Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 00:22   #41
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition

Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s

Non ho la minima idea sulla bontà (o la scarsità) del risultato
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:34   #42
dutch76
Member
 
L'Avatar di dutch76
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 86
Sistema:
Pentium IV 1.5MHz FSB400, cache 256kB, 768 Mb di RIMM, Mobo D850MV
Windows XP PRO


Super PI: Test [1M]:

02m 00s


30% meglio dell'altro PIV.
Come si spiega? Boh. Sempre le Rimm, il Sist operativo?
In ogni caso, mi sembra difficile che il test sia dipendente esclusivamente dalla CPU.
Aspetto i risultati di un Duron 1300, e intanto scarico PCMark2002. A domani

dutch76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:35   #43
dutch76
Member
 
L'Avatar di dutch76
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 86
up
dutch76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:36   #44
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da dutch76
Sistema:
Pentium IV 1.5MHz FSB400, cache 256kB, 768 Mb di RIMM, Mobo D850MV
Windows XP PRO


Super PI: Test [1M]:

02m 00s


30% meglio dell'altro PIV.
Come si spiega? Boh. Sempre le Rimm, il Sist operativo?
In ogni caso, mi sembra difficile che il test sia dipendente esclusivamente dalla CPU.
Aspetto i risultati di un Duron 1300, e intanto scarico PCMark2002. A domani

lascia perdere pcmark, si limita a misurare il clock della cpu
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 03-11-2003 alle 00:43.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:39   #45
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Incide molto il fatto che ho fatto il superpi rimanendo online?
Sinceramente sono preoccupato, ho cercato nel forum dati sul superpi e ho visto che mi battono anche macchine con DUron 700 o simili.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:45   #46
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition

Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s

Non ho la minima idea sulla bontà (o la scarsità) del risultato
Devi usare win 2000/XP...
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:46   #47
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Incide molto il fatto che ho fatto il superpi rimanendo online?
Sinceramente sono preoccupato, ho cercato nel forum dati sul superpi e ho visto che mi battono anche macchine con DUron 700 o simili.

il willamette 1.5 equivale a un pentium 3 1000 ma grazie alle sdram (e alla truffa perpetrata da intel mediante il chipset che le supporta, l'i 845) perde un 25%

sottrai un 25% al pentium 3 1000 e ottieni valori in linea col durello 700

qui giusto un pentium 3 700 OC a 1050 si fa il super PI in 2 minuti
http://www.overclocker.com.hk/superpi/
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 03-11-2003 alle 00:49.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:48   #48
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Rifatto il superpi offline 2m 44s decisamente meglio mi sono avvicinato a "dutch" anche se le RIMM e l'850 mi surclassano, la parola ai possessori di Duron 1300
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:48   #49
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
il willamette 1.5 equivale a un pentium 3 1000 ma sulle sdram perde un 25%

sottrai un 25% al pentium 3 1000 e ottieni valori in linea col durello 700
Non esageriamo.. Sul superPI win 98/ME perde molto rispetto al 2000/XP
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:51   #50
dutch76
Member
 
L'Avatar di dutch76
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 86
Ho rifatto SuperPI sulla stessa macchina, avviando con Windows 2000. Stesso risultato al secondo.

Fra Windows XP e 2000, simili, ma non identici, il test non cambia.

SuperMarchino hai fatto il test sul tuo P3?

Per il collega di PIV: non solo devi scollegarti, ma è meglio se arresti i processi che fanno lavorare la CPU, come scan permanenti antivirus e simili.
In linea avevo ottenuto 2 min e 13 sec, scesi a 2 min togliendo emule e antivirus.

Ultima modifica di dutch76 : 03-11-2003 alle 00:54.
dutch76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:52   #51
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da devis
Devi usare win 2000/XP...
Tempo una settimana e testo il mio vecchio willy su una P4P800 nuova fiammante con le DDR (giusto il tempo che arrivi il nuovo procio) e win XP. Sono curioso di vedere come va il vecchio willy 1500 su una mobo ultima generazione e soprattutto quanto sale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:53   #52
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da devis
Non esageriamo.. Sul superPI win 98/ME perde molto rispetto al 2000/XP
perché mai? superpi è MOLTO vecchio, è del 1995...


al link che ho indicato c'è uno che con winme e un tb 1400@1557 fa il super pi in 1' 24"
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:56   #53
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da dutch76
Ho rifatto SuperPI sulla stessa macchina, avviando con Windows 2000. Stesso risultato al secondo.

