Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2003, 13:31   #41
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
cmq a proposito di XT....ecco qualcosa d'interessante:

http://service.futuremark.com/compare?2k1=6880549

il fill rate di 3100 e rotti testimonia che verranno introdotte 2 tipologie di 9600XT per l'esattezza:

9600XT bus 128bit

9600TX bus 256bit x la gioia di molti
Il fill rate in multy di questo test lo si può raggiungere solo con 8 pipe... sarebbe il caso di saperne di più

Però per avre 8 pipe il single è troppo basso
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:32   #42
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:44   #43
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Il fill rate in multy di questo test lo si può raggiungere solo con 8 pipe... sarebbe il caso di saperne di più

Però per avre 8 pipe il single è troppo basso
quel valore si può raggiungere in multitexturing anche con una 4x1, qualora si considerino applicate "solo" 2 texture per single pass.
Si tratta di una 4x1. Con le attuali tecniche di multitexturing non hanno più senso i calcoli teorici (moltiplicazione della frequenza della GPU per il numenro di TMU complessive)

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:47   #44
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
quel valore si può raggiungere in multitexturing anche con una 4x1, qualora si considerino applicate "solo" 2 texture per single pass.
Si tratta di una 4x1. Con le attuali tecniche di multitexturing non hanno più senso i calcoli teorici (moltiplicazione della frequenza della GPU per il numenro di TMU complessive)

Yoss ma io ho raggiunto quel valore clokkando la mia 9700 a circa 385 mhz ...

Nn è strano ?

__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:51   #45
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
mooolto stano
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:36   #46
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Yoss ma io ho raggiunto quel valore clokkando la mia 9700 a circa 385 mhz ...

Nn è strano ?

la 9600 XT lavora a 500 Mhz. Se avesse 2 TMU per pipeline, il valore teorico sarebbe di 4000. Ne ha 1, però può applicare ugualmente due texture per single pass.
Come ho detto, con le attuali tecniche di multitexturing non ha più senso basarsi su dati teorici.
Esempio, considera proprio la 9700 pro.
architettura 8x1 a 325 Mhz di core; valore teorico 2600 Mhz in single texturing (fin qui ci siamo, si applica una texture per clock e anche per single pass)
multitexturing; calcolo teorico: 8 texture per clock (fin qui ok), quante texturee per single pass? 2, 3, 10, 16 (tutti valori possibili)? Capisci bene che se ne applico due non posso fare 8x2x325 (perchè le 2 texture vengono applicate in due cicli di clock e il valore teorico sarebbe di 5200). La verità è che nel multitexturing assume, oggi, molta importanza, l'efficienza dei cicli di loopback interni (quelli sulle cui ottimizzazioni sta lavorando ATi con l'RV350); quando, tempo fa dicevo che l'RV350 era un utile laboratorio in vista dell'R420 mi riferivo proprio a questo.
Un valore in single texturing di circa 1300 dimostra che l'architettura è chiaramente una 4x1 (il valore teorico a 500 Mhz di clock sarebbe 2000); un valore di circa 3100 punti in multitexturing dimostra che il ciclo di loopback ha raggiunto una tale efficienza da permettre di ottenere, per la seconda texture, valori prossimi al 90% di quello teorico (1800 circa contro 2000). C'è da augurarsi che lo syesso avvenga per le texture successive.
Questo tipo di ottimizzazioni è l'unico sistema che può permettere di applicare anche 12 o 16 textures senza che le prestazioni crollino a picco.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:53   #47
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151


Yoss sinceramente a me sta storia continua a non tornare, la scheda presa in esame ha cmq un clock di 420 mhz, non 500. Dai miei test è emerso che il valore limite del fill rate in single (il classico 325 x 8) è raggiungibile esattamete con il multy texturing.
Non vedo come possa una scheda con 4 pipe e una TMU, che per inciso ha lo stesso core della mia, raggiungermi (e superarmi!!) con una frequenza di poco superiore e 4 pipe in meno

la mia, dai calcoli teorici del fill rate, è perfetta, ottengo esattamente quello che la matematica mi concede, e questa che ha di speciale ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:03   #48
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
l'importante è che adesso riesca a girare in maniera + umana che nn fa prima

una 5900 sotto una 9600 era impietoso

vediamo come sono gli screenshot
anke se la qualità sarà legg + bassa ma nel complesso accettabile trovo il tutto cmq valido........

meglio qlk texture o una precisione + bassa che nn fa skatti con pari qualità video.........

poi ad ognuno il suo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:11   #49
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
ALT!

Preso da un altro topic, quelle potrebbe non essere una 9600, ma una 9500 con 8 pipe:

http://www.bugx.de/

Guarda caso è una Medion in entrambi i casi:

http://home.arcor.de/bug/berichte/9600tx/9600tx01.htm

Forse ci siamo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:12   #50
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Maury


Yoss sinceramente a me sta storia continua a non tornare, la scheda presa in esame ha cmq un clock di 420 mhz, non 500. Dai miei test è emerso che il valore limite del fill rate in single (il classico 325 x 8) è raggiungibile esattamete con il multy texturing.
Non vedo come possa una scheda con 4 pipe e una TMU, che per inciso ha lo stesso core della mia, raggiungermi (e superarmi!!) con una frequenza di poco superiore e 4 pipe in meno

la mia, dai calcoli teorici del fill rate, è perfetta, ottengo esattamente quello che la matematica mi concede, e questa che ha di speciale ?

In effetti non avevo fatto caso al clock della scheda; comincio a pensare che la 9600 XT sia una 4x2, oppure potrebbe essere, come dici, una 9500 pro overclockata.


Ultima modifica di yossarian : 08-10-2003 alle 15:14.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:13   #51
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
In effetti non avevo fatto caso al clock della scheda; comincio a pensare che la 9600 XT sia una 4x2

Yoss guarda la mia reply sopra alla tua
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:19   #52
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Yoss guarda la mia reply sopra alla tua

vista; inoltre è strano che venga riportata come 9600TX e, a giudicare dalle frequenze, se effettivamente si tratta di una 9600XT risulta "stranamente" downclockata; strana procedura per uno che prova un record al 3DMark

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:28   #53
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Mi sono leggermente "perso" ... se qualuno volesse fare un sunto comprensibile ad un laureato in economia e non in ingegneria informatica mi farebbe un grosso favore!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:54   #54
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da prova
Mi sono leggermente "perso" ... se qualuno volesse fare un sunto comprensibile ad un laureato in economia e non in ingegneria informatica mi farebbe un grosso favore!
si parlava del risultato della "presunta" 9600XT con bus a 256 bit, riportato da Futuremark.
Dico presunta perchè, come ha giustamente fatto notare Maury, la XT dovrebbe avere clock di 500 Mhz, mentre quella in questione va a 420 Mhz (già è strano che uno tenti un record al 3DMark con scheda downclockata); inoltre, a quella frequenza, con un'architettura 4x1, anche ammessa l'ottimizzazione estrema dei cicli interni alla GPU, non è possibile arrivare a superare 3100 MTexels/sec in multitexturing. Si è, perciò, pensato che si trattasse di una 9500 pro con 8 pipeline: però, in tal caso, non tornerebbe il risultato del single texturing.

O è un fake o la 9600TX è una 4x2, oppure una 4x1 (che però non va a 420 Mhz che, stranamente è la frequenza della 9800XT ), oppure (ipotesi fantasiosa) una 6x1 a 500 Mhz
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v