Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 17:37   #41
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Per me lo può vedere tranquillamente a meno che non sia una bimba particolarmente " sensibile", meglio non da sola comunque.
ps ma Olocausto lo hanno mai rifatto in tv ? sapete se ci sono i dvd?i
Una firma col codice a barre... Bella e originale !
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 20:23   #42
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Ma non è peggio farle vedere una partita dell'Inter ?

questo è poco ma sicuro
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 23:02   #43
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Gliel'hai fatto vedere poi?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 23:29   #44
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Tralasciando il fatto che e' un film davvero bellissimo, il dilemma che poni non e' semplice... quello che posso dirti e' che io, personalmente, sono rimasto piu' "scioccato" dal pianista che da schindler's list... anche se in realta' non e' per la crudezza in particolare delle scene, anzi, forse in questo senso il pianista e' piu' "leggero", ma come senso di angoscia che ne ho percepito...
In ogni caso anche le scene crude non mancano... ad es. quando buttano l'anziano dalla finestra non l'ho trovata una passeggiata,ma in ogni caso molto dipende anche dall'impressionabilita' della persona... io pero' qualche riserva ce l'avrei, per quanto sia un argomento con cui e' (purtroppo) sacrosanto scontrarsi, forse l'eta' e' un filo troppo bassa per un film cosi'!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 23:54   #45
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Il problema è che a 11 anni secondo me un ragazzino lo vede come vede Braveheart, come vede Balla coi lupi.. persino per un adulto è difficile guardare al film come a fatti realmente accaduti 60 anni fa.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 00:11   #46
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Glie l'abbiamo fatto vedere... con un po' d'angoscia da parte mia (nostra)...e ovviamente anche sua... ma non voleva andare a dormire, voleva vederlo... Avevano parlato a scuola dell'olocausto, e ne abbiamo parlato un po' prima del film... in una scena mi ha guardato, ho solo potuto dirle:"...è successo davvero... "

Il fatto è che dovevo chiedervi se non sarebbe stato troppo shockante anche per me...
Ci sono giorni tristi. Ed ogni tanto ci vogliono. Per tutti.


Grazie della chiacchierata...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 00:15   #47
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Glie l'abbiamo fatto vedere... con un po' d'angoscia da parte mia (nostra)...e ovviamente anche sua... ma non voleva andare a dormire, voleva vederlo... Avevano parlato a scuola dell'olocausto, e ne abbiamo parlato un po' prima del film... in una scena mi ha guardato, ho solo potuto dirle:"...è successo davvero... "

Il fatto è che dovevo chiedervi se non sarebbe stato troppo shockante anche per me...
Ci sono giorni tristi. Ed ogni tanto ci vogliono. Per tutti.


Grazie della chiacchierata...

Sono contento che tu abbia fatto questa scelta.

Notte,

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 00:19   #48
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Ciao bello, grazie del consiglio...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 09:50   #49
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Re: Re: Re: Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Avevo non piu' di 8-9 anni quando vidi Olocausto... Non ringraziero' mai abbastanza mia madre per avermelo fatto vedere... Ricordo il dolore delle persone, la violenza e l'amore, la morte e la vita... Come in Radici... L'unione e l'amore che unisce le vittime... Insomma, assolutamente educativo... Magari non ci ho dormito una notte, ma l'immedesimazione (e l'empatia) nelle storie degli uomini, per me è positiva...
Dipende dalla sensibilità dei singoli, evidentemente.

Io la penso diversamente, comunque.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 09:56   #50
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Glie l'abbiamo fatto vedere... con un po' d'angoscia da parte mia (nostra)...e ovviamente anche sua... ma non voleva andare a dormire, voleva vederlo... Avevano parlato a scuola dell'olocausto, e ne abbiamo parlato un po' prima del film... in una scena mi ha guardato, ho solo potuto dirle:"...è successo davvero... "

Il fatto è che dovevo chiedervi se non sarebbe stato troppo shockante anche per me...
Ci sono giorni tristi. Ed ogni tanto ci vogliono. Per tutti.


Grazie della chiacchierata...
Meglio così.
In ogni caso io credo che scene come:

SPOILER:

1) Il bimbo che viene pestato a morte dal tedesco mentre cerca di infilarsi nel buco.

