Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2005, 20:21   #41
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
scusate vorrei farvi una domanda.

sto per acquistare questo dissipatore, ma ho un paio di dubbi in merito.

il primo temo che possa battere contro l'alimentatore, la mia scheda madre è la asus a7n8x deluxe...con un case enermax e nno mi sembra di vedere molto spazio tra il dissi e l'alimentatore.

il secondo dubbio è sul peso, dato che ha un peso considerevole non c'è il pericolo che danneggi il soket?.

sono abbastanza inesperto in merito quindi vi ringrazio della pazienza e dei consigli
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:26   #42
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Ciao, io ho una A7N8X-X, e ci sta abbastanza bene, l'unico difetto è che va a cozzare contro i condensatori appena sotto il socket. Per ora me li tiene leggermente piegati, ma è tutto ok.
Per il peso, non ti preoccupare, non si attacca direttamente al socket, ma usa i fori intorno a quest'ultimo.

Per quanto riguarda il case, non saprei cosa dirti, quanto spazio hai tra scheda madre e ali?
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/

Ultima modifica di Anubis85 : 22-05-2005 alle 20:53.
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:32   #43
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Dopo aver visto la disposizione dei componenti sulla tua scheda, confermo quanto detto prima, riguardo ai condensatori.
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:57   #44
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
ti ringrazio

devo solo controllare lo spazio tra dissi e alimentatore
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 21:02   #45
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Controlla la distanza tra bordo superiore della scheda madre e ali, e se hai almeno 3 cm non ci dovrebbero essere problemi, perchè effettivamente non sborda di molto al max 1-2 cm.
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:10   #46
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
visto che ci sono chiedo anch'io..........

sono interessato anch'io su stò dissipatore.....
io ho una ABIT NF7-S 2.0 e mi chiedevo se ci stava stò Maxi dissipatore (io ho i condensatori posti a 90° rispetto alla MOBO di AnuBiS85)

Ma la vera domanda è lo spazio tra MOBO e ali.....io non ho molto spazio ....se faccio centro sul CORE dell CPU (ad occhio) e conto 12 cm nelle due direzioni X e Y (ovvero 6cm+6cm), ho paura che la direzione verso l'ALI ha meno di 12 cm....

chi può darmi altre info a riguardo ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:43   #47
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Guarda, per il montaggio, vedendo la scheda, non dovrebbero esserci problemi di "cozzamento" con condensatori , ma se hai sotto mano una ventola da 12 puoi provare a centrarla sul socket e a occhio aggiungere un 5 mm su ogni lato.
Di più non so dirti, dato che non ho tra le mani quella mobo...
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:42   #48
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..qualcuno sà le dimensioni (compreso il telaio) in cm di una ventola 12x12?
in modo che posso costruirmi un "similare" di carta o cartone e fare le prove di "ingombro".....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:58   #49
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
le dimensioni sono 12x12 cm, ma fallo un po' più grande, tanto per essere sicuri prova 14x14 cm
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:17   #50
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
mah.....non so se ci stà..........

foto del dettaglio della mia MOBO con dissy (HHc-001) :

http://img277.echo.cx/img277/6724/panoramica4wh.jpg


L'alimentatore TOCCA la "linguetta" del dissy che vedete in basso della foto..

che dite? c'è poco spazio (la ventola del HHC-001 è una 6x6) ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:38   #51
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Purtroppo non credo ci entri, e se ci sta, sta proprio attaccato all'ali, il che non mi sembra ottimale.
Dalla mia scheda, sborda in fuori di circa 2 cm, ma non so se c'è la stessa distanza tra socket e bordo della mobo...
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:45   #52
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
smonta la scheda madre e portala in un negozio dove vendono il dissipatore, lo tireranno fuori dalla scatola e vedrai prima di comprarlo se va bene, io ho fatto così, credevo che non ci stesse e invece...
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:49   #53
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
AGGANCIO MOOOOLTO DISCUTIBILE

Ragazzi...
Non si mette in dubbio la performance di questo dissipatore...è di certo uno dei top nella sua categoria...

MA ATTENZIONE....

Come peso e disposione delle masse (baricentro) è molto simile al TOWER112 (quello tutto in rame che ho parcheggiato come oggetto di arredo, giacchè inutile!!!)....come modalità di aggancio è lo stesso e identico.....

