Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 00:40   #41
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Altrimenti sarebbe un bene usare mezzi "alternativi" come il treno; solo che, come dicevo prima, questi servizi sono piuttosto carenti e sarebbe un bene se si puntasse a migliorarli.
Questo è il punto mosso pure dall'assessore ai trasporto dell'Emilia Romagna, regione che da anni cerca di combattere smog e traffico, il punto è che i soldi non ci sono e non sono previsti a breve termine.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 00:40   #42
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
la padania esiste eccome. e l'italia che non esiste in realta'.

e lo sai benissimo.

UAAHHHHHHHHHHH

Si, la padania i giorni pari e l'italia quelli dispari!

Ma mi faccia il piacere!!!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 04:13   #43
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
che bello, lunardi quindi rinuncera' all'auto blu a giorni alterni?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 04:21   #44
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
che bello, lunardi quindi rinuncera' all'auto blu a giorni alterni?
Si, il martedì, giovedì e sabato [quando va a fare la spesa con la scorta] ne utilizzerà una verde_pisello
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 04:29   #45
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Si, il martedì, giovedì e sabato [quando va a fare la spesa con la scorta] ne utilizzerà una verde_pisello
oppure rosa_pene
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 06:48   #46
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Ma queste idee le pensa di notte o durante il giorno quando dovrebbe far il ministro?

Nel primo caso meriterebbe uno stipendio supplementare dato che si preoccupa di noi anche quando dorme!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 06:57   #47
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Beh se abiti in una zona in cui le possibilità lavorative sono ridotte, credo che sia normale se te ne cerchi uno un po' più in la....
Per ridurre gli sprechi di benzina potrebbero incentivare il trasporto su rotaia, che a quanto sento dire, è abbastanza penoso in molte parti d'italia..
Esatto!
Che ci guadagno a farmi 40 km ala giorno per arrivar in ufficio?
Se riuscissi a trovar un posto di lavoro dietro l'angolo farei salti di gioia!!!

incentivar i treni? ecco l'ultima trovata (la fonte è stata la prima che ho trovato on-line, ma mi sembra che non ci siano commenti di parte ma solo fatti)

"Ora, a partire dal 1° novembre, le tariffe delle autolinee Ferrovie nord Milano tornano ad aumentare. Un esempio per tutti: l’abbonamento settimanale sulla linea Edolo-Brescia e Breno-Brescia passerà da 22,20 a 26,70 Euro, con un incremento sostanziale pari al 22,27%.

Il nuovo aumento avviene attraverso la cancellazione degli abbonamenti settimanali validi 5 giorni - utili ai lavoratori pendolari - e quelli settimanali validi 6 giorni – utili agli studenti – sostituiti dall’unico abbonamento valido per 7 giorni: la conclusione è che si costringono lavoratori e studenti a pagare per servizi, cioè le corse del sabato e della domenica, che non hanno nessuna intenzione di utilizzare. "
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:03   #48
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
io dico perchè questo non ragiona mai prima di parlare, ma la gente mica è stupida, quando uno valuta come andare a lavoro se può utilizzare un mezzo pubblico che gli fa risparmiare ed è comodo lo usa, altrimenti no!! non vedo perchè bisogna sparare cazzate, qui a roma per esempio la mattina se andassi a scuola con i mezzi pubblici dovrei uscire almeno 30 (TRENTA)(e mi sto tenendo basso) minuti prima rispetto ad andare in motorino, per cosa? per trovarmi spiaccicato sull'autobus che passa ogni mezz'ora e trovarmi imbottigliato nel traffico, no grazie
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:23   #49
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: Re: Re: Re: Re: la nuova di Lunardi - "Targhe alterne tutti i giorni"

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Parlando seriamente il quesito si pone. Nei costi delle cose che usiamo non viene considerato un costo fondamentale, quanto cioè arrechiamo danno all'ambiente e quindi di conseguenza alla società nel consumare un determinato bene.
Direi che un 300% di tasse siano piu' che sufficienti per ripagare il danno ambientale. Tieni presente che se lo stesso concetto venisse applicato all'IT, avresti dischi fissi da 160GB invece che 100€ te li pagheresti 400€.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:38   #50
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Gig4hertz
io dico perchè questo non ragiona mai prima di parlare, ma la gente mica è stupida, quando uno valuta come andare a lavoro se può utilizzare un mezzo pubblico che gli fa risparmiare ed è comodo lo usa, altrimenti no!! non vedo perchè bisogna sparare cazzate, qui a roma per esempio la mattina se andassi a scuola con i mezzi pubblici dovrei uscire almeno 30 (TRENTA)(e mi sto tenendo basso) minuti prima rispetto ad andare in motorino, per cosa? per trovarmi spiaccicato sull'autobus che passa ogni mezz'ora e trovarmi imbottigliato nel traffico, no grazie
il confronto motorino-bus non regge è ovvio. le 2 ruote sono nettamente in vantaggio, considerando poi il clima di roma si può dire che lo scooter va bene 12 mesi l'anno.
al contrario l'auto privata, che perde il confronto con i mezzi (se ci mettiamo anche il tmepo perso per cercare un parcheggio regolare) e viene stracciata se si ha la fortuna di poter usare la metro. eppure con il motorino quante colonne di auto ferme e immobili si sorpassano al giorno? infinite! non mi dire che sono tutte irrununciabili.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:42   #51
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
il confronto motorino-bus non regge è ovvio. le 2 ruote sono nettamente in vantaggio, considerando poi il clima di roma si può dire che lo scooter va bene 12 mesi l'anno.
al contrario l'auto privata, che perde il confronto con i mezzi (se ci mettiamo anche il tmepo perso per cercare un parcheggio regolare) e viene stracciata se si ha la fortuna di poter usare la metro. eppure con il motorino quante colonne di auto ferme e immobili si sorpassano al giorno? infinite! non mi dire che sono tutte irrununciabili.
Quando andavo all'uni coniugavo entrambe le cose.
Prendevo la metro vicino casa, scendevo ad Anagnina e IVI prendevo la mia mitica 127 lasciata semi abbandonata nel parcheggio e arrivavo all'uni senza dover aspettare il disperante 500.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:44   #52
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
ok ma se uno prende la macchina considerano quello che costa la benza si vede che è obbligato, pensi che se i mezzi pubblici fossero efficienti, comodi, avessero corsie preferenziali etc la gente non li prenderebbe? io non capisco questa mentalità di levare la macchina per farti andare coi mezzi, se uno va in macchina vuol dire che a conti fatti gli conviene, com'è che chi può permetterselo li evita come la peste? ci sarà un motivo?
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 15:55   #53
Darkslide
Member
 
