Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 12:13   #41
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
mmm.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
appunto ke il distacco almeno nn c'era...
xkè quel sistema è un bidone -.-
così sembra quasi usabile...

sembrerebbe funzionale ....non so' vorrei toccare con mano


cmq punti a sfavore :

-pompa a bassa portata

-waterblock senza canaline , ci sono solo dei convogliatori

-radiatore in alluminio .....e waterblock in rame ??? azz non mi piace sicuramente se viene usata anke acqua distillata e poi l'anti alghe si forma un fenomeno di elettroerosione o effetto pila no ??

-radiatore piccolino

azz bisogna raffreddare l'acqua ke è passata sulla gpu sulla cpu e sul chipset ..... mi sembra un po' ridotto
e non so' se puo' mantenere livelli di temperatura ottimali per periodi prolungati 3-4 ore o + (nel test la stanza era climatizzata

-vaschetta piccola - cosa serve ??? già ke ce'erano potevano evitarla

-diam. tubi ....mmm

punti a favore :

-comodità e semplicità dell' installazione

tutto qui

non mi sbilancio troppo se dico ke è un sistema ke non può garantire overclock stabili nel tempo

e serve solo a uno ke vuole tutto gia tutto pronto anke senza overclockkare e magari non lo installa su un p4 3ghz o athlon 2ghz in su


il mio giudizio personale è :

BHO ??!!?

cosa li fanno a fare .
tanto la gente ke non vuole l'acqua nel pc non la metterà mai neanke se gli firmano una garanzia
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:14   #42
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Rumore

Scusate l'ignoranza ma mi sorge una questione riguardante la rumorosità: la ventola fa rumore, ma avendo il sitema a liquido una pompa e quindi un motore, non fa anch'esso rumore?
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:35   #43
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: Rumore

Quote:
Originariamente inviato da spetro
Scusate l'ignoranza ma mi sorge una questione riguardante la rumorosità: la ventola fa rumore, ma avendo il sitema a liquido una pompa e quindi un motore, non fa anch'esso rumore?

effettivamente si

poi in questo caso la pompa è esterna e non ad immersione quindi sicuramente fa rumore , ma non a livelli di una ventola

le pompe sono pompe volumetriche a palette e ruotano quasi tute su alberini in ceramica quindi il rumore non si percepisce molto
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:56   #44
AmsRoma
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 49
Un po caro, ma bello.
AmsRoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:44   #45
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Re: Rumore

Quote:
Originariamente inviato da spetro
Scusate l'ignoranza ma mi sorge una questione riguardante la rumorosità: la ventola fa rumore, ma avendo il sitema a liquido una pompa e quindi un motore, non fa anch'esso rumore?
Il rumore di una buona pompa può essere solo la vibrazione che genera il movimento dell'alberino. Sono facilmente eliminabili montando la pompa su silent block oppure semplicemente su un pezzo di tappetino del mouse o anche col semplice velcro.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 19:04   #46
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
Quote:
AMD Athlon XP 2700+ in seguito overcloccato ad una frequenza di 2433MHz utilizzando un V-Core di 1.85v ed un FSB di 187MHz. In questa maniera si è riusciti a raggiungere un quantitativo di watt dissipati di ben 97,9W contro i 68,3W della cpu a frequenza base.
Quote:
mi ricorda un certo procio di prossima uscita.....
Lord Archimonde pubblicato il 14 Oct 2003, 13:51
Speriamo come diceva una news di qualche giorno fa
che i sistei a liquido si affermino al grande pubblico
e nn come prodotti di nicchia
Cosi' si abbasseranno questi costi mostruosi
io spero di no altrimenti ci troveremo con proci da 200W e il mercato di nicchia userà celle di peltier.....
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:47   #47
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma siamo sicuri che riesca a dissipare decentemente un Barton (mettiamo un 2500+) con una Radeon 9500 o 9700 a frequenze di default?
O paura che basti appena per un Thorello e una 8500... :/
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 17:23   #48
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
x magno

nn è ke x caso ti sia mai sorto il dubbio ke potrebbero essere sballati anke i sensori della tua skeda madre.....
nn x qualcosa ma a 33° ora come ora c'è il mio case aperto e la temperatura mabiente nn è ke sia molto lontana da quel valore.... qdi tu mi vorresti dire un altro poco ke il tuo procio è più freddo della temperatura ambiente.... a meno ke tu nn abbia sugli 8-10° d temperatura ambiente penso ke il sensore della tua mobo nn misuri correttamente la temperatura! certo a meno ke il TUO dissipatore nn sia MOLTO migliore di qualsiasi tipo di raffreddamento a liquido....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 18:39   #49
Barfed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
WB su ali

