Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2003, 18:49   #41
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da elessar
quanta perplessita' su questi 64bit! Non sarebbe meglio aspettare e dare un'occhiata cosa si potrà fare sul piano pratico? Potrebbe anche essere l'architettura migliore del mondo, ma senza un adeguato supporto software (leggi: compilatori ottimizzati e altri strumenti di sviluppo che dovrebbe fornire AMD, se vuole che i suoi prodotti vengano utilizzati) non servirà ad un beneamato nulla.
infatti non basta solo il sistema operativo bisogna che tutti i programmi siano convertiti per i 64 bit
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 18:59   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
infatti non basta solo il sistema operativo bisogna che tutti i programmi siano convertiti per i 64 bit
Tutti non è detto...bastano quelli che ci servono

Su Linux è tutta una pacchia...basta ricompilare e non ci sono problemi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 19:28   #43
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Su Linux è tutta una pacchia...basta ricompilare e non ci sono problemi...
Anche su Windows potrebbe essere una pacchia. Basterebbe che AMD 'lanciasse' un compilatore compatibile con quello di MS o Intel che si possa integrare adeguatamente in Visual Studio, e ad un qualsiasi sviluppatore potrebbero bastare pochi click per rilasciare una versione 64bit di qualsiasi suo software.
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 19:40   #44
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Molto probabilmente Microsoft farà uscire il suo compilatore, del resto se si è data pena di mandare avanti il Windows XP 64 bit, non lo vorrà lasciare senza applicazioni
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 10:17   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 10:18   #46
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da elessar
Anche su Windows potrebbe essere una pacchia. Basterebbe che AMD 'lanciasse' un compilatore compatibile con quello di MS o Intel che si possa integrare adeguatamente in Visual Studio, e ad un qualsiasi sviluppatore potrebbero bastare pochi click per rilasciare una versione 64bit di qualsiasi suo software.
Ci sono sempre anche i porting del GCC su Windows...magari verrà sviluppato un MinGW64
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 18:30   #47
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Re: (savoweb) 64 bit = più spazio in RAM o più velocità?

Quote:
Originariamente inviato da velociraptor68
. Conclusione la stessa AMD dovette crearsi una nuova scala di frequenze per contrastare INTEL.
ehmm... guarda che amd aveva un clock inferiore al dichiarato e non maggiore, intel ,semmai, per contrastare amd ha dovuto pompare di ghz i suoi proci.......
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 18:36   #48
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da elessar
Anche su Windows potrebbe essere una pacchia. Basterebbe che AMD 'lanciasse' un compilatore compatibile con quello di MS o Intel che si possa integrare adeguatamente in Visual Studio, e ad un qualsiasi sviluppatore potrebbero bastare pochi click per rilasciare una versione 64bit di qualsiasi suo software.
be' la migrazione di un codice non e' cosi' semplice...non e' che gli dici compila a 64bit e lui zack lo fa...lo devi anche scrivere il codice a 64bit altrimenti rischi (se mai fosse possibile tale procedura ma dubito) che un applicativo vada meno dello stesso a 32....IMHO
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 19:00   #49
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
be' la migrazione di un codice non e' cosi' semplice...non e' che gli dici compila a 64bit e lui zack lo fa...lo devi anche scrivere il codice a 64bit altrimenti rischi (se mai fosse possibile tale procedura ma dubito) che un applicativo vada meno dello stesso a 32....IMHO
Non è vero...se un aplicativo non è scritto con i piedi, basta una semplice ricompilazione !!! Anche senza mettere mano al codice... Sia epr Windows che per Linux...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 19:12   #50
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Non è vero...se un aplicativo non è scritto con i piedi, basta una semplice ricompilazione !!! Anche senza mettere mano al codice... Sia epr Windows che per Linux...
Già confermo. L'unico problema è il passaggio tra macchine big endian/little endian, ma non è questo il caso.