L'Avatar di Darkslide
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 49
W Lunardi!!!

Probabilmente ha fatto questa proposta perchè lui può usare il cervello a giorni alterni,ma quando può usarlo lo tiene a casa per non rovinarlo....

Anzichè risolvere il problema crea disagio su disagio...

E' lo stesso ragionamento per cui se t fa male la mano anzichè andare dal medico non usi più la mano....


Quest'uomo è un genio!!!
Darkslide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:04   #54
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Re: la nuova di Lunardi - "Targhe alterne tutti i giorni"

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
"la gente si metterà d'accordo, viaggerà insieme, dimezzeremo i consumi energetici e combatteremo il carovita".

Lunardi assicura di essere pronto a "lavorare insieme a tutti i sindaci per riuscire a far circolare le macchine a targhe alterne tutti i giorni".

E rafforza la proposta con un esempio: "A Roma ogni anno - spiega il ministro - si spendono 26mila miliardi di vecchie lire in carburante. Ebbene se fermassimo la metà delle auto, dimezzeremmo la domanda energetica. E faremmo un favore anche ai bilanci delle famiglie".

magari se iniziassero a fare automobili che fanno 40 km/l (ma basterebbero anche 25 km/l ....) sarebbe già più che sufficiente ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:19   #55
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
La cosa più divertente è che le targhe alterne hanno crato un curioso fenomeno, almeno dalle mie parti, la moltiplicazione dei veicoli.
Nonostante viva nel "ricco" nord i trasporti pubblici sono organizzati a misura di chi non lavora, iintendo la massima frequenza è negli orari in cui chi deve andare a lavorare è già arrivato. Bene la soluzione per chi se lo poteva permettere è stato l'acquisto di un catafalco usato con la targa che manca in famiglia in modo da potere arrivare al lavoro o tornare a casa ad orari decenti tutti i giorni . Per catafalco intendo veicoli che il catalizzatore lo hanno per fare peso non certo funzionante .

Comunque al di la di questo effetto perverso le targhe alterne servono realmente a poco se non a:
- permettere ai comuni di introitare i contributi statali
- fare incazzare la gente

Forse in grandi città l'effetto di riduzione degli inquinanti esiste, ma qui a modena mmmmmmmh. Anche perchè sono esclusi fra gli altri gli autocarri, che mediamente (vista la cilindrata) producono 10 - 12 volte le schifezze che produce una macchina.

Mi danno la possibilità di andare a lavorare in treno ok sono anche disposto a perdere mezzora per tragitto, però, in qualche modo concedetemi di recuperare parte del bollo e dell'assicurazione se non uso la macchina visto che di costo carburante spendo circa quanto un biglietto del treno .

Tornando poi al costo ambientale è sicuramente vero che le accise sui carburanti non lo coprono, ma nessuno si pone il problema di utilizzare soluzioni già esistenti. Mi riferisco all'autotrazione ad idrogeno che non è fantasia, ma è in produzione (sia pure limitata) dalla BMW. Non si dica che è eccessivamente costosa, perchè con la produzione industriale le auto di questo genere farebbero la fine delle batterie ricaricabili con l'avvento dei cellulari.
Diciamo piuttosto che periodicamente qualche politico deve fare la "sparata" per riempire i notiziari
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:29   #56
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da trappola
Anche perchè sono esclusi fra gli altri gli autocarri, che mediamente (vista la cilindrata) producono 10 - 12 volte le schifezze che produce una macchina.
Eh si ma migliorare la rete ferroviara per spostare il traffico di merce dagli autocarri ai treni(inquinando molto meno) non si può fare perchè ci sono troppi interessi intorno, invece comprare la macchina per utilizzarla un giorno si e uno no è un idea molto migliore
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v