E' possibile dimostrare (con un paio di semplici calcoli - e spero che fra voi salti fuori un bell' ing. che confermi) che

E' ESTREMAMENTE PERICOLOSO, CON IL TIPO DI AGGANCIO PROPOSTO DA TT (di tipo nodale o puntiforme : 4 punti su p4 e solo 2 su amd64!!!), TENERE MONTATI QUESTI PESI SUL PCB DELLA DELICATISSIMA MB (il cui materiale ha una elasticità e resistenza davvero ridicoli).....

SIAMO BEN OLTRE LA SOGLIA DI SICUREZZA (la scheda va in chiara deformazione di tipo plastico, ovvero parzialmente irreversibile!!!!!...)

E NON PARLIAMO DI EVENTUALI CARICHI DINAMICI (spostamento del pc o semplici "botte"): SAREBBERO, CON ALTA PROBABILITA', FATALI!!!!

Leggermente meglio (ma pur sempre oltre il limite di sicurezza) sono i mastodontici zalman 7700cu in primis e 7000Bcu (gli al-cu hanno pesi più accettabili)...

Thermalright....azienda decisamente più seria...a parte l'altissima qualità prestazionale, l'XP90c (che pesa,con ventola, poco meno delle bestie prima nominate) ha un sistema di aggancio A PIASTRA....E NON PUNTUALE O NODALE....IN TAL MODO, UNA STESSA MASSA (ma concentrata in minor altezza->baricentro più basso->sollecitazioni flettenti inferiori) SI DISTRIBUISCE SU UNA PIASTRA, OVVERO SU MAGGIOR SUPERFICIE (ovvero su un'area decine di volte maggiore rispetto a quei miseri bulloncini da 7 che propone TT)....

ne consegue che la sollecitazione unitaria sul pcd della mb scende drasticamente (decine di volte)....a livelli di sicurezza decisamente maggiore....

ovviamente i carichi dinamici restano sempre altamente pericolosi (tipo sisma) ma difficilmente fatali!!!!


Mi informerò al più presto sulle caratteristiche meccaniche del pcb delle mb e posterò un dettagliato resoconto (un vero e proprio calcolo strutturale) sulle teorie esposte....

Ovviamente tutto ciò rimane un mio parere (anche se la matematica non è una.... )

hi
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:38   #54
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..non ho ben capito cosa intendi per "tipologia di attacco" nodale o puntiforme ....

i vari tower o BIG typhoon si agganciano su scheda madre (dove ci sono i 4 fori) in 4 punti..........
Il thermalright SI-97 (costoso...) ho visto che si aggancia solo sui denti del socket.....

com'è?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:46   #55
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da cthulu
..non ho ben capito cosa intendi per "tipologia di attacco" nodale o puntiforme ....

i vari tower o BIG typhoon si agganciano su scheda madre (dove ci sono i 4 fori) in 4 punti..........
Il thermalright SI-97 (costoso...) ho visto che si aggancia solo sui denti del socket.....

com'è?
Il Thermalright (è vero che è costoso...non più di 20-30€ su un pc da 1500-2000 credo siano poca cosa) si aggancia a clip (che è sempre meglio delle viti...che non si sa mai quanto stringerle) su una telaio (agganciato in due punti) collegato alla piastra dietro la mb....

Questo tipo di aggancio è decisamente migliore rispetto a quello di TT:

1)ripartisce meglio il peso del dissi sulla mb (evitando di piegarla)

2)non meno importante è la maggior semplicità di aggancio


Con il Tower 112 (che, ripeto, è dimensionalmente simile al Big T), nonostante la presenza di tiranti per sostenerne il peso, si vedeva comunque una instabilità dell'intero case....e la mb si piegava ad occhio!!!


In definitiva, a parte l'aggancio, dissipatori troppo alti sono decisamente PERICOLOSI (creano troppa flessione nei punti di aggancio)....

O, perlomeno, non sono affatto pratici per un uso giornaliero (o quasi) del pc...!!! (la performance non la discuto affatto!!)
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 15:36   #56
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
ho capito il tuo punto di vista................ma

1) il SI-97 non costa 20-30€ ma veleggia intorno alle 55-65€
2) Un PC da circa 2000€ ?? e chi ha parlato di costi di un PC???? e chi se lo permette ????? (bah....forse qualcuno....!!!)?



io no di certo !
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:46   #57
Anubis85
Member
 
L'Avatar di Anubis85
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Personalmente penso che dati i numerosi punti di aggancio della scheda madre al case e le generose dimensioni della clip che si attacca sotto la scheda,
il problema non è così tragico come lo stai esponendo.
Ovviamente si deve stare attenti al montaggio, evitare di squoterlo troppo, ma nell'uso quotidiano, questo non penso succeda spesso.
Tra l'altro credo che la Tt prima di immettere sul mercato un dissipatore del genere abbia fatto degli adeguati test di resistenza.
__________________
Keep ok rockin'
http://www.flickr.com/photos/blind_hawk/
Anubis85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:41   #58
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Ragazzi..io nonmetto in dubbio la professionalità della TT...di sicuro hanno fatto realmente calcoli puntuali e specifici per verificare il loro prodotto....

