Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2003, 19:25   #41
alemhz
Senior Member
 
L'Avatar di alemhz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
Re: Database Barton 2500+ AQXEA Y

Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
senza riavviarsi quasi sicuro, stabile dipende dalla temp dell'acqua e bisogna vedere cmq se regge anche con acqua fredda...
cmq caricare windows per uno shot sicuro
secondo me invece può arrivare al livello del mio se nn superiore con acqua fredda
nn credi dirty_punk??
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz
Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440
Pisa-OC-Team Forum (Amministratore)
CHE BEI TEMPI!!!
alemhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 19:28   #42
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
i 2300 il mio li fa pure con vcore default, va bene con qualsiasi gioco o programma ma il Prime da errore..è questo che mi fa incazzare!
cacchio 2300 vcore default rock solid con raffr ad aria non sarebbe stato male!
Beh già è un ottimo risultato, io stò facendo i salti per trovarne uno a 2300Mhz a default, mi stò svenando
mica è facile
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 19:30   #43
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da gandalfone
Beh già è un ottimo risultato, io stò facendo i salti per trovarne uno a 2300Mhz a default, mi stò svenando
mica è facile

ma tu che sigla hai?
poi una cosa...
fino a ieri in idle stavo sui 34 col case chiuso...
oggi ho acceso e mi ritrovo 46! col case aperto!
devo dire che oggi è parecchio + caldo di ieri dalle mie parti ma è possibile una differenza così grande?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 19:31   #44
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Re: Re: Re: Re: Re: Database Barton 2500+ AQXEA Y

Quote:
Originariamente inviato da Moeb
................................

@gandalfone : gia' testato il procio di elettrod@t@ ?

mmmm........a 2200 default no problem, a 2300 ho un po di stabilità com win me, nn con xp, devo reistallare poi lo testo seriamente, cmq mi sembra ancora un buco nell'acqua
Poi posto il seriale.
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 19:45   #45
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Re: Re: Database Barton 2500+ AQXEA Y

Quote:
Originariamente inviato da alemhz
secondo me invece può arrivare al livello del mio se nn superiore con acqua fredda
nn credi dirty_punk??
mah, credo che se non si usa acqua ben fresca i 2400 1.65v non siano facilissimi stabili prime, ma magari a 1.675 forse i conti tornano...
conta che un aero7 cmq va peggio indubbiamente di un liquido ma a parità di temp fra aria e acqua non prende tanto di più di 10° con wattaggi così modesti..
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 19:50   #46
alemhz
Senior Member
 
L'Avatar di alemhz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
Re: Re: Re: Database Barton 2500+ AQXEA Y

Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
mah, credo che se non si usa acqua ben fresca i 2400 1.65v non siano facilissimi stabili prime, ma magari a 1.675 forse i conti tornano...
conta che un aero7 cmq va peggio indubbiamente di un liquido ma a parità di temp fra aria e acqua non prende tanto di più di 10° con wattaggi così modesti..
io a 2400mhz sono stabile a 1.65 e acqua a 26 gradi circa o 28 nn ricordo
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz
Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440
Pisa-OC-Team Forum (Amministratore)
CHE BEI TEMPI!!!
alemhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 19:56   #47
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Re: Re: Re: Re: Database Barton 2500+ AQXEA Y

Quote:
Originariamente inviato da alemhz
io a 2400mhz sono stabile a 1.65 e acqua a 26 gradi circa o 28 nn ricordo
belle cpu indubbiamente , a prescindere dal tipo di raffreddamento , tanto di cappello.



ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 21:09   #48
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Ciao a tutti,
ho seguito tutta la discussione.Kiaramente il liquido è indispensabile per "lavorare" sopra i 2V e cercare il limite ultimo del procio.Ma la mia domanda(e in fondo credo sia anke il dubbio d Moebius)è: a 1.65v e un ottimo raffredamento ad aria(tra case e dissi)ke permetta d mantenere le temp entro i 50°C,davvero,a parità d vcore,lo stesso procio,raffreddato a liquido con acqua sotto i 30°C farebbe così tanto d più come mi pare d capire?
Io credo,date le ipotesi precedenti,ke c sia il limite del procio ke nn è dato dalla temperature,ma dalla corrente ke gli arriva ke nn è in grado d tenerlo stabile a 2500Mhz(nel caso d Moeb) con soli 1,65v.Ritenendo naturalmente i 50°C condizioni d lavoro nn ancora sfavorevoli o troppo stressanti da poter inficiare il rendimento del procio a 1,65v.D'altra parte(Moeb ce lo potrebbe confermare)il procio d Moeb,ritengo ke sarebbe in grado d reggere il sistema un pò,giusto per uno scrceen,se venisse overvoltato un poco,portandolo a 1,7-1,725(sempre a 2500mhz): se così fosse,quello dimostrerebbe ke il problema nn è delle temp.
Se nn è così,mi potreste spiegare,tecnicamente,per piacere,il vostro punto d vista?
grazie
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 03-10-2003 alle 21:11.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 21:27   #49
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
azzzz....Gannjunior tecnicamente e in modo specifico magari nn so spiegartelo ma calcola che il calore crea una bariera alla trasmissione di corrente, avere 1.65V a 20° nn è la stessa cosa di averli a 50°. stiamo parlando poi di condizioni limite del procio. Tenerlo a 2500+ a 1.65 a 20° o a 60 nn cambia nulla, quando invece è al limite dello specifico la bassa temperatura permette un passaggio di corrente migliore, è come se overvoltassi, almeno secondo le basi di elettrotecnica che ho
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:10   #50
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1179
...delusione...

