|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
...e sono convinto che almeno il 70% di chi sta scrivendo su queste pagine debba ritenersi un "GRAZIATO"...ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
|
x riaw
ho riso x mezz'ora komplimenti :asd Cmq la differenza fra le istituzioni e la mafia ormai è davvero minima sono del tutto fuori kontrollo e al di sopra della legge stessa... si legifera kome se si bevesse un bikkiere d'acqua e nessuno può farci niente... stiamo andando molto male, a mio avviso questa è solo la punta dell'iceberg ke naskonde problematike ben + gravi ossia la totale demenza della klasse dirigente in germania kome in italia ecc.ecc. La vedo grigia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Messaggi: n/a
|
un paese civile non permetterebbe un simile scempio, spero che la blocchino
|
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
bhe , visto che pago......
![]() scarico quello che voglio....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
Dovresti darne uno tu prima e ,visto come la pensi, sarebbe auspicabile che tu proponessi anche una soluzione all'annoso problema del comportamento dell'industria musicale prima di risolvere quello della pirateria che ne è conseguente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
e chi fa parte del 30% deve pagare anche per il restante 70%??? bel modo di ragionare... ![]() sisi andiamo avanti cosi ........ altro che treppiedi .. una bomba per sterminarli tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
|
x nightmare82
se si vuole kombattere la pirateria i medtodi sono molto semplici: la guardia di finanza se vuole bekka tutti quelli ke effettuano dl illegali ma nn lo fanno xkè? Semplicemente c sarebbe un distakko di massa da quelle ke sono gli abbonamenti dsl e perdite di milioni di € alle varie kompagnie... kome si è detto in queste pagine la dsl nn serve x skarikare la posta e x lavoro serve a ben poki o al max x i netgaming...
Allora kosa si fa? dalla guerra preventiva ora c'è la pena preventiva: "tu paghi x un reato ke potresti kommettere"... ora karo nightmare kapirai, spero, ke se uno di pc nn c kapisce una mazza (ti assikuro sono d + rispetto a quelli ke c kapiskono, purtroppo) xkè deve pagare x qualkosa ke nn kommetterà? Ha x kaso kommesso qualke reato? No ma paga lo stesso... ora dimmi se questo è demokratiko, a me nn sembra... anzi mi smebra ke invece ke migliorare stiamo peggiorando dando forza a questi maledetti ke sbandierando diritti intaskano frodando (e c tengo a sottolinearlo) milioni di € senza di fatto averne diritto, quindi rubando, nn m sembra ke la kosa sia kosì oskura o inkomprensibile nn kredete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
|
Io i 12 € li pagherei anche se questo mi autorizzasse poi a fare del pc quelle che mi pare compreso copiare materiale illegale e favorire la pirateria.
Non si rendono conto che fanno peggio così? Queste soluzioni sono dovute al fatto che non hanno i mezzi per contrastare le violazioni che accadono in ogni pc, a volte senza neanche saperlo. Quando queste ci saranno allora avremo le multe quando compiremo il reato, come un eccesso di velocità, e non prima. Sembra fantascienza ma secondo me fra qualche anno, purtroppo, sarà così, Palladium o no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Innanzitutto questa notizia fa accapponare la pelle. Anche perché, si sa, nell'applicarsi i tedeschi sono dannatamente efficienti.