Personalmente ho acquistato ed acquisterò prodotti TT...

Voglio solo far notere che questo (ed altri) dissip. è un po al limite...non lo vedo adatto a tutti...è fatto per chi è particolarmente smanettone o qualcosa del genere.....

Monto,smonto, modifico pc da diversi anni (come fra l'altro molti in questo forum )....non passa settimana senza aver smontato una scheda madre o un dissipatore (lo faccio al posto del modellismo!! )


Eppure queste "TORRI" le temo.....!!!

PS ovviamente i miei sono pareri personali....quando dico che si rischia il collasso strutturale, considero (come si fa per le strutture civili) adeguati coefficienti di sicurezza...
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 23:15   #59
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da DUDICO
Ragazzi...
Non si mette in dubbio la performance di questo dissipatore...è di certo uno dei top nella sua categoria...

MA ATTENZIONE....

Come peso e disposione delle masse (baricentro) è molto simile al TOWER112 (quello tutto in rame che ho parcheggiato come oggetto di arredo, giacchè inutile!!!)....come modalità di aggancio è lo stesso e identico.....

E' possibile dimostrare (con un paio di semplici calcoli - e spero che fra voi salti fuori un bell' ing. che confermi) che

E' ESTREMAMENTE PERICOLOSO, CON IL TIPO DI AGGANCIO PROPOSTO DA TT (di tipo nodale o puntiforme : 4 punti su p4 e solo 2 su amd64!!!), TENERE MONTATI QUESTI PESI SUL PCB DELLA DELICATISSIMA MB (il cui materiale ha una elasticità e resistenza davvero ridicoli).....

SIAMO BEN OLTRE LA SOGLIA DI SICUREZZA (la scheda va in chiara deformazione di tipo plastico, ovvero parzialmente irreversibile!!!!!...)

E NON PARLIAMO DI EVENTUALI CARICHI DINAMICI (spostamento del pc o semplici "botte"): SAREBBERO, CON ALTA PROBABILITA', FATALI!!!!

Leggermente meglio (ma pur sempre oltre il limite di sicurezza) sono i mastodontici zalman 7700cu in primis e 7000Bcu (gli al-cu hanno pesi più accettabili)...

Thermalright....azienda decisamente più seria...a parte l'altissima qualità prestazionale, l'XP90c (che pesa,con ventola, poco meno delle bestie prima nominate) ha un sistema di aggancio A PIASTRA....E NON PUNTUALE O NODALE....IN TAL MODO, UNA STESSA MASSA (ma concentrata in minor altezza->baricentro più basso->sollecitazioni flettenti inferiori) SI DISTRIBUISCE SU UNA PIASTRA, OVVERO SU MAGGIOR SUPERFICIE (ovvero su un'area decine di volte maggiore rispetto a quei miseri bulloncini da 7 che propone TT)....

ne consegue che la sollecitazione unitaria sul pcd della mb scende drasticamente (decine di volte)....a livelli di sicurezza decisamente maggiore....

ovviamente i carichi dinamici restano sempre altamente pericolosi (tipo sisma) ma difficilmente fatali!!!!


Ovviamente tutto ciò rimane un mio parere (anche se la matematica non è una.... )

hi
Sono perfettamente d'accordo con te ma se anche il typoon pesasse ancora un po' di più l'avrei preso ugualmente, ho fissato tutto al meglio e la mobo non è piegata, poi, ma questo è un parere personale, sono 6-7 anni che non uso più il pc per giocare, quindi tenerlo aggiornato per quello che ci devo fare mi costa molto meno rispetto a quanto spendevo anni fa, posso anche permettermi di spaccare una scheda madre per un dissipatore, chi se ne frega, la cambio, ma non penso che succederà nulla.
Mi interessa solo avere il massimo silenzio ad ogni costo
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 23:53   #60
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Double V
Mi interessa solo avere il massimo silenzio ad ogni costo
....liquido....
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v