|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
ne discutono da quando Aristotele ha detto che la virtù sta nel mezzo personalmente ritengo che esista solo il bianco e il nero, il grigio per quanto mi riguarda deve solo essere la fase transitoria tra l'uno e l'altro. ma questa è solo la mia opinione, nulla di più! credo che sia un discorso con basi molto più astratte, ci vorrebbe mooolto tempo per discuterne e probabilmente (anche giustamente a mio avviso) lascerebbe il tempo trovato ciaoo |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
dal mio punto di vista, la parte maggiormente "fastidiosa" e` quella evidenziata: Codice:
Neither RAR binary code, WinRAR binary code, UnRAR source or UnRAR binary code may be used or reverse engineered to re-create the RAR compression algorithm, which is proprietary, without written permission of the author. Lasciando da parte il reverse engineering che e` ambito molto contestato, se uno riesce a produrre un programma -e, sopratutto, un programma tanto efficiente quanto l'originale- solamente sfruttando il prodotto e i binari, non mi pare ci sia granche` da lamentarsi. O meglio, che la lamentela sia un tantino "pretestuosa", perche` contesta un'azione di hacking (nel senso genuino del termine: uso extra non previsto di un dato oggetto). Per esemplificare, se riesco a ricreare l'algoritmo del RAR usando solo l'encoder e analizzando i file prodotti, non vedo alcun problema. Non ho usato nulla prodotto dai rarlabs "contro" di loro, mi pare. Altra cosa noiosa e` la restrizione sul sorgente di unrar, ma quella, cosi` come l'argomento reverse-engineering, e` piu` delicata e puo` essere tralasciata in prima approssimazione. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
|||||
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
L'algoritmo di codifica RAR è brevettato e non può essere ricreato in nessuno modo senza l'autorizzazione del proprietario, quindi ti viene detto: "Non usare quello ti diamo per sviluppare un compressore RAR tutto tuo PERCHE' NON PUOI FARLO!!!" Non c'è invece alcuna restrizione d'uso per altri scopi, come per esempio quello di creare una codifica diversa e non compatibile da quella RAR. E se c'è (ma a me non sembra) non è scritta in quella frase. rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 17-05-2004 alle 13:45. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Vietare (o stupirsi di, o penalizzare la) l'evoluzione convergente e` semplicemente assurdo, IMHO. NB: IMHO. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
E' legittimo pensarla così, però c'è un però...
Gli svilupatori di RAR pretendono di essere pagati da chi sceglie di utilizzare il loro algoritmo di compressione (N.B: solo da chi lo sceglie e non anche da chi lo "subisce" ricevendo da altri uno o più files RAR, per questo apprezzo molto la loro politica di mercato). Che altra soluzione possono adottare??? A mio avviso il problema di fondo è che molti vedono come un male i brevetti e le proprietà intellettuali solo perchè il sistema politico-economico mondiale permette di abusarne in maniera smisurata e ingiusta. Però non sono cose sbagliate di per sè... rikyxxx |
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
D'accordo che i rarlabs devono tutelarsi, ma non hanno l'esclusiva sulle idee, ed e` malsano, in generale, pensarlo. Loro hanno prodotto un'implementazione di un dato algoritmo, e quella e` loro e possono farne cio` che vogliono. Dell'algoritmo, semplicemente no, perche` chiunque nel mondo potrebbe aver avuto la stessa idea e realizzata in altro modo. Perche` questo qualcun'altro dovrebbe essere penalizzato? Solo perche` non si poteva permettere il brevetto (NB: sto ancora ragionando in teoria). Soluzione: non si penalizza nessuno, come dicevo. Illegale vincolare algoritmi. Quote:
NB: il tutto IMHO, ovviamente. |
||
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Mi spiace dirlo ma stai svalutando la portata dell'argomento in maniera pesante.
Qui non si tratta di semplice "idee" che un bel dì ti cadono sulla testa come la mela di Newton, ma di vere e proprie opere dell'intelletto umano maturate dopo un lavoro lungo, dispendioso e senza garanzie di successo. E poi non prendiamoci in giro: nessuno vuole brevettare l'algoritmo di moltiplicazione tramite somme ripetute, qui si parla della codifica RAR, cioè di una cosa così vasta e complessa che è impossibile che venga in mente a qualcun'altro senza averla copiata. Come se io riscrivessi con parole mie la storia de "I promessi sposi" pari pari a quella originale, affermando poi che io e il Manzoni abbiamo semplicemente avuto la stessa idea. Insomma... rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 17-05-2004 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
#49 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
Quote:
Francamente, negare a priori questa possibilita` mi pare una svalutazione della portata dell'argomento altrettanto pesante. |
|||
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Il paragone non calza: qui non si tratta di risultati matematici e fisici già "scritti" da qualche parte e che vanno solo scoperti.
