Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 17:14   #41
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
prima di riportarglielo chiamali... non so cosa facciano...
cambiartelo non credo, credo che prima provino loro a pulirtelo e te lo ridiano... ma se li chiami appunto è meglio...

per il resto guarda che va bene, è un buon masterizzatore! Una pulitina ogni tanto gli si può anche dare ^.^

Bè a me non interessa se lo puliscono o lo sostituiscono.
Mi interessa che ritorni come una volta a masterizzare tutte le marche di dvd.
E io non mi metto di certo ad aprirlo.
Perchè se lo apri credo che fai invalidare la garanzia.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 17:37   #42
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Ho mandato una email al negoziante dove l'ho comprato.
Ho scritto così:
Quote:
Buonasera.
Circa un anno fa ho comprato presso il vostro negozio un masterizzatore dvd Pioneer 107.
Fino ad oggi tutto bene però negli ultimi 3-4 mesi ho notato una cosa un po' strana.
Con il nero mi da sto errore: "power Calibration error".
Questo però non me lo fa con tutti i supporti vergini.
Sui Verbatim ad esempio non me lo fa, mentre sui ritek ridisc su 5 supporti almeno 1 volta da il problema.
Altri supporti non ho provato (ho provato solo queste due marche).
All'inizio ho pensato che fossero i dvd-r ad essere fallati.
Però mi sembrava troppo strano che su un pacco da 25 dvd per esempio almeno 4-5 non riuscivo a scriverli.
In seguito quegli stessi supporti che io non riuscivo a scrivere, li ho passati ad un mio amico che ha un pioneer 106 e lui riusciva a scriverli tranquillamente.
Per cui sicuramente ci deve essere qualcosa che non va nel mio masterizzatore.
Leggendo vari forum ho letto che questo problema può dipendere dalla lente laser regolata male o starata.
Ecco cosa ho trovato su di un forum:
il Power Calibration Error indica che la periferica ottica di scrittura non riesce a calibrare la potenza necessaria per la scrittura del supporto. Le possibili cause sono:

Lente fuori calibrazione: in questo caso c'è poco da fare: la calibrazione si esegue agendo su un trimmer, cioè (riduttivamente) un potenziometro molto sensibile. E' possibile tentare un intervento manuale direttamente sul trimmer aprendo l'unità, ma se l'unità è in garanzia è meglio mandarla in assistenza, dove, con i giusti strumenti, si provvederà a ricalibrare la lente o, caso ancora migliore, la periferica sarà sostituita. Se invece l'unità non è in garanzia conviene acquistarne una nuova.

Incompatibilità del supporto con il masterizzatore: l'unica soluzione è quella di cambiare supporto.

Lente sporca: in questo caso è possibile un intervento manuale di pulizia della lente.


Se lo porto presso il vostro negozio potete farmelo mettere apposto?
Perchè a me un po' scoccia che alcune marche le posso masterizzare mentre altre no.
Fatemi sapere per favore.
Grazie

Distinti Saluti.
Speriamo che mi rispondano.

Ultima modifica di paditora : 06-05-2005 alle 17:48.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 17:51   #43
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
bhé... ora che me lo fai notare... anceh io ho il 107d... e mi sa che l'ho comprato anche io poco + di un annetto fa...
quindi è proprio un difetto suo mi sa... ^.^
vabbé.. per lo meno le probabilità che sia qualcosa di diverso e peggiore rispetto al doverlo pulire si abbassano... think positive
^.^
Ah ti volevo chiedere anche un'altra cosa (visto che + o - lo abbiamo comprato nello stesso periodo).
Ma te non hai provato a portarlo al negozio per vedere cosa ti dicevano?
Hai deciso di tenertelo così come è?
Scusami se ti sto un po' stressando con le mie continue domande.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:34   #44
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
effettivamente non ci ho pensato...
quando ho cominciato ad avere problemi ho postato in questo topic per vedere cosa potesse essere e mi sono informato a giro... ho visto che poteva esser colpa della polvere e l'ho provato a pulire...
effettivamente una cosa da incoscenti forse... ma non mi andava di attendere i tempi di "riparazione"... comunque ha funzionato ^.^
a questo punto attendi la risposta... se dici di non masterizzare tanto anche se se lo tengono qualche settimana non sarà certo un danno per te...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:12   #45
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
a questo punto attendi la risposta... se dici di non masterizzare tanto anche se se lo tengono qualche settimana non sarà certo un danno per te...
Bè per 1 settimana 10 giorni posso anche stare.
Ma se devo stare 2 mesi senza mastero mi girano i marroni.
Un po' di tempo fa avevo portato un hd che era ancora in garanzia e che non andava più.
Me lo hanno sostituito dopo più di 40 giorni.
L'avevo portato a fine agosto e me lo hanno ridato quasi a metà ottobre.
Cmq ecco la risposta che mi hanno dato:
Quote:
Occorre che ci riporti il masterizzatore con il foglio sul quale è stato applicato lo scontrino do vendita.

