Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2004, 19:27   #41
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
grande storgio!

allora il radiatore è il v3
sul forum lunasio mi hanno consigliato di metterlo a 5 cm di altezza dal tetto visto che subito sotto c'è l'ali

le ventole sono tre e sono queste:
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=270

fammi sapere
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:33   #42
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Intanto ecco le foto del lavoro finito



Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:39.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:35   #43
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539


Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:40.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:35   #44
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539


Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:40.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:36   #45
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539

Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:40.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:37   #46
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539


Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:41.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:39   #47
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539

Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:41.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:42   #48
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Beh, io ti consiglierei di metterlo fuori, poggiato sul tetto del case se ti piace come soluzione.
Puoi fissare le ventole sui supporti previsti e sei a posto.

Se invece vuoi metterlo dentro la situazione si complica!

Devi trovare il modo di fissarlo al tetto da dentro, con una specie di U metallica fissata con due dadini. Fori il case e hai fatto.

Puoi semplicemente poggiarlo alzandolo dall'ali con dei piedini più o meno spessi...
Di soluzioni ce ne sono un sacco, dovresti postare un paio di foto e dire più o meno cosa vorresti fare per ottenenere un buon risultato.

Ciaoz
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 20:07   #49
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
scusa storgio, ma perkè hai messo la pompa e la tanica dentro al case??come hai costruito la tanica??come hai meso la pompa dentro??ke raccordi hai messo??
dai, spiegaci un po':P!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 21:47   #50
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
allora, visto che lo xaser 3 è "piccolo" internamente, cioè si potrebbe mettere all'interno il rad ma sarebbe appiccicato all'alimentatore, l'unica soluzione (a meno che non prenda un chieftec tower) è quello di metterlo sul tetto. Ora il mio problema è che devo sopraelevarlo di 5 cm dal tetto e nello stesso tempo fissarlo al tetto. Quindi volevo sapere se avevi qualche idea particolare per fare ciò.
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 21:59   #51
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
avevo pensato di mettere ai capi del tetto due supporti del genere, ma vorrei fare qualcosa di + professional e che si adatti all'estetica del case
Allegati
File Type: rar portrad.rar (20.9 KB, 19 visite)
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 02:28   #52
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Scusa ma perchè non lo inscatoli?
Al limite, se vuoi ottimizzare lo spostamento d'aria, lo fai senza fondo.
Costruisci un box, fai i fori per le ventole e fissi il tutto usando le filettature sul rad. Ci tieni ventole e box.
Perchè dovresti tenerlo SOLLEVATO di 5 cm dal tetto del case?
Che necessità c'é?

Oppure lo monti così
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 02:29   #53
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da genk
scusa storgio, ma perkè hai messo la pompa e la tanica dentro al case??come hai costruito la tanica??come hai meso la pompa dentro??ke raccordi hai messo??
dai, spiegaci un po':P!!
Domattina ti spiego un pò come fare così puoi fartene una anche tu.
Ora vado a nanna....
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 11:39   #54
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
ok!!aspetto risposta!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 12:13   #55
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Eccomi qui!
Allora, io ho voluto montare la tanica nel case perchè ogni volta che dovevo spostare il pc (che sta tra due mobili) era una menata dover trascinarsi dietro anche la tanichetta con il perenne rischio di ribaltarla. Siccome il pc lo apro spesso, dopo anni di scociature mi son deciso.

Ho quindi infilato il tutto nel case (rad escluso) e mi son semplificato la vita.

Per costruirla ho usato:

1 scatola di derivazione Gewiss a tenuta stagna (nei negozio di elettronica, 2 euro circa)

1 pompa sicce nova 800 lt (16 euro, negozi acquari)

RACCORDERIA



1 raccordo a T (leroy merlin, 2 euro)

1 raccordo per tubi per innaffiare (leroy merlin, 1.5 euro)

2 raccordi portatubo a L (negozi di gomma, 1.25 euro)

1 tappino con oring + sede per avvitare (2 euro, negozi gomma)

1 passa cavi stagno (negozi gomma)


Spezzone di tubo da 14 per collegare la pompa con il raccordo da giardinaggio.


