Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2003, 18:27   #41
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "+Benito+"


io dico che AMD ha intrapreso una strada che imho e' quella sbagliata, non per ottimizzazioni di sorta, che non esistono, ma perche' avere stadi di pipeline complessi, non ottimizzati, complessi, e pipes quindi piu' corte per ovvie ragioni elettriche (o meglio elettroniche) porta ad avere frequenze tollerabili inferiori rispetto agli stadi di pipeline semplici e in gran numero di intel. Questo perche' aumentando la velocita' della ram e la quantita' di cache il limite del P4, che e' il maggior numero di cicli persi nel caso di stallo della pipeline, tende a pareggiare e sta anzi prendendo un vantaggio gia' dall'introduzione del bus a 800 MHz sull'architettura K7, che risente meno degli stalli, ma e' intrinsecamente piu' lenta.

ti chiedo scusa avevo capito male allora siamo daccordo
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 23:03   #42
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originally posted by "+Benito+"


io dico che AMD ha intrapreso una strada che imho e' quella sbagliata, non per ottimizzazioni di sorta, che non esistono, ma perche' avere stadi di pipeline complessi, non ottimizzati, complessi, e pipes quindi piu' corte per ovvie ragioni elettriche (o meglio elettroniche) porta ad avere frequenze tollerabili inferiori rispetto agli stadi di pipeline semplici e in gran numero di intel. Questo perche' aumentando la velocita' della ram e la quantita' di cache il limite del P4, che e' il maggior numero di cicli persi nel caso di stallo della pipeline, tende a pareggiare e sta anzi prendendo un vantaggio gia' dall'introduzione del bus a 800 MHz sull'architettura K7, che risente meno degli stalli, ma e' intrinsecamente piu' lenta.
D'accordissimo anche io...
Inoltre penso che alcuni problemi AMD se li stia causando da sola. Cosa voglio dire? Semplice: secondo AMD un Athlon XP 3200+ è più veloce di un Thunderbird a 3200Mhz reali!!! Dico ma come cacchio lo calcolano il PR? Siccome poi nessuno crede alla storiella del confronto col Tbird, si è presa l'abitudine di confrontare gli Athlon di TOT PR con i P4 di TOT frequenza. Se questo rapporto era sicuramente corretto prima, da quando Intel è passata al bus a 800Mhz le cose si sono abbastanza complicate, nel senso che ora spesso anche con P4 dal clock inferiore rispetto al PR (esempio P4 2,8GHz contro 3200+) si trova in una condizione non molto vantaggiosa...
Insomma, credo che una "gestione" così "libera" del PR negli ultimi Athlon abbia fatto ad AMD pubblicità negativa, non positiva...
Detto tutto questo comunque io personalmente sono un simpatizzante AMD e mi tengo stretto il mio XP1600@2100 (che sicuramente rivaleggia se non supera un P4 2Ghz) !
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 11:19   #43
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Cuore T'oro"


bisogna innanzitutto considerare la velocità intrinseca della ram, differente per la dynamic o static ram,
a questo proposito qualcuno mi potrebbe dire come la maggiore velocità della static ram entra nel calcolo della bandwidth?

mi pare poi che la ram non dovrebbe avere una banda maggiore del "consumo" teorico della cpu dato da bit (32) x mhz quindi nel caso di una cpu a 3ghz 12 ghz, e 8ghz per un 2giga.

il bus maggiore di 32 bit(64 o 128) serve appunto a compensare una minor velocità della ram, inviando 2 o più stringhe di dati ad ogni ciclo, come in altro modo fa il ddr.

nel caso di un bus quad pumped a 200mhz sarebbero 6,4mhz circa la metà della cache che però è static ram.
a questo proposito osserverei che impiegando il ddr e un bus almeno doppio, per eguagliare la banda massima di una cpu basterebbe una ram che vada ad 1/4 del clock cpu,
vi ricordate la vecchia cache on chip del pII e dell'athlon a 1/2 1/3 della velocità?
tale ram dovrebbe avere le stesse prestazioni della ram "on die" a clock pieno a un costo decisamente inferiore.
quando si decise di portare la cache "on chip" sul die(dimezzandone la quantità) non esisteva il ddr, e il bus era al max a 32 bit.
Voglio dire che invece di avere sulla cpu 128k di L1 e 1024k di L2 a full speed,
sarebbe + economico e nello stesso tempo + performante avere solo 512k "on die" ma come L1
e 2mb L2 "on chip" a 1/4 della velocità però con ddr e bus a 64/128 bit.
Sapete quanto sarebbe + veloce la cache L1 rispetto alla L2 ?

