Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 01:34   #41
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da SnowFlow
X sandra:
Vai alla scheda informazioni su mainboard e controlla la velocità dello slot agp (cerca bene tra tutte le voci): se è agp 8X dovrebbe essere circa 520 Mhz.
Io ho provato ma purtroppo il mio pc a 200 Mhz nn parte proprio, forse xchè mi sono scordato di abbassare il molti a 10,5X opp. ci voleva l' overvolt, ma adesso nn mi va d smontare di nuovo tutto x togliere una stecca di ram.
A ki lo dici, anke a me a 200 di FSB nella maggior parte dei casi parte e si ferma al caricamento del S.O.; x quesot motivo ho controllato i valori di bus PCI e AGP (con FSB a 166) e naturalmente sono in regola (magari appena ci rimetto le mani sopra ritento ad alzare il FSB anke se sono quasi certo di non avere sulla mia asrock il divisore 1/6: se bekko il venditore da cui l'ho comprata lo massacro, visto ke io volevo un'altra versione)

Quote:
P.S. ma il tuo sistema è quello in sign? ed ha lo stesso chipset?
Ebbene si
Quote:
Carino il tuo pc! soprattutto all' interno sembra proprio bello
Si sono piuttosto soddisfatto del mio case (l'unica cosa competitiva del mio PC) anke se ci ho speso solo di cavi ventole e neon una 50ina di euro (ho aggiunto qualke foto al link di prima)
CMQ. anke il tuo versione daytona è molto aggressivo, e soprattutto è da lodare l'essere riuscito a realizzarlo con soli 30€
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:38   #42
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Io invece sn rimasto freato xchè sono andato dal mio venditore di fiducia (lo cosnosco da quando sn nato...) e gli ho detto ke mi serviva un pc subito, e siccome sn stato 4 anni con un Pentium 2 e mi sn sempre preoccupato solo del mio pc, nn capivo nulla di schede madri, schede video, ram, ecc. e mi sono preso quello che mi ha consigliato lui.
Vai a sapere tutte stè cose... Grrrrrrr
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:07   #43
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ohilà!
Eccomi di ritorno da Parigi!
Che città meravigliosa!!

Ho letto le vostre considerazioni; innanzitutto ringrazio kinotto82 per i ringraziamenti

Poi vorrei suggerirvi di non considerare troppo quello che dice Sandra, che "ipotizza" i vari bus sulla base di divisori fittizi; per lo meno, questo era quanto accadeva quando avevo il Celeron 800@1066 su motherboard con Intel 440BX: a 133 di FSB avevo il pci a 133 (divisore 1/4) e l'AGP a 88 (divisore 2/3), ma Sandra rilevava - sbagliando - un rassicurante 66 di AGP (e fu così che rischiai di brasare la sk video.. che poi ho salvato e va ancora benissimo!).

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 22:14   #44
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ohilà!
Eccomi di ritorno da Parigi!
Che città meravigliosa!!

Ho letto le vostre considerazioni; innanzitutto ringrazio kinotto82 per i ringraziamenti

Poi vorrei suggerirvi di non considerare troppo quello che dice Sandra, che "ipotizza" i vari bus sulla base di divisori fittizi; per lo meno, questo era quanto accadeva quando avevo il Celeron 800@1066 su motherboard con Intel 440BX: a 133 di FSB avevo il pci a 133 (divisore 1/4) e l'AGP a 88 (divisore 2/3), ma Sandra rilevava - sbagliando - un rassicurante 66 di AGP (e fu così che rischiai di brasare la sk video.. che poi ho salvato e va ancora benissimo!).

Byez!
Quale metodo consigli x verificare la reale frequenza dei rispettivi bus????? (a parte il libretto d'istruzioni della skeda madre, ke tra l'altro non dà ste info)
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 22:17   #45
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Purtroppo ci si può fidare solo delle specifiche dei costruttori.

Se non c'è riferimento a fix, non ci sono.

Se la frequenza massima supportata ufficialmente è 333, significa che a quella frequenza ci sono i divisori giusti, di più no.

E' generalmente così. Poi si possono cercare informazioni più generiche sul chipset (generalmente le frequenze supportate dipendono da quello!).

A volte si può smanettare un po' col bios della propria motherboard per scoprire cosa davvero offre..

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 00:24   #46
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
ESATTO... D+ NO... D- SI!

