|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
|
Quote:
Però per avre 8 pipe il single è troppo basso
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Si tratta di una 4x1. Con le attuali tecniche di multitexturing non hanno più senso i calcoli teorici (moltiplicazione della frequenza della GPU per il numenro di TMU complessive) |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
|
Quote:
Nn è strano ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
mooolto stano
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Come ho detto, con le attuali tecniche di multitexturing non ha più senso basarsi su dati teorici. Esempio, considera proprio la 9700 pro. architettura 8x1 a 325 Mhz di core; valore teorico 2600 Mhz in single texturing (fin qui ci siamo, si applica una texture per clock e anche per single pass) multitexturing; calcolo teorico: 8 texture per clock (fin qui ok), quante texturee per single pass? 2, 3, 10, 16 (tutti valori possibili)? Capisci bene che se ne applico due non posso fare 8x2x325 (perchè le 2 texture vengono applicate in due cicli di clock e il valore teorico sarebbe di 5200). La verità è che nel multitexturing assume, oggi, molta importanza, l'efficienza dei cicli di loopback interni (quelli sulle cui ottimizzazioni sta lavorando ATi con l'RV350); quando, tempo fa dicevo che l'RV350 era un utile laboratorio in vista dell'R420 mi riferivo proprio a questo. Un valore in single texturing di circa 1300 dimostra che l'architettura è chiaramente una 4x1 (il valore teorico a 500 Mhz di clock sarebbe 2000); un valore di circa 3100 punti in multitexturing dimostra che il ciclo di loopback ha raggiunto una tale efficienza da permettre di ottenere, per la seconda texture, valori prossimi al 90% di quello teorico (1800 circa contro 2000). C'è da augurarsi che lo syesso avvenga per le texture successive. Questo tipo di ottimizzazioni è l'unico sistema che può permettere di applicare anche 12 o 16 textures senza che le prestazioni crollino a picco. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
|
Yoss sinceramente a me sta storia continua a non tornare, la scheda presa in esame ha cmq un clock di 420 mhz, non 500. Dai miei test è emerso che il valore limite del fill rate in single (il classico 325 x 8) è raggiungibile esattamete con il multy texturing. Non vedo come possa una scheda con 4 pipe e una TMU, che per inciso ha lo stesso core della mia, raggiungermi (e superarmi!!) con una frequenza di poco superiore e 4 pipe in meno la mia, dai calcoli teorici del fill rate, è perfetta, ottengo esattamente quello che la matematica mi concede, e questa che ha di speciale ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
l'importante è che adesso riesca a girare in maniera + umana che nn fa prima
una 5900 sotto una 9600 era impietoso vediamo come sono gli screenshot anke se la qualità sarà legg + bassa ma nel complesso accettabile trovo il tutto cmq valido........ meglio qlk texture o una precisione + bassa che nn fa skatti con pari qualità video......... poi ad ognuno il suo BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
|
ALT!
Preso da un altro topic, quelle potrebbe non essere una 9600, ma una 9500 con 8 pipe: http://www.bugx.de/ Guarda caso è una Medion in entrambi i casi: http://home.arcor.de/bug/berichte/9600tx/9600tx01.htm Forse ci siamo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
In effetti non avevo fatto caso al clock della scheda; comincio a pensare che la 9600 XT sia una 4x2, oppure potrebbe essere, come dici, una 9500 pro overclockata. Ultima modifica di yossarian : 08-10-2003 alle 15:14. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
|
Quote:
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
vista; inoltre è strano che venga riportata come 9600TX e, a giudicare dalle frequenze, se effettivamente si tratta di una 9600XT risulta "stranamente" downclockata; strana procedura per uno che prova un record al 3DMark |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Mi sono leggermente "perso" ... se qualuno volesse fare un sunto comprensibile ad un laureato in economia e non in ingegneria informatica mi farebbe un grosso favore!
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Dico presunta perchè, come ha giustamente fatto notare Maury, la XT dovrebbe avere clock di 500 Mhz, mentre quella in questione va a 420 Mhz (già è strano che uno tenti un record al 3DMark con scheda downclockata); inoltre, a quella frequenza, con un'architettura 4x1, anche ammessa l'ottimizzazione estrema dei cicli interni alla GPU, non è possibile arrivare a superare 3100 MTexels/sec in multitexturing. Si è, perciò, pensato che si trattasse di una 9500 pro con 8 pipeline: però, in tal caso, non tornerebbe il risultato del single texturing. O è un fake o la 9600TX è una 4x2, oppure una 4x1 (che però non va a 420 Mhz che, stranamente è la frequenza della 9800XT |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.



















