|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
|
Quote:
Non so se possono fare i nomi ma, personalmente, e conosco diverse.... |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
|
Quello che segue e' tratto dal sito del Ministero per l'Innovazione
----------------------------------------------- Per poter usufruire del beneficio previsto dal progetto il contribuente dovrà: verificare che il reddito complessivo per l'anno 2002 sia non superiore a 15.000. Tale verifica si potrà ottenere dalla dichiarazione dei redditi modello 703-3/2003 (importo rigo 6 meno importo indicato rigo 9); dal modello UNICO persone fisiche 2003 (importo rigo RN1 meno importo indicato al rigo RN4); nei casi di esonero dalla dichiarazione, sul modello CUD (sommatoria dei punti 1,2 e 4) o sulle altre certificazioni di cui all'art.4, commi 6-ter e 6-quater del dpr 22 luglio 1988, n.322 e successive modificazioni; ------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
|
Ho appena controllato sulle FAQ rivolte ai rivenditori.
La procedura on-line che serve alla registrazione della vendita effettua anche un controllo in automatico (sulle dichiarazioni del 2002) ed e' possibile procedere solo se i requisiti di reddito del richiedente sono soddisfatti. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Io dico che alla fine saremo sempre noi che pagheremo sta roba ma il bello è che la pagheremo due volte, la prima è che a dare agevolazioni non ci vuole nulla perchè chi paga non è altro che chi compra, alla fin fine i commercianti sono i più agevolati ma in realtà non credo ASSOLUTAMENTE stiano peggio dei pensionati ( che poi verranno usati dai nipoti che hanno genitori benestanti o che comunque non avrebbero diritto ) , per cui accadrà che il governo aumenterà sigarette e benzina ( per esempio
Io non credo che chi guadagna 800€ netti al mese o giù di lì abbia lontanamente la possibilità o solo il pensiero di acquistarsi un computer e neanche un pensionato che con la stessa cifra i suoi problemini li ha. Ergo alla fine ci saranno 10.000 persone che acquisteranno il computer e 9.900 saranno persone che non avrebbero diritto a farlo e i soldi che loro risparmieranno li tireremo fuori noi tramite tasse in più pur non avendo usufruito affatto della agevolazione ma consapevoli di aver tirato fuori soldi per chi sta meglio di noi e magari nello stesso momento saremo insieme nello stesso negozio per acquistare lo stesso computer consapevoli che una parte della cifra che stiamo tirando fuori se la becca, con un sorrisetto malizioso, il nostro bravo meccanico o carrozziere o idraulico o...... |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
è quello che penso io. potevano risparmiarsela, al 90% lo sconto andrà a chi non ne avrebbe avuto diritto e a pagare saranno gli altri. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 4156
|
Ci sarà pure un motivo per cui queste iniziative falliscono miseramente una dietro e l'altra non riuscendo a portare reali (e cmq scarsi) benefici se non nelle tasche della Microsoft, OEM vari quali HP, Olidata, ecc..
Ovviamente invece di chiedersi il perchè dei fallimenti si inneggia a successi incredibili che chi, come me, lavora nel settore, non vede da nessuna parte ..... misteri?
__________________
Prima di buttare soldi, dai un'occhiata LINK |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.



