Provvederemo all' invio in riparazione del prodotto

Cordiali saluti

****** shop Novara
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 02:33   #46
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
mmm
se lo devono inviare preparati ad una lunga attesa...
molti shop di ora ti ridanno immediatamente un pezzo "rigenerato" quando ne porti indietro, positivo perché non attendi ma negativo perché non sai che cosa aveva prima di essere rigenerato...

dopo questa divagazione... vedi un po' te... a me è sembrata seplice l'operazione di garanzia, ma è vero che se per sfortuna fai qualcosa di sbagliato la garanzia ti saluta... a suo tempo io feci anche questo ragionamento: "o la va o la spacca... e se proprio proprio si rompe me ne prenderò un'altro, visto che ora alla metà del prezzo se ne trovano di molto + avanzati..."
fammi sapere come è andata! ^:^
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 03:04   #47
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Io per ora me lo terrei così.
Tanto in fondo manca ancora un anno perchè la garanzia scada.
E poi ho ancora un pacco da 25 dvd-r verbatim da consumare.
Certo prima che scade la garanzia sicuramente lo porterò al negozio.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:21   #48
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Uppettino a questa discussione.
Sto continuando a masterizzare su verbatim e finora non ho bruciato nemmeno un dvd.
Ma dite che sto power calibration error può influire sulla qualità di scrittura sul supporto?
Voglio dire i ritek come ho detto prima non riesco a scriverli (anzi ora non ho più provato per cui non so se il problema me lo fa ancora ma penso di si).
Mentre su Verbatim non brucio nemmeno un supporto.
I Verbatim che scrivo me li fa a scrittura ottimale oppure me li scrive con una marea di errori.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:47   #49
john.bubuz
Senior Member
 
L'Avatar di john.bubuz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 326
MI hanno detto di postare qua il mio problema, quindi vi quoto quanto da me già scritto. Le specifiche tecniche del pc le trovate nella firma:

Quote:
Originariamente inviato da john.bubuz
AIUTO!!! Problemone!

Ieri dovevo portare a stampare un file realizzato con autocad, assiema ad una immagine bitmap che andava collocata sullo stesso. Fosse stato per il solo file autocad, che pesa 1.9Mb, me la cavavo con un dischetto, ma l'immagine è da 5 Mb, così ho pensato di mettere tutto su un vecchio cd rw Verbatim 4x.

Premetto che il pc ha subito recentemente la sostituzione dell'HD con relativa formattazione e instalazione di Windows XP pro SP2, stesso identico sistema operativo che avevo già su prima, quando avevo messo su il Pio 109 appena acquistato e che ci funzionava benissimo! Unica variazione hardware, ho tolto un lettore dvd Pioneer, il 105, se non sbaglio. Il Pio 109 ha il FW alla versione 1.40 ufficiale.

BEne: apro nero 6.6.0.13, scaricato di fresco, e metto l'rw (già usato e cancellato più volte in precedenza) a cancellare per poi scriverci i due file.

Nero procede con la prassi di cancellazione rapida, settata a velocità 4x (è la max del cd rw), iniziando la cancellazione.

Innanzitutto, noto che la barra verde d'avanzamento, parte con il Pio ancora a led spento, che si accende (parlo del led) dopo 17 secondi di inattività, e già questo mi insospettisce.

Arrivato al 100%, nero sputa fuori il cd che sta ancora ruotando nel cassettino (strano...) e apre un messaggio "disco non presente" al centro dello schermo.