Inoltre c'è da dire che queste "aziende" vogliono molte regole per gli altri e molte poche per se stesse. Se esistesse davvero il liberismo ingloberebbe anche garanzie per i consumatori, oltre che le imprese. In realtà il liberismo paga i suoi natali quale ideologia dell'imperialismo commerciale inglese del 1600 e del 1700. Anche per questo quando lo applicano (vedi FMI sull'Argentina, un paese con un pil potenzialmente superiore a quello della Francia) capita che faccia danni epocali. Faccio questa premessa per far capire il problema di fondo dal quale emerge ANCHE questa notizia. Ossia l'avidità sfrenata delle imprese, che attraverso la cosiddetta attività di lobbing, il cosiddetto marketing, eccetera eccetera stanno fottendo il mondo moderno nelle sue conquiste più avanzate, come il Welfare State. Tolta l'avidità, appare evidente come costoro debbano fare un passo indietro, per non esasperare i consumatori. Io non credo che la pirateria sia solo copiare una canzone o un programma da parte mia che li devo comprare, ma anche da parte di coloro che invece di lambiccarsi la mente per trovare una soluzione alternativa danno vita a Windows 1.0 o copiano le melodie di pase o le parole di una canzone. Sebbene ciò possa apparire meno grave perché non è copiata l'integralità dell'opera, in realtà c'è una colpevolezza maggiore vista la mole di denaro che un solo ente, persona o impresa che sia, riesce a ciulare ai danni della concorrenza e della collettività. Ho acquistato un netminidisc della Sony da poco e vi posso assicurare che non c'è verso di ributtare digitalmente sul pc (checkin) i file .omg ovvero .oma che la cartuccia contiene in seguito a una registrazione qualsiasi. Questo annoso problema di cui da secoli dibattiamo in svariati forum in italiano e inglese non ha soluzione alternativa a un ripensamento della propria policy da parte di Sony. Ma stà anche a dimostrare che quando lorsignori vogliono, riescono effettivamente a impedire qualsiasi copia digitale di qualsiasi cosa. Per quanto riguarda il settore musicale la mia proposta è molto semplice: si torni al vinile o si ripensi a una soluzioni simile a quella del minidisc, che fu accantonata nei primi anni 90. Chi non se la sentisse (e questa sarebbe la soluzione morale del problema, quella che viene incontro alle esigenze un po' di tutti) può sempre distribuire cd musicali come fossero depliant e guadagnarsi il pane dai concerti, invece di trovare ridicole parole che giustifichino la vendita dell'Ipod con i propri brani "artistici" (cito a caso). Per quanto riguarda il settore informatico anche qui la questione è dannatamente semplice. Visto che parliamo di licenze sarebbe cosa giusta e ben fatta che girasse un tecnico e mi venisse a installare il software da me precedentemente ordinato, senza lasciarmi un cd e senza darmi la possibilità di backuppare qualcosa oltre i miei meri dati. E questo è quanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Ma d'altro canto finchè la Roberts prendera' 40.000.000 di $ a film , titanic è costato oltre 200.000.000 di $$ , e in mezzo ci devono mangiare bene e tanto migliaia di persone un DVD lo troverai in negozio a 28€ per poi magari rivederlo tra 2 anni in offerta con un giornale a 5€ (pur sempre guadagnandoci). La prima cosa che dovrebbero fare le major è cercare di mettere fuori mercato la pirateria con prezzi aggressivi..fanno il contrario , un classico esempio di chi vuole avere botte piena e moglie ubriaca .. senza contare che hai motivo di sentirti preso per il c..o , la Sony è casa discografica , produce masterizzatori e supporti vergini ci vuole guadagnare da tutte le parti ma tu non devi comprare un prodotto sony music e masterizzarlo su un cd-r sony con il tuo nuovo DRU-700A Se i DVD originali costassero tra 5 e 10 € a conti fatti non ti converrebbe noleggiare il film , ripparlo , comprimerlo , comprare masterizzatore , supporto DVD-R , comprare il case e fargli la copertina ed infine riportare il film. Il concetto è che per loro non interessante vendere 10 volte tanto ed avere lo stesso guadagno di adesso (con maggiore produzione) ma bensi' pagare avvocati e magari anche politici per far si che un domani si venderà 10 volte tanto ma sempre a 28€ a film , e' sicuramente piu' conveniente!! Qoesta della tassa preventiva è poi delirante , vorrei vedere che fine farebbe una potenziale causa di un cliente onesto che chiede il rimborso per tutte le tasse su CD-R DVD-R e magari in un futuro anche per PC per aver utilizzato un elettrodomestico entro i termini di licenza. Questa proposta e' una semplice vergogna.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
non diminuiscono l iva sui prodotti informatici.. o perche un cd costa almeno 18/20€ misteri della fede ( o di fede emilio) forse il vittimismo sta da un altra parte.... ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1581
|
e i soldi a chi vanno?
C'è un'altra questione che non mi è chiara. Così come succede in Italia con la tassa sui supporti vergini, chi decide a chi andaranno questi soldi? A tutti gli iscritti SIAE? E in che misura? In base a quanto vendono?