2) Il bimbo che cerca disperato di svegliare il padre morto per fame nel ghetto.

3) Il vecchio gettato dalla finestra e il camion che schianta la testa del moribondo per strada

4) L'uccisione degli operai stesi a terra con un colpo alla testa

non vadano bene per un ragazzino.

IMHO.

dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 10:14   #51
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
L'ho visto ... l'ho voluto vedere ... bellissimo!


non ci sono parole!



PS
per me hai fatto bene a farglielo vedere ... non nascondiamoci dietro un dito ... trovo molto più diseducativo un reality o un quiz a premi che un film di questo genere IMHO.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 10:28   #52
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Fino a 13 anni deve credere che tutti siano buoni e belli e nessuno compia atti contro qualcun altro ?

Nessuno l'ha visto ? Nasconderglielo mi fa schifo, farglielo vedere mi mette timore...

be si deve cominciare dalla scuola....dopo si finisce a casa,,

E' inutile fare vedere un film del genere a un bimbo di 11 anni..senza una base storica fatta a scuola...
da 13/14 anni in su...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 10:36   #53
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Meglio così.
In ogni caso io credo che scene come:

SPOILER:

1) Il bimbo che viene pestato a morte dal tedesco mentre cerca di infilarsi nel buco.

2) Il bimbo che cerca disperato di svegliare il padre morto per fame nel ghetto.

3) Il vecchio gettato dalla finestra e il camion che schianta la testa del moribondo per strada

4) L'uccisione degli operai stesi a terra con un colpo alla testa

non vadano bene per un ragazzino.

IMHO.


Potrebbe essere... Pero' in passato ed oggi esiste e/o è esistito

1)un ragazzino che viene pestato a morte mentre cerca di scappare da un buco
2)un vecchio che viene ucciso
3)qualcuno che uccide qualcun altro passandoci sopra con la macchina
4)qualcuno che uccide qualcun altro con un colpo alla testa.

Potrebbe essere che non vada bene per una bambina di 10 anni non vederlo, ma dei bambini di 10 anni e piu' piccoli di lei, quelle cose (in realtà cose anche peggiori, pensiamo alle operazioni ed agli esperimenti senza anestesia... ) le hanno viste, le hanno subite, le hanno ricordate per tutta la vita...

Credo sia proprio per loro, per rispetto del dolore e delle ingiustizie che hanno subito, che sia il caso di farlo vedere a chi è infinitamente piu' fortunato, a chi quel dolore lo vive solo per un attimo nella calda sicurezza di una casa...

Aggiungiamo che lei voleva vederlo, era molto colpita, ma voleva vedere, voleva sapere che ne era stato di quegli uomini e di quei bambini... A quell'eta probabilmente deve iniziare a dare un posto ed un nome alle cose... tra queste cose, purtroppo per lei (e per noi...), esistono anche il dolore, l'ingiustizia, la morte. Non possiamo mentirle. Possiamo cercare di aiutarla a capire, a rielaborare la violenza che vede... il resto è la vita, nel bene e nel male...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 11:04   #54
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
be si deve cominciare dalla scuola....dopo si finisce a casa,,

E' inutile fare vedere un film del genere a un bimbo di 11 anni..senza una base storica fatta a scuola...
da 13/14 anni in su...
Hmmm... non credo... se aspetto la scuola, stiamo freschi... se non gli capita una persona intelligente, va a fini' che è meglio il film...

Poi credo che la prima responsabilità sia nostra, inutile delegarla...
Inoltre, ok, la base storica ti da' la causa delle cose (dovrebbe, perchè sulle meccaniche sociali-psicologiche dell'olocausto, ancora ci si interroga... ), ma il fatto è che ai bambini ed alle persone morte dei campi di concentramento, che le cause della loro deportazione facessero parte della storia, non glie ne fregava un ca@@o.

Io vedo il tema molto piu' universale: l'aberrazione dell'uomo, la violenza, l'ingiustizia, la capacità di sopravvivere contro tutto e tutti, il dolore, la vita... prima delle meccaniche storiche, mi interessano quelle psicologiche... Credo che un bambino debba sapere, un po' per volta, chi puo' essere un uomo... Anche perchè sono le scelte degli uomini a fare la storia, non il contrario... per me...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 12:30   #55
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Hmmm... non credo... se aspetto la scuola, stiamo freschi... se non gli capita una persona intelligente, va a fini' che è meglio il film...