[CUT]
Senza offesa, ma il tuo post è stracolmo di castronerie. Non ne hai detta una giusta
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 11:46   #44
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "devis"



Senza offesa, ma il tuo post è stracolmo di castronerie. Non ne hai detta una giusta
non ti può rispondere: è stato bannato
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 11:53   #45
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Meglio per lui
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 08:21   #46
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originally posted by "shodan"



D'accordissimo anche io...
Inoltre penso che alcuni problemi AMD se li stia causando da sola. Cosa voglio dire? Semplice: secondo AMD un Athlon XP 3200+ è più veloce di un Thunderbird a 3200Mhz reali!!! Dico ma come cacchio lo calcolano il PR? Siccome poi nessuno crede alla storiella del confronto col Tbird, si è presa l'abitudine di confrontare gli Athlon di TOT PR con i P4 di TOT frequenza. Se questo rapporto era sicuramente corretto prima, da quando Intel è passata al bus a 800Mhz le cose si sono abbastanza complicate, nel senso che ora spesso anche con P4 dal clock inferiore rispetto al PR (esempio P4 2,8GHz contro 3200+) si trova in una condizione non molto vantaggiosa...
Insomma, credo che una "gestione" così "libera" del PR negli ultimi Athlon abbia fatto ad AMD pubblicità negativa, non positiva...
Detto tutto questo comunque io personalmente sono un simpatizzante AMD e mi tengo stretto il mio XP1600@2100 (che sicuramente rivaleggia se non supera un P4 2Ghz) !

non sono d'accordo, sebbene sul piano morale lo sia. All'atto pratico la gente che fa fare il fatturato non sa un emerito c@zzo di niente sui computer, per cui, a maggior ragione con la vicinanza di prestazioni dei sistemi odierni, e' difficilissimo, se non impossibile, che un utente "normale" si possa mai accorgere della differenza che passa tra un A32 3000+ e un P4 a 3 GHz. Purtroppo e' cosi', prova a parlare di benchmark con un profano, e osserva lo sguardo dei suoi occhi che ti implora di non tediarlo con cose incomprensibili.....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 11:15   #47
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "+Benito+"




non sono d'accordo, sebbene sul piano morale lo sia. All'atto pratico la gente che fa fare il fatturato non sa un emerito c@zzo di niente sui computer, per cui, a maggior ragione con la vicinanza di prestazioni dei sistemi odierni, e' difficilissimo, se non impossibile, che un utente "normale" si possa mai accorgere della differenza che passa tra un A32 3000+ e un P4 a 3 GHz. Purtroppo e' cosi', prova a parlare di benchmark con un profano, e osserva lo sguardo dei suoi occhi che ti implora di non tediarlo con cose incomprensibili.....
non te ne accorgi se non hai bisogno di quella potenza in piu,se devi solo scrivere delle lettere,non fa alcuna differenza se stai usando un celeron 500 o un p4 a 3 ghz, in questo caso è assolutamente inutile puntare su cpu performanti, ma il mercato non è fatto solo da persone che hanno paura dei bench e la critica ad amd viene proprio da questo bacino d'utenza
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 14:10   #48
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originally posted by "xk180j"



non te ne accorgi se non hai bisogno di quella potenza in piu,se devi solo scrivere delle lettere,non fa alcuna differenza se stai usando un celeron 500 o un p4 a 3 ghz, in questo caso è assolutamente inutile puntare su cpu performanti, ma il mercato non è fatto solo da persone che hanno paura dei bench e la critica ad amd viene proprio da questo bacino d'utenza
viene anche da me, ma cio' non toglie che purtroppo (per fprtuna di AMD in questo caso........ e per fortuna di Intel ai tempi del Willamette!) coloro che sanno capire in cosa un processore e' migliore di un altro sono pochissimi rispetto alla massa, ma le critiche benvengano, sempre e comunque, anche se venissero da uno solo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 14:36   #49
glino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
Quote:
Originally posted by "xk180j"




esatto guardate le prestazioni dell'opteron 1,8 ghz: è velocissimo in ambito server,ma va la metà di un 3 ghz in compressione video o rendering e queste sono le applicazioni maggiormente usate in anbito home oltre ovviamente ai giochi
Bè in compressione video in divx con mpeg 4 tools attivati il p4 3.06 va' piu' fiacco del barton 2800+
glino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 14:45   #50
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originally posted by "glino"


Bè in compressione video in divx con mpeg 4 tools attivati il p4 3.06 va' piu' fiacco del barton 2800+

link?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:45   #51
glino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
Quote:
Originally posted by "+Benito+"




link?
Nessun link
prove fatte da me e da amici possessori di intel
xp 2100+ come il p4 2.4 ghz
xp 2800+ come p4 3.06

p.s.
con mpeg 4 tools attivati athlon piu' roccioso
p.p.s.
Configurazioni per i test
Asus p4s8x (sis 645) maxtor 80gb ata 133 7200 rpm scheda video geffo 4 ti4800 1gb ti ram pc 2700 twin mos
Asus p4pe (intel 845pe) con stesso altro hardware e ht abilitato

Per piattaforma amd invece tutto uguale tranne le mobo che erano esattamente a7v333 rev 2.0
a7n8x rev 1.04
glino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 20:34   #52
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "+Benito+"




link?

stando ad xbit un 3200+ tocca i 35,82 fps e il p4 3200 i 42,9 con flask,

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/p4-3200_4.html

il risultato ottenuto su questo sito francamente non me lo spiego...131 fps mi sembrano davvero troppi
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 09:22   #53
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originally posted by "xk180j"



non te ne accorgi se non hai bisogno di quella potenza in piu,se devi solo scrivere delle lettere,non fa alcuna differenza se stai usando un celeron 500 o un p4 a 3 ghz, in questo caso è assolutamente inutile puntare su cpu performanti, ma il mercato non è fatto solo da persone che hanno paura dei bench e la critica ad amd viene proprio da questo bacino d'utenza
Effettivamente mi sono espresso maluccio... ma quello che volevo dire era proprio questo!

CIAO!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v