I raccordi nelle foto non sono esattamente quelli che ho usato io ma ormai la scatola è chiusa e non mi andava di riaprirla, sai com'è! Dovrebbero darti un'idea di che oggetti siano, io ho usato solo quelli in plastica, non si sa mai.
Considera che per fissare i raccordi alla vasca devi forarla e usare una femmina dentro per fissarli. (nella foto le vedi in metallo, ma ci sono anche in ABS)

ecco la scatola vista di fianco



Tieni presente che la raccorderia da idraulica si misura in pollici e quarti di pollice, quelli nella foto sono da 1/2 o 3/4.

Nella foto del raccordo a T vedi anche il raccordo da giardinaggio, spero tu riesca a capire come è fatto...

Per realizzarla è abbastanza semplice:

Fai i buchi nel lato che preferisci delle dimensioni più precise che puoi, avviti i vari raccordi e fissi la femmina di contrasto dentro la vaschetta. Fatto ciò siliconi ben bene i raccordi alla vasca.
Se hai gli strumenti necessari la soluzione ideale è quella di filettare il buco con un maschio e avvitare direttamente il tutto alla vaschetta, ma questi attrezzi costano un sacco, se li hai bene, sennò non pensarci neppure.
Al posto del silicone, che sulla materie plastiche non è certo il top, puoi usare il TANGIT della Henkel, ma temo che anch'esso costi parecchio (io lo prendo dove lavoro).

Tagli la presa dalla pompa, infili il cavo nel passacavo, serri bene la ghiera, siliconi il passaggio in via cautelativa e monti una nuova presa sul filo della pompa.

Avviti il raccordo a T nella sua sede (il racordo da giardinaggio) e puoi anche evitare il silicone essendoci già una guranizione a perfetta tenuta.

Infili la pompa nella scatola, la colleghi all'uscita, chiudi la scatola e siliconi bene il bordo. Fai particolare attenzione a questa fase, per ottenere un buon risultato devi togliere la guarnizione presente, mettere un velo ci silicone, rimettere la guarnizione in sede e mettere altro silicone sopra. CHiudi la scatola con le sue viti senza stringere troppo (sono in plastica) e aspetti un giorno.

A questo punt monti i tubi e se la scatole tiene, hai finito!

Una nota particolare sulla Gewiss: prendi il modello stagno (a norma) che ha la guarnizone, tante persone non sanno che esiste e può semplificarti di molto la vita.

Spero sia stata chiara la spiegazione, in caso contrario son qui.

Ciaoz

Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:19.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 12:37   #56
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Errore, scusate

Ultima modifica di storgio : 22-02-2004 alle 12:39.
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 18:39   #57
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
Mi piacerebbe metterlo sul tetto perchè me l'hanno consigliato (e poi tutti lo fanno) di metterlo appunto li, anche perchè non ho capito bene dove mi consiglieresti di metterlo tu... Deve distare 5 cm dal tetto per dissipare corettamente il calore
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 18:44   #58
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
ok, spiegazione ottima, per kiarimenti ti kiedo!!
grazie mille
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 09:28   #59
storgio
Senior Member
 
L'Avatar di storgio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Brescia
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom
Mi piacerebbe metterlo sul tetto perchè me l'hanno consigliato (e poi tutti lo fanno) di metterlo appunto li, anche perchè non ho capito bene dove mi consiglieresti di metterlo tu... Deve distare 5 cm dal tetto per dissipare corettamente il calore

Io in sostanza ti consiglio di metterlo come l'ho messo io...
Il fatto di 5 cm non saprei, a me sembra brutto da vedere sollevato e non penso cambi poi tanto.
Ciaoz
storgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 10:09   #60
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Complimenti bell'impiantino....
..ben fatto...
byez
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v