Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 13:24   #41
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
Hornet 600 RuleZzz ..... (meglio il mod. 2002..... )

Ducati soldi Sprecati....

il resto è noia.......
HAi dimenticato il IMHO


Io per esempio piuttosto che in Hornet vado in bici
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:25   #42
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
HAi dimenticato il IMHO


Io per esempio piuttosto che in Hornet vado in bici

Te, ti vedo bene sul side car.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:25   #43
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Re: Re: chi mi risponde???

Quote:
Originariamente inviato da Willyyyy
Athlon non ti pompare troppo!!!!!!!!!

Fidati ... la strada non dava alcuna possibilta' alle stradali .... non c'erano Motard nel gruppo quindi era tutto per me
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:29   #44
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Re: Re: Re: Re: Re: chi mi risponde???

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Fidati ... la strada non dava alcuna possibilta' alle stradali .... non c'erano Motard nel gruppo quindi era tutto per me



In effetti sulle strade di montagna toste fanno fatica le stradali..
Comunque io l'ho sempre detto che il TransAlp è un gran ferro!
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:32   #45
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Te, ti vedo bene sul side car.



Davvero, mi divertirei di più

Con la seconda forse anche gli altri che mi vedrebbero passare
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:34   #46
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Davvero, mi divertirei di più

Con la seconda forse anche gli altri che mi vedrebbero passare

Dove sei andato a pescare la foto della Ural?

Su quella puoi andare solo col caschetto in cuoio alla "Tazio Nuvolari" !
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:48   #47
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
Hornet 600 RuleZzz ..... (meglio il mod. 2002..... )

Ducati soldi Sprecati....

il resto è noia.......
Eccone un altro...... che si ritiene l'unico vero intenditore di moto...... Ma va la, va.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:11   #48
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Dove sei andato a pescare la foto della Ural?

Su quella puoi andare solo col caschetto in cuoio alla "Tazio Nuvolari" !
EICMA 2003!
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 18:54   #49
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
Hornet 600 RuleZzz ..... (meglio il mod. 2002..... )

Ducati soldi Sprecati....

il resto è noia.......
ok ok ok.... articolo un po di piu il mio pensiero...... visto che numerose critiche.....

comincio con un bel IMHO:

Le Ducati che vanno tanto di moda..... belle moto...... ma ti devi preparare a spenderci su soldi...... per tagliandi MOLTO costosi..... difettucci vari dopo pochi km..... quando dico Ducati soldi Sprecati..... intendo che "quasi" la totalità dei Ducatisti che conosco... ci spendono su parecchi eurini per manutenzioni ordinarie ed extra........
al contrario dell' HONDA HORNET..... che andrà meno di moda..... ma ci fai un miliardo di km. e vai sempre bene..... e i tagliandi non dico che costano poco..... ma il giusto.....
Es.

1° tagliando Ducati 1000Km. : 220 eurini
1° tagliando Honda 1500km. : 95 eurini

del resto con le Ducati ti fai un bell'avanbraccio sinistro...... invece che andare in palestra..... schiacci un po di volte la durissima frizione e ti fai i muscoli..... per non parlare delle gambe..... uno si allena a dare colpi alla leva del cambio per scalare...... e poi fa anche i test di abilità per trovare la folle

e questi..... sono DATI RISCONTRATI E PROVATI SUL CAMPO

poi ognuno trova bello ciò che piace....... a me..... la Ducati non piace per i motivi di cui sopra.......

concludo con....... SV650 non mi piace l'estetica..... Fazer la trovo una bella moto...... e poi è Yamaha altro marchio che mi garba.......

poi per carità....... io non me ne intendo ...... però qualche moto l'ho provata.....
__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....

Ultima modifica di Davidone : 27-10-2003 alle 18:56.
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 19:08   #50
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
c'è sempre questa, ha solo 126 CV

peccato il prezzo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 19:52   #51
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
ok ok ok.... articolo un po di piu il mio pensiero...... visto che numerose critiche.....

comincio con un bel IMHO:

Le Ducati che vanno tanto di moda..... belle moto...... ma ti devi preparare a spenderci su soldi...... per tagliandi MOLTO costosi..... difettucci vari dopo pochi km..... quando dico Ducati soldi Sprecati..... intendo che "quasi" la totalità dei Ducatisti che conosco... ci spendono su parecchi eurini per manutenzioni ordinarie ed extra........
al contrario dell' HONDA HORNET..... che andrà meno di moda..... ma ci fai un miliardo di km. e vai sempre bene..... e i tagliandi non dico che costano poco..... ma il giusto.....
Es.

