Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 18:23   #41
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
E la sfida ebbe inizio eh eh eh eh..... , mi sa che qualcuno resterà molto deluso....
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 18:30   #42
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
...cioè chi?...sono curioso...spara?

Clockline...come cavolo fai a stare davanti al 3.06?...
Mi devi dare una mano nell'Oc del mio ...
Suggeriscimi il sistema di raffreddamento per il mio Barton 2500 e le memorie per la mobo...devo scegliere tra queste
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5

...Dici che con queste, ti posso raggiungere?

Non hai ancora spiegato la storia dei 400W della codegen...hai letto le tensioni che ho sul 350W?




Ultima modifica di robbie85 : 07-08-2003 alle 18:37.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:08   #43
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da robbie85
...cioè chi?...sono curioso...spara?

Clockline...come cavolo fai a stare davanti al 3.06?...
Mi devi dare una mano nell'Oc del mio ...
Suggeriscimi il sistema di raffreddamento per il mio Barton 2500 e le memorie per la mobo...devo scegliere tra queste
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5

...Dici che con queste, ti posso raggiungere?

Non hai ancora spiegato la storia dei 400W della codegen...hai letto le tensioni che ho sul 350W?

allora....... come sistema di raffreddamento dipende da quanto vuoi spingere la CPU.
puoi usare un dissy da 14euro e avere un barton @ 2200Mhz (3200+)con temperature molto accettabili, puoi andare oltre ma d'estate meglio di 2200Mhz non so se ci riesci ad andare.

puoi usare un dissy in rame, anche cooler master vanno bene, ma guadagneresti pochissimi gradi in meno, e la spesa non so se ne varrebbe la pena.

o passi al liquido e ti tiri via tutti i pensieri

chiaramente devi avere anche un buon BARTON quelli con la Y se vuoi andare sul sicuro.
il mio lo testato a 11.5X220Mhz 2530Mhz reali, con temperature di max 55° ma vevo piazzato vicino al dissy 2 ventole 120X120 alimentate a 220V
dunque con un liquido sarei davvero a posto

per le ram guarda........ io ho delle GEIL con chipset Winbond CH5 o BH5 non ricordo bene, e le ho pagate "solo" 60euro... sono sono DDR400 e testate a 245Mhz a cas 2.5

si.. ti consiglio " se riesci" di prendere 2 banchi da 512MB di ram.

P.S certo che mi puoi raggiungere... ANZI!! spero che andrai anche oltre a quello che ho potuto fare io
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.

Ultima modifica di clockline : 07-08-2003 alle 19:19.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:12   #44
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Non hai ancora spiegato la storia dei 400W della codegen...hai letto le tensioni che ho sul 350W?
si, le ho lette.... ma cambiando sistema, specialmente con una ABIT e con il BARTON hai molti consumi .

prova... al massimo lo cambierai dopo.
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:14   #45
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
eccomi ancora qui.... questo e il test con il BARTON 2500+ di base, 11X166Mhz 1880Mhz di frequenza reale.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443254
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:15   #46
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da robbie85
...cioè chi?...sono curioso...spara?

Clockline...come cavolo fai a stare davanti al 3.06?...
Mi devi dare una mano nell'Oc del mio ...

Alcune precisazioni.....

Il diretto rivale del Barton 2500 è il P4 C....che costa 190€ iva inclusa Boxato contro le 100€ più 70€ per un ottimo dissipatore, consigliato in casi di OC pesanti.
Il P4 raggiunge ottimi OC con Vcore quasi default (anche se un buon dissi è preferibile)

Le schede possono avere differenze di prezzo ma hanno anche features ben diverse....tipo controller Raid integrato nel Sb....quindi....per favore smettiamola di sparare boiate tipo Intel costa il doppio rispetto Amd....

Detto questo ognuno in base alle sue esigenze decide la configurazione...io per esempio sono molto più interessato alle configurazioni che oggi offrono le schede Intel al di là della potenza pura del processore....

Ah per quanto riguarda la "sfida" preferisco siano i bench a parlare.....

io inizierei con un Super PI per esempio......
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:20   #47
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Uhm, a me basta spingerlo anche poco, non voglio avere ne troppo rumore ne troppo ingrombro nel case...
Come faccio a sapere la serie del barton se lo acquisto online?
Tu dove l'hai comprato?
...Tra
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5
mi consigli quindi le Winbond che tra l'altro costano anche di più, ben 108euro l'una?

Winbond Chips (CH5 - 0,13µ), CL 2,5...
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:24   #48
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Il diretto rivale del Barton 2500 è il P4 C....che costa 190€ iva inclusa Boxato contro le 100€ più 70€ per un ottimo dissipatore, consigliato in casi di OC pesanti.

P IV 190€

Barton 97€ ivato + un buon dissy 14€ MAX 60€ vent. comp.

dobbiamo fare differenze anche sulla mobo?

ma per favore.........

se vogliamo parlare di prezzo, hai perso prima di iniziare.............
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:29   #49
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da robbie85
Uhm, a me basta spingerlo anche poco, non voglio avere ne troppo rumore ne troppo ingrombro nel case...
Come faccio a sapere la serie del barton se lo acquisto online?
Tu dove l'hai comprato?
...Tra
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS CL2,5
2x RAM DDR PC400 512MB TwinMOS/Winbond CH5
mi consigli quindi le Winbond che tra l'altro costano anche di più, ben 108euro l'una?