Ti rifaccio l'esempio già scritto, che probabilmente ti è sfuggito perchè l'ho aggiunto mentre mi rispondevi (cambiandolo con quello precedente che mi sembrava meno appropriato): Posso io riscrivere con parole mie la storia de "I promessi sposi" pari pari a quella originale, affermando poi che io e il Manzoni abbiamo semplicemente avuto la stessa idea??? |
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Mi verrebbero in mente un po` di considerazioni sugli algoritmi, ma le tralascio per adesso. Quote:
Ma se tu avessi un'idea per un romanzo su deu innamorati avversati da un signorotto locale, che si salvano grazie alla provvidenza, che subiscono le trame e gli intrallazzi di varia umanita` che doveva essere al di sopra di ogni sospetto, sullo sfondo della lombardia di (quand'e` che era) il 600? Parecchie, sospette analogie, no? Ora: perche` solo manzoni puo` aver avuto quest'idea originale e tutti gli altri, per definizione, han copiato? Che ne sappiamo se india, in giappone o dove vuoi c'e` una storia simile? Han copiato da Manzoni? Capisci cosa intendo? Tornando ai rarlabs, se qualcuno divulga yun codice (implementazione) identico al loro e` abbastanza palese che abbiano copiato, ma se si divulga un programma compatibile (algoritmo identico) come si dimostra la copia, ammesso che ci sia? |
||
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
discussioni
Beh ragazzi mentre voi vi stavate uccidendo....
__________________
Pitone |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Probabilemente non hai le capacità mentali per capire certe cose e per discuterne con altri, quindi fai solo quello che ti riesce... rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 18-05-2004 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
P.S.
E se le hai ma non le usi è ancora peggio perchè si tratterebbe di una colpa... |
|
|
|
|
|
#56 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quote:
In questo caso l'opera intellettuale da difendere è proprio l'algoritmo, non tanto l'implementazione che invece è, in un certo senso, "manovalanza" informatica. Quindi mi va bene che vengano prodotte soluzioni "simili" ma non addirittura identiche tanto da essere compatibili, perchè quello sarebbe plagio. rikyxxx |
||
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Intendevo: diverso codice, stesso algoritmo. Quote:
Mettiamo che pubblico un'implementazione dell'algoritmo di RAR in codifica (anche se non e` il miglior esempio). Non ho mai visionato i sorgenti. Non ho fatto reverse engineering. Ho copiato? Come si dimostra tale copia? Perche` dovrei essere fuorilegge? ("Perche` i rarlabs han pagato il brevetto" e` risposta valida, ma, consentimi, un tantinello semplicistica...) Brevettare gli algoritmi rimane antistorico (rinnega il processo evolutivo che ci ha portato sin qui) e malsano, ma vedo che e` popolare come scelta, lo dimostra quel che e` successo in europa in questi giorni. Beh, proviamoci e vediamo dove si va a finire, anche se io un'idea ce l'ho e non tanto buona. Con questo chiudo: credo di aver espresso al meglio che potevo le mie idee, e non e` certo mia intenzione convinvere alcuno, per cui a meno di fraintendimenti clamorosi ritengo esaurito il discorso. |
||
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Ieri sera ho preso un foglio di carta e ho buttato giù qualche riga.
Non ci crederai, ma ciò che ho scritto corrisponde completamente, parola per parola, al tuo ultimo post, che però risale a questa mattina Dici che non è vero? Ho copiato? Come si dimostra tale copia? Forse considerando che esiste un numero di variabili in gioco (e quindi di combinazioni risultanti) praticamente prossimo all'infinito, tantochè risulterebbe più facile vincere il 1° premio alla lotteria nazionale per 10 anni di fila che fare una cosa simile.... Se non ti basta come dimostrazione allora eliminiamo il termine plagio da qualsisi dizionario perchè non potrà mai essere provato. rikyxxx |
|
|
|
|
|
#60 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
[quote]Originariamente inviato da rikyxxx
Quote:
Quando due persone hanno la stessa idea (algoritmo), chi ha copiato chi? C'e` sempre copia? Come si dimostra? Quote:
Quote:
Ma qui non si sta parlando (non io almeno) di plagio, ma di evoluzione convergente. Noto comunque che non riesco a spiegarmi, per cui amen, con questo ho concluso davvero. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.



















