Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2005, 15:02   #41
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Veramente non volevo avvallare alcun progetto. Comunque i nullafacenti ed i paraculati sono già indirettamente "legalizzati", un pezzo di carta lo prendono sicuro ed anche molto di più, basta vedere certi dipartimenti di Medicina a simpatica conduzione familiare.
e grazie al riconoscimento di questa facoltà per loro sarà ancora più facile acquistare la cultura......
MAH! come siamo ridotti
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 17:59   #42
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Se fosse un passo verso l'abolizione del valore legale del titolo di studio sarebbe ottima cosa.
quoto.
oltre che chiamata diretta e assunzioni libere dei docenti e contrattazione libera dei compensi con controllo tramita consiglio di amministrazione dei fondi universitari.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:46   #43
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
In ogni caso quello che è successo a San Giovanni ha ben poco a che vedere con l'abolizione del valore legale dei titoli di studio.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:53   #44
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Quote:
Originariamente inviato da Proteus

P.S. Assieme a questi puoi tranquillamente conteggiare anche i fancazzisti abituali dell'industria privata protetti da sindacati e magistratura del lavoro ed il quadretto che ne esce non è certo edificante per l'immagine del paese ne induce ad ottimismo per il suo futuro.
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana , se in Italia si lavora male é perché quelli che comandano sono incompetenti , fancazzisti abituali e ignoranti , e se per caso se ne trova uno bravo gli si taglia subito le gambe perché getta troppa luce sulla mediocrità generale ( caso Olivetti , caso Mattei etc. etc. ) .
Prima dirigono le aziende come portassero a spasso una vacca svizzera , e poi piangono perché "ci sono troppe tasse" , "i lavoratori vogliono troppo" etc. eppure in Giappone , in Germania e negli USA i lavoratori sono pagati e costano molto ma molto di più che in Italia ( e lavorano uguale o persino meno ) , eppure le loro industrie sono competitive , le nostre no .
Ah si , "E' colpa dei sindacati" , mi ero dimenticato questa perla della dirigenza

edit :
Mi sono dimenticato una cosa , i primi a valutare le persone in base al titolo di studi e a come sono vestite anziché in base a quello che sanno fare sono proprio quei dirigenti ... e sai perché ?
Per un motivo semplice , non hanno la più pallida idea di cosa debbano fare queste persone , non sanno assolutamente cosa stanno producendo e non conoscono il lavoro che dirigono , quindi ai loro occhi un incompetente fancazzista leccaculo é molto più bravo di una persona competente e responsabile che ti dice in faccia le cazzate che stai dicendo , quindi i primi che fanno fuori sono proprio i migliori ... perché una persona saggia dovrebbe mettersi a lavorare bene in una azienda dove chi lavora bene viene trattato male ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 03-04-2005 alle 18:59.
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:12   #45
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana , se in Italia si lavora male é perché quelli che comandano sono incompetenti , fancazzisti abituali e ignoranti , e se per caso se ne trova uno bravo gli si taglia subito le gambe perché getta troppa luce sulla mediocrità generale ( caso Olivetti , caso Mattei etc. etc. ) .
Prima dirigono le aziende come portassero a spasso una vacca svizzera , e poi piangono perché "ci sono troppe tasse" , "i lavoratori vogliono troppo" etc. eppure in Giappone , in Germania e negli USA i lavoratori sono pagati e costano molto ma molto di più che in Italia ( e lavorano uguale o persino meno ) , eppure le loro industrie sono competitive , le nostre no .
Ah si , "E' colpa dei sindacati" , mi ero dimenticato questa perla della dirigenza
Anche io la penso così.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:09   #46
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
si xo' pensa un attimo..

Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Me ne rendo conto, non siamo certo anglosassoni. Certo che non si può nemmeno continuare ad avvallare un simile modo di fare con la scusa che siamo in Italia. Detto questo mi pare che stiamo un pò uscendo dal seminato, mi premeva solamente far presente che quella sull'abolizione del valore legale del titolo di studio è una questione sulla quale il mondo accademico (e non solo) si interroga già da un pò, non è insomma un'invenzione di oggi 1 Aprile. Tutto qua.
se si togliesse il valore legale alle lauree sai che bel casino?il mio dottore sarebbe qcn che pensa di poter fare il dottore?o l'ingegnere che progetta un condominio un sepmlice rgazzo che per anni ha assistito un ingegnere e adesso pensa di poter fare da se?o il tuo commercialista e' un ragionien#re che ha ;lavorato x anni da un commercialista?
gia' i vari dottori ingegneri e commercialisti e professionisti in genere fanno casino di loro..senza laurea la situaizone diventerebbe ingestibile..
purtroppo il problema nn e' togliere valore alle lauree anzi semmai il contrario..cioe' far si che abbiano tutte il medesimo standard..ad esempio nn tutte le facolta' hanno lo stesso grado di difficollta'..vedi urbino che e' rinopmata x alcune facoltya' estremamente facili..
poi sul clientelismo e raccomandazioni..quello e' purtroppo un problema trasversale..che abbraccia tutta la societa' italiana..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:14   #47
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana....
Hai dimenticato di dire che sono i più pagati d'Europa
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:36   #48
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Re: si xo' pensa un attimo..

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
se si togliesse il valore legale alle lauree sai che bel casino?il mio dottore sarebbe qcn che pensa di poter fare il dottore?o l'ingegnere che progetta un condominio un sepmlice rgazzo che per anni ha assistito un ingegnere e adesso pensa di poter fare da se?o il tuo commercialista e' un ragionien#re che ha ;lavorato x anni da un commercialista?
gia' i vari dottori ingegneri e commercialisti e professionisti in genere fanno casino di loro..senza laurea la situaizone diventerebbe ingestibile..
Beh, mi pare evidente che un medico per essere tale e poter esercitare continuerebbe a dover avere una laurea in Medicina, idem per ingegneri, architetti e quant'altro. Forse però non dovrebbero esserci impedimenti legali al ricoprire posti di dirigenza con adeguato inquadramento, pur avendone le capacità, solo perchè sprovvisti di un titolo di laurea. Nel pubblico questo avviene, e mi pare anche nel privato.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
far si che abbiano tutte il medesimo standard..ad esempio nn tutte le facolta' hanno lo stesso grado di difficollta'..vedi urbino che e' rinopmata x alcune facoltya' estremamente facili..
Questo è sicuramente auspicabile, e non impedirebbe certo la presenza di specifici centri di eccellenza già esistenti o futuri.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 03-04-2005 alle 22:25.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:57   #49
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
quoteriginariamente inviato da Proteus

P.S. Assieme a questi puoi tranquillamente conteggiare anche i fancazzisti abituali dell'industria privata protetti da sindacati e magistratura del lavoro ed il quadretto che ne esce non è certo edificante per l'immagine del paese ne induce ad ottimismo per il suo futuro.



conosco di gente reintegrata da licenziamenti per troppa assenza per malattia che malata non è se non alla schiena .
c'è una tale facilità alle assenze per malattia che uno pensa che molti abbiano a casa i blocchetti dei certificati e che se li compilino a casa senza nemmeno passare dal medico.
se per caso c'è uno sciopero di giovedi o venerdi vedi l'assenteismo
dei tre giorni schizzare e raddoppiare le percentuali normali



E aggiungici anche tutta quella casta di incompetenti figli di papà che é "la dirigenza" dell' industria italiana , se in Italia si lavora male é perché quelli che comandano sono incompetenti , fancazzisti abituali e ignoranti , e se per caso se ne trova uno bravo gli si taglia subito le gambe perché getta troppa luce sulla mediocrità generale ( caso Olivetti , caso Mattei etc. etc. ) .
Prima dirigono le aziende come portassero a spasso una vacca svizzera , e poi piangono perché "ci sono troppe tasse" , "i lavoratori vogliono troppo" etc. eppure in Giappone , in Germania e negli USA i lavoratori sono pagati e costano molto ma molto di più che in Italia ( e lavorano uguale o persino meno ) , eppure le loro industrie sono competitive , le nostre no


sembrerà strano ma le due cose possono benissimo convivere
per mia esperienza vissuta, lavorando da quasi venta'anni in una grande ditta a livello europeo non posso che confermare entrambi i punti di vista potrà sembrare strano ma è cosi .


dai capi squadra fino ai capi officina tutta gente messa li perchè il papa era anche lui capo , per amicizie ai piani superiori o altre motivazioni che non hanno niente a che vedere con le mansioni che vanno a svolgere ,non tutti sono cosi si può trovare qualcuno che occupa una carica ,se pur piccola, con merito ma sono davvero pochi.
Se è cosi nelle basse sfere anche ai livelli medio alti non sarà da meno

Ultima modifica di duido : 04-04-2005 alle 11:03.
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v