|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() nel frattempo la giunta è stata scalzata dal suo posto alle comunali comunali in cui, per inciso, ho votato i sinistrini, perchè peggio di come stava andando non poteva vedremo ora non che abbia visto granchè fino ad adesso il nuovo sindaco è donna (cosa che non capitava credo da ...uh credo da mai) sono curioso vabbè ot
__________________
Paracleto__ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Hai capito.. pensavamo che dovessero diminuire, invece ne serve un altro paio di milioni.. siamo a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
si ma scusa se generalizzare è sempre sbagliato, non farlo...
__________________
Paracleto__ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
I dipendenti comunali parlano l’algherese
Il comune ha proposto ai propri dipendenti un corso che prevede due ore di lezione settimanali basate principalmente sull’analisi del linguaggio amministrativo tradotto in algherese, anche attraverso conversazioni attinenti alla pratica amministrativa Questo lo fanno dalle 21 alle 23, dopo gli straordinari.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Battipaglia, dipendenti comunali “spiati”: scoppia la rivolta
I dipendenti comunali non vogliono le telecamere al posto delle macchinette per il timbro dei cartellini e scendono in campo contro quella che giudicano una illegittima invasione di privacy. La proposta di istallare telecamere a circuito chiuso all'interno degli uffici comunali era venuta dall'assessore Carmine Martino. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto sicurezza degli uffici comunali e di tutti i locali che ricadono sotto la tutela dell'ente. In questi giorni è stato anche introdotto l'obbligo di mostrare i documenti e prendere un pass per entrare ed uscire dal Comune di piazza Aldo Moro. L'assessore in quota a Forza Italia aveva dichiarato nei giorni scorsi che alcuni dipendenti comunali timbrano i cartellini e non sono presenti fisicamente in Comune oppure si fanno timbrare il documento da qualche loro collega. Se fossero istallate, le telecamere riporterebbero l'orario dell'operazione e visualizzerebbero, scattando una fotografia, la persona che effettua la timbratura, per verificare chi timbra il cartellino effettivamente e a che ora. Questi non vogliono le telecamere a filmar la timbratura, sono preoccupati per la privacy.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Bah nei comuni nella mia zona vedo soldi spesi per scuole, strade, parcheggi, viabilità, assistenza, restauro monumenti, iniziative culturali, impianti sportivi.... saranno casi isolati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
PALAZZO DI CITTA'
Assenteismo, 15 dipendenti comunali sott’esame Il Palazzo di Città metelliano Contestata a 15 dipendenti comunali l'assenza dal posto di lavoro. Una “ronda”, composta da Michele Avagliano, Domenico Vigorito e Mario Capaldo, funzionari dell'Ufficio Personale del Comune, munita di registro e verbali, ha controllato nei giorni 13 e 14 novembre le presenze in sede degli impiegati. Particolare attenzione è stata riservata alla verifica diretta all’entrata a Palazzo, per stabilire quanti, durante l'orario di lavoro, abbandonavano il loro posto. Dal confronto con gli ordini di servizio è risultato che circa 40 dipendenti non erano in sede, 15 dei quali senza motivazione. A Città di Palazzo si spaccano la schiena.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Ad Agrigento per tenerli in ufficio devon prendergli le impronte digitali..
Agrigento, polemiche sulle impronte digitali per verificare presenze I dipendenti del Comune di Agrigento da domani dovranno sottoporsi a un nuovo sistema di rilevamento presenze, il cui annuncio aveva provocato nei giorni scorsi dubbi e perplessità: il riconoscimento avverrà, infatti, attraverso le impronte digitali. La voce metallica di una macchina pronuncerà nome e cognome dell'impiegato e lo inviterà a varcare la soglia dell'ufficio, dopo che un lettore ottico avrà riconosciuto le sue impronte. Un sistema digitale tra i più innovativi e sicuri esistenti sul mercato, assicura il sindaco Aldo Piazza (FI) il quale sottolinea che non si tratta di una misura adottata per combattere l'assenteismo. «L'acquisto della nuova apparecchiatura - si legge in una nota diffusa oggi dal Comune - è stato dettato dalla necessità di sostituire quella già esistente ed ormai obsoleta, che prevedeva l'uso della carta magnetica». I 600 dipendenti comunali non sembrano pensarla allo stesso modo, anche se i sindacati allargano le braccia: «Non possiamo opporre nessun valido motivo a questa scelta - ha commentato Lillo Sferrazza, della Fil-Csa - ma vorremmo che al nuovo sistema di controllo siano sottoposti tutti, anche i dirigenti». La Cgil se la prende proprio con gli alti burocrati: «Spetta a loro controllare il lavoro svolto dai dipendenti - ha osservato Giuseppe Graceffa - dieci minuti di ritardo non provocano nessun problema». I dipendenti ammettono che alcuni colleghi furbi ogni tanto timbrano il cartellino e subito dopo vanno via, «ma prendere le impronte digitali - hanno sostenuto - è una forma punitiva di controllo». Non secondo il sindaco Aldo Piazza: «Chi fa continuamente il proprio dovere - ha dichiarato sarà contento della scelta che abbiamo fatto» |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
...mmmm...
vediamo un po': se lavoro presso un'azienda privata in cui tutti si spaccano la schiena dalla mattina alla sera e provo a cazzeggiare, dopo avermi redarguito, spedito a far i lavori peggiori, non aumentarmi lo stipendio, alla fine trovano il modo per lasciarmi a casa. Se faccio lo stesso nella pubblica amministrazione mi mandano in un altro ufficio a continuar a far il cruciverba (sempre che ci vada in ufficio) Direi che esistano tutti i presupposti affinchè anche le persone più oneste e lavoratrici siano tentate dal non lavorare seriamente. Tenendo conto del fatto che di persone oneste in Italia ce nè una grossa carenza si arriva rapidamente al risultato. (se vogliamo esser pignoli la stessa cosa si applica a banche e assicurazioni dove i dipendenti son intoccabili)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.