In realtà _alcuni_ applicativi Microsoft potrebbero nascondere un subdolo problema: per "tutto il mondo informatico" vale la regola
sizeof(long) == sizeof(void *) (4 byte su 32 bit / 8 byte su 64 bit)
ma la Microsoft ha scelto
sizeof(long) == sizeof(int) (4 byte)

Almeno è quanto ho saputo dai "bene informati"...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 19:19   #51
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' vero...a questo non ci avevo pensato... Comunque i problemi si verificherebbero in casi non troppo frequenti...

Comunque caso a parte sono gli applicativi che usano gli interi a 64 bit anche su macchine a 32 bit simulandoli con due interi a 32 bit... In quei casi il codice andrebbe riscritto (anche qui se fosse programmato bene basterebbe fare qualche piccola modifica, soprattutto se fatto in C++)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 19:45   #52
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Comunque caso a parte sono gli applicativi che usano gli interi a 64 bit anche su macchine a 32 bit simulandoli con due interi a 32 bit... In quei casi il codice andrebbe riscritto (anche qui se fosse programmato bene basterebbe fare qualche piccola modifica, soprattutto se fatto in C++)...
Il compilatore Borland mi sembra avesse questa "feature"...non so se hanno "sistemato"...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 21:01   #53
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non vorrei dire cavolate, ma ora che ci penso anche i compilatori MS e il GCC hanno questa possibilità...
Per Visual C++ c'è il tipo __int64 e per il GCC non mi ricordo...
Per chi usa questo tipo credo che non si debba fare alcun cambiamento...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 07:32   #54
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Non vorrei dire cavolate, ma ora che ci penso anche i compilatori MS e il GCC hanno questa possibilità...
Per Visual C++ c'è il tipo __int64 e per il GCC non mi ricordo...
Per chi usa questo tipo credo che non si debba fare alcun cambiamento...
Sì ma mi riferifo al fatto che il Borland implementava gli interi a 64 bit con strutture (il Vc e gcc come un tipo primitivo), e le prestazioni erano decisamente inferiori rispetto altri compilatori.
Sono solo voci di corridoio non particolarmente attendibili cmq.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 08:00   #55
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah...ok...può essere benissimo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 12:59   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
be' la migrazione di un codice non e' cosi' semplice...non e' che gli dici compila a 64bit e lui zack lo fa...lo devi anche scrivere il codice a 64bit altrimenti rischi (se mai fosse possibile tale procedura ma dubito) che un applicativo vada meno dello stesso a 32....IMHO
Dipende da com'è scritta l'applicazione, e se effettivamente ti serve gestire quantità intere a 64 bit...
Per il resto, l'A64 non è soltanto un'estensione a 64 bit, ma un'architettura praticamente nuova e una banale ricompilata permetterebbe di sfruttarla già abbastanza bene...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 13:07   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Già confermo. L'unico problema è il passaggio tra macchine big endian/little endian, ma non è questo il caso.
Questo è sempre gestito dal compilatore, quindi non c'è niente di cui preoccuparsi. Al più, se serve, è il programmatore che deve preoccuparsi di gestire l'endianess correttamente...
Quote:
In realtà _alcuni_ applicativi Microsoft potrebbero nascondere un subdolo problema: per "tutto il mondo informatico" vale la regola
sizeof(long) == sizeof(void *) (4 byte su 32 bit / 8 byte su 64 bit)
ma la Microsoft ha scelto
sizeof(long) == sizeof(int) (4 byte)

Almeno è quanto ho saputo dai "bene informati"...
Se parliamo di standard, il C standard (ANSI, K&R, ma anche altre estensioni) non attribuisce alcuna "lunghezza" ad ogni tipo particolare: non puoi assumere che un long sia a 32 bit o 64 bit, perché tutto dipende da come è stato scritto il compilatore. In teoria un compilatore C per Commodore64 potrebbe anche assegnare 8 bit dal char al long, senza alcuna distinsione.

