|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Quindi, in buona sostanza, non gli hanno fatto nulla... giusto ?
Cioè.. voglio dire... la legge c'è... ma credo sia davvero impossibile, o quantomeno difficile, applicarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() Il finanziere cosa ha fatto ? Gli ha sequestrato il cd provandolo sul suo autoradio per determinare che era una copia pirata ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Svizzera Fede: Culto
Messaggi: 701
|
Re: Pirateria, ma che vuol dire?
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Non credo che possa provare un CD sulla mia autoradio giacché "E' LA MIA AUTORADIO"....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ehm..ovviamente stavo scherzando, cmq un mese fa mentre passavo il confine con la Slovenia mi hanno perquisito la macchina ma dei CD masterizzati se ne sono altamente fregati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Ma com'è ovvio... se ne fregano ed è assolutamente normale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
voglio esagerare: se ho in macchina una copia di un cd regolarmente acquistato ma poi perduto/sottratto?
non potrei mai dimostrare di possedere l'originale, e paradossalmente chi ha rubato il mio cd, una volta fermato dalla polizia, non correrebbe nessun rischio perchè potrebbe mostrare loro l'originale ![]() grazie dell'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Comunque provate a dare un'occhiata quì: http://www.solignani.it/modules.php?...article&sid=29 |
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
Quote:
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
interessante!
ma: "Quindi incorre nelle sanzioni previste dalla norma in questione non solo chi duplica a scopo di rivendita opere protette da diritto di autore (copyright), come i cd musicali, ma anche chi fa una sola copia per uso personale. " e la frase successiva: "Ovviamente, il comportamento sarà valutato in modo diverso dal giudice, perché sicuramente un conto è il comportamento di chi allestisce una piccola "industria della copia" e un conto quello di chi copia un cd magari per un amico, ma in ogni caso si ha pur sempre un reato." non coincidono molto; o meglio la seconda non è una spiegazione della prima, come se la copia per uso personale serva per farla ascoltare o regalarla ad un amico. anche se una frase che qui non ho riportato dichiara che la copia personale non è lecita in nessun caso. ma è proprio sicuro? perchè nel caso della copia "da tenere in macchina" non c'è lucro! se io compro una custodia vuota per tenere il cd originale in macchina sto lucrando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Messaggi: n/a
|
Se hai la copia ma non l'originale, a quanto pare il lucro consiste nel mancato esborso per l'acquisto del cd originale.
|
![]() |
![]() |
#54 |
Messaggi: n/a
|
Sul fatto che non si possano duplicare dei cd senza possedere l'originale, mi sembra sia ormai tutto abbastanza chiaro, ma rimangono un bel pò di cose da chiarire:
1 - Quale sanzione viene applicata IN REALTA' per le copie ad uso personale? 2 - E' legittima la registrazione audio dalla radio o dalla TV? 3 - E' legittima la registazione su cd di vecchi LP in vinile o cassette? 4 - conservare su HD copertine in formato .jpg è illegale? 5 - registrare un film dalla TV è legale? 6 - registrare una fiction o un varietà o altra trasmissione TV è reato? Mah... forse non lo saprò mai! |
![]() |
![]() |
#55 | |
Amministratore
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
|
Quote:
Ma allora io mi chiedo a che caxxo serve la copia di backup se la devo buttare quando perdo il CD? ![]() E' quantomeno paradossale, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#57 | |
Amministratore
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf : 26-02-2004 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Magari sparo una cazzata ma credo che se tu non voglia far provare un cd a un finanziere possa evitarlo tranquillamente, potrebbe contenere dati personali, esattamente come per frugare in un pc penso ci voglia un mandato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Cmq se qualcuno non lo sapeva anche sulle suonerie dei cellulari c'è la tassa SIAE. P.S. Ma se mentre sono sotto la doccia canto una canzone devo pagare la siae? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.