?
zannabia, sei alto come temperature, controlla le bolle nel rad, metti le ventole in aspirazione etc, sei decisamente alto.


@pittocentrino, guarda qua da oc labs, tutto nuuovo compresa la tra a meno del prezzo di zannabia. se vuoi sostituire il plexyblock con il monoblock sali di 20 euro circa.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 18:41   #45
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
Quote:
Originariamente inviato da ArvinSloane
ti garantisco che è così, ora non so se ho ancora il giornale (quale computer o winmagazine) dove lo lessi ma se lo trovo te lo scannerizzo e te lo mostro...
i giornali ne sparano a volte....non perchè una cosa è stata scritta è da considerare dogma di fede
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:13   #46
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Ma che senso ha tutto questo sbattimento quando con la stessa cifra mi cambio mainboard e cpu .... cioè cosa mi raffreddo, un vecchio Athlon XP ?!?! Ma piuttosto vendo mobo + procio a 100 euro, ne aggiungo i 160 del liquido e mi faccio il pc nuovo!!! Un pc con su un venice che mi arriva a 38 gradi sotto sforzo con la ventola del boxato !!! Cioè se vogliamo farci del male a smanettare con i tubi è un altro discorso, un conto è se vuoi fare gli esperimenti di idraulica, un conto è se vuoi un pc serio e non una lavatrice !!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:53   #47
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
allora xhè mettere il liquido sul dothan?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:12   #48
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Ma che senso ha tutto questo sbattimento quando con la stessa cifra mi cambio mainboard e cpu .... cioè cosa mi raffreddo, un vecchio Athlon XP ?!?! Ma piuttosto vendo mobo + procio a 100 euro, ne aggiungo i 160 del liquido e mi faccio il pc nuovo!!! Un pc con su un venice che mi arriva a 38 gradi sotto sforzo con la ventola del boxato !!! Cioè se vogliamo farci del male a smanettare con i tubi è un altro discorso, un conto è se vuoi fare gli esperimenti di idraulica, un conto è se vuoi un pc serio e non una lavatrice !!!


e se hai un venice e lo vuoi overclockkare seriamente che fai? vendi mobo e cpu a 250euro , ne aggiungi 500 e ti compri un fx?
e se hai un fx che fai te lo vendi, aggiungi mille euro e ti compri un extreme edition?
guarda che:
uno-non tutti quelli col liquido ce l'hanno su dei catorci.
due- il liquido se cambi cpu mobo etc te lo tieni, è un investimento.
certo che se si cerca un pc con le lucette che d'estate fa i 60° in idle ben venga. nessuno ha criticato chei sta ad aria, ci mancherebbe, ma se vuoi occare seriamente daily use ti serve il liquido.
che poi ascolta, per il prezzo, mi sa che avete una concezione stravolta. spendete 50 euro per dissipatori grandi come cassaforti, io ho speso per il mio liquido, avendo però 15° in meno (su xp) di un dissi ad aria: 22euro di pompa+30 di rad e ventola+30 di wb e staffa. totale 82 euro, togli le 50 del dissi siamo a 32 euro. cavolo che spesona.