Poi credo che la prima responsabilità sia nostra, inutile delegarla...
Inoltre, ok, la base storica ti da' la causa delle cose (dovrebbe, perchè sulle meccaniche sociali-psicologiche dell'olocausto, ancora ci si interroga... ), ma il fatto è che ai bambini ed alle persone morte dei campi di concentramento, che le cause della loro deportazione facessero parte della storia, non glie ne fregava un ca@@o.

Io vedo il tema molto piu' universale: l'aberrazione dell'uomo, la violenza, l'ingiustizia, la capacità di sopravvivere contro tutto e tutti, il dolore, la vita... prima delle meccaniche storiche, mi interessano quelle psicologiche... Credo che un bambino debba sapere, un po' per volta, chi puo' essere un uomo... Anche perchè sono le scelte degli uomini a fare la storia, non il contrario... per me...

be io ringrazio sempre la mia maestra che invece delle preghiere..la mattina c'e' faceva canta' bella ciao...
o il priimo libro letto a 12 anni (suggerito dalla maestra) fu : se questo e' un uomo
dipende sempre dalla scuola :-P

cmq un film forte,,,,che fa fare i conti con la morte...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 13:23   #56
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Insisto nella mia opinione.

Non dico che non si debbano vedere certe cose mai. Semplicemente, ogni cosa a suo tempo, quando la capacità critica e gli "anticorpi" dell'orrore sono sufficientemente allenati.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 14:06   #57
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
prima delle meccaniche storiche, mi interessano quelle psicologiche...
Assolutamente in disaccordo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 14:42   #58
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Assolutamente in disaccordo.
Punti di vista...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 22:29   #59
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
ieri, per il giorno della memoria, l'insegnante di religione ha proposto alla classe di mio figlio la visione del film "la vita è bella".
Parlandone con mio figlio (che ha 10 anni) ho espresso il mio parere dicendo che è un film drammatico e lui seraficamente mi ha risposto "mannò, è divertente, fa ridere".
Questa sua visione mi ha fatto molto rflettere.
In primo luogo capisco solo ora che Benigni ha perfettamente interpretato la sua parte, e la dimostrazione è che ciò che i bambini hanno recepito è stata la rappresentazione di un gioco (chiave di lettura che il suo personaggio forniva al figlio).
In secondo luogo ho riflettuto molto sull'ottica fanciullesca.
i bambini non vedono le cose come le vediamo noi.
Provate a riguardare un film che avevate visto in giovane età e lo vedrete completamente diverso, focalizzerete su cose che avevate completamente ignorato.
Non trovo sia giusto privare i bambini della loro ottica fiabesca così presto.
Ci sarà un momento in cui saranno pronti per digerire il fatto che nel mondo ci siano tante brutture e dolore, farlo in anticipo potrebbe risultare più shockante di quanto non appaia lì per lì.
Ci sono traumi che si palesano solo sulla distanza.
Proporgli scenari di terrore, violenza e cattiveria è un pericoloso azzardo: si rischia di farli diventare oltremodo insensibili (col tempo si fa il callo a tutto) perchè andando avanti e assimilandone sempre più, come coi veleni, ci si assuefaranno.
Tanto per fare un esmpio: dareste da mangiare una fetta di pizza ad un poppante?

C'è un tempo per tutto, cerchiamo di evitare di far indossare ai figli le proprie proiezioni.
Loro hanno occhi diversi, ed è giusto sia così.


P.S.
Io a mio figlio il Signore degli anelli non l'ho fatto vedere
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 18:19   #60
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Gemma

Tanto per fare un esmpio: dareste da mangiare una fetta di pizza ad un poppante?

Non dai la pizza a tuo figlio perchè credi che in futuro si possa assuefare???


... a parte gli scherzi ...


rispetto la tua opinione, un bambino è giusto che faccia il bambino e che giochi!!
però, non dico tutte le sere, ma una volta all'anno è giusto affrontare certi temi.

ps
io i film che vedevo da piccolo (walt disney e i goonies ... e molti altri) li vedo ancora oggi con lo stesso spirito!! ... al massimo oggi faccio attenzione a qualche scollatura in più di allora
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v