1° tagliando Ducati 1000Km. : 220 eurini
1° tagliando Honda 1500km. : 95 eurini

del resto con le Ducati ti fai un bell'avanbraccio sinistro...... invece che andare in palestra..... schiacci un po di volte la durissima frizione e ti fai i muscoli..... per non parlare delle gambe..... uno si allena a dare colpi alla leva del cambio per scalare...... e poi fa anche i test di abilità per trovare la folle

e questi..... sono DATI RISCONTRATI E PROVATI SUL CAMPO

poi ognuno trova bello ciò che piace....... a me..... la Ducati non piace per i motivi di cui sopra.......

concludo con....... SV650 non mi piace l'estetica..... Fazer la trovo una bella moto...... e poi è Yamaha altro marchio che mi garba.......

poi per carità....... io non me ne intendo ...... però qualche moto l'ho provata.....

E' vero ma nella ducati paghi la qualità e la tecnologia(vedi esempio distribuzione desmodromica, pinze radiali, forcelle a steli rovesciati, frizione antisaltellamento(per la 749R), cerchi in lega).
Cmq ti ci abitui alla frizione e la folle si trova piuttosto bene(ho avuto una Monster).
Difettucci dopo qualche kilometro mi giunge nuova. E con le Ducati fai quanti chilometri vuoi.
E' chiaro che la Hornet è più economica e questo può renderla preferibile però le emozioni di una Ducati (749, 999, 998, la 749 provata)non te le danno molte moto...
E poi il sound..il sound ducati........
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 19:58   #52
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
ah.....
non avevo capito che si stava parlando di moto da usare in pista......
no perche..... quelle che hai detto tu...... sono moto e tecnologie che puoi sfurttare se vai in pista.......

per farsi qualche sano giro in montagna...... al mare...... o in città..... quelle moto ti servono solo per farti vedere

poi per carità.... se uno vuole fare il Valentino Rossi fuori dalla pista..... peggio per lui......

p.s. : utlima cosa...... scuste la mia ignoranza..... ma la famosa distribuzione desmodromica...... se non sbaglio non mi sembra sia cambiata molto da quella degli anni '70...... quandi si era innovativa......

ah gia....... IMHO
__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 20:46   #53
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
HAi dimenticato il IMHO


Io per esempio piuttosto che in Hornet vado in bici
che ne pensa il capo ?
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 21:06   #54
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
ok ok ok.... articolo un po di piu il mio pensiero...... visto che numerose critiche.....
.......
poi per carità....... io non me ne intendo ...... però qualche moto l'ho provata.....

Il fatto di spendere soldi su soldi secondo me e' dovuto in gran parte al fatto che la gente si rivolge ai costossissimi Ducati Store o comunque a meccanici fighettoni ... ti pelano vivo appena ti presentano il conto.

La manutenzione sulle Ducati e' abbastanza semplice rispetto alle corrispettive jappo , senza contare che in Ducati e' abbastanza facile ottenere documentazione e manuali d'officina , Honda al contrario non ha esitato a denunciare penalmente siti che offrivano schede tecniche e diagrammi per la manutenzione.


Alcuni esempi ...

http://www.ducati.com/it/bikes/techc...lobal&artID=33

http://www.ducati.com/it/bikes/techc...lobal&artID=27

http://www.ducati.com/it/bikes/techc...lobal&artID=15

http://www.ducati.com/it/bikes/techc...global&artID=5
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 27-10-2003 alle 21:10.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 21:12   #55
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: chi mi risponde???

Tornando alle origini del thread

Quote:
Originariamente inviato da Tappino
sapete velocità max e accellerazione dell'hornet e sv??????

http://www.ducati.com/it/bikes/techc...global&artID=2
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 22:09   #56
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Favo
che ne pensa il capo ?
Il capo ha cambiato moto; ora ha una Fazer 600 del 2002 e ne è entusiasta
Il vero problema è trovare il tempo per usarla, mannaggia.

La Fazer nuova cerco di non vederla, altrimenti mi mangio le mani e mi viene voglia di fare la pazzia (cioè andarla a comperare subito)
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 23:16   #57
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Il capo ha cambiato moto; ora ha una Fazer 600 del 2002 e ne è entusiasta
Il vero problema è trovare il tempo per usarla, mannaggia.

La Fazer nuova cerco di non vederla, altrimenti mi mangio le mani e mi viene voglia di fare la pazzia (cioè andarla a comperare subito)
Istigo
Io sono andato a vederla e sono rimasto

Mi trattengo a fatica solo xche è novembre ormai, ma a marzo so' già......
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 23:40   #58
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Il capo ha cambiato moto; ora ha una Fazer 600 del 2002 e ne è entusiasta
Il vero problema è trovare il tempo per usarla, mannaggia.