poi ovvio che se uno non vuole occare, si compra un 4000+ col suo bel dissi box sono fatti suoi, certo è giusto che stia ad aria.
poi se c'è qualcuno che con un 3000+ (e nella differenza tra i due ci sta un bvel liquido) gli da la paga a quello col 4000+ sono fattacci loro.
anche avere due 6800ultra in sli non è indispensabile per giocare, ma c'è chi le ha. non è indispensabile farsi i suicide shot con i tolotti etc, ma c'è chi li fa. e sono cavoli loro. questione di passione. se uno si compra una golf la ribass gli fa tutte le zarrate che vuole, ed uno con i soldi della preparazione si vuol comprere una a4 sono fatti loro. ma non è la stessa cosa avere una o l'altra.
altro che lavatrice....
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:14   #49
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
allora xhè mettere il liquido sul dothan?
io sono convinto che il liquido lo disprezza per il 95% chi il liquido non ce l'ha mai avuto, o peggio non ne ha mai visto uno.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:16   #50
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Io purtroppo ne ho visto solo uno ... forse dovrei vederne altri per aprezzarlo ... ah si .... ce lo avevo anche sul fifty ....
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:19   #51
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Io purtroppo ne ho visto solo uno ... forse dovrei vederne altri per aprezzarlo ... ah si .... ce lo avevo anche sul fifty ....
fantastico. criticate cose che nemmeno conoscete. almeno chi è a liquido il pc ad aria ce l'ha avuto sicuramente. dai è inutile andare avanti, tanto non se ne viene a capo. solo una cosa, quando usciranno i dual core, che potrebbero dissipare in oc fino a 150w ed oltre come vorresti raffreddarlo? ad aria?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:37   #52
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Ma guarda che i processori non hanno più nessun problema di rafreddamento, certo se ti prendi un P4 ... con quello che spendi per il liquido ti comperi direttamente il processore più potente; e non rischi di rovinare l'hardware ... guarda che io ho un ATHLON XP2500+ overcloccato a 3200 e non ho nessun problema di rumore, basta posizionare bene delle ventole a bassa rotazione, e il cabinato è chiuso ... pensa te se devo stare li a controllare mica che mi perda un tubicino da qualche parte, con il pc acceso giorno e notte magari un giorno scopro che è successo un disastro !!! Stringi pure tutto a regola d'arte, l'acqua non è mai andata daccordo con la corrente elettrica, e prima o poi al massimo a me si ferma una ventola !!! Non mi serve provare a rompermi una gamba per capire che mi farò male, fidati !!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:38   #53
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Un pc con su un venice che mi arriva a 38 gradi sotto sforzo con la ventola del boxato !!!
non per essere polemico ma questo è vero......
......secondo la mobo,perchè se monti una sonda non è proprio così,a meno che da te non ci siano 12° o hai una stanza climatizzata non oltre i 15°
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:40   #54
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Ma guarda che i processori non hanno più nessun problema di rafreddamento, certo se ti prendi un P4 ... con quello che spendi per il liquido ti comperi direttamente il processore più potente; e non rischi di rovinare l'hardware ... guarda che io ho un ATHLON XP2500+ overcloccato a 3200 e non ho nessun problema di rumore, basta posizionare bene delle ventole a bassa rotazione, e il cabinato è chiuso ... pensa te se devo stare li a controllare mica che mi perda un tubicino da qualche parte, con il pc acceso giorno e notte magari un giorno scopro che è successo un disastro !!! Stringi pure tutto a regola d'arte, l'acqua non è mai andata daccordo con la corrente elettrica, e prima o poi al massimo a me si ferma una ventola !!! Non mi serve provare a rompermi una gamba per capire che mi farò male, fidati !!!
beh certo, fascettare un tubo su un portagomma richiede una laurea. . si infatti vedo gli score di chi è a liquido e chi ad aria ma che ne vuoi sapere di montaggio di un impianto a liquido. lasciamo stare, buona aria.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:44   #55
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Già devo dire che non sono un idraulico ... e poi se inizi a parlarmi di score ... a me serve un pc affidabile, forse non sono uno sperimentatore estremo, non è che devo guadagnare per forza quei 100 megahertz di clock spendendo 150 euro di tubi ... cioè se vogliamo parlare di estremismo, ok, allora ci sono anche quelli che montano l'overboost sulla uno turbo ... se vogliamo parlare di cose serie, allora lascia stare !!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:47   #56
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
non per essere polemico ma questo è vero......
......secondo la mobo,perchè se monti una sonda non è proprio così,a meno che da te non ci siano 12° o hai una stanza climatizzata non oltre i 15°
Beh si effettivamente in questi periodi di caldo non mi resta a 38 gradi, ma in ogni caso sarebbe assurdo metterci l'acqua ... cioè proprio non ci sono più problemi di raffreddamento, quella era roba da pionieri dell'informatica!!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:03   #57
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se ti trovi bene con la dissipazione ad aria fai pure, nessuno ti impredisce di metter il liquido...ma nn criticare chi lo posside e ne è soddisfatto

