Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 20:30   #41
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514

ora mi aspetto una versione di Linux della AdobeMacromedia

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 19-04-2005 alle 21:19.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 12:30   #42
digitaljail
Member
 
L'Avatar di digitaljail
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da cionci
miglior editor HTML di sempre...HomeSite...
è stato il mio primo amore
__________________
Bloggo: DigitalJail Fun House
Il Mio Browser
digitaljail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:24   #43
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
personalmente io li odio entrambi:
Macromedia perchè qualunque sito internet è pieno di cazzatelle in flash e il mio 56k arranca e adobe perchè è lento come una lumaca e crea dei file giganteschi. Personalmente quando scarico il manuale di una scheda madre vorrei un rtf da 50 kb invece di un pdf da 2,5 mb
Ci manca solo che la adobe-marcomedia venga rilevata dalla Symantec e possiamo ritornare all'edit del dos e a windows nt 3.51
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 12:16   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
1) Se viene usato il flash nei siti la colpa è di chi li ha realizzati e non di Macromedia.

2) Dal punto di vista dello spazio occupato i PDF sono nettamente migliori degli RTF perché possono anche essere compressi: a parità di contenuto (per file di lunghezza non banale), sono sempre più piccoli. Quindi se trovi PDF da 2,5MB anziché un RTF da 50KB è perché magari il PDF contiene QUALCOSINA in più, e anche in questo caso la colpa non è certo di Adobe.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 10:46   #45
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
W la globalizzazione e le multinazionali!!!
Tra un pò compra anche noi questa!!!
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:56   #46
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
2) Dal punto di vista dello spazio occupato i PDF sono nettamente migliori degli RTF perché possono anche essere compressi: a parità di contenuto (per file di lunghezza non banale), sono sempre più piccoli. Quindi se trovi PDF da 2,5MB anziché un RTF da 50KB è perché magari il PDF contiene QUALCOSINA in più, e anche in questo caso la colpa non è certo di Adobe.
In teoria è vero quello che dice cdimauro. I PDF sono files di testo compressi con un algoritmo simile allo ZIP. In pratica, purtroppo, molti programmi (inclusi quelli Adobe!) creano dei PDF di dimensioni veramente assurde senza apparente ragione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:28   #47
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
>>> apparente ragione <<<

I PDF non sono assulutamente pesanti, se spesso lo sono è perche creati da incapaci che non li "distillano" per il web...a 72dpi di risoluzione
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:08   #48
FaveDiFuca
Senior Member
 
L'Avatar di FaveDiFuca
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
Chissà a chi vendono questa volta Freehand.
__________________
Apple Powerbook17 - Asus A7Jc
Million Dollar Square
Hai partecipato anche tu al sondaggio per il Miglior disco rock?
FaveDiFuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:52   #49
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
1) Se viene usato il flash nei siti la colpa è di chi li ha realizzati e non di Macromedia.

2) Dal punto di vista dello spazio occupato i PDF sono nettamente migliori degli RTF perché possono anche essere compressi: a parità di contenuto (per file di lunghezza non banale), sono sempre più piccoli. Quindi se trovi PDF da 2,5MB anziché un RTF da 50KB è perché magari il PDF contiene QUALCOSINA in più, e anche in questo caso la colpa non è certo di Adobe.
infatti
per quanto mi riguarda, confermo di aver incontrato dei file di dimensioni "anomale" raramente...una volta, in cui i pdf erano dispense costituite da scansioni formato A4 di pagine di quadernone, scritte per di più in corsivo (calligrafia femminile )...
dato il volume di immagini e il rapporto MB / # di pagine, ho pensato una qualche compressione dovesse effettivamente essere stata adottata...

inoltre, PDF non si limita al testo ma supporta tante altre cose interessanti, grafica vettoriale inclusa ... ah se non ricordo male la nuova versione delle specifiche prevedono anche le quote dxf
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 25-04-2005 alle 15:56.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:59   #50
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
x cdmauro:
1) guarda che non stavo accusando macromedia di rallentare la navigazione su web, semplicemente vorrei meno animazioni flash in giro per internet