Controllo il cd e risulta ancora pieno, non cancellato.

Provo a scriverci sopra, sapendo che l'ultima volta è stato scritto con Nero in multisessione.

Il processo parte e in 2 secondi l'avanzamento del completato è già (fermo) al 60% mentre quello del buffer usato è al 5%. LA situazione rimane così per qualche minuto, dopodicho Nero visualizza nella finestra degli eventi il seguente messaggio:

"accoda di nuovo in seguito
PIONEER DVD-RW DVR-109\H1 T0
"

Dopodichè inizia a mostrare i seguenti errori:

"PIONEER DVD-RW DVR-109
Errore di calibrazione dell'alimentazione
"

"PIONEER DVD-RW DVR-109
Non è possibile eseguire Fine Traccia
"

e via così con altri errori nella sequenza mostrata di seguito:

"stato di scrittura non valido"

"Non è possibile eseguire Fine Traccia"

"modo non valido per questa traccia"

"impossibile eseguire chiusura CD"

"scrittura fallita a 4x"

Dopodichè, apre la seguente finestra a centro schermo:

"scrittura fallita a 4x (600 Kbps)"

Io, penso sia il cd rw che ha problemi, quindi prendo un nuovissimo cdr Verbatim 52x da 700Mb, che masterizzo nella stessa maniera di prima, ovviamente senza cancellare, ad un max di 32x, in quanto Nero non mi consente di più (ma ciò, credo sia nelle tare storiche del Pio 109).

RIsultato, lo stesso di prima, in tutto e per tutto.

COs'è successo? Mi si è fumato il Pio 109? Mi sembra strano, visto che lo ho usato in tutto, max una decina di volte da quando lo ho e per copie più che normali...

Unica anomalia segnalabile, l'altro ieri hano tolto la corrente e il gruppo di continuità che dev'essere sotto la potenza complessiva del pc, in quanto più vecchio, non ha retto e il pc si è spento di botto. Però, al momento il masterizzatore non era in uso nela maniera più assoluta e non credo sia un evento determinante per quanto succede in masterizzazione.

N.B.: ho provato a cancelare il cd rw anche con il sistema proprietario di Windows XP pro e con Alcohol 120%, ma senza ottenere risultati.

TRamite il suddetto sistema di masterizzazione di Win Xp ho anche tentato di masterizzare il cd, ma senza risultati.

Idee? Se fosse il masterizzatore danneggiato, come faccio a verificare la cosa? Esiste qualche software che mi dia risposte certe?

Prossimamente, appena trovo un attimo di tempo, avendo 3 PC in casa che devo riparare per dei problemi stupidi, proverò anche a installarci il Pio 109 per vedere se funzia su di loro.
__________________
Mobo: Asus Rog Crosshair VIII Formula| Cpu: AMD Ryzen 9 3900 X | Ram: Corsair Vengeance LPX 128GB (4x32GB) DDR4 2666 (PC4-21300) C16 1.2V | Gpu: Inno3d GeForce RTX 2080 Super twin x2 oc | Psu: SeaSonic PRIME TX-1000 (aka PRIME Ultra 1000 Titanium) | Case: Aerocool Dream Box
john.bubuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:20   #50
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ci siamo mica capiti...
Ti dicevo che il problema è già stato discusso ed affrontato, quindi basta leggere, soprattutto in FAQ e Guide, in testa alla pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:04   #51
john.bubuz
Senior Member
 
L'Avatar di john.bubuz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non ci siamo mica capiti...
Ti dicevo che il problema è già stato discusso ed affrontato, quindi basta leggere, soprattutto in FAQ e Guide, in testa alla pagina

Ah...sorry, ci siamo effettivamente capiti male...
__________________
Mobo: Asus Rog Crosshair VIII Formula| Cpu: AMD Ryzen 9 3900 X | Ram: Corsair Vengeance LPX 128GB (4x32GB) DDR4 2666 (PC4-21300) C16 1.2V | Gpu: Inno3d GeForce RTX 2080 Super twin x2 oc | Psu: SeaSonic PRIME TX-1000 (aka PRIME Ultra 1000 Titanium) | Case: Aerocool Dream Box
john.bubuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v