la dissipazione a liquido è migliore dell'aria, c'è poco da dire, ci sono rischi, difficoltà nel montaggio, la manutenzione e altri c@zzi vari, ma poi rimani soddisfatto io nn starei lavorando a 4,4ghz col pc senza liquido, d'estate poi...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:42   #58
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Beh si effettivamente in questi periodi di caldo non mi resta a 38 gradi, ma in ogni caso sarebbe assurdo metterci l'acqua ... cioè proprio non ci sono più problemi di raffreddamento, quella era roba da pionieri dell'informatica!!!
qui mi sento di contraddirti per un motivo.
la tecnologia si psinge sempre oltre,oggi giorno abbiamo processori e chip che su una superficie estremamente ridotta sviluppano una quantità di calore estremamente elevata,mentre una volta avevamo chip + grandi che disperdevano uniformemente(o cmq su superficie maggiore)una quantità di calore di gran lunga inferiore.
ciò significa che a parità di superficie c'era una quantità di calore estremamente + bassa da disperedere.in base ai tipi di processori aarrivi anche a 10-14 volte circa quel carico di potenza da dissipare.
non a caso oggi nascono dissipatori sempre + grossi,massicci,sfruttamento di heat pipe e nuove tecnologice di raffreddamento(come i nuovi cooling a metallo liquido).
una volta bastava lasciare tutto passivamente all'aria oggi no,è vero che ci sono dissi fanless ma per essere efficiente che dimensioni devono avere?
questo è dovuto all'enormità di calore prodotto su superfici esigue.
indipendentemente dalla srada che uno scelga per raggiungere una buona stabilità sicuramente serve un buon grado di innovazione ed ingegno per raggiungerla,ed il liquido garantisce non tanto performances migliori quanto + omogenee e "uniformemente distribuite nel tempo",se tracciassi un grafico di temp nel tempo e carica scarica dei blocchi/dissi e o di potenza assorbita e dissipata noteresti che valutando modelli di punta(non trovate commerciali poco funzionali) + si sale coi carichi + l'acqua mantiene cmq in uno stesso range i risultati(tranne ovviamente la potenza assorbita che tende ad aumentare logicamente)
mentre un dissi,per quanto buono avrà un picco di massimo fuori dal range iniziale.questo tutto in teoria,dato che in pratica i valori che influenzano la cosa sono molti.
ora se il discorso è sei indeciso se raffr a liquido o meno,questo lo devi vedere tu,ma parlarne con occhio critico senza averne esperienza(e non dico solo averlo usato....molti che hanno raffreddamenti anche molto complessi ne capiscono poco....conosco gente....ma lasciamo stare) e sopratutto confrontando a livello generale il grado di raffreddamento è inutile(oltre che pressochè impossibile).
che generalmente ed in linea di massima le performances siano diverse non c'è dubbio,mentre riguardo alla sicurezza sfatiamo il mito che è meglio....la probabilità che una pompetta da 800-1000 litri spari un tubo a spruzzare nel case è pari a quella che uno zalman col suo peso pieghi la mobo e la spezzi,"probabilità 0"(che non significa impossibile )
chiaro che se senza contegno esperienza e senso si monta una pompa sproporzionata al sistema qualche guaio potrebbe nascere.
se mi dici ma io col pc devo fare solo questo quello ....e non mi serve allora ti capisco bene come capisco bene che un buon dissi fa al caso tuo,ma se uno ricerca qualcosa in + è altrettanto vero che un buon sistema fa al caso suo.
e a prescindere dalla conoscenza di esso è impossibile parlarne senza avere esperienza....
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 13:51   #59
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
qui mi sento di contraddirti per un motivo.
la tecnologia si psinge sempre oltre,oggi giorno abbiamo processori e chip che su una superficie estremamente ridotta sviluppano una quantità di calore estremamente elevata,mentre una volta avevamo chip + grandi che disperdevano uniformemente(o cmq su superficie maggiore)una quantità di calore di gran lunga inferiore.
ciò significa che a parità di superficie c'era una quantità di calore estremamente + bassa da disperedere.in base ai tipi di processori aarrivi anche a 10-14 volte circa quel carico di potenza da dissipare.
non a caso oggi nascono dissipatori sempre + grossi,massicci,sfruttamento di heat pipe e nuove tecnologice di raffreddamento(come i nuovi cooling a metallo liquido).
una volta bastava lasciare tutto passivamente all'aria oggi no,è vero che ci sono dissi fanless ma per essere efficiente che dimensioni devono avere?
questo è dovuto all'enormità di calore prodotto su superfici esigue.
indipendentemente dalla srada che uno scelga per raggiungere una buona stabilità sicuramente serve un buon grado di innovazione ed ingegno per raggiungerla,ed il liquido garantisce non tanto performances migliori quanto + omogenee e "uniformemente distribuite nel tempo",se tracciassi un grafico di temp nel tempo e carica scarica dei blocchi/dissi e o di potenza assorbita e dissipata noteresti che valutando modelli di punta(non trovate commerciali poco funzionali) + si sale coi carichi + l'acqua mantiene cmq in uno stesso range i risultati(tranne ovviamente la potenza assorbita che tende ad aumentare logicamente)
mentre un dissi,per quanto buono avrà un picco di massimo fuori dal range iniziale.questo tutto in teoria,dato che in pratica i valori che influenzano la cosa sono molti.
ora se il discorso è sei indeciso se raffr a liquido o meno,questo lo devi vedere tu,ma parlarne con occhio critico senza averne esperienza(e non dico solo averlo usato....molti che hanno raffreddamenti anche molto complessi ne capiscono poco....conosco gente....ma lasciamo stare) e sopratutto confrontando a livello generale il grado di raffreddamento è inutile(oltre che pressochè impossibile).
che generalmente ed in linea di massima le performances siano diverse non c'è dubbio,mentre riguardo alla sicurezza sfatiamo il mito che è meglio....la probabilità che una pompetta da 800-1000 litri spari un tubo a spruzzare nel case è pari a quella che uno zalman col suo peso pieghi la mobo e la spezzi,"probabilità 0"(che non significa impossibile )
chiaro che se senza contegno esperienza e senso si monta una pompa sproporzionata al sistema qualche guaio potrebbe nascere.
se mi dici ma io col pc devo fare solo questo quello ....e non mi serve allora ti capisco bene come capisco bene che un buon dissi fa al caso tuo,ma se uno ricerca qualcosa in + è altrettanto vero che un buon sistema fa al caso suo.
e a prescindere dalla conoscenza di esso è impossibile parlarne senza avere esperienza....
Beh se parliamo di un 386 o 486 di una volta, certo, ti do ragione, non scaldavano nulla !! Ma io non vado cosi indietro nel tempo ... oggigiorno ci sono processori che con il dissipatore originale boxato, tutto in banale alluminio, in un cabinato senza ventole e mal areato, sviluppano potenze impressionanti e arrivano a 45 gradi, senza nessunissimo problema di surriscaldamento ... parlo di un Athlon 64 qualsiasi, non di roba lunare !!!

