Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2003, 19:55   #41
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"


buatt: la foto del tevere ha il cielo che non è bruciato, è INCENDIATO! dovevi chiudere almeno 1-1,5stop. o forse sarà stato lo scanner, ma dare tutta la colpa a lui mi pare troppo, quel cielo è bruciaterrimo
Si in effetti quella dia è strana.. Sicuramente avrei dovuto sottoesporre (1 stop per una dia è tanto) ma hanno combinato qualcosa in fase di sviluppo perchè quella dominante sul violetto-magenta c'è anche sulla pellicola.. boh!


Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Voi con che cosa guardate le diapositive?
Proiettore o "visualizzatore portatile"?
Mi consigliate qualche proiettore e i prezzi?
Io non ho fatto molti scatti su dia.. e quelli che ho fatto li ho scannerizzati per poter avere una "preview" e di quelli preferivo li ho fatti stampare. Il discorso sui proiettori è giusto... non sono tutti uguali. Riguardo alla temperatura colore delle lampade forse non ci dobrebbero essere notevoli differenze piuttosto ce ne sono sulle ottiche o sull'efficienza dell'autofocus ecc.
Io purtroppo non me ne intendo... prova ad informarti.. fatti un giro su internet..

ne ho trovato qualcuno.. magari contatta i venditori e fatti fornire maggiori dettagli..

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2938818694

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3033037395
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 20:29   #42
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "buatt"



Si in effetti quella dia è strana.. Sicuramente avrei dovuto sottoesporre (1 stop per una dia è tanto) ma hanno combinato qualcosa in fase di sviluppo
anche il cielo è _tanto_ bruciato

molto carina l'altra foto, peccato per la grana che se da un lato da un bell'effetto invecchiato dall'altro disturba un po' in questa foto. che pellicola?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 22:18   #43
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Io non ho mai fatto dia ma sempre stampato...
Piacerebbe anche a me, perchè mi sono stufato che mi stampino correggendo le foto e che vengano noncme le ho scattate, vanificando le correzioni per esempio del controluce..
Ma non ho un proiettore di diapositiveee!

QUanto costa in media?
Voi cosa usate per vedere le diapositive altrimenti?




Per le pellicole:
a colori (stampa) qual'è quella 160 asa della kodak che avete detto?
E' molto meglio delle 100-200 gold classiche?
In cosa si vede la differenza?
Ciao
reputo la portra kodak 160 vc migliore pellicola in assoluto per ritratti

ce anche una NC ottima per tutto....

ce pure la versiona 400 asa volendo....
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 23:32   #44
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Ho appena tirato su un sito con le foto che ho fatto in vacanza (sono tornato da una settimana). Se volete vederle: http://space.virgilio.it/bubarce/

ne allego qualcuna, che ne dite?

























__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 23:35   #45
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489






__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 00:00   #46
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"


anche il cielo è _tanto_ bruciato
molto carina l'altra foto, peccato per la grana che se da un lato da un bell'effetto invecchiato dall'altro disturba un po' in questa foto. che pellicola?
Mi sembrava di ricordare fp4 125 ma mi stai facendo venire un dubbio... potrebbe trattarsi di delta 400 (ciò giustificherebbe anche il contrasto). Devo ritrovare il negativo.. ti dirò..
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 00:11   #47
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "darkfire"



Belle queste due.. molte non si riescono a vedere... credo che il server dello spazion web abbia ricevuto un pò troppe richieste e ti abbia paccato
Nelle altre sei caduto (ma succede anche a me) nell'errore della "foto cartolina".. Sono quelle che fanno esclamare agli amici "wooowww beeella sta footooo sembra una cartolina" e io mi contorco dalla rabbia
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 02:37   #48
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
il sito è ok... solo un po' lento
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 03:10   #49
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
da quando ho fatto l'esame do fotogrammetria (anni fa), non riesco a comparare digitale a pellicola, l'unico passo che riesco ad accettare è pellicola __> digitale (storage)

