Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2003, 14:07   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: All'attenzione di KAISERWOOD

Quote:
Originally posted by "repne scasb"

L'ALU sembrerebbe essere sempre la stessa, nell'uso di codice indipendente (VIA full), tra XP e 64; ho testato: ADD,ADC,AND,INC/DEC,DIV/MUL,LEA,MOV,NEG,NOT,OR,SHL/SHR,SUB,XOR. Scrivendo codice dipendente ho notato i due stadi in piu' nella pipeline del 64, ma il resto dell'x86 (CALL,JMP,XCHG,TEST) sembra sempre uguale (clock-medio per istruzione). Curiosamente PUSHA e POPA sembrano piu' veloci nel XP.
Molto probabilmente perché x86-64 non implementa queste due istruzioni "legacy" (come tante altre) nella modalità a 64 bit...

Nella modalità a 32 bit è ancora presente (ovviamente), ma da quel che dici l'implementazione è più lenta. Comunque niente di preoccupante, dato lo scarso utilizzo e il contesto in cui quest'istruzione si rende utile...

Quote:
Sostanzialmente se l'Athlon64 a parita' di clock ha in piu' rispetto ad un XP soltanto 2 stadi nella pipeline dell'ALU, una TLB maggiorata, un BP piu' efficiente, dal punto di vista architetturale un Athlon64 "e'" molto simile ad un Athlon XP quando esegue codice a 32 bit.
Non è solo questo: a parte il memory controller integrato, è stato rivisto anche il front-end relativo all'analisi delle istruzioni, e una percentuale rilevante è stata convertita da vector-path a direct-path (in particolare la sezione dell'FPU & co.), con tutte le conseguenze che puoi immaginare...

Quote:
La preview di xbitlab conferma che l'Athlon 64 2800+ non e' in grado di competere con un Athlon XP 2800+.
Dipende dalle applicazione. Comunque nella maggior parte dei casi hai indubbiamente ragione...

Quote:
Che poi l'Athlon64 aggiunga una cache di 1Mb,SSE2 e operandi a 64 bit (con nuovi registri), e soltanto un gradevole PLUS, che non mi conviencera' di certo ad acquistare un Athlon 64.
Beh, in presenza di codice x86-64, questo plus a me convincerebbe, eccome...

Quote:
Spero per AMD che l'Athlon 64, quando verra' presentato ufficialmente, sia sostanzialmente diverso dall'esemplare che ho avuto modo di provare.
Il controller della memoria sarà sicuramente diverso. Per il resto, non credo proprio: non ci sono i tempi per poter effettuare modifiche più "sostanziali" (tipo il miglioramento della sezione SIMD...)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 16:22   #42
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
Magari. Vorrebbe dire che AMD è finalmente riuscita a rispettare i tempi. Vedremo...
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm
Presentato in settembre Ok...commercializzato (in quantità) quando? Diciamo Natale se tutto va bene?
Come vedete, le previsioni sono state rispettate.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1