Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2004, 15:24   #41
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Beh voi ci ridete, ma se fossero soldi vostri non sareste così felici al leggere certe cifre!
Il problema è che in realtà il danno è tutto virtuale, nel senso che si da per scontato che se uno non copia lo compera originale, questo non è per niente vero.

Esempio pratico: gioco al demo di painkiller, mi piace, vado per acquistarlo e lo trovo a 55€ un furto quindi non compero. Qualche settimana dopo un mio amico me lo copia e ci gioco piratato però in ogni caso non l'avrei certo acquistato originale almeno finchè non arrivava a 15-max 20€.(e quando ci arriverà probabilmente lo acquisterò lo stesso perchè come gioco passatempo è veramente bello)

Esempio pratico2: provo il demo di Sacred, mi piace, vedo per caso che è uscito, vedo che costa 19€, lo compro subitissimo e senza persarci 2 volte .

Per quanto riguarda i programmi poi è pure peggio, nel senso che uno studente o neolaureato/diplomato vuole fare esperienza su alcune piattaforme ma certo non ha miliaia di € da spendere per una suite .NET per esmpio, così la scarica e la prova... alla fine il business sta sulle aziende che per forza di cose devono usare software originale; anche perchè ammortizzano le spese con i guadagni.

Insomma tutti cercano aprendisti con esperienza ma finchè un ambiente di sviluppo cotsa come un fegato....

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:27   #42
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Per quanto riguarda i programmi poi è pure peggio, nel senso che uno studente o neolaureato/diplomato vuole fare esperienza su alcune piattaforme ma certo non ha miliaia di € da spendere per una suite .NET per esmpio, così la scarica e la prova... alla fine il business sta sulle aziende che per forza di cose devono usare software originale; anche perchè ammortizzano le spese con i guadagni.

Insomma tutti cercano aprendisti con esperienza ma finchè un ambiente di sviluppo cotsa come un fegato....
Per questo esistono le licenze speciali studenti, collaborazioni con atenei, licenze speciali educative e molte altre agevolazioni.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:30   #43
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Per questo esistono le licenze speciali studenti, collaborazioni con atenei, licenze speciali educative e molte altre agevolazioni.
Si ma non sono accessibili a tutti e comunque durano solo finchè sei studente e finchè hai esami da dare voglia di specializzarti in un linguaggio/ ambiente di sviluppo non so quanta sia

Per intenderci a me che ho finito la scuola dubito agevoino granchè.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:30   #44
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
no guarda, è il contrario

all'epoca di msdos, windows 3.0, 3.1 e windows 95 credo che neanche il 5% dei sistemi avesse software con regolare licenza

è cosa nota che la microsoft stessa non abbia mai fatto niente per limitare la pirateria, probabilmente perchè in questo modo è riuscita a controllare il mercato
Ed ha di fatto tagliato le gambe alla concorrenza che aveva anche prodotti migliori vedi Lotus123 oppure OS2 ecc. ecc. ma visto che si trovavano copie gratis di Excel perchè prendere Lotus?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:31   #45
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Per quanto riguarda i programmi poi è pure peggio, nel senso che uno studente o neolaureato/diplomato vuole fare esperienza su alcune piattaforme ma certo non ha miliaia di € da spendere per una suite .NET per esmpio, così la scarica e la prova... alla fine il business sta sulle aziende che per forza di cose devono usare software originale; anche perchè ammortizzano le spese con i guadagni.

Insomma tutti cercano aprendisti con esperienza ma finchè un ambiente di sviluppo cotsa come un fegato....

Saluti.

Quoto, la maggior parte dei guadagni proviene dalle aziende, non so se avete presente quanto costa una licenza "server" e con le nuove leggi siamo costretti ad acquistare licenze e a sborsare €uri.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:43   #46
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Il problema è che in realtà il danno è tutto virtuale, nel senso che si da per scontato che se uno non copia lo compera originale, questo non è per niente vero.

