Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 14:36   #41
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ho solo risposto e confermato che appunto ci sono problemi di ordine pratico/meccanico/elettrico nel realizzare un adattatore nel genere. I case sono grandi e ci sta dentro di tutto', c'è che ci mette anche i neon e l'arbre magique, ma un altro discorso è che ci stia qualcosa di comodo e facilmente gestibile dall'utente che lo acquista.
Anche io non ho fatto riferimento a problemi di compatibilità a parte che connettori e piste più lunghe posso dare problemi di un altro tipo di compatibilità!
Adattatori di qual genere non c'è ne saranno mai non perchè siano fastidiosi e inutili ma perchè sono meccanicamente irrealizzabili!
sì và bene hai risposto e confermato, ma se io parlavo di GRANDEZZA, di centrimetri, mi spieghi cosa quoti a fare il mio messaggio dato che n c'entra una mazza con il tuo discorso?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:42   #42
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
questo perchè le differenze tra DDR e SDRAM erano palesemente in favore delle prime e tutto sommato chi poteva permetterselo ha fatto la spesa ( e ne valeva) la pena gli altri hanno aspettato.
Io parlavo di problemi intrinsechi e non di programmazione. Così come il chipset ibrido di intel per rambus e sdram.

Quote:
Differenze che invece non giustificherebbero l'abbandono di una X800 o 6800GT su AGP in favore di un'alterego su PCI Express, semplicemente perchè per ora quasi non sussistono...
Su questo ti do ragione, ma hai la possibilità di scegliere che scheda video vuoi (la GT ad esempio la fanno in entrambi i "formati" se non sbaglio). Il problema per me è solo da parte scheda madre. Se Intel o Via o nvidia vogliono portare avanti l'Agp lo faranno. Altrimenti si butteranno sul pci-ex. Con questi chip che fanno da bridge, le schede video sono l'ultimo problema e c'è la possibilità di proporre la stessa scheda in due formati.
Per questo ritengo che un chipset "ibrido" sia solo un male.

Quote:
qui volevi dire produttre chipset con una configurazione e con una diversa?
Avevo capito contemporaneamente sorry, non leggendo "chipset" ripetuto due volte...
Chipset 915 con agp e chipset 925 con pci (nomi inventati ed esempio inventato). Uguali come caratteristiche, cambia solo lo slot della scheda video.

Sarò "mal visto" da qualcuno ma ritengo che una rottura con il passato (graduale nel proporla ma netta quando entra in commercio) sia necessaria. Non voglio tagliare fuori nessuno sia ben chiaro e non voglio che uno che ha comprato la scheda madre ieri debba domani per forza cambiare. Mi paicerebbe vedere proposte alternative ma alternative anche nella tecnologia.
Parliamoci chiaro, il fatto del Pci-Ex e del Pci nuovo per le periferiche è una gran cosa. Prestazioni identiche (per quanto riguarda le schede video) a parte. Migliora il layout delle schede e soprattutto sto benedetto bus condiviso se ne va fuori dalle palle
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:20   #43
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
sì và bene hai risposto e confermato, ma se io parlavo di GRANDEZZA, di centrimetri, mi spieghi cosa quoti a fare il mio messaggio dato che n c'entra una mazza con il tuo discorso?
Allora, cafè caffè caffè che arriviamo al dunque!

In ordine ricapitolando:
ellerix :
Credo non sia possibile meccanicamente l'installazione di un adattatore: non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case.
-Mio commento: toh, è la stessa mia tesi, una scheda video incastonata sopra un adattatore da non meno di 3 cm porta uno stravolgimento nella disposizione nello slot potrebbe capitare che i connettori rimangano coperti dal ferro del case.
->
DioBrando:
ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?
-Mio commento: questo qui non ha mi montato una scheda, si, il case è largo min 5,25 pollici =~13.5cm ma il problema non è la dimensione assoluta del case ma lo spazio che ha a disposizione la scheda video che è uno standard inserito in un altro stadard(case).
->
Freeride:
Hai mai visto un adattatore interno da PCI a ISA?
Ben più semplice del AGP ma gli unici che avevo visti erano soluzioni esterne e funzionavano a soli 8MHz.
Per le schede video che fai? Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre? I connettori per buoni che siano introducono sempre disturbi e ritardi ed è meglio usarne il meno possibile.
-Mio commento: in anni e anni non hanno mai fatto un adattatore da isa a pci perchè va fuori specifica come disposizione della scheda e adesso credete che fanno un adattatore da AGP a PCIE o viceversa?
Ho aggiunto anche che PCIE o AGP sono bus molto "elettricamente" delicati e eventuali prolunghe farebbero male alla stabilità del tutto, diverso dal ISA che è un bus lento e poteva permettersi con prolunghe di essere spostato all'esterno del case.