Fra Windows XP e 2000, simili, ma non identici, il test non cambia.
Ovvio: il kernel è lo stesso. Io mi riferivo appunto al 98/ME rispetto al 2000/XP
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:57   #54
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da dutch76
Ho rifatto SuperPI sulla stessa macchina, avviando con Windows 2000. Stesso risultato al secondo.

Fra Windows XP e 2000, simili, ma non identici, il test non cambia.

SuperMarchino hai fatto il test sul tuo P3?
credo di avere troppi servizi attivi perché è venuto un risultato non pubblicabile ma penso che sia anche colpa del chipset di cacca su cui è montato il mio p3 (via pn133t) ... se era un via 694 o un intel bx o 815 era altra storia
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 01:06   #55
dutch76
Member
 
L'Avatar di dutch76
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
credo di avere troppi servizi attivi perché è venuto un risultato non pubblicabile ma penso che sia anche colpa del chipset di cacca su cui è montato il mio p3 (via pn133t) ... se era un via 694 o un intel bx o 815 era altra storia
L'avevo intuito, ma volevo che lo confessassi.

Secondo me, anche se del 95, il test potrebbe dipendere dal sistema operativo, semplicemente perchè un sistema potrebbe essere più efficiente di un altro nel dialogare con la CPU. Se però tu mi dici che il test esegue esattamente le stesse istruzioni, su qualsiasi sistema operativo, allora i parametri che intervengono nel risultato sono solo la mobo e la memoria.
dutch76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 01:08   #56
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.n...256C1A003C8111

vorrei pure ricordare che (giustamente) intel è pure finita in tribunale per l'ingannevolezza del p4
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 01:14   #57
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da dutch76
L'avevo intuito, ma volevo che lo confessassi.

Secondo me, anche se del 95, il test potrebbe dipendere dal sistema operativo, semplicemente perchè un sistema potrebbe essere più efficiente di un altro nel dialogare con la CPU. Se però tu mi dici che il test esegue esattamente le stesse istruzioni, su qualsiasi sistema operativo, allora i parametri che intervengono nel risultato sono solo la mobo e la memoria.
cerca di capirmi, il mio vecchio p3 850 su intel bx e sdram pc100 (il tutto upgradato da pentium 2: QUANDO INTEL NON CI PRENDEVA PER IL (_I_) - era tangibilmente più veloce del portatile p3 1000 e chipset cacca, puoi capire quanto castrata sia la mia cpu...

vogliamo parlare del minuto secco del mio amd in signature pagato 65 euro?

occhio poi, al link che ho postato c'è gente coi p3 800 che viaggia sui 2' e 14" e stiamo parlando di una cpu che ha quasi la metà del clock del tuo
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 03-11-2003 alle 09:34.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 07:49   #58
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ora il superpì non è na bibbia, ma è più o meno come avevo detto ovvero

per esperienza personale

tbird 1200@1425 con ddr 266@300 1M 1'27
tbird 800@986 con sdr 133 1M 1'54


ora i risulatat del 800 non li ricordo con esattezza, ma quelli del 1200 si.

tenendo conto che il 1200 è oc di 225 mhz ed ha il bus a 150, di default dovrebbe andare un po di secondi più veloce del p4 1.5 +rimm
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 07:52   #59
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
XP. Sono curioso di vedere come va il vecchio willy 1500 su una mobo ultima generazione e soprattutto quanto sale.
che io sappia hanno socket diversi ivi il willy lo puoi lasciare dov'è
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 07:54   #60
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino


vogliamo parlare del minuto secco del mio amd in signature pagato 65 euro?
vogliamo allora parlare dei 53 secondi del mio duron 1600 pagato 45€ ? e che sta solo a 2ghz.


__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v