Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 17:07   #41
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11138
adesso per essere famosi bisogna fare danni
chissa quanto li daranno per lavorare negli antivirus a quel ragazzo..ha il futuro in mano
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 18:51   #42
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Che siano collegate in rete mi sta benone per i motivi da te enunciati, ma questo e` uno di quei campi in cui, per non saper leggere ne scrivere, personalmente adotterei configurazioni ad elevatissimo grado di paranoia (siamo sul life critical mi pare...).
E proprio per questo qualcosa non mi torna
Mi chiariresti questa tua riflessione? mi devi scusare, ma non sono sicuro di averla compresa
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 19:31   #43
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
si riferiva a questo mio post precedente
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
soprattutto verrebbe da chiedersi:
1)ma le macchine per raggi X sono collegate in rete?
2)" " " " " " utilizzano OS Microsoft non patchati?

1) sì , succede ... il vantaggio dovrebbe essere di trasferire velocemente i risultati diagnostici da un reparto all' altro (presumo, estrapolando una cosa vista personalmente: per fare un ECG e delle lastre qui a genova hanno usato macchine collegate alla rete ospedaliera per quel motivo ...)
2) evidentemente sì succede anche quello...
Ikitt come pure il sottoscritto, ritiene che in certi ambiti (macchine ospedaliere nella fattispecie) l' affidabilità *totale* dell' OS su cui ci si basa, sia imprescindibile ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 19:46   #44
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Mi chiariresti questa tua riflessione? mi devi scusare, ma non sono sicuro di averla compresa
Ripartiamo dal principio:
pare che sasser, tra i vari danni, abbia causato lo shutdown di macchine a raggi X (o apparati informatici connessi a) in un certo ospedale.
Ora: avere in rete, per la facile (si spera) consultazione di chi di dovere i dati relativi agli esami a raggi X, e` senza dubbio cosa utile, ma questo e` un campo in cui e` in gioco la salute -per non dire la vita- di esseri umani, quindi occorre prendere tutte +1 le precauzioni disponibili.

Non sono affatto un'esperto nel campo.
Pero`, uno scenario come quello ipotizzato, con macchine windows non patchate esposte direttamente sulla rete a controllare quelle apparecchiature, mi lascia molto perplesso (da qui il ).

Personalmente, ci vedrei bene quelle macchine pilotate da HW/SW dedicato (che fa meno cose possibile) con sistemi dedicati (windows, macintosh, linux, quel che e`), a parte, e ridondanti, per la gestione/analisi/visualizzazione dei dati, il tutto in una sottorete privata connessa mediante adeguate protezioni al resto della rete.

Ribadisco: non mi e` chiaro ne` come sia effettivamente organizzata quell'apparecchiatura ne` come siano andate le cose, per cui questa e` una mia considerazione generale a margine.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 21:05   #45
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
x Ikitt

Ricordi cosa è successo pochi mesi fa a Taipei? Se degli esperti (o almeno si presuppone che in una circostanza del genere ci si affidi a degli esperti) non sono riusciti ad evitare il caos, non mi sorprende che in un ospedale (dove non mi aspetterei certo di trovare un livello di preparazione specifica media elevatissima, né una cura particolare nel gestire ciò che non si conosce a fondo, anche se ci si dovrebbe affidare a maggior ragione a degli esperti) si siano verificati / possano verificarsi dei problemi come questo. Se metti in conto anche l'imperizia - l'incapacità - la svogliatezza - la non infallibilità umana (anche essendo in buona fede), oltre a ciò che si dovrebbe fare (caso ideale, da te perfettamente descritto), chiudi il cerchio e i conti (purtroppo) tornano...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 20:46   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: OK OK...

Quote:
Originariamente inviato da kurt81
però poi ho detto "a parte gli scherzi" quindi era volutamente esagerato.... cmq confermo che la mia idea è quella, penalizzare (non intendetelo per forza in senso economico....) chi produce software scadente, che siano s.o., applicativi gestionali, ecc ecc...
Il fatto è: come fai a dire che un software è scadente? Devi avere un metro di paragone, giusto? Se non esiste una misura della complessità di un programma, figurati se potrà mai esistere una misura della "bontà" di un programma (le due cose, comunque, potrebbero anche essere correlate).
Quote:
Se leggete bene, poi ho scritto pure che tutto sarebbe stato in relazione al fatto se le patch ci sono o no... Se M$ mi mette la patch e io non la applico per pigrizia bhè è colpa mia... ma se la patch non ci fosse e la vulnerabilità fosse già nota... bhè c'è da pensare...
Considera che lo staff di MS è anche limitato: non posso pensare a correggere immediatamente tutti i bug che vengono scoperti.
Quote:
Visto che ci vogliono propinare l'idea di trattare opere dell'ingegno alla stragua dei beni fisici (compresa la brevettabilità...) si devono anche assumere qualche responsabilità che ha chi produce beni fisici.
Se troviamo una misura della "fallibilità" del codice, ok. Altrimenti come fai a decidere?
Quote:
Estremizzando il discorso: Se compro una macchina e per un difetto di progettazione ai freni o altro mi ci schianto da qualche parte non credete sia ragionevole richiedere un risarcimento....
É un discorso difficilmente applicabile al software lo so,
Vedi sopra: hai detto bene.
Quote:
quindi penso proprio che anche chi produce software si debba arrendere all'idea di trattare un una sequenza di bit come se fosse un bene fisico...

...è questa incoerenza che non sopporto...

Scusate il post lungo, aspetto opinioni....
Non è incoerenza, è che il software ha delle proprietà diverse da quelli di altri beni di consumo. Tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1