eccone un'altro



la recensione completa e' qui

una vera chicca

Una domanda da neofita

ma quei raccordi non sono pericolosi?
sono a tenuta stagna o rischiano qualche perdita tipo gli sgancio rapido delle normali gomme da giardino?
Barfed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 10:57   #50
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Nn capisco... togliamo la ventola dal processore xchè fa rumore e la mettiamo sul radiatore per raffreddare l'acqua! Con il risultato di spendere oltre 300 euro... dico 300 euro. Ma sono 600.000 lire. Dico ma stiamo skerzando o parliamo sul serio?!?!?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 11:18   #51
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
A me un 'idea del genere mi garba molto sopratutto per l'abattimanto del rumore(che comunque di notte è percettibile anche a 7volt) ....il problema e che nel mio pc il rumore piu fastidioso proviene dai 4hdd che generano un sibilo acuto che di giorno non è fastidioso ma di notte e un trapano nel cervello.
secondo me questo è dovuto al fatto che la nostra percezione del rumore varia con la frequenza di esso.
così le 4 ventole del case +quella del dissi(tutte smartfan2 a 3000rpm) generano un rumore di bassa frequenza poco fastidioso.
Quando troverò il modo di schermare acusticamente gli hdd (da stare sotto i 25db)che non precluda il loro raffreddamento allora un sistema a liquido sara la ciliegina sulla torta
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 11:25   #52
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Quali altri liquidi possono essere usati al posto dell'acqua?
Alcool isopropilico
Olio dielettrico
ma hanno il problema di minor assorbimento di calore il primo ed una maggiore viscosità il secondo .
A vantaggio dell'alcool c'è il fatto che in caso di perdita evapora mentre il liquido dielettrico ti imbratta la piastra.
Francamente opterei per l'alcool
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 01:24   #53
EdoFede
Member
 
L'Avatar di EdoFede
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
Re: WB su ali

Quote:
Originariamente inviato da Barfed
eccone un'altro



la recensione completa e' qui

una vera chicca

Mamma mia!
Un miracolo se si accende ancora quell'alimentatore...
Sicuramente non funziona come prima...
__________________
10% completato
EdoFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 01:32   #54
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Nn capisco... togliamo la ventola dal processore xchè fa rumore e la mettiamo sul radiatore per raffreddare l'acqua! Con il risultato di spendere oltre 300 euro... dico 300 euro. Ma sono 600.000 lire. Dico ma stiamo skerzando o parliamo sul serio?!?!?
Una ventola da 12 cm fatta lavorare a 7 o anche a 5 volts non genera quasi nessun rumore (a 5 v genere solo un leggero spostamento d'aria comunque gia sufficiente) al contrario di una qualsiasi ventola per processore/nb/gpu che di rumore ne fanno abbastanza.

Per il costo sono d'accordo che è alto, ma qui ti fanno pagare la semplicità e l'integrazione. COn un po' di savoir faire fai la stessa cosa comprando i pezzi separati ma spendendo un po' meno.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 01:41   #55
EdoFede
Member
 
L'Avatar di EdoFede
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Una ventola da 12 cm fatta lavorare a 7 o anche a 5 volts non genera quasi nessun rumore (a 5 v genere solo un leggero spostamento d'aria comunque gia sufficiente) al contrario di una qualsiasi ventola per processore/nb/gpu che di rumore ne fanno abbastanza.

Per il costo sono d'accordo che è alto, ma qui ti fanno pagare la semplicità e l'integrazione. COn un po' di savoir faire fai la stessa cosa comprando i pezzi separati ma spendendo un po' meno.
Concordo al 100%
__________________
10% completato
EdoFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 12:40   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tarun
Quali altri liquidi possono essere usati al posto dell'acqua?
Alcool isopropilico
Olio dielettrico
ma hanno il problema di minor assorbimento di calore il primo ed una maggiore viscosità il secondo .
A vantaggio dell'alcool c'è il fatto che in caso di perdita evapora mentre il liquido dielettrico ti imbratta la piastra.
Francamente opterei per l'alcool
L'acqua distillata praticamente non conduce
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 12:58   #57
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'acqua distillata praticamente non conduce
E l'alcool alla lunga rovina i meccanismi della pompa (queste le ultime news).
L'ideale è acqua distillata e additiwo tipo WA3 o simili.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:23   #58
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
Il costo è assurdo!!!
Cavolo costa meno il kit della Corsair che almeno è più bello da vedere e ha l' LCD con le temperature...
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 21:05   #59
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
XMaxP4
Sarà ma io leggo 34dBA di rumore per la ventola del radiatore contro i 40dBA del dissipatore classico messo a confronto! La differenza nn mi sembra poi così abissale e comunque nn giustifica la differenza di prezzo. Per nn parlare del discorso overclock che proprio nn regge: uno si compra kit del genere per overcloccare spendendo + diquello che spenderebbe a comprarsi un processore con ferquenza + elevata in partenza. Scusate ma con 300 euro mi faccio mezzo computer nuovo!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1