Se non è ancora chiaro dimmelo
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 16:35   #44
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Io parlavo di problemi intrinsechi e non di programmazione. Così come il chipset ibrido di intel per rambus e sdram.
programmazione? quando hai parlato di ibridi mi è venuto in mente per esempio le schede madri tipo ECSK75A ( n ricordo la sigla perfettamente cmq ci siamo capiti) che avevano a bordo la sia lo slot per le DDR2100 che le SDRAM...

ho capito male pure sto giro?

Quote:
Su questo ti do ragione, ma hai la possibilità di scegliere che scheda video vuoi (la GT ad esempio la fanno in entrambi i "formati" se non sbaglio).
sì ma è una scelta fittizia...perchè il problema è quello di avere una scheda madre che consenta di poter aspirare ad un upgrade futuro senza per forza diventare obsoleta.
Io scelgo sì AGP ma se poi le schede madri prox supportano solo PCI-Express me la piglio in saccoccia, questo è il discorso...

Quote:
Chipset 915 con agp e chipset 925 con pci (nomi inventati ed esempio inventato). Uguali come caratteristiche, cambia solo lo slot della scheda video.
sìsì avevo capito

Quote:
Sarò "mal visto" da qualcuno ma ritengo che una rottura con il passato (graduale nel proporla ma netta quando entra in commercio) sia necessaria. Non voglio tagliare fuori nessuno sia ben chiaro e non voglio che uno che ha comprato la scheda madre ieri debba domani per forza cambiare. Mi paicerebbe vedere proposte alternative ma alternative anche nella tecnologia.
Parliamoci chiaro, il fatto del Pci-Ex e del Pci nuovo per le periferiche è una gran cosa. Prestazioni identiche (per quanto riguarda le schede video) a parte. Migliora il layout delle schede e soprattutto sto benedetto bus condiviso se ne va fuori dalle palle
in teoria io potrei essere d'accordo con te, il problema è che la tua considerazione và inserita nel contesto storico.
Da qui ai prox verosimilmente 2/3 anni ci troveremo davanti ad una serie di cambiamenti da standard a (speriamo) standard...
Se quindi già ora si mettono dei paletti per esempio costringendo la gente a puntare solo sul PCI express perchè quell'interfaccia sarà l'unica prevista per i chipsets prossimi, questo significherà "buttare" le schede madri tra un anno quando le DDR2 saranno lo standard o tra un anno e mezzo quando lo Sarà il Serial ATA II.
I protagonisti e le tempistiche sn solo degli esempi ma è per far capire che la convivenza temporanea di qlcuni di questi consentirà alla gente di passare poi in via "definitiva" alla scheda madre che prevederà S-ATA II, DDR2, BTX? ecc. in una botta sola, con un notevole risparmio di investimenti da parte nostra.

Per questo avrei piacere che i produttori non tronchino col passato, perchè è un momento particolarmente delicato ed importante, anche storico se vogliamo viste le limitazioni che si accingono ad essere eliminate ( e il bus condiviso è una di queste).
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 17:00   #45
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Allora, cafè caffè caffè che arriviamo al dunque!
non è questione di caffè è che se non sai quotare e rispettare la cronologia dei messaggi, uno per forza non capisce

