Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2003, 16:10   #41
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

credo che la situazione sia questa...
il 3000+ è superiore nella maggiorparte dei test nei confronti del p4 3ghz
il p4 3ghz/800 a sua volta è superiore abbastanza nettamente nei confronti del 3000+...bisogna calcolare che il p4 ha raggiunto i limiti strutturali....sfido un qualunque possessore di p4 3.06ghz ad avere temp al di sotto dei 45° 50°....per cui sembra che intel sia in difficoltà nella produzione dei nuovi p4 e amd non voglia mettere fuori i 3200+ per ragioni di marketing....
complicata la faccenda
Dici che il il 3000+ e' superiore nella maggior parte dei test al P4! Poi dici che il P4 e' nettamente superiore al 3000+
Scusa ma non ti seguo
Poi dici che il P4 ha raggiunto limiti strutturali!! Su quali basi dici cio' ?
Pensi che il 3Ghz sia al limite? Guarda che in oc non siamo molto lontani dai 5Ghz!! che molto probabilmente saranno sfondati con il 3200Ghz 800.
La faccenda non mi sembra molto complicata... Per ora vedo Amd in difficolta' nel tenere il passo intel
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 16:15   #42
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Boni.....

L'xp3000+ è IN MEDIA di poco sotto il 3ghz 533Fsb. Quello con 800Mhz di Fsb è chiaramente sopra in qusi tutti i test.........la situazione non penso cambierà con l'arrivo del P4 3.2 e Xp3200+......secondo me torneremo a scannarci a Novembre quando Athlon 64 e Prescott saranno fuori....lì si che ne vedremo delle belle!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:01   #43
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
no dai betha...lo sappiamo tutti che il 3000+ è leggermente superiore....
chiaro che a occhio nudo è impossibile sentirla.....
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:07   #44
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

no dai betha...lo sappiamo tutti che il 3000+ è leggermente superiore....
chiaro che a occhio nudo è impossibile sentirla.....
pur preferendo Amd, dai bench mi pare che sia il p4 3ghz a spuntarla
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:12   #45
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originally posted by "LuPellox85"



pur preferendo Amd, dai bench mi pare che sia il p4 3ghz a spuntarla
il p4 3ghz/800 o 3ghz/533???

per in ordine
1°)P4 3ghz/800
2°)3000+
3°)P4 3ghz/533

includendo bench inutili quali pc mark,3dmark...
dico inutili perchè sono sintetici....
facciamo lavorare la cpu con un bel ut2003 o un algoritmo bello tosto...al limite perchè non la mettiamo a rippare....
insomma credo che i bench sintetici siano il modo più semplice per fottere la gente
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:20   #46
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "manuele.f"


il p4 3ghz/800 o 3ghz/533???

per in ordine
1°)P4 3ghz/800
2°)3000+
3°)P4 3ghz/533

includendo bench inutili quali pc mark,3dmark...
dico inutili perchè sono sintetici....
facciamo lavorare la cpu con un bel ut2003 o un algoritmo bello tosto...al limite perchè non la mettiamo a rippare....
insomma credo che i bench sintetici siano il modo più semplice per fottere la gente
credo che con l'entrata in scena del bus a 800 si debba considerare quello come standard,non dimentichiamoci che stiamo confrontando top di gamma
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 19:16   #47
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "manuele.f"


il p4 3ghz/800 o 3ghz/533???

per in ordine
1°)P4 3ghz/800
2°)3000+
3°)P4 3ghz/533

includendo bench inutili quali pc mark,3dmark...
dico inutili perchè sono sintetici....
facciamo lavorare la cpu con un bel ut2003 o un algoritmo bello tosto...al limite perchè non la mettiamo a rippare....
insomma credo che i bench sintetici siano il modo più semplice per fottere la gente
Ma che rece hai visto?
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 19:18   #48
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "Betha23"



Ma che rece hai visto?
infatti... entrambi i p4 stanno sopra al 3000+ anche se di molto molto poco
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 20:05   #49
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originally posted by "xk180j"



credo che con l'entrata in scena del bus a 800 si debba considerare quello come standard,non dimentichiamoci che stiamo confrontando top di gamma
quello a 800 è stato fermato
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 20:10   #50
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
sono allineati...
togliendi il 3d max che è brutalmente ottimizzato per le sse2
la differenza la fa l'openGL...
tutti a favore del 3000+
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 02:41   #51
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

credo che la situazione sia questa...
il 3000+ è superiore nella maggiorparte dei test nei confronti del p4 3ghz
il p4 3ghz/800 a sua volta è superiore abbastanza nettamente nei confronti del 3000+...bisogna calcolare che il p4 ha raggiunto i limiti strutturali....sfido un qualunque possessore di p4 3.06ghz ad avere temp al di sotto dei 45° 50°....per cui sembra che intel sia in difficoltà nella produzione dei nuovi p4 e amd non voglia mettere fuori i 3200+ per ragioni di marketing....
complicata la faccenda
Mah, io non voglio passare per fazioso, ma ho l'impressione che la situazione che hai descritto sia l'esatto contrario della realtà. Finora è stata Amd ad avere problemi di ramping in frequenza, visto che continua ad alzare il fsb (giustamente, peraltro, diminuendo così il collo di bottiglia esistente), senza però riuscire ad elevare la freq. P4, secondo me, ma molto + autorevolmente secondo le roadmap di Intel, è tutt'altro che arrivato ai suoi limiti strutturali, dal momento che l'attuale Northwood arriverà fino a 3600Mhz, freq che segnerà il passaggio a Prescott, che partirà dalla stessa freq.