La Fazer nuova cerco di non vederla, altrimenti mi mangio le mani e mi viene voglia di fare la pazzia (cioè andarla a comperare subito)

Anziche' stare dietro ai COMPUTER guarda i tuoi compaesani cosa hanno fatto ieri


Quote:
Oggetto: I: Val Mastellone... lunghetto.


> Gia da sabato scorso la Gio' aveva voglia di moto, ma la TA parcheggiata
in
> garage senza cerchio dietro fugava ogni dubbio...
>
> Questo sabato mi metto di buona lena e rimonto il cerchio, con i raggi
> regolati per bene, e mentre arriva Alberto cambio il mono con il Koni
> acquistato due settimane fa.
>
> Quella santa donna della Gio' torna all'attacco e questa volta non posso
> tirarmi indietro ! Gomma seminuova, cerchio e mono da provare in una delle
> ultime galoppate in due della stagione. Rimugino nella testa e a colazione
a
> PortoValtravaglia insieme ad Alberto (che non lo dice ma non ne puo' piu'
> fare a meno) scopro le carte; con Albi che rosica visto che questo WE e'
> salito in auto dalla nebbiosa Abbiategrasso. Dovro' aspettarmi
ritorsioni...
> :-)
> Al completamento dell'esplorazione della Val Sesia manca solo la Val
> Mastellone, che parte proprio da Varallo Sesia; Alberto e Fernando ci sono
> andati la scorsa settimana e le parole di Albi sono perentorie : "...devi
> andare..." !
> Anche Mototurismo gli ha dedicato un articolo lo scorso mese... e noi non
> siamo ancora andati ? ;-)
>
> Alle undici passo a prendere Gio', vestita di tutto punto e felice di
uscire
> in moto nonostante il freddo. Il sole illumina il cielo azzurro, le cime
> intorno la nostra valle sono innevate, le strade asciutte e pulite dalle
> foglie... c'e' tutto !
> Per allungare il giro puntiamo su Zenna, mancando casa di Ale impegnato in
> un pranzo famigliare, e poi verso la sponda piemontese attraversando
questo
> lembo di Elvezia.
> Il tratto finora e' stato all'ombra e la temperatura dell'aria e' piu' che
> frizzante... tiro la moto che risponde bene alla manetta, godo del suono
del
> bicilindrico nelle tirate e nei freno motore, la Gio' e' dietro di me, non
> si lamenta... piego, e supero le poche auto in giro ove possibile con il
> loro contenuto di gitanti domenicali... poveretti... ripenso alla
> descrizione fatta da Valdemaro Forteguerri degli "acciugati"... :-)
> I boschi sono accesi di mille colori e l'acqua del lago, scura, ospita
> qualche folle piu' di noi, a mollo... le cime lontane delle Alpi coperte
di
> neve candida forse per quest'anno non le saliremo piu'... forse le
> saluteremo a primavera, chissa'...
>
> Godo, godo di questa situazione cosi' abituale, ma oggi cosi' speciale che
> ci vede protagonisti... non lo sono, ma mi sento padrone della strada,
forte
> della spinta di 'sto motore con ancora tanta voglia di correre in corpo...
> tiro le marce oltre il solito, correndo... G O D O !
>
> Superiamo Cannobbio e il suo mercato domenicale, passiamo di fianco ai
> castelli di Cannero per l'ennesima volta e raggiungiamo Intra con il suo
> struscio del mezzodi'...
> Alla veloce strada interna preferisco quella del lago e cosi' lentamente,
> con un filo di gas, raggiungiamo Verbania e il suo lungolago fatto di
begli
> Hotel e tavolini all'aperto. Alla rotonda di Fondotoce puntiamo su
> Gravellona e poi verso Omegna, distante pochi chilometri.
> Lo stare fermi in sella ci fa infreddolire oltre misura e parcheggiata la
> moto nella piazzetta di Omegna ci riscaldiamo con un cappuccino e una
> brioche, il tempo di sentire di nuovo le dita dei piedi e delle mani; la
> Gio' e' sempre allegra... anche quando mi butto sotto la moto per tirare
un
> po' il mono !
> Risaliamo verso Cesara per andare a prendere il passo della Colma, strada
> fantastica e curvosa che ci porta ai quasi mille metri dello scollinamento
> verso Varallo Sesia; i boschi intorno sono una tavolozza di colori, dal
> verde intenso di qualche pino al rosso dei faggi, al giallo dei
castagni...
> traffico zero... bello...
> Evitiamo il centro di Varallo puntando sulla valle, grazie alle
indicazioni
> di un attempato vigile in sella ad un V75 carenato oltremisura.
> Imbocchiamo la valle e la strada si svuota all'improvviso; rallento
> l'andatura e viaggiamo sereni nella stretta valle umida e ombrosa, con il
> fiume che corre sotto di noi in mezzo a massi e salti... uno stupendo