Quote:
In ordine ricapitolando:
ellerix :
Credo non sia possibile meccanicamente l'installazione di un adattatore: non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case.
Quote:
-Mio commento: toh, è la stessa mia tesi, una scheda video incastonata sopra un adattatore da non meno di 3 cm porta uno stravolgimento nella disposizione nello slot potrebbe capitare che i connettori rimangano coperti dal ferro del case.
no il tuo commento è stato scritto DOPO il mio

quotando questo:

Quote:
DioBrando:
ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?
e scrivi:

Quote:
Hai mai visto un adattatore interno da PCI a ISA?
Ben più semplice del AGP ma gli unici che avevo visti erano soluzioni esterne e funzionavano a soli 8MHz.
Per le schede video che fai? Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre? I connettori per buoni che siano introducono sempre disturbi e ritardi ed è meglio usarne il meno possibile.
secondo te questo post ha lo stesso significato di ellerix che parla ESCLUSIVAMENTE di DIMENSIONI?
Se per te è così allora o vuol dire che non sai esprimerti o vuol dire che non ti ricordi bene il contenuto di ciò che hai scritto perchè io leggo problemi riguardanti la praticità, disturbi ecc. e NULLA a proposito di dimensioni&co.

Ti ripropongo la domanda, che mi hai quotato a fare allora?

Quote:
-Mio commento: questo qui non ha mi montato una scheda, si, il case è largo min 5,25 pollici =~13.5cm ma il problema non è la dimensione assoluta del case ma lo spazio che ha a disposizione la scheda video che è uno standard inserito in un altro stadard(case).
no i pc li faccio montare ad il gruppo dei 7 nani che sn miei dipendenti

Nel mio Chieftec che non è sicuramente un case tra i + larghi dalla scheda video montata al pannello ci sono SETTE centimetri, quindi i tuoi 3 ipotizzati ci stanno non una ma DUE volte.

In secondo luogo nè la scheda video nè il case sono degli standard ma CONTENGONO dei componenti che obbediscono a standard ( connettori, posizione delle viti ecc.)

Se così non fosse non avremmo schede + o - ingombranti, non avremmo tanta differenza di modelli di case e la stessa intelaiatura interna dovrebbe essere identica; mi pare palese il contrario...


Quote:
-Mio commento: in anni e anni non hanno mai fatto un adattatore da isa a pci perchè va fuori specifica come disposizione della scheda e adesso credete che fanno un adattatore da AGP a PCIE o viceversa?
Ho aggiunto anche che PCIE o AGP sono bus molto "elettricamente" delicati e eventuali prolunghe farebbero male alla stabilità del tutto, diverso dal ISA che è un bus lento e poteva permettersi con prolunghe di essere spostato all'esterno del case.
è passato giusto qlc anno dai tempi dell'ISA e dire che la costruzione di un adattatore tra PCI Express e AGP non sia possibile per delle motivazioni di spazio è quantomeno pretenzioso.
Tu li hai mai visti questi adattatori?
Hai parlato con qlc tecnico chessò dell'Intel il quale ti ha riferito l'impossibilità della sua realizzazione PRATICA?

Io NO e quindi non escludo a priori ( a differenza tua, che però ti basi su una simmetria ISA->PCI = AGP->PCI Ex tutta da veriricare) che possa essere una via percorribile per adattare schede video AGP su uno slot diverso...a meno che non vengano prodotti ( e sarebbe auspicabile) chipsets dove cambia semplicemente il connettore per la scheda video, la soluzione prima citata da DJLode...
Oltretutto esistono anche adattatori non rigidi per ovviare in certe situazioni ai problemi di spazio, anche se si tratta di far combaciare la stessa interfaccia e non due diverse tra loro: mai sentito parlare di Riser Cards?