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 09:28   #52
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
credo che tu sia rimasto ai tempi del p4 2.4ghz....
quello si che era un aquisto azzeccato....si portava a 3ghz e finita lì...
ora molti lo possono testimoniare il p4 da il 2.8ghz in su scaldano come dei fornelli...il 3.06ghz è il processore in commercio che scalda di più...i suoi 85w non sono facili da dissipare....
a meno che non ci siano revisioni di core per quanto riguarda il P4 mi sa che la storia sua è finita....
può darsi che intel scelga la stessa strada di amd....più revisioni di core...
in effetti il risultato ottenuto è ottimo,il 3000+ disipa appena 60w!! 25 in meno del compare
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 09:40   #53
joesabba
Senior Member
 
L'Avatar di joesabba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

credo che tu sia rimasto ai tempi del p4 2.4ghz....
quello si che era un aquisto azzeccato....si portava a 3ghz e finita lì...
ora molti lo possono testimoniare il p4 da il 2.8ghz in su scaldano come dei fornelli...il 3.06ghz è il processore in commercio che scalda di più...i suoi 85w non sono facili da dissipare....
a meno che non ci siano revisioni di core per quanto riguarda il P4 mi sa che la storia sua è finita....
può darsi che intel scelga la stessa strada di amd....più revisioni di core...
in effetti il risultato ottenuto è ottimo,il 3000+ disipa appena 60w!! 25 in meno del compare
intendi dire ke è finita la storia dei P4 a 0.13 vero?
ma ke gli frega alla intel di fare tante revisioni di core se alla fine dell'anno passa a 0.9???
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape
che coglie il nettare dei fiori
lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo."
(Buddha -Dhammapada)
joesabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:11   #54
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "JAN THE LAST"


Mah, io non voglio passare per fazioso, ma ho l'impressione che la situazione che hai descritto sia l'esatto contrario della realtà. Finora è stata Amd ad avere problemi di ramping in frequenza, visto che continua ad alzare il fsb (giustamente, peraltro, diminuendo così il collo di bottiglia esistente), senza però riuscire ad elevare la freq. P4, secondo me, ma molto + autorevolmente secondo le roadmap di Intel, è tutt'altro che arrivato ai suoi limiti strutturali, dal momento che l'attuale Northwood arriverà fino a 3600Mhz, freq che segnerà il passaggio a Prescott, che partirà dalla stessa freq.

Byex
Non proprio, il primo prescott sarà a 3.2Ghz e lo vedremo per Ottobre-Novembre. Il Nortwood arriverà a 3.2Ghz (dovrebbe uscire a giugno).

Intel viste le disavventure di AMD se l'è presa MOLTO comoda, il Nwood arriva tranquillamente a 3600 ad aria soprattutto adesso con il nuovo D-Step. MA non avendo un "nemico" da combattere si è adagiata sugli allori, il 3.2 era previsto per marzo (bus a 533Mhz), ma l'enorme ritardo dell'Athlon64 e del Barton hanno permesso ad Intel di sviluppare una piattaforma con 875 e 865 da rendere solida nel tempo così da far trovare al Prescot sk madri già collaudate ed evitare quei fastidiosi problemi di gioventù che affliggono ogni nuova abbinata Processore-chipset.

Dopotutto adesso con gli 800Mhz di FSB e l'HT su tutta la linea Intel può stare abbastanza tranquilla. Non credo che l'Xp 3200+ possa fare motlo nei confronti del 3Ghz. Questo lo affermo visto cheoramai ne bench la differenza tra il 3Ghz e il 3000+ è abbastanza marcata, impossibbile da colmare con 60Mhz in più e un bus più alto.

Dove adesso AMD deve spingere è nel settore Low-end dove il celeron fa ridere i polli. E concentrarsi sull Athlon 64 visto che il prescott sulla carta fa TANTA ma TANTA paura!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:31   #55
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

no dai betha...lo sappiamo tutti che il 3000+ è leggermente superiore....
chiaro che a occhio nudo è impossibile sentirla.....
sono un fan amd e non concordo affatto. Il 3000+, anche guardando rece di hwupgrade, è sotto al 3.06 ghz. E' un dato di fatto
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:35   #56
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
"The firm reported a staggering net loss of $146.4 million, far far bigger than the loss of $9.2 million it made the year before, with sales falling to $715 million from over $900 million in the same quarter last year."

Mio dio!

Ma come li pagano i dipententi se sono in perdita continua!!!!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:46   #57
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

sono allineati...
togliendi il 3d max che è brutalmente ottimizzato per le sse2
la differenza la fa l'openGL...
tutti a favore del 3000+
togli anche la frequenza il bus e l'HT ma che discorso è? ci sono valutiamo tutto
il ritiro c'è stato perchè si era riscontrato un bug in una limitata quantità di processori, e ritirare tutto mi sembra una mossa nolto corretta da parte di intel, per quanto riguarda le prestazioni il 3000+ se la gioca col p4 con bus a 533,ma con quello a 800 non c'è storia
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 18:42   #58
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "LuPellox85"



ma se molti thori arrivano a 2,5GHz anche ad aria, questo significa che il processo è buono.. magari col tempo affinandosi usciranno proci a 2,5GHz reali no?

con gli step C sicuramente......dai tempo al tempo..-.....amd non li fa uscire ora perchè non ce ne bisogno...ha offerto vari prodotti per bus e tipologia (barton vs thoro)....

ora non c'è necessità di far uscire cpu più potenti con intel in stallo.......


quindi meglio vendere quelli esistenti senzza modificare gli impianti per nuove produzioni e nel frattempo affinare il processo e inserire il nuovo layer....


e secondo me fa bene
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v