ponte
> in sasso porta la mente a tempi lontani, grandi case ormai vuote, con i
> tetti in piode, testimoniano un'eta' di opifici e lavoro ormai scomparsi,
> case signorili con affeschi ormai stinti completano il panorama con quelle
> di sasso, piu' rustiche e modeste...
> Proseguiamo su questa strada, a tratti dissestata ma quasi sempre in
piano,
> pochi avvallamenti a variarne l'altitudine; le pareti delle montagne a
> tratti sembrano soffocarci mentre in alcuni punti si allargano, in un
prato
> di la del fiume un piccolo gruppo di case ben ristrutturate, con i
comignoli
> fumanti e fiori alle finestre sembrano un piccolo presepe... una
passerrella
> permette di accedervi solo a piedi. Piu' in alto si intravedono anche dei
> campanili e sicuramente ci sara' gente anche lassu' .
> I colori degli alberi sono ancora piu' accesi, in forte contrasto con il
> verde dei pini e il grigio delle montagne e del cielo; la in fondo si
riesce
> ad intravedere un gruppo montuoso che probabilmente fa parte del Rosa,
> innevato e coperto da nuvole vaporose a coprirne le cime piu' elevate.
> Prendiamo la strada verso destra che ci porta a Grondo, da cui parte la
> strada che sale verso Rimella e San Gottardo; i cartelli sono bilingue. In
> questa zona sono ancora insediate alcune comunita' di discendenza Walser e
> una certa assonanza con il tedesco del Vallese e il Romancio dei Grigioni
> storpia le parole facendole assomigliare ad una sorta di slang.
> La strada comincia a salire e la neve si materializza ai bordi della
strada;
> la quota e' modesta, dovremmo aver raggiunto i 1300 metri circa, ma
> probabilmente e' l'aria fredda che scende dalle montagne a mantenere
intatta
> la bianca coltre nevosa; la strada e' molto sporca di sabbia e procedo con
> cautela, permettendomi una smanettata solo nei tratti diritti. Lasciamo
> Rimella e procediamo ancora per qualche tornante fino a San Gottardo,
> frazione raggiungibile solo a piedi. Diamo uno sguardo in la' ammirando i
> tetti e i prati coperti di neve, le ripide pareti brulle, e cominciamo a
> scendere verso valle, il freddo e' davvero intenso.
> Ritornati al bivio di prima risaliamo i pochi chilometri che ci portano
fino
> a Santa Maria, l'ultima frazione che chiude la valle parallela a quella di
> Grondo; ci fermiamo in un piccolo bar visto all'andata, per bere qualcosa
di
> caldo e fare pipi'. Scambiamo due battute con due coppie di motociclisti
che
> escono dal locale prima di ordinare un te ed un punch caldo !
> Una foto in bianco e nero datata 1922 mostra la chiesa distante dieci
metri
> da noi, sventrata molto probabilmente da una piena del fiume Mastallone
che
> ha spazzato via anche il ponte che porta al piccolo cimitero sull'argine
> opposto...impressionante !
> Ritornati ad una temperatura accettabile ripartiamo alla volta di Varallo,
e
> via passo della Colma percorrendo la strada dell'andata puntiamo su
Omegna,
> Gravellona ed Intra; in tempo per salire al volo sul traghetto in procinto
> di lasciare il molo.
> Ci rifugiamo sulle panchine di legno, al caldo, mangiando un pacchetto di
> crackers, stravolti per la corsa fatta ed il freddo patito. Sbarchiamo a
> Laveno e ci precipitiamo verso casa con la poca luce di un pallido sole
> autunnale ad illuminarci la strada.
> La TA, imperterrita e sicuramente felice, ci ha portato in giro per 280
> chilometri.
>
> Un bacio alla Gio'... :-)
>
> Luca TA99
> Luino (VA)
>
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 00:20   #59
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...Se é la tua prima moto punterei su un bell'usato.......almeno per capire se ti riesce bene e quanto sei padrone del mezzo.....Poi una volta appurata l'attitudine al missile passerei a un bel nuovo.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 11:21   #60
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Il capo ha cambiato moto; ora ha una Fazer 600 del 2002 e ne è entusiasta
Il vero problema è trovare il tempo per usarla, mannaggia.

La Fazer nuova cerco di non vederla, altrimenti mi mangio le mani e mi viene voglia di fare la pazzia (cioè andarla a comperare subito)
bravo Paolo, vedo che hai cambiato in meglio (sono un Yamaha Fan) e.... il lavoro rende

byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v