Quote:
Se non è ancora chiaro dimmelo
Chiaro, chiaro, chiarissimo

sento un certo cigolio

DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 18:45   #46
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
non è questione di caffè è che se non sai quotare e rispettare la cronologia dei messaggi, uno per forza non capisce
Vedo che il caffe non è bastato, serve urgentemente una flebo di acqua e zucchero per vedere se almeno i paramentri vitali tornano nella norma!!!
Quote:
no il tuo commento è stato scritto DOPO il mio
Devo capire cosa hai capito? Cmq nel messaggio di sopra dove c'è scritto "-commento" ho riportato quello che per me voleva dire e non la risposta!
Quote:
quotando questo:
cut
e scrivi:
cut
secondo te questo post ha lo stesso significato di ellerix che parla ESCLUSIVAMENTE di DIMENSIONI?
Ho trovato il misunderstand, nel post di ellerix riporta:
"non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case" che vuol dire che un adattatore più la scheda non rientrano nelle dimensioni altezza dello standard AGP, altezza o almeno e riportata con questa voce nei formfactorsheet. E non che non c'è spazio nell'intero case come te devi aver frainteso. Poi ho agginto la possibilitò di problemi di altra natura riportando l'esempio di ciò che sono stati gli adattatori PCI/ISA.
Quote:
Se per te è così allora o vuol dire che non sai esprimerti o vuol dire che non ti ricordi bene il contenuto di ciò che hai scritto perchè io leggo problemi riguardanti la praticità, disturbi ecc. e NULLA a proposito di dimensioni&co.
Si, lo ammetto, nel secondo post di questa discussione interna (mado' che malditesta!) non ho fatto un riferimento esplicito alla parola DIMENSIONI perchè mi sembrava una cosa tanto assurda da non essere nemmeno ribadita, però ho scritto "Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre?" Credevo che 3 neuroni bastassero per decifrare il tutto!
Quote:
Ti ripropongo la domanda, che mi hai quotato a fare allora?
...ma così, oggi ero a casa e non avevo nulla da fare!
Quote:
Nel mio Chieftec che non è sicuramente un case tra i + larghi dalla scheda video montata al pannello ci sono SETTE centimetri, quindi i tuoi 3 ipotizzati ci stanno non una ma DUE volte.
Allora vedi che non capisci nulla o non presti molta attenzione!
Puoi avere un case largo 1 km ma il problema non è quello, ora ti spiego e se vuoi ti faccio un disegnino.
La fessura posteriore di un AGp è alta 11cm, sulla scheda ci sono le uscite vga, digitale, tv o altro e la riempiono dell'inizio alla fine: ora se io sollevo la scheda di mettismo 3 cm il telaio del case mi va a coprire il connettore digitale. Ok, ora ho l'adattatore ma come faccio ad ulitlizzare il pc che non riesco a collegarci il monitor? Mica tutti nascono con il dremel in mano!
Quote:
In secondo luogo nè la scheda video nè il case sono degli standard ma CONTENGONO dei componenti che obbediscono a standard ( connettori, posizione delle viti ecc.)
Se così non fosse non avremmo schede + o - ingombranti, non avremmo tanta differenza di modelli di case e la stessa intelaiatura interna dovrebbe essere identica; mi pare palese il
contrario...
Non avevo colto la sottile differenza o almeno dai vari formfactor forum o SIG non lo avevo appreso, grazie.
Quote:
è passato giusto qlc anno dai tempi dell'ISA e dire che la costruzione di un adattatore tra PCI Express e AGP non sia possibile per delle motivazioni di spazio è quantomeno pretenzioso.
Nessuna pretesa.
Quote:
Tu li hai mai visti questi adattatori?
e no li vedrò mai!
Quote:
Hai parlato con qlc tecnico chessò dell'Intel il quale ti ha riferito l'impossibilità della sua realizzazione PRATICA?
No.
Quote:
Io NO e quindi non escludo a priori ( a differenza tua, che però ti basi su una simmetria ISA->PCI = AGP->PCI Ex tutta da veriricare) che possa essere una via percorribile per adattare schede video AGP su uno slot diverso...a meno che non vengano prodotti ( e sarebbe auspicabile) chipsets dove cambia semplicemente il connettore per la scheda video, la soluzione prima citata da DJLode...
ma a questo punto non si parla più di adattatore e il nostro discorso cade.
Quote:
Oltretutto esistono anche adattatori non rigidi per ovviare in certe situazioni ai problemi di spazio, anche se si tratta di far combaciare la stessa interfaccia e non due diverse tra loro: mai sentito parlare di Riser Cards?
Riser card? riser card, mi ricordo che si chiamavano così le schede "verticali" delle scede madri a cui si collegavano tutti i bus. Viste in un vecchio olivetti e in alcuni rack.

