|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() la scottatura non dipende dalla temperatura ma dal calore ceduto (il calore ceduto dipende anche dalla temperatura ma non solo) un oggetto a 10000°C può cedere meno calore di un oggetto a 70°C, quindi mi scotterei prima con il secondo che col primo
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
c'era un thread in cui avevo postato anche l'immagine di uno scienziato con in mano una piastrella incandescente, ma sarà vecchio di un anno e non lo trovo
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
l'immagine la potete trovare anche su Le Scienze (edizione italiana di Scientific American) dell'agosto 2003
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Ecco il discorso che volevo fare io e' proprio quello di Mauro82 ma applicato all'azoto per capire quanto calore conduca a -196 in ebollizione
![]()
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican [esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004] |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Quote:
nn potresti mai tenerla in mano a 1000°C L'esperimento fa vedere come anke se una faccia della piastrella è esposta a 1000°C l'altra faccia si può toccare con la mano... se x sbaglio toccassi la faccia a 1000°C resterebbe polvere ![]() Cmq una goccia di azoto sulla mano brucia ma nn è devastante... se la quantità è maggiore è riskioso! Immersione è mortale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Quote:
![]() p.s. devo per forza nn essere al corrente degli effetti? se così fosse nn li conosco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
|
Quote:
ma ti rendi conto? ![]() fai la prova con qualsiasi materiale il + isolante che conosci..che so la ceramica delle cucine. mettici la pentola bollente sopra poi levala e poggia il dito...dopo mezzo secondo bestemmi non dopo mezz'ora
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
[OT] Ma se l'azoto uccide i tessuti degli esseri viventi, come è possibile che cellule, embrioni, organi vengano appunto conservati in esso e poi sghiacciati senza problemi?
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() tratto da "Le Scienze" (edizione italiana di Scientific American) agosto 2003 didascalia della foto che ho postato: "microfotografia del materiale di una piastrella termoisolante esegiuta con un microscopio elettronico a scansione. Le singole fibre di silicati appaiono ben riconoscibili. A sinistra: una tipica mattonella di protezione termica delle navette americane. Lo spigolo e lungo circa 15cm. In basso: l'unica illuminazione esistente nella fotografia è fornita da una piastrella termica alla temperatura di circa 1260° Celsius. Grazie alla pessima conduzione termica del materiale è possibile tenere una mattonella per gli spigoli a mani nude senza scottarsi." il 90% del volume di queste piastrelle è vuoto (dimensioni 15*15*5cm per un totale di circa 20000 piastrelle) il resto è composto da fibre composte da biossido di silicio, esternamente cè un rivestimento vitreo di boro silicati se non fossero così cattivi conduttori durante il rientro a velocità superiori a Mach 20 il calore danneggerebbe la struttura portante con il serio rischi di perdere lo Shuttle (già ne sono stati persi 2 e ne restano solo 3 più il prototipo Enterprise in un museo che però non è mai stato predisposto per il volo orbitale ma è stato solo usato per test statici e in volo planato sganciandosi dal 747 utilizzato per il trasporto degli Shuttle) se non sai di cosa parli sarebbe carino evitare ![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
|
Quote:
![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
In una conferenza a cui ho assistito per lavoro un cuoco spagnolo molto famoso usava l'azoto liquido per i suoi dessert (cucina molecolare). Usava un cucchiaino per immergere le varie sostanze, congelava uova, succhi ecc... venivano dei dolcetti buonissimi
![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
|
Quote:
tu mi dici che per i lati la posso tenere 10s (cosa che io cmq non credo perchè 1200°c per 10s ti ustionano tutto indipendentemente dalla natura del materiale) altri affermano che IMMERGENDO un dito in azoto liquido, velocemente, non subiscono danni permanenti all'arto o almeno alla pelle.
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
si tratta dello stesso fenomeno, ossia la cessione di calore da un corpo a temperatura maggiore a uno a temperatura minore
la deltaT non è così rilevante perchè è vero che da essa dipende la quantità di calore ceduto in una data unità di tempo a parità di materiale, ma non tieni conto del fatto che non tutti i materiali conducono il calore allo stesso modo comunque un esempio facile per capire è pensare alle persone che camminano sui carboni ardenti, il tempo di contatto non è tale da consentire la cessione da parte dei carboni di una quantità di calore tale da denaturare le proteine della pelle un altro esempio: pensate di aprire il forno a 200°C, se mettete la mano nel forno potrete tenerla per alcuni secondi nonostante la temperatura sia a 200°C, mentre con la teglia che ha la stessa temperatura vi scotterete in una frazione di secondo, questo perchè si tratta di materiali diversi un altro caso è passare un dito tra i gas incandescenti di una fiamma a temperature di mettiamo 1000°C, se lo passate velocemente non vi scotterete nonostante il deltaT sia di circa 1000K
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
ricapitolando (e semplificando moltissimo, se mi sente il prof di termodinamica mi ammazza
![]() -i materiali a contatto -il deltaT -il tempo se ad esempio il deltaT è molto elevato ma il tempo è sufficientemente basso non mi scotterò
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
|
Quote:
Il punto è un'altro e non serve tirare giù tutto sto popo di roba: dobbiamo sapere qual'è la conducibilità termica dell'azoto liquido. SE la conducibilità è nell'ordine di quella dell'acqua ad esempio, vi assicuro che se ci mettete il dito ve lo giocate...sarebbe come mettere un dito nell'aqua a 100°c...se invece la conducibilità è + bassa...ma MOOOLTO più bassa credo nell'ordine dello 0.01 allora mettendo il dito velocemente non succederà niente. Vedendo tuttavia la rapidità con cui i nostri tolotti passano da 20°c a -190° negli overclock day vi posso assicurare che se è inferiore alla conduciblità dell'acqua lo è veramente di poco.
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
si però devi considerare anche il tempo, se lo infili e lo tiri fuori in pochi centesimi di secondo come ha fatto il mio amico il calore ceduto dal dito all'azoto non è tale da diminuire drasticamente la temperatura del dito, se lo lasci un secondo dentro invece è un altro discorso
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Si infatti anche io parlo di un attimo nel vero senso della parola, quando iniziava a sfiorare era gia' pronto per tirar via il tizio
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican [esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004] |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
non so perchè ma il calore latente ci incastra qualche cosa.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.