|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
|
doppio sorry
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
Ultima modifica di Jedi_Master : 24-05-2005 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
|
Quote:
Dopo anni e anni di fatturati alle stelle con guadagni notevoli, quante ditte si mettono a piangere miseria per un singolo trimestre di calo dei profitti! E attenzione non parlo un trimestre in perdita, ma in calo! ovvero da un quadagno ad esempio del 20% adesso vedo il 10%. Io dico tutto il guadagnato per anni ed anni che fine ha fatto??
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Basta politica...c'è l'apposita sezione del forum...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
devilman79: cerca di moderare i toni o la prossima volta ti becchi una sospensione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
GUARDA CHE QUI QUELLO INGENUO SEI TU!! IO HO UN'AZIENDA E LAVORO PER CLIENTI IN TUTTI I SETTORI: DAL SIDERURGICO ALL'ALIMENTARE, E TI ASSICURO CHE LA CRISI ECONOMICA NON SI PROTRAE DA 3 MESI, MA DA 5 ANNI!!!!!!!!!!!!! (E' DA GIUGNO 2000 CHE SI E' INCOMINCIATO A SENTIRE UN FORTE CALO!!!) E QUINDI TI ASSICURO CHE I "fatturati alle stelle con guadagni notevoli" STANNO FINENDO O SONO FINITI DA UN BEL PEZZO!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
MI SCUSI MODERATORE, MI RENDO CONTO CHE HO ESAGERATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Toni sbagliati, sezione errata, insulti più o meno espliciti...
Sei sospeso 5gg...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 144
|
[OT]
Più che altro fategli togliere le dita dal CAPS LOCK! Oppure dallo Shift! Perlamiseria! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Purtroppo l'argomento Cina tocca nervi scoperti, molto scoperti...
E' chiaro che affrontarlo partendo da posizioni preconcette (ovvero di schieramento politico, "rosso" o "azzurro" non cambia...) porta solo a sfoghi e arringhe come visto... Come ho già scritto, ho già "discusso" (con magilvia ... ![]() Solo una cosa mi spiace notare, e cioè che per molti "imprenditore" vuol dire automaticamente "ricco" ( e spesso "ladro" ) ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Ci saranno stati si e no tre commenti riguardanti il nuovo stabilimento Asustek in Cina.
Tutto il resto sembra più una discussione da bar,Berlusconi,Bush,le elezioni,la guerra preventiva,l'ivasione cinese,i buoni,i cattivi... e poi la marmotta che confezionava la cioccolata!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ok commentiamo la notizia:
Uhhhhhhh che bello Asustek apre uno stabilimento in Cina. Pagheremo ancora meno tutto quello che produce, come siamo fortunati. Onestamente penso che sia importante andare oltre i soliti commenti superficiali. Se leggiamo solo la notizia, possiamo pensare che ciò si tradurrà in prezzi minori per noi occidentali, ma se andiamo più a fondo capiamo che si tratta dell'ennesima azienda che sfrutta i lavoratori cinesi per lucrare ancora di più. Certo qualcuno dirà che in questo modo viene dato un lavoro a quelli che sono disoccupati, ma sarà realmente meglio il lavoro ? P.S. Onestamente io cercherei di lasciare fuori la politica e di analizzare i fatti e cioà che le grosse multinazionali vanno in Cina per aumentare i propri profitti consapevoli che si farà uno sfruttamento sistematico delle persone (questo è un dato di fatto incontrovertibile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
La Cina deve farci molta paura ma, IMHO, per colpa nostra.
Portroppo negli ultimi anni, quì, in occidente stiamo assistendo ad un piegamento della società verso il lato oscuro del capitalismo. Cioè quello che valuta un prodotto unicamente in base al suo prezzo. E' ovvio che con una valutazione di questo tipo la concorrenza dei prodotti cinese sia devastante per i noi. Se invece possedessimo una cultura meno orientata alla pubblicità e all'immagine di un prodotto (perchè vendere ad un prezzo più basso sollecita questi aspetti) e più orientata, invece, alla valutazione del rapporto qualità/prezzo avremmo potuto puntare su questa carta che la Cina, in questo momento, non è in grado di giocare. Vorrei inoltre fare una considerazione. Se le aziende cinesi producono tutto a basso costo perchè pagano i dipendenti con una ciotola di riso e li fanno lavorare 12 ore al giorno, probabilmente ben pochi cinesi si possono permettere di comprare i loro prodotti, quindi la domanda è: A chi vendono???? E ovvio che a lungo andare anche agli stessi cinesi non conviene un impoverimento dell'occidente in quanto chiuderebbe un mercato in cui vendere i propri prodotti. Inoltre se le nazioni occidentali spostano la produzione in Cina debbono per forza operare una trasformazione delle società da industriale a società di servizi (in questo modo io ti vendo un prodotto e tu me ne vendi un altro e quindi ci guadagnamo tutti e due) abbandonado i tentativi di salvare quelle industrie che sono ormai spacciate anche a discapito degli altri cittadini (ogni riferimento ad una industria di Torino è puramente voluto). Ulteriore considerazione è che nell'ambito di una trasformazione di questo tipo noi potremmo teoricamente essere avvantaggiati. Primo perchè storicamente il commercio in Italia è SEMPRE stato trainato dalla piccola e medio/piccola impresa (più orientata cioè al rapporto con il cliente). Secondo perchè al contrario di moltre altre nazioni potremmo disporre di un secondo tipo di introito molto consistente derivante dallo sfruttamento della natura/turismo/cultura, se li sapessimo sfruttare bene (ma purtroppo non lo sappiamo fare). Quote:
Ricordati però che i diritti di cui godiamo sono stati conquistati nei molti decenni intercorsi dalla rivoluzione industriale ad oggi. In Cina questa è cominciata praticamnte da pochi anni, ed in più la Cina non è nemmeno ancora un paese completamente democratico. Quindi non credo che si possa pretrendere più di tanto in questo momento.