OK, adesso ci siamo chiariti. Quando spunterà un adattatore del genere mandami un PVT, se ho cannato ti pago una birra!

Ultima modifica di Freeride : 07-10-2004 alle 19:29.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:52   #47
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
programmazione? quando hai parlato di ibridi mi è venuto in mente per esempio le schede madri tipo ECSK75A ( n ricordo la sigla perfettamente cmq ci siamo capiti) che avevano a bordo la sia lo slot per le DDR2100 che le SDRAM...

ho capito male pure sto giro?
Fai finta che ci sia scritto prestazioni
Devo rivedere il modulo multitasking, quando faccio troppa roba qualche processo scrive nella memoria dedicata dell'altro e salta fuori un casino
Perchè parli di superiorità delle ddr, ma io intendevo proprio di problemi seri tali da limitare l'uso, non parlavo di prestazioni. Cmq ho capito cosa intendi, non avevi capito male
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 20:24   #48
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Vedo che il caffe non è bastato, serve urgentemente una flebo di acqua e zucchero per vedere se almeno i paramentri vitali tornano nella norma!!!




Quote:
Devo capire cosa hai capito? Cmq nel messaggio di sopra dove c'è scritto "-commento" ho riportato quello che per me voleva dire e non la risposta!
i quote sn fatti apposta anche per poter differenziare meglio le fasi di una discussione.
E' chiedere troppo se dico di usarli?

Avrebbero sicuramente agevolato la leggibilità dei tuoi posts

Quote:
Ho trovato il misunderstand, nel post di ellerix riporta:
"non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case" che vuol dire che un adattatore più la scheda non rientrano nelle dimensioni altezza dello standard AGP, altezza o almeno e riportata con questa voce nei formfactorsheet. E non che non c'è spazio nell'intero case come te devi aver frainteso. Poi ho agginto la possibilitò di problemi di altra natura riportando l'esempio di ciò che sono stati gli adattatori PCI/ISA.
bien, ora ci siamo

Quote:
Si, lo ammetto, nel secondo post di questa discussione interna (mado' che malditesta!) non ho fatto un riferimento esplicito alla parola DIMENSIONI perchè mi sembrava una cosa tanto assurda da non essere nemmeno ribadita, però ho scritto "Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre?" Credevo che 3 neuroni bastassero per decifrare il tutto!
così assurda non è; io leggo quello che scrivi e se scrivi qlc che si presta a fraintendimenti la colpa non è mia che non ho saputo cogliere il sottointeso ma tua che non hai messo in chiaro il tuo pensiero.
Compris?

Quote:
...ma così, oggi ero a casa e non avevo nulla da fare!
peggio ancora, dato che avevi tempo da perdere, avresti potuto leggere e quotare conseguentemente meglio di come hai fatto

Quote:
Allora vedi che non capisci nulla o non presti molta attenzione!
Puoi avere un case largo 1 km ma il problema non è quello, ora ti spiego e se vuoi ti faccio un disegnino.
La fessura posteriore di un AGp è alta 11cm, sulla scheda ci sono le uscite vga, digitale, tv o altro e la riempiono dell'inizio alla fine: ora se io sollevo la scheda di mettismo 3 cm il telaio del case mi va a coprire il connettore digitale. Ok, ora ho l'adattatore ma come faccio ad ulitlizzare il pc che non riesco a collegarci il monitor? Mica tutti nascono con il dremel in mano!
Ok, ORA ho capito, basta essere chiari

In ogni caso, se mai venisse realizzato un dispositivo del genere gli ingegneri preposti al suo sviluppo si preoccuperebbero di risolvere anche questo tipo di inghippo.

Non ti pare?