troppo superiori le pellicole



pentax lover
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 03:59   #50
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originally posted by "opendoor"

da quando ho fatto l'esame do fotogrammetria (anni fa), non riesco a comparare digitale a pellicola, l'unico passo che riesco ad accettare è pellicola __> digitale (storage)

troppo superiori le pellicole



pentax lover
mamma mia... non parlarmi dello storage... quando ho fatto stampare le ultime dia ho valutato l'idea di acquistare uno scanner per diapositive, poi ho letto i prezzi ed infine i problemi delle varie macchine (soprattutto la sensibilità alla polvere dei nikon ed il costo (240€) per la pulizia) ed ho soprasseduto. Allora sono andato in uno dei migliori laboratori della città ed ho chiesto la digitalizzazione delle immagini (certo che me le facessero con determinate qualità, trattandosi di un servizio anche piuttosto costoso). Bene... a 0.70 € a diapositiva mi hanno fatto scansioni a 300dpi (contro i 2000dpi della ls20 che è l'entry di nikon e costa solo 500euro) e piene di polvere e graffi che sulle diapo non ci sono e sono evidentemente sullo scanner del laboratorio. Onestamente mi hanno deluso... Mi immaginavo immagini tirate su a più di 2000dpi e mi sono trovato ste ciofeche da 300 salvate in jpg pagate pure 60 euro (tra tutti e 3 i rullini). Risultato? Mi comprerò uno scanner (non ho ancora deciso se per diapo o piano).... ad ogni voltà sarà meglio di come lavorano sti laboratori del piffero.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 10:02   #51
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originally posted by "Donagh"



reputo la portra kodak 160 vc migliore pellicola in assoluto per ritratti

ce anche una NC ottima per tutto....

ce pure la versiona 400 asa volendo....
Scusa l'ignoranza... nc e vc cosa stanno a indicare?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 10:05   #52
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Vorrei passare alle diapositive:

- che pellicole mi consigliate?
- Voi cosa usate di solito?
- Gli ASA delle diapo corrispondono a quelli delle pellicole x stampe, vero?
- Quanto costa in media fare una stampa da una diapositiva?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 11:53   #53
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "PentiumII"


Scusa l'ignoranza... nc e vc cosa stanno a indicare?
Natural Color e Vivid Color... sono le due versioni delle Kodak Portra.. la differenza è abbastanza ovvia: la seconda dovrebbe restituire dei colori un pò più saturi.

Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Vorrei passare alle diapositive:
- che pellicole mi consigliate?
- Voi cosa usate di solito?
- Gli ASA delle diapo corrispondono a quelli delle pellicole x stampe, vero?
- Quanto costa in media fare una stampa da una diapositiva?
- Per le dia dopo il "tramonto" delle kodachrome (che richiedevano un trattamento particolare effettuato solo da pochi laboratori) le migliori credo che siano le Fujichrome (delle Fuji)... ma conviene provare anche la concorrenza (Kodak).

-Gli asa ovviamente indicano la sensibilità e determinano l'esposizione da usare quindi sono la stessa cosa. Unica differenza: le pellicole per dia sopportano male sovra e sotto esposizioni (non dovrebbero esserci problemi se si usano macchine reflex recenti, altrimenti richiedono un pò di attenzione prima dello scatto)

- La stampa da dia usa un procedimento particolare (e non tutti i laboratori la fanno): si chiama cibachrome, costa mediamente dalle 2 alle 3 volte più di quella da negativo ma di contro hanno una brillantezza e una saturazione dei colori inconfondibile. Magari non è una buona idea sviluppare un intero rullino in cibachrome.. ti costerebbe un patrimonio. Conviene scannerizzarsi le dia e stamparne solo qualcuna.

un pò di link

- http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/pierow4/html/info.html (tanti consigli sulla scannerizzazione)
- http://www.ilfotoamatore.it (un classico catalogo cartaceo in versione web)
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 22:22   #54
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Un altro cielo... bruciato



__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 22:33   #55
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Domanda da profano delle diapo: ma sottoesponendo questo fotogramma, poi non verrebbe tutto più scuro anche il monumento?