Esempio pratico: gioco al demo di painkiller, mi piace, vado per acquistarlo e lo trovo a 55€ un furto quindi non compero. Qualche settimana dopo un mio amico me lo copia e ci gioco piratato però in ogni caso non l'avrei certo acquistato originale almeno finchè non arrivava a 15-max 20€.(e quando ci arriverà probabilmente lo acquisterò lo stesso perchè come gioco passatempo è veramente bello)
Il fatto che trovi un prezzo eccessivo ti autorizza a non comprarlo, non a procurartelo altrimenti. Da questo non c'e' verso di uscire, le cose stanno cosi'.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:45   #47
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
scommetto che quelli che si lamentano delle copie pirata di win xp hanno una copia pirata di win!
su raga ma cazza ve frega cioè parliamo della microsoft, mica di una società piena di debiti che va in malora.
la microsoft vnde cmq e si becca una barca di soldi cmq, se sono quello che sono è merito della pirateria altro che, nn di certo merito della qualità dei loro prodotti!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:46   #48
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Quoto, la maggior parte dei guadagni proviene dalle aziende, non so se avete presente quanto costa una licenza "server" e con le nuove leggi siamo costretti ad acquistare licenze e a sborsare €uri.
Premesso che a casa non ti serve una licenza server, sono mooolto poche le cose m$ che non hanno un'alternativa meno costosa se non gratuita.
Ed un'azienda che cerca un sistemista, quand'anche avesse tutto su m$, non sputa di certo in faccia ad un sistemista che conosca a menadito *nix.
Lo stesso dicasi per un programmatore.
L'unica cosa che mi sovviene potrebbe essere il .NET, ma per imparare quello non e' strattamente necessario spenderci garzilioni.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:47   #49
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Il 47%.....ci sarà un motivo? no?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:49   #50
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da prio
Il fatto che trovi un prezzo eccessivo ti autorizza a non comprarlo, non a procurartelo altrimenti. Da questo non c'e' verso di uscire, le cose stanno cosi'.
Difatti è quelo che faccio, il caso di painkiller è stato un caso diciamo fortuito .

Come dicevo avrei fatto come sempre aspettavo che scendese di prezzo al costo di aspettare anche 1 anno

Ora sto aspettando che scenda Farcry e dire che se volessi un mio amico ha pure l'originale.....

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:54   #51
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Che bella cazzata (scusa il termine)! Sono diventati quello che sono perchè hanno avuto la fortuna di aver "inventato" uno standard: la pirateria avrà contribuito, ma non è quello che li ha fatti diventare famosi, vai tranquillo! Altrimenti nell'informatica sarebbero tutti ricchi!
Diciamo che hanno avuto la fortuna di aver COPIATO degli standard da altri... visto che praticamente non hanno mai inventato nulla.

E che sono riusciti a farli diffondere agevolando la pirateria...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:58   #52
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Diciamo che hanno avuto la fortuna di aver COPIATO degli standard da altri... visto che praticamente non hanno mai inventato nulla.

E che sono riusciti a farli diffondere agevolando la pirateria...
Cambiandoli e rendendoli pressoche' proprietari, aggiungerei.
Pure il rtf sono riusciti ad imbordellare..
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:02   #53
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
E' vero l'interfaccia grafica l'ha inventata la Apple, e si è vista prima sugli Atari e sugli Amiga che sui PC
Se il comportamento della MS fosse tanto giusto non avrebbero tanti processi contro in giro per il mondo (Antitrhust)
In ogni caso piratare non è giusto, certo che se voglio giocare devo per forza usare windows perchè giochi seri per altri SO non escono.
+ monopolio di così....
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:04   #54
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19474
Mi spiegate perchè Italia e Spagna hanno entrambe il 47% di pirateria, ma noi provochiamo danni per 510 milioni di dollari contro 97?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:05   #55
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sider
E' vero l'interfaccia grafica l'ha inventata la Apple, e si è vista prima sugli Atari e sugli Amiga che sui PC
Xerox, nevvero.

Quote:
Originariamente inviato da sider
Se il comportamento della MS fosse tanto giusto non avrebbero tanti processi contro in giro per il mondo (Antitrhust)
Qui non e' questione di difendere m$, tutt'altro.