Se qualcuno di voi ha un'idea me lo può far sapere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
la pirateria c'è perche gli artisti di oggi fanno particolarmente schifo. e poi pagare dodici euro di tassa mi farebbe sentire legittimato a scaricarmi 12 album e 12 film.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
nn ho mai detto che questa è la MIGLIORE soluzione al problema.
Ma sono dell'opinione che prima di tutto, ognuno debba pensare alla propria vita. Io masterizzo CD e DVD...e io pagherò 12€ se me li chiederanno. E CHE NESSUNO venga a raccontarmi la FAVA di chi d pc nn ne capisce una mazza...esperti informatici, hacker o semplicemente UTONTI, chi nn ha un cd audio masterizzato...un office masterizzato...un NERO SCARICATO E CRACKATO dall'amico "che sa le storie" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
|
e io ke pensavo ke quei film utopistici sul kontrollo delle masse fossero solo scemenze...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
|
X nightmare82
Temo che abbia ragione (IH)Patriota, il problema della pirateria è ormai un tormentone che ci portiamo dietro da anni! La soluzione non sono sicuro sia facile ma il problema esisteva già con le cassette 15 anni fa(all'epoca dei primi registratori scoppiò la contestazione ...... che finì per arricchire chi doveva essere defraudato, l'homevideo è ora il mercato più ricco!!). La Sony ha ammesso di aver utilizzato la pirateria per diffondere la plays, per poi costruire la ps2 con maggiori protezioni!! Tutti potranno dire che la pirateria esiste anche nel mondo delle console ma per esperienza diretto non ho più visto girare tante copie pirata come ai tempi della ps1 eppure i prezzi dei titoli sono andati aumentando, proprio in questi giorni ci sono distributori che festeggiano i 9.000.000 di copie vendute di un solo gioco ........ ma non parlano affatto di abbassare i prezzi, anzi lamentano sempre le potenziali perdite!!!
Quindi mi sembra che il problema non stia nei 12€ richiesti ma bensì sulla legalità di imporre tasse preventive senza poi specificare come questi soldi vengano investiti (se il mio discorso vi sembra strampalato chiedete a Vasco Rossi quanti soldi gli arrivano dalla SIAE ........). Debbo dire che la nostra situazione economica sarà presto un buon giudice, i soldi sono sempre meno (almeno parlo per me) e il mercato (soprattutto quello dei PC) è in uno stagno notevole ...... forse diventerà un lusso anche piratare (70€ in più al mese per una connessione flat mi sembrano veramente tanti!!)........ allora ci ritoveremo di nuovo al bar!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Che tristezza!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I nuovi cattivi sembra ke siano diventati gli utenti (dopo i comunisti). Quest'idea di preventivare tutto facendo pagare in anticipo è totalmente idiota (ormai è tutto preventivo, dal condono alla guerra...) e quello che più mi stupisce è che ci siano degli IDIOTI ke supportano o tollerano questa lesione al diritto delle persone... e ci sono le motivazioni della sentenza? le immagino già... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: questa storia mi fa venire in mente la barzelleta del boss che fa fermare l'autista x orinare sul muro, arriva il vigile e gli fa 50€ di multa, il boss gliene dà 100, e siccome il vigile non ha resto fa all'autista "Vieni a piscià ke tanto è tutto pagato!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
12 euro per stimolare la pirateria in pratica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
![]() sì, infatti... se io pago la multa senza aver commesso il reato, allora sono tentato di commetterlo, tanto "è già tutto pagato"! il problema è che se ti beccano poi la multa la paghi lo stesso, e quindi la paghi 2 volte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1842
|
Che str****ta assurda ormai le ho sentite tutte. Se fanno pagare una tassa all'acquisto del pc allora dovrebbe entrare nel legale il fatto di scaricare mp3 o film o qualsiasi software da internet in quanto noi paghiamo per poterlo fare. Ovviamente il prezzo è basso in base a quello che scaricheremmo ma se lo alzassero nessuno comprerebbe pc se non per scopo lavorativo, da qui si vede immediatamente che la tassa all'acquisto non è fattibile ed è contro qualsiasi logica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.