Se poi mi dici che devo spenderci sopra per forza 160 euro di rafreddamento quando con quella cifra posso passare dal 3000 al 3500, allora guarda non conviene proprio ... se poi mi dici che ti diverti a mettere i tubicini e a giocare al piccolo idraulico, allora tanto di cappello !!! Su questa probabilità di rottura pari a zero poi non ci faccio grande affidamento, visto che le cose che non ci sono stai pur certo che non si guastano ...

E poi se pensi che l'aria abbia uno scarso potere rafreddante, ricorda che ci si raffreddano anche i motori boxer delle Porsche e i motori degli aerei !!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:19   #60
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Beh se parliamo di un 386 o 486 di una volta, certo, ti do ragione, non scaldavano nulla !! Ma io non vado cosi indietro nel tempo ... oggigiorno ci sono processori che con il dissipatore originale boxato, tutto in banale alluminio, in un cabinato senza ventole e mal areato, sviluppano potenze impressionanti e arrivano a 45 gradi, senza nessunissimo problema di surriscaldamento ... parlo di un Athlon 64 qualsiasi, non di roba lunare !!!

Se poi mi dici che devo spenderci sopra per forza 160 euro di rafreddamento quando con quella cifra posso passare dal 3000 al 3500, allora guarda non conviene proprio ... se poi mi dici che ti diverti a mettere i tubicini e a giocare al piccolo idraulico, allora tanto di cappello !!! Su questa probabilità di rottura pari a zero poi non ci faccio grande affidamento, visto che le cose che non ci sono stai pur certo che non si guastano ...

E poi se pensi che l'aria abbia uno scarso potere rafreddante, ricorda che ci si raffreddano anche i motori boxer delle Porsche e i motori degli aerei !!!
be mettiamo una cosa in chiaro cambaire cpu per ottenere + performances è chiaramente il modo migliore per avere di + dal pc.
avere un buon rafferddamento per overclockare o cmq garantire + stabilità la sistema è una cosa extra che tutti ricercano(non penso che tar un dissi boxed e un bel dissi tu prefersica il primo).
sui processori ok l'amd scalda relativamente poco,ma se parliamo di intel sai bene quanto scalda e quali siano le soluzioni per freddarlo(e cmq anche i p2 potevano avere dissi passivi,non andiamo nemmeno indietro fino ai 286).
non è divertiemnto a giocare con i tubicini e mi offendo pure sentendotelo dire perchè se non hai idea di cosa una persona faccia non dovresti permetterti di parlargli a quel modo.
aria che raffredda motori..... ok non metto in dubbio,da che mondo è mondo è sempre stata adottata come soluzione utile e relativamente comoda mica vuol dire che sia + efficace,significa che è la cosa + adatta in quelle condizioni.
riguardo a possibili rotture ribadisco il concetto,se non sai che significa probabilità=0 è meglio che ci pensi prima di parlare,e se non conosci le possibilità di perdite è meglio che non ne parli.
non voglio assolutamente sminuire el tue conoscenze/competenze,ma com'è possibile parlare e criticare cose di cui tu stesso dici di non avere esperienza.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v