Peccato ...
il mio Barton AQXEA 0329MPMW, analogo a quello di Pugaciov, mi pare, non riesce più a ripetere le stesse performance che aveva mostrato all'inizio, appena montato.

Difatti, con i parametri Bios in AUTO era in grado di eseguire un SuperPI di 8M (di più non ho provato) senza problemi, e il sistema non mi aveva mai dato problemi di stabilità, sia sotto WinXP che sotto Win2000; le impostazioni di default pero' mi portavano la vCore a 1,72 circa, contro i 1.65 standard.

Ho provato a impostare la vCore in manuale a 1.65V (veri 1.62) e a settare la RAM a 400: niente... non parte.. colpa della RAM.
Metto la RAM a 333, e parte regolarmente, riconosciuto com Barton 3200+, ma forse, complice la temperatura un po' più alta, si resetta ogni tanto: niente SuperPI.

Ho provato a impostare il FSB a 333x13.5, sempre a 1.650
(che però sono 1.62 circa); il sistema parte e consente di operare senza particolari problemi, ma non permette alcun test con SuperPI, nemmeno 1K.

Ora sto con la tensione vCore impostata a 1.700 da BIOS, (non esistono tensioni intermedie), la temp è più alta del solito (sono a 49-50 °C in idle e 53-54 °C sotto SuperPI - ho appena lanciato un test da 8M mentre scrivo questo messaggio) con la ventola del Volcano 11 a 2700 rpm. Non so se sia rock-solid, ma mi pare decisamente stabile.

Ricordo che ho una A7V600 e che le mie Ram sono delle PC2700 Twinmos, che via SPD sono riconosciute come 2.5-3-2-2 (8-1-1-1 Read, 4-1-1-1 write), che pare non reggano il Cmd1.

Qualcuno sa indicarmi come ottenere di più o mi sa dire se debbo accontetarmi del livello raggiunto?

Ciao!
Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli

Ultima modifica di pietro667 : 03-10-2003 alle 22:13.
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 23:40   #51
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Ave, bel 3d!

Contribuisco con questo:
AXDA2500DKV4D Y861737280258
AQXEA 0330SPMW

vcore default
2404mhz=209*11.5 SuperPi ok fino a 4 mega, di + mi dà errore
2300mhz=200*11.5 Sembra R.s., da verificare bene. Cmq supera 2 Spi da 32mega di fila e prime95 x un paio d'ore.

Poi incontra un muro, cioè salgo di vcore ma non sale di mhz
questo è il max che ho tirato fuori x ora a vc 1,8 ad aria



Byez
Blitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 03:02   #52
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Quote:
Originariamente inviato da gandalfone
.....quando invece è al limite dello specifico la bassa temperatura permette un passaggio di corrente migliore....
Ciao Gandalfone e grazie della risposta.E' proprio questo il punto.SOno d'accordo con quel ke hai detto.Ma nn mi pare ke Moeb a 2.5 @ 1,65v raggiunga temperature così elevate da arrivare al limite dello specifico del procio in questione.Per questo anke io ero perplesso sul fatto ke il liquido nn cambierebbe la situazione(fermo restando a 1.65).
ciauz!...anzi...notte!!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 00:12   #53
Leghorn
Senior Member
 
L'Avatar di Leghorn
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Miniato
Messaggi: 918
AQXEA 0331 VPMW Y86xxxxxxxxx0326....gli altri numeri ho dimenticato di annotarli

lo sto' testando su un' A7V8X-X

170*13,5 ho installato win xp e tutto il resto senza problemi

170*14 mi ha appena terminato il pi da 8M

sempre v-core default e volcano 7+ con ventola al minimo




Ultima modifica di Leghorn : 05-10-2003 alle 00:38.
Leghorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 01:37   #54
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Leghorn
AQXEA 0331 VPMW Y86xxxxxxxxx0326....gli altri numeri ho dimenticato di annotarli

lo sto' testando su un' A7V8X-X

170*13,5 ho installato win xp e tutto il resto senza problemi

170*14 mi ha appena terminato il pi da 8M

sempre v-core default e volcano 7+ con ventola al minimo
Insomma alla fine lo hai trovato il fratello di questo :
AXDA2500DKV4D - AQXEA-0331-VPMW - Y865937260229


cmq appena puoi (so' perche sei con il kt400 ... ) testa con bus alti ,vedrai che e' portato


ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 01:48   #55
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
Ciao Gandalfone e grazie della risposta.E' proprio questo il punto.SOno d'accordo con quel ke hai detto.Ma nn mi pare ke Moeb a 2.5 @ 1,65v raggiunga temperature così elevate da arrivare al limite dello specifico del procio in questione.Per questo anke io ero perplesso sul fatto ke il liquido nn cambierebbe la situazione(fermo restando a 1.65).
ciauz!...anzi...notte!!

Per limite del procio intendo la frequenza, e poi a 1800Mhz nn scalda come a 2500
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 01:55   #56
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da Moeb
Insomma alla fine lo hai trovato il fratello di questo :
AXDA2500DKV4D - AQXEA-0331-VPMW - Y865937260229


cmq appena puoi (so' perche sei con il kt400 ... ) testa con bus alti ,vedrai che e' portato


ciao

Moeb nn è che oggi ne hai trovato un altro di quello
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 03:56   #57
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da gandalfone
Ragazzi scusate l'OT ma cazzarola tenere a bada l'H2O con una peltier a 13V è assurdo!!!!!!! l'asciamo perdere che ho coibentato alla ca@@o e devo ancora capire come fare....però.....finchè stavo a voltaggio defaul, in idle avevo 4-8°....appena superavo i 1.85 la temp schizzava sopra i 30 e l'H20 sopra i 46
Da quanti W hai la peltier? Con cosa l'alimenti? Perchè da quallo che hai detto sembra quasi che l'ali e la pelt non ce la faccia quano il procio è a 1,85v, cioè il procio produce troppi W e la peltier non gna fa a dissiparli correttamente.

Non penso sia un prob di tenere a bada la temperatura.. cmq dimme pure che rad usi

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:22   #58
Leghorn
Senior Member
 
L'Avatar di Leghorn
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Miniato
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da Moeb
Insomma alla fine lo hai trovato il fratello di questo :
AXDA2500DKV4D - AQXEA-0331-VPMW - Y865937260229


cmq appena puoi (so' perche sei con il kt400 ... ) testa con bus alti ,vedrai che e' portato


ciao


aspetto con ansia la nf7...nn vorrei che si offenndessero le a-data a tenerle a soli 170 mhz

x quanto riguarda il procio mi sembra buono, 2380 mhz v.core default ad aria mi ha passato anche il pi da 32m e un paio di orette di prime.....appena mi ridanno l'abit testo bus + spinti..con il kt400 nn mi fido a salire + di tanto, nn vorrei che la raddy si incazzasse
Leghorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:44   #59
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Da quanti W hai la peltier? Con cosa l'alimenti? Perchè da quallo che hai detto sembra quasi che l'ali e la pelt non ce la faccia quano il procio è a 1,85v, cioè il procio produce troppi W e la peltier non gna fa a dissiparli correttamente.

Non penso sia un prob di tenere a bada la temperatura.. cmq dimme pure che rad usi

Ciaoz
[OT]

No......in realtà intendevo che è l'H2O che nn si tiene a bada. L'ali è un dedicato 12V-24A. Il sist a liquido lo vedi in sign

[/OT]
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:47   #60
Remixes
Senior Member
 
L'Avatar di Remixes
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
questa è la mia sigla:
AXDA2500DKV4D Y865897250355
AQXEA 0331VPMW

praticamente è uguale a quello di alemhz, con vcore default sale poco meno del suo, per ora tirandolo un pò ho fatto questo:




L'acqua era molto fredda,ero con Ybris, il vcore andava bene anche a 2.0, è stato alzato per aumentare la stabilità di tutto il sistema (visto che la mobo risentiva già dell'FSB)... infatti già sopra i 216 non boottava (ero in single channel perchè in dual non se la sentiva di entrare in win... sempre "colpa" della mobo che è A3) anche se a freq minori !
Mi sono accorto (non lo sapevo ) che il molty è bloccato a 12.5... perciò non abbimo potuto fare nemmeno 13.5X200!

Per il risultato ringrazio mimmendius...ha un cooling system da paura! ... peccato per la mobo
__________________
||The P-O-T Staff [team record] & OC PLANET.NET [forum]|| [MY WEB]
A64_3200+NewcastleCG& Chaintech VNF3 modded under test||my computer [LINK]||my xbox [LINK]
A32_2500+@4400+ S.pi [1mb:34"] [32mb:33m16"]||3Dmark [01:23648] [03:7613] [05:3666]||PCmark [2002]|| Sandra [4096]
Remixes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v