2) L'adobe reader è una grandissima rottura di scatole: è lento come unatartaruga su qualunque hw ed in più talvlta succede che aprendo un pdf direttamente da IE il medesimo vada in palla.
Faccio poi notare che nei pc nuovi gli applicativi office, che non sono certo noti per essere snellissimi volano che è un piacere mentre i pdf arrancano.
Il mio pc, per esempio, per aprire un file pdf da circa 3 mb c'ha messo ben 8-9 secondi, mentre per aprirne uno di word all'incirca di dimensione uguale se lè cavata con 3. E non tutti lavorano con un P4 2600@3310, 1gb ram e 2hdd da 160 in raid 0. Immagina (ma forse ce l'hai presente) come arranchi l'adobe reader 7 su un celeron 700 con 256 mb di ram 2 40 gb di hd. Faccio notare che su tale configurazione XP e office vanno benino, NT4 e linux girano che è una bellezza e Win98 ogni tanto si pianta, ma questo lo si sapeva già.
Che poi il formato PDF in assoluto abbia un rapporto di compressione insuperabile è anche vero, ma ciò ha permesso che i documenti siano pieni di cazzatelle ad alta risoluzione di cui nessuno sentiva la necessità
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 18:51   #51
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
I PDF non sono assulutamente pesanti, se spesso lo sono è perche creati da incapaci che non li "distillano" per il web...a 72dpi di risoluzione
Per fare un esempio di PDF giganti senza apparente ragione... Il logo della mia società l'ho fatto tanti anni fa con FreeHand, grafica vettoriale, e salvato in EPS.

l'EPS originario in FreeHand occupava sui 60 KB (l'EPS è quasi equivalente al PDF ma non è compresso), se lo apro oggi con Illustrator CS e lo risalvo in EPS mi occupa sui 500KB, se lo salvo in formato Illustrator più vecchio ('88 o 5-6) il file diventa meno della metà.
Il file si può ridurre un po' smanettando con le opzioni di salvataggio, ma rimane sempre diverse volte più grande dell'originario.

Trasformato in PDF il file si riduce, ma i rapporti rimangono quelli. Il logo in PDF con un Illustrator recente mi occupa oltre 100K. Se traformo l'originario in PDF, occupa 12K. Salvato in Flash, 4-5K.

Che qualcosa di strano ci sia negli EPS/PDF non c'è dubbio...

Ecco, se il formato flash prendesse il posto del PDF non sarebbe male.
La grafica Flash ha la stessa qualità del PDF e a volte anche superiore (le sfumature del mio logo rendono meglio in Flash), è sempre estremamente compatta ed è molto più veloce a renderizzare del PDF.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 00:52   #52
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico
x cdmauro:
2) L'adobe reader è una grandissima rottura di scatole: è lento come unatartaruga su qualunque hw ed in più talvlta succede che aprendo un pdf direttamente da IE il medesimo vada in palla.
Faccio poi notare che nei pc nuovi gli applicativi office, che non sono certo noti per essere snellissimi volano che è un piacere mentre i pdf arrancano.
Il mio pc, per esempio, per aprire un file pdf da circa 3 mb c'ha messo ben 8-9 secondi, mentre per aprirne uno di word all'incirca di dimensione uguale se lè cavata con 3. E non tutti lavorano con un P4 2600@3310, 1gb ram e 2hdd da 160 in raid 0. Immagina (ma forse ce l'hai presente) come arranchi l'adobe reader 7 su un celeron 700 con 256 mb di ram 2 40 gb di hd. Faccio notare che su tale configurazione XP e office vanno benino, NT4 e linux girano che è una bellezza e Win98 ogni tanto si pianta, ma questo lo si sapeva già.
Che poi il formato PDF in assoluto abbia un rapporto di compressione insuperabile è anche vero, ma ciò ha permesso che i documenti siano pieni di cazzatelle ad alta risoluzione di cui nessuno sentiva la necessità
se la tua osservazione si riferisce in particolare al Reader 6 sn d'accordo, forse è stato il peggiore di tutte la serie...una vera chiavica tant'è che ho reinstallato il 5 appena potuto; ma sul 7 invece ho un'opinione opposta, è una scheggia è stato migliorato anche dal pdv della funzionalità e finora i tempi di caricamento n mi hanno mai deluso ( apro documenti da 14-15 MB senza fare una piega e senza farmi aspettare nonostante il volume motlo alto, a volte di pagine) su nessuna macchina, Dothan e Athlon underclockati compresi.

forse hai qlc prob relativa alla macchina in toto, magari andrebbe deframmentata&co...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:04   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x homoinformatico: come puoi vedere dai messaggi che sono stati scritti anche dagli altri, il problema non sta nel formato di per sé, che ritengo ottimo (di recente è stata aggiunta anche la compressione JPEG 2000 per comprimere ulteriormente le immagini bitmap, mantenendo una qualità estremamente elevata rispetto al JPEG), ma nell'implementazione del visualizzatore.
Ad esempio, Mac OS X utilizza estensivamente il PDF, ma il visualizzatore integrato è almeno tre volte più veloce rispetto al Reader di Adobe per lo stesso s.o.: eppure i file sono gli stessi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1