In questo caso il monumento mi sembra ok, se sottoesponiamo poi si inscurisce il cielo ok, ma anche il resto della foto, che mi sembra a posto... no?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 22:39   #56
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
La pellicola è una negativa b/n. La mi affermazione era ironica.. qui il bruciato sul cielo è stato intenzionale.. fosse eccessivo ma era quello che volevo. L'effetto è dovuto anche al naturale contrasto della scena ripresa (le facciate dei monumenti in ombra) quindi bisognava sacrificare qualcosa comunque.. esponendo correttamente il cielo i monumenti sarebbero venuti molto scuri, quasi in siluette. Esponendo correttamente le facciate il cielo risulta fortemente covraesposto, col risultato che vedi.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 22:41   #57
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originally posted by "buatt"

La pellicola è una negativa b/n. La mi affermazione era ironica.. qui il bruciato sul cielo è stato intenzionale.. fosse eccessivo ma era quello che volevo. L'effetto è dovuto anche al naturale contrasto della scena ripresa (le facciate dei monumenti in ombra) quindi bisognava sacrificare qualcosa comunque.. esponendo correttamente il cielo i monumenti sarebbero venuti molto scuri, quasi in siluette. Esponendo correttamente le facciate il cielo risulta fortemente covraesposto, col risultato che vedi.
Ah perfetto, non avevo capito che era una battuta...
In effetti è una bella foto e ben esposta, complimenti!
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 23:09   #58
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "buatt"

Un altro cielo... bruciato
molto bello così
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 06:27   #59
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
Eccomi!

Primo corredo:
Canon FTb (2 corpi macchina) un carroarmato, praticamente indistruttibile
FD 24/2.8
FD 24/1.4
FD 28/2.8
FL 35/2.5 (del 1968!)
FD 50/1.4
FD 85/1.2
FD 135/2.5
FD 200/4

Secondo corredo:
Pentax ME Super (2 corpi macchina)
MIR-20 20/2.5
A 28/2.8
M 50/1.7
M 135/2.5

(ottimo quando devo portarmi la macchina fotografica in giro in bici)

Ho fotografato anche con:
Kodak Retina 3C del 1956
Zorki 4 del 1961
Zeiss Ikon Super Ikonta 521 del 1939
Kiev 3 del 1960
Kiev 60 6x6 reflex
Bencini Koroll II (la mia prima macchina fotografica)
Agfa Optima Parat del 1963
Minolta Autocord L (biottica 6x6)

La migliore?
Come solidità e precisione resta la Canon FTb, gli obiettivi sono molto buoni
Come compattezza la ME Super, anche se l'esposimetro va usato con intelligenza, ottiche molto valide
Come resa ottica, lo Schneider Xenon 50/2.8 della Retina!

Quanto al digitale, aspetto ancora un po'
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 08:44   #60
lib
Senior Member
 
L'Avatar di lib
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
Ci sono anch'io!

Contax 139 - Planar 50/1.4 - Yashica 28/2.8 - Yashica 80-200/4 (gli Zeiss costavano troppo!). Per le foto di viaggio uso molto una Leica mini. Proiettore dia Zeiss R2500.

Bello questo topic! Mi ricorda gli anni in cui ero più giovane e trovavo il tempo per stampare in b/n e per invertire le dia col glorioso processo C41 della Agfa (quello con la doppia esposizione) che richiedeva temperature più umane rispetto al processo E6 Kodak...

Il digitale? Può apettare... Credo che ancora la fotografia sia legata alla pellicola: a parte la resa, ha un fascino inarrivabile...
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2
Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W
lib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v