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
Ma non so piu' cosa dovrei scrivere dopo aver letto tutti questi messaggi mi è venuta anche la nausea,ma scrivo perchè ho visto che ancora in'Italia cè gente che ragiona con la propia testa no come tanti comandati a distanza dal signor Bertinotti e soci di sinistra.
![]() Dobbiamo svegliarci ho resterete veramente con le ciotole di riso in mano(forse anche vuote),la popolazione aumenta e il lavoro diminuisce penso che tra 100 anni gli imprenditori Cinesi investiranno da noi per toglierci dal medioevo. ![]() Una protesta contro il moderatore non condivido la scelta di aver sospeso Devilman 79 mica ha offeso qualcuno ho scritto qualche parola molto volgare,in fondo ha pure detto le cose come stanno in'italia che sopratutto ce' una generazione di 20nni che si dichiarano Comunisti senza conoscere la storia del comunismo. ![]() ![]() Non oso pensare che al governo andase Bertinotti di sicuro moriremmo di fame,in'Italia lo stato spende solo il 10% l'anno di quello che incassa,e nonostante cio' si dice che abbiamo un decifit enorme. I veri creduloni siamo noi Italiani,bisogna svegliarsi fate dei piccoli conteggi di tutto quello che incassa lo stato e di quello che spende cosi' vi renderete conto della realta'. ![]() Per quanto riguarda la Cina e gli altri paesi asiatici il problema è uno ridurre gli investimenti verso questi paesi ed iniziare ad investire di piu' nei paesi ricchi,ho imporre dazi Doganali altissimi in modo che vengano ridistribuiti ai disoccupati. ![]() Se le cose rimangono invariate ci aspetta sempron piu' poverta' e di coseguenza la poverta' porta guerra,e visto che ci siamo celebreremo la terza guerra mondiale con succosi piatti di atomi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Certo non dico che sia facile cambiare modo di pensare, ma credo che l'unico modo per sistemare un po' la situazione in Cina sia appunto quella di porre un freno allo sfruttamento da parte delle società straniere. Insomma sarebbe utile che quelle informazioni che potrebbero rovinare l'immagine di una grossa azienda come la Nike (per citarne una) venissero fuori. Credo che la maggior parte di noi se venisse a sapere che una scarpa che paghiamo 150/200 € al produttore costa pochi euro e inoltre sfrutta in una maniera pazzesca le persone, beh forse ci penserebbe due volte prima di comprare quel prodotto. Credo che l'unico modo per far capire alle grosse multinazionali che non vogliamo vedere perpetrati questi scandali, sia appunto quello di denunciarli e fare in modo che i loro guadagni ne risentano pesantemente (qualsiasi azienda quando gli tocchi il portafoglio, incomincia a preoccuparsi veramente).
In questo modo inoltre se si riesce ad aumentare gli stipendi medi di quelle persone, si portano piano piano ad una soglia vicina alla nostra e si hanno due benefici: 1) Anche loro potranno pensare di acquistare qualcosa fatto da noi 2) Essendoci meno differenza tra uno stipendio occidentale e dei paesi poveri, si tenderà a delocalizzare sempre di meno. Certo non dico che tutto questo sia facile e immediato, ma è necessario incominciare a pensare di fare qualcosa e cercare di metterlo in atto in tempi brevi perchè altrimenti ci troveremo con delle persone che si arricchiscono sempre di più a scapito dei più poveri che paradossalmente creeranno altri poveri nei paesi più ricchi !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quando dopo il '45 le aziende estere aprivano in Italia perchè il alvoro costava poco...ci sfruttavano o ci davano da mangiare ? Tanto gli unici che possono risolvere veramente questa situazione sono i cinesi...cercando negli anni di far valere sempre più i propri diritti...ma dubito che ci riescano con il governo che hanno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
I casi di sfruttamento sono sicuramente in altri paesi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Per quel che riguarda i dazi doganali, ripeto che non sono la soluzione ideale per bloccare il problema alla radice. Infatti oggi metti i dazi doganali sui prodotti tessili importati dalla Cina, domani li metti su altri prodotti (perchè ovviamente le imprese decideranno di cambiare genere), poi magari metti dei dazi su tutto quello che è importato dalla Cina (l'industria informatica vive tra Taiwan e Cina e quindi non mi sembra proprio il top), poi più avanti magari metti i dazi su tutto quello che viene dall'africa perchè ora le industrie hanno deciso di spostarsi là. Insomma in questo modo crei un circolo vizioso ed escludi piano piano tutti quei paesi poveri dall'economia globale e non gli dai una minima possibilità di crescere (anche male, ma almeno non rischiano di rimanere indietro). Ripeto per l'ultima volta che la soluzione ideale sta nel cercare di avere un commercio sensato ed equo con questi paesi emergenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
Quote:
Purtroppo nella nostra società dell'immagine pur di avere i prodotti griffati si è disposti anche a spendere cifre astronomiche, ben oltre il valore reale dell'oggetto (Hai visto in giro quante persono hanno i jeans RICH ![]()
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.