Quindi per quanto riguarda il discorso di cui parlavi, qualunque fosse la strada intrapresa, rimarrebbe comunque non discutibile (sono scelte che si fanno quando si affronta un progetto complesso come un compilatore).

Non è un caso se la prima cosa che fa un programmatore lungimirante è quella di scrivere un file include in cui definisce i tipi base che andrà ad utilizzare, specificando l'opportuno attributo (char, short, int, long, long long) a seconda della piattaforma (tramite compilazione condizionale).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 01-10-2003 alle 13:19.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 13:10   #58
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci
E' vero...a questo non ci avevo pensato... Comunque i problemi si verificherebbero in casi non troppo frequenti...
Appunto. Vedi sopra: basta cambiare l'include principale e tutto torna alla normalità...
Quote:
Comunque caso a parte sono gli applicativi che usano gli interi a 64 bit anche su macchine a 32 bit simulandoli con due interi a 32 bit... In quei casi il codice andrebbe riscritto (anche qui se fosse programmato bene basterebbe fare qualche piccola modifica, soprattutto se fatto in C++)...
Bene o male è lo stesso meccanismo che viene utilizzato da ogni compilatore a 32 bit che offre il supporto al tipo intero a 64 bit. Ma non c'è di che preoccuparsi: l'importante è che il backend che genera l'eseguibile sia aggiornato per emettere il codice ottimizzato per l'archiettura a 64 bit. Roba da poco, comunque...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 13:18   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sì ma mi riferifo al fatto che il Borland implementava gli interi a 64 bit con strutture (il Vc e gcc come un tipo primitivo), e le prestazioni erano decisamente inferiori rispetto altri compilatori.
Sono solo voci di corridoio non particolarmente attendibili cmq.
Non c'è differenza fra compilatore Borland, MS e GNU: le versioni a 32 bit di questi compilatori funzionano tutte allo stesso modo, impaccando due interi a 32 bit in una struttura. Quel che preme è che il generatore di codice venga sistemato per sfruttare appieno l'architettura Hammer, e non solo per il supporto nativo ai 64 bit.

Attualmente l'unica che "manca all'appello" è Borland, ma entro la fine dell'anno penso che vedremo arrivare Delphi 8, quindi manca poco, IMHO...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 13:39   #60
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo è sempre gestito dal compilatore, quindi non c'è niente di cui preoccuparsi. Al più, se serve, è il programmatore che deve preoccuparsi di gestire l'endianess correttamente...
...appunto
Sapessi i programmi scritti con i piedi che ci sono in giro...
Quote:
Se parliamo di standard, il C standard (ANSI, K&R, ma anche altre estensioni) non attribuisce alcuna "lunghezza" ad ogni tipo particolare: non puoi assumere che un long sia a 32 bit o 64 bit, perché tutto dipende da come è stato scritto il compilatore. In teoria un compilatore C per Commodore64 potrebbe anche assegnare 8 bit dal char al long, senza alcuna distinsione.

Quindi per quanto riguarda il discorso di cui parlavi, qualunque fosse la strada intrapresa, rimarrebbe comunque non discutibile (sono scelte che si fanno quando si affronta un progetto complesso come un compilatore).
La scelta sizeof(long) == sizeof(void *) non è stata presa a caso. Quando è stato discusso questo standard (l'altro è quello poi adottato dalla Microsoft) si pensava ad un "intero grande a sufficienza da poter contenere l'indirizzo di un puntatore". La Microsoft ha invece intrapreso lo standard che puntava a una perfetta corrisponenza del programma tra architetture distinte. Ambedue hanno un punto debole (nella prima, è scorretto usare i long "per fare i calcoli", se questi devono essere indipendenti dall'architettura; nella seconda, è scorretto usare long per manipolare gli indirizzi, in quanto è di dimensione insufficiente).
IMHO il primo standard è il più sensato, altrimenti non vedo che differenza debba esserci tra int e long
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1