Quote:
Originariamente inviato da sider
In ogni caso piratare non è giusto, certo che se voglio giocare devo per forza usare windows perchè giochi seri per altri SO non escono.
+ monopolio di così....
Qui il monopolio c'azzecca poco. Non e' m$ a costringere i produttori di viedoludici a sviluppare solo per uinzz (ammesso e non concesso che questo sia vero)
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:08   #56
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Che bella cazzata (scusa il termine)! Sono diventati quello che sono perchè hanno avuto la fortuna di aver "inventato" uno standard: la pirateria avrà contribuito, ma non è quello che li ha fatti diventare famosi, vai tranquillo! Altrimenti nell'informatica sarebbero tutti ricchi!
Il problema è che gli standard non si inventano, ma si impongono sul mercato, o perchè si arriva per primi su un terreno vergine o perchè si ha più forza contrattuale dei concorrenti.
MIcrosoft, bene o male, ha capito prima di altri che il PC non era uno strumento di nicchia, ma un'oggetto che avrebbe avuto una diffusione enorme, e ha capito prima di altri (Apple ad es) che attorno andava progettato qualcosa di + di un semplice OS con 2 utility in croce.
Oggi però, forte di questa posizione dominante (antitetica al liberismo) mi sembra più presa dal fare soldi che dal fare software.
Le cifre della tabella fanno ridere, in quanto cosa pensano che se uno ha installato MS Office per scrivere una lettera all'anno nel suo PC di casa sia disposto a comprarlo a quel che costa?
O tarocca o usa Wordpad, ma può darsi che lo faccia comprare all'aziendina dove lavora.
Quindi vedi che in fondo non ci rimette.
Che poi ci siano un certo numero di casi che rientrano nella casistica pura di M$ non si può negare, ma non in questi volumi reali.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:09   #57
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da prio
Linux e' gratis, freebsd pure...
ma se non ci fosse il modo di usare i prodotti MS stai sicuro che tutti gli utenti non professionali userebbero quelli.
oggi se compri un pc non assemblato te lo vendono con winquarcosa sopra. il cliente se lo tiene magari pagando qualcosa in più, perchè sa benissimo che l'amico dell'amico del figlio gli procurerà office/adobe e giochi vari aggratise.
se così non fosse l'ipotetico cliente si sceglierebbe da solo il s.o. ei programmi. e quale sceglierebbe? quello da 300€ o linux co.?
ecco che il mercato di MS scenderebbe, e di molto, ai soli prodotti profescioooonal.

in conclusione, piratare è sbagliato anche se il danno lo ricevono megasocietà monopolistiche come ms, ma il mercato è drogato da loro stessi.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:16   #58
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da roverello
Il problema è che gli standard non si inventano, ma si impongono sul mercato, o perchè si arriva per primi su un terreno vergine o perchè si ha più forza contrattuale dei concorrenti.
Beh, da un punto di vista economico hai anche ragione, ma in realta' gli standard andrebbero definiti e poi rispettati, non imposti. Altrimenti non sono standard. Al massimo standard de facto, ma questa e' un'altra cosa.

Quote:
Originariamente inviato da roverello

MIcrosoft, bene o male, ha capito prima di altri che il PC non era uno strumento di nicchia, ma un'oggetto che avrebbe avuto una diffusione enorme, e ha capito prima di altri (Apple ad es) che attorno andava progettato qualcosa di + di un semplice OS con 2 utility in croce.
Eh, gia'. Su che piattaforma e' nato word? il primo foglio elettronico?

Quote:
Originariamente inviato da roverello

Oggi però, forte di questa posizione dominante (antitetica al liberismo) mi sembra più presa dal fare soldi che dal fare software.
Piu' che stravero.

Quote:
Originariamente inviato da roverello

Le cifre della tabella fanno ridere, in quanto cosa pensano che se uno ha installato MS Office per scrivere una lettera all'anno nel suo PC di casa sia disposto a comprarlo a quel che costa?
O tarocca o usa Wordpad, ma può darsi che lo faccia comprare all'aziendina dove lavora.
Quindi vedi che in fondo non ci rimette.
Che poi ci siano un certo numero di casi che rientrano nella casistica pura di M$ non si può negare, ma non in questi volumi reali.
Questi invece sono conti di pulcinella. Se hai il sw e non l'hai pagato non ha senso dire "tanto non lo comprerei mai, quindi non ci rimetti". Usi una cosa di proprieta' altrui senza pagarlo. Se ho un posto macchina che uso solo la sera, mi girano le palle se uno sconosciuto lo usa mentre non ci sono senza dirmi niente.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:16   #59
tanolalano
Senior Member
 
L'Avatar di tanolalano
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Francofonte
Messaggi: 319
Dal link....alla fine della pagina.
"N.B. i sistemi operativi e videogiochi sono esclusi dal calcolo."

quindi mi pare che i dati sono riferiti ad applicativi office....
Per i SO mi sa che i dati sono maggiori
tanolalano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:17   #60
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Mi spiegate perchè Italia e Spagna hanno entrambe il 47% di pirateria, ma noi provochiamo danni per 510 milioni di dollari contro 97?
Ecco me l'ero chiesto pure io!! A parte la spagna tante altre famose hanno dati elevati ma non provacono tanti danni.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v