Winbond Chips (CH5 - 0,13µ), CL 2,5...


oimo' ....... io le ho pagate poco perchè erano usate...

io se fossi in te starei sul sicuro con le memorie, vedi se riesci a prenderle vicino casa, in modo da poterle provare...

sai cosa facciamo? ti mando un messaggio in PVT...
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:43   #50
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da clockline
eccomi ancora qui.... questo e il test con il BARTON 2500+ di base, 11X166Mhz 1880Mhz di frequenza reale.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443254

sui 600 punti indietro alla mia conf i defoult...
ovvio poi che salendo con i mhz......il discorso cabia a mio favore.....x il fatto che tu non puoi arrivare oltre i 2500 mhz con il tup cooling............ah...e nel memory quanto fai?
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:44   #51
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da daysleeper
Alcune precisazioni.....

Il diretto rivale del Barton 2500 è il P4 C....che costa 190€ iva inclusa Boxato contro le 100€ più 70€ per un ottimo dissipatore, consigliato in casi di OC pesanti.
Il P4 raggiunge ottimi OC con Vcore quasi default (anche se un buon dissi è preferibile)

Le schede possono avere differenze di prezzo ma hanno anche features ben diverse....tipo controller Raid integrato nel Sb....quindi....per favore smettiamola di sparare boiate tipo Intel costa il doppio rispetto Amd....

Detto questo ognuno in base alle sue esigenze decide la configurazione...io per esempio sono molto più interessato alle configurazioni che oggi offrono le schede Intel al di là della potenza pura del processore....

Ah per quanto riguarda la "sfida" preferisco siano i bench a parlare.....

io inizierei con un Super PI per esempio......
ok...e poi magari un sandra unbuffered .che ne dici?
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:50   #52
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da clockline
P IV 190€

Barton 97€ ivato + un buon dissy 14€ MAX 60€ vent. comp.

dobbiamo fare differenze anche sulla mobo?

ma per favore.........

se vogliamo parlare di prezzo, hai perso prima di iniziare.............
Non voglio vincere proprio niente cerco solo di essere obiettivo.

30€ non mi sembra una differenza eccessiva, inoltre per le mobo come ti dicevo prima ci sono delle caratteristiche che personalmente pago volentieri.....

Ripeto: ognuno deve valutare in funzione delle proprie esigenze, e se 50€ o 100€ di sovraprezzo sono giustificate.

Per me lo possono essere magari per qualcun'altro no, ma non mi dire più che bisogna spendere 350€ per una CPU Intel....da mondo e mondo non è mai conveniente comprare la CPU al top della gamma....
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 19:56   #53
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da ztop
ok...e poi magari un sandra unbuffered .che ne dici?

lancia PCmark 2002 e manda il collegamento alla pagina del test

sandra lo definisci un buon test?
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:19   #54
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da clockline
uppa a 2400Mhz con FBS di 800Mhz
che io uppo a 2400Mhz con FBS di 440Mhz.

ci sto'
LOL
a che pro sto TEST?
è chiaro che il tuo è nettamente superiore
e quando dico NETTAMENTE intendo NETTAMENTE

ossia è come confrontare un 2400 contro un 3400 o forse +
vabbùò fate come volete
i test sono i vostri

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:30   #55
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da clockline
lancia PCmark 2002 e manda il collegamento alla pagina del test

sandra lo definisci un buon test?

vorresti dirmi che invece un pcmark 2002 è attendibile?.....
ho avuto da sempre amd...ed ho lasciato da parte un 2100+ da 2760 mhz...con una nf7\s da 244 dc no mod....x stare con la mia attuale conf....ic7+2.4@3760 mhz...la differenza di prestazioni mi ha fatto decidere quale delle 2 piattaforme tenere..........ora non ti attaccare sul pcmark 2002...x favore..i p4 ora come ora stanno davanti.,e non poco ad amd

Ultima modifica di ztop : 07-08-2003 alle 20:33.
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:35   #56
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
LOL
a che pro sto TEST?
è chiaro che il tuo è nettamente superiore
e quando dico NETTAMENTE intendo NETTAMENTE

ossia è come confrontare un 2400 contro un 3400 o forse +
vabbùò fate come volete
i test sono i vostri

BYEZZZZZZZZZZZZZ

i test vanno fatt con i 2 sistemi in defoult.non in oc......
altrimenti non fa testo,.se comincio a portare la mia cpu sui 2800 mhz..ddr 1\1,,,,,allora che accade?
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:42   #57
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti nn capisco perchè ci sia scritto BARTON a 2400MHZ VS P4 a 2400MHZ

poi vedete voi

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:43   #58
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
xchè se lo lascia in defoult le brusca d'appertutto
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:50   #59
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
ma proprio in ogni dove
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 21:31   #60
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
ovunque
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v