|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
|
Quote:
Ciao
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS M C A B O X |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
|
Quote:
che firewall usi? |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
|
mi dici che firewall usi
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Sygate 5.5 è stato totalmente bucato,come faccio a superare il test che chiavi bisogna modificare??
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Ok, in effetti anche NIS con il controllo DLL riesce a bloccarlo, ma ho dovuto rispondere negativamente a tutte le richieste di permesso di connessione (e sono state tantissime, visto che PCAUD ha tentato di uscire più e più volte tramite quasi ogni singolo processo che ho avviato!).
COntinuo a pensare che questo tipo di test sia troppo difficile da bloccare e che cmq sia solo un test teorico perché attacchi di questo tipo presuppongono di aver già qualcosa che i è infilato nel sistema e quindi vorrebbe dire che non siamo stati abbastanza attenti prima. Wip |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
|
Bucato alla grande pure McAfee Personal Firewall Plus vers.6
Descrizione del test: This is a relatively new tool that uses a DLL injection technique to hide its presence from a firewall. pcAudit injects its code into a DLL of a trusted application and then attempts to call back to a remote computer. Some firewalls allow all communications from trusted applications and do not spot a malicious DLL. Ho appena mandato un'e-mail a McAfee. Il buffo è che il tecnico presente in chat non ne sapeva proprio nulla Speriamo che mi rispondano |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
|
Lo puoi scaricare qui: http://www.download.com/Kerio-Person...ml?tag=lst-0-1 |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
aaaaahhhhh meraviglioso! questo thread è musica per me!
ora so che la maggior parte dei firewall non analizzano gli stack frame e non controllano il modulo da cui proviene una chiamata winsock! considerando anche che il programma che sto facendo io non usa una banale DLL injection, ma qualcosa di mooolto più avanzato... |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
|
Notizie da McAfee: i tecnici stanno cercando di risolvere il problema.
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
prima il test non si è riuscito a collegare al loro server visto che ho il router e poi mi ha fatto uno screen shot... |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
Le tecniche che permettono di aggirare un firewall sono fondamentalmente due ma esistono diverse varianti. La prima tecnica chiamata dll injection consiste “nell’iniettare”, appunto, del codice nello stesso spazio di indirizzamento di un qualche processo che e' in esecuzione nel sistema. Per esempio è possibile contaminare una dll. Lo scopo e' semplice:non far apparire un processo nella lista dei processi che potrebbe essere bloccato dal firewall. Nella seconda tecnica vengono manipolati i PID (Numero di identificazione) dei processi.In questo modo il firewall non è in grado di capire chi ha chiamato una applicazione con accesso a internet e viene, di conseguenza, aggirato facilmente. Diverse case produttrici, presa visione della situazione, hanno integrato nei loro prodotti delle funzionalità che cercano di arginare questo problema.Per una protezione globale molti firewall dispongo di ulteriori caratteristiche come la possibilità di bloccare i banner pubblicitari, le finestre pop up, gestire in modo efficiente i cookie e infine evitare l’invio di informazione riservate, ovvero il blocco dei Refferer
come dire le vie del signore sono tante |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
BUCATO anche dal test TOOLEAKY ora mi sono proprio rotto ..daccordo che sono test estremi ma che il firewall plus di mcafee non mi abbia avvertito di nulla questo mi irrita non poco
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
soprattutto se hai pagato la licenza
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
Per il resto già altre volte avevo consigliato quantomeno di attivare (se lo avete) il componente del firewall preposto al blocco delle info private. Sarà anche noioso, ma in caso di problemi almeno i dati più importanti non usciranno praticamente mai senza il vs. consenso. Wip |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
Wip |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.



