La mia KuDoz 333 ha il divisore 1/4
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:19   #47
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Se è x il chipset... sul sito MSI c'è scritto che la nuova KT4AV supporta fsb di 200 Mhz in overclock
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:38   #48
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da SnowFlow
Se è x il chipset... sul sito MSI c'è scritto che la nuova KT4AV supporta fsb di 200 Mhz in overclock
Boh, veramente io leggo (copio e incollo dal sito MSI):

Quote:
• VIA® KT400A Chipset
- FSB @200/266/333 MHz
- Supports DDR200/266/333/400 memory
- AGP 8X and PCI advanced high performance memory controller.

• VIA® VT8235 Chipset
- Integrated Direct Sound AC'97 audio
- Dual channel Ultra DMA 33/66/100/133 master mode EIDE controller
- ACPI & PC2001 compliant enhanced power management
- Integrated USB 2.0 controller
Quindi: RAM a 400 MHz con divisore 4/3, FSB al massimo 333.
Se vai fuori specifica anche 400, probabilmente; se è per questo la mia MSI 6163 pro (gloriosa scheda madre.. ci ho montato dal Celeron 400 al Tualatin 1300@1733) arrivava fino a 150MHz (valore altissimo per l'epoca, quando i PIII più veloci andavano a 100 di bus), ma ti trovavi il PCI a 37,5 e l'AGP a 100...

Buona serata & buon overclock!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 21:51   #49
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
No, io mi riferisco alla KT4A-V, nel sito di MSI è quella a fianco alla KT4AV, ecco il link:
http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=614
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 21:55   #50
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Ehi cemb dimmi una cosa: un mio amico ha una sk madre simile alla tua: una ecs K7S5A+.
Fino a che procio può montare?
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 00:49   #51
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da SnowFlow
No, io mi riferisco alla KT4A-V, nel sito di MSI è quella a fianco alla KT4AV, ecco il link:
http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=614
Beh, il fatto che ci sia scritto in rosso "overclock" significa che probabilmente il supporto ai 400 di fsb non è affatto ufficiale, ma che la scheda madre ci può arrivare (se poi hard-disk o sk video si brasano, loro ti avevano detto che l'overclock non si deve fare, bla bla bla.. la mia vecchia mobo - guarda qua -teoricamente supportava bus fino a 150, ma sopra i 100 erano fatti tuoi..).

Per quanto riguarda la ecs: non ho mai preso in considerazione upgrade o altro.. di fatto supporta i palomino e anche i thirobread. So che qualcuno ci ha messo i barton. Comunque al massimo puoi mettere quelli con bus a 266 (erano i 2400+ quelli di freq. più alta?). Puoi anche prendere un processore con frequenza più alta e impostargli moltiplicatore più alto (manualmente, sulla cpu), abbassando il FSB.. funziona più o meno lo stesso. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:40   #52
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Ah, grazie delle preziose info.
Cmq, mi pare ke facessero anke il 2600+ Thoroughbred
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 15:20   #53
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da SnowFlow
Ah, grazie delle preziose info.
Cmq, mi pare ke facessero anke il 2600+ Thoroughbred
Sì, ma con FSB a 333 MHz!
Invece su quella mobo vanno solo quelli a 266 di bus. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 21:36   #54
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
No, ho controllato sul 3d in rilievo nella sezione processori e parla del 2600+ col bus a 266, ma mi sa che è piuttosto difficile da trovare.
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:08   #55
Massimino_2
Senior Member
 
L'Avatar di Massimino_2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 463
Fatemi capire una cosa, aumentando il bus, di conseguenza aumenta anche quello delle ram?

Per questo è meglio avere delle ram con +mhz per overcloccare?
Massimino_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:15   #56
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Si, è esattamente così, al limite se hai delle ram lente puoi aumentare il bus e diminuire i divisori (anke se sinceramente nn te lo consiglio)
Adesso xò spiegate una cosa a me: perchè se dal mio pc setto la ram a 266 Mhz nn parte?
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 09:12   #57
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da SnowFlow
Adesso xò spiegate una cosa a me: perchè se dal mio pc setto la ram a 266 Mhz nn parte?
In che senso? Come imposti i vari bus e divisori da bios?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 12:34   #58
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Nel mio bios c' è la voce DRAM clock, che in default è a 333Mhz.
Se io imposto qst valore a 266 il pc nn fa il boot
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v