Quote:
Non avevo colto la sottile differenza o almeno dai vari formfactor forum o SIG non lo avevo appreso, grazie.
figurati

Quote:
Riser card? riser card, mi ricordo che si chiamavano così le schede "verticali" delle scede madri a cui si collegavano tutti i bus. Viste in un vecchio olivetti e in alcuni rack.
non sono solo verticali, ci sono alcuni modelli che ti permettono di installare perpendicolarmente la scheda rispetto al suo alloggiamento solito o addirittura di posizionarla come meglio si crede, avendo a disposizione non delle piste rigide ma un collegamento tipo piattina IDE...lo stesso principio potrebbe essere riutilizzato su un adattatore del genere, chi può saperlo?

Quote:
OK, adesso ci siamo chiariti. Quando spunterà un adattatore del genere mandami un PVT, se ho cannato ti pago una birra!
Io non ho detto che USCIRA' ho solo pensato ad una possibile soluzione per risolvere il problema della convivenza tra AGP e PCI Express, tu invece ne dai per SCONTATA l'impossibilità della realizzazione della cosa.

La capisci la differenza semantica che sussiste tra escludere a priori e ipotizzare?

Ultima modifica di DioBrando : 07-10-2004 alle 20:27.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 20:29   #49
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Fai finta che ci sia scritto prestazioni
Devo rivedere il modulo multitasking, quando faccio troppa roba qualche processo scrive nella memoria dedicata dell'altro e salta fuori un casino
diamo una ricompilata al cevvello?

Quote:
Perchè parli di superiorità delle ddr, ma io intendevo proprio di problemi seri tali da limitare l'uso, non parlavo di prestazioni. Cmq ho capito cosa intendi, non avevi capito male
ho capito che intendevi problemi di convivenza tra i due formati a livello di chipset, apposta per quello ho fatto notare però che scegliere direttamente le DDR aveva un senso ( per quanto costoso fosse l'upgrade)

Alla fine ci siamo intesi
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 21:20   #50
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
diamo una ricompilata al cevvello?
Stanotte mi sa che ci do una ricompilatina
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:10   #51
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
A parte che Nvidia non fa nessun bridge ma usa un chip esterno, a lei non interessa fare nessun bridge (altrimenti chi cacchio si comprerebbe la versione pci-ex della 6800 GT ad esempio?) per quello che non lo fa
Guarda, qui uno dei due non ha compreso l'articolo.
Io ho compreso che ATI produrrà un chip bridge simile a quello che utilizza nVidia su alcune sue schede, cioè salterà fuori circa una cosa così:




Se sono io che mi sbaglio ditemelo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 23:00   #52
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ORA ho capito, basta essere chiari
In ogni caso, se mai venisse realizzato un dispositivo del genere gli ingegneri preposti al suo sviluppo si preoccuperebbero di risolvere anche questo tipo di inghippo.
Non ti pare?
Certo, basterebbe inserire nella confezione un seghetto e una lima per moddare e rifinire il case!
In elettronica (che è il mio campo) basta trovare un buon finanziatore e poi si può realizzare tutto, anche adattare un AMD su piattaforma P4. Ma ripeto, un adattatore che è "biologicamente" scomodo da installare è già morto prima di arrivare sul mercato.
Posso capire che tu saresti il primo a volerlo e comprarlo ma il mercato e non solo quello non sono dalla tua parte; vallo a dire a tutti quelli che si aspettavano un adattatore da ISA a PCI per continuare ad utilizzare uno scanner o quelli che aspettavano un adattatore da PCI a AGP per utilizzare schede recenti su miniATX sprovviste o 15 anni fa un adattatore per montare schede ISA sul MCA della IBM!
Quote:
Io non ho detto che USCIRA' ho solo pensato ad una possibile soluzione per risolvere il problema della convivenza tra AGP e PCI Express, tu invece ne dai per SCONTATA l'impossibilità della realizzazione della cosa.
La capisci la differenza semantica che sussiste tra escludere a priori e ipotizzare?
Non ho detto impossibile, ho solo affermato che un aggeggio del genere non lo commercializzeranno mai, ...e io ti ho ammazzato l'idea sul nascere! (esclusione a priori)
Esatto, una possibile soluzione ideale sarebbe una mainboard con doppio standard ...anche se tutti i doppi standard che ho avuto (slot1/fcpga o ddr/sdram, caso strano tutte della ECS) si sono rivelate dei cavalli azzoppati! (ipotesi più realistica)!!!

Ultima modifica di Freeride : 07-10-2004 alle 23:05.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 23:03   #53
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se sono io che mi sbaglio ditemelo.
No, hai colto in pieno! Solo un chip adattatore e nulla più.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 07:49   #54
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Guarda, qui uno dei due non ha compreso l'articolo.
Io ho compreso che ATI produrrà un chip bridge simile a quello che utilizza nVidia su alcune sue schede, cioè salterà fuori circa una cosa così:




Se sono io che mi sbaglio ditemelo.
Ciao.
Non sbagli, ma Nvidia e Ati non producono nulla, usano solo chip di terze parti. Sono io che mi sono spiegato male. Intendevo dire che il bridge lo usa (come tu hai mostrato e come si sapeva da tanto tempo) ma che l'adattatore (che tu dici che avrebbe fatto se possibile) a lei non conviene farlo. Se uscirà (e non è detto che lo farà o che non lo farà) uscirà sicuramente di terze parti.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:32   #55
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ok, ci siamo capiti.
Io mi associo a quanto tutto detto da Freeride. Secondo me ne nVidia ne ATI ne terzi produrranno un adattatore AGP/PCI-Express (o viceversa) per il semplice motivo che "non ci stà".
Ammesso che si possa construire dovrebbero lanciarlo sul mercato unitamente ad un case appositamente studiato per accogliere questa soluzione (i modder sono veramente pochi). Ciò è altamente anti-economico e quindi improbabile che venga realizzato.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:07   #56
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ok, ci siamo capiti.
Io mi associo a quanto tutto detto da Freeride. Secondo me ne nVidia ne ATI ne terzi produrranno un adattatore AGP/PCI-Express (o viceversa) per il semplice motivo che "non ci stà".
Ammesso che si possa construire dovrebbero lanciarlo sul mercato unitamente ad un case appositamente studiato per accogliere questa soluzione (i modder sono veramente pochi). Ciò è altamente anti-economico e quindi improbabile che venga realizzato.
Ciao.
aridai con questa storia del case...le riser card a mò di piattine ci stanno eccome, potrebbero studiare una cosa del genere anche per questo adattatore se mai uscisse sul mercato.

Lo definisci impossibile perchè pensi ad un dispositivo fisso a mò di prolunga, ma dove stà scritto che debba per forza essere costruito in questo modo?


Da nessuna parte...cmq vedremo come e se ATI/Nvidia e le case produttrici per mobo cercheranno di venire incontro alle esigenze e al portafoglio di noi utenti.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:20   #57
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Lo definisci impossibile perchè pensi ad un dispositivo fisso a mò di prolunga, ma dove stà scritto che debba per forza essere costruito in questo modo?

Ti piace questa disposizione?
Come lo trovo nel negozio sotto casa prima denuncio il costruttore per violazione del brevetto e poi ti pago una birra!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:17   #58
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai dimenticato i tiranti per tenere su il tutto...
Perchè mai ATI dovrebbe commercializzare un adattatore quando non lo fa neanche nVidia? Loro vogliono venderti nuove schede mica farti risparmiare...
Per un ipotetico adattatore serve un case apposito, se sarà simile ai riser card si potranno usare quelli già esistenti altrimenti se ne dovranno progettare altri.
E' troppo poco redditizio perchè funzioni...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:22   #59
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Freeride

Ti piace questa disposizione?
Come lo trovo nel negozio sotto casa prima denuncio il costruttore per violazione del brevetto e poi ti pago una birra!
Ma sopratutto lo denuncio per deturpazione di case
Però devo ammettere che hai scelto i colori giusti per gli slot... il chip l'hai fatto blu... ti sei proprio impegnato
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:30   #60
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Ma sopratutto lo denuncio per deturpazione di case
Però devo ammettere che hai scelto i colori giusti per gli slot... il chip l'hai fatto blu... ti sei proprio impegnato
Grazie, grazie! Lo sapevo che dovevo iscrivermi ad architettura e non ad ingegneria ...inoltre c'era anche + gnocca!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1