Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 08:28   #41
digione79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 212
ALLORA........

NESSUN CHIPSET ATTUALE SUPPORTA 200MHZ DI BUS NE' KT400 O KT400A NE' NFORCE2..., NFORCE2 CI ARRIVA MA SI TRATTA DI SOLUZIONI NON STANDARD E ASSOLUTAMENTE NON AFFIDABILI...,
RAGAZZI RALLENTATE !!!!, QUESTI SFORNANO CHIPSET OGNI 2-3 MESI...., LI PAGATE CARI E PORTANO OLTRE A MIGLIORAMENTI MARGINALI ANCHE BUG DA PAURA...., GLI FATE QUASI DA BETA TESTER !!!!

DIFFIDATE DAL SATA (ALMENO FINO ALLA FINE DELL'ANNO)
DIFFIDATE DALLE RAM OLTRE I 3200 (NON SERVONO A NIENTE PER ORA)
OVERCLOCCATE CON INTELLIGENZA...., L'IMPORTANTE E' FAR LAVORARE IL TUTTO IN MANIERA STABILE!!!!
IL RAFFREDDAMENTO AD ACQUA E' UNA CAGATA PAZZESCA !!!
FATE PASSARE ALMENO UN ANNO PRIMA DI RICOMPRARVI UN PROCESSORE, LO DOVETE SPREMERE BENE ACCOSTANDOGLI DEI COMPONENTI ADEGUATI ALLA SUA POTENZA !!!

CIAO !!!!!!!
digione79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:13   #42
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x skiboy:
esistono due driver x l'agp uno in genere incluso nel kernel ed uno in genere distribuito da nvidia insieme ai driver delle sue schede video.
Non sò se quello scaricabile supporti l'nforce 2, secondo me si. Magari il supporto non è nel kernel ma caricando il modulo nvidia forse si risolve il problema....
Se hai un nforce 2 potresti provare a vedere? Sono interessato all'nforce 2, ma niente linux niente scheda

x digione79:
non sei 1 pò troppo categorico, sai abbiamo anche noi dei cervelli.....
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 13:34   #43
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
ragazzi devono vendere...
se amd sforna una cpu al mese via e nVidia non possono stare ferme...
tanto più che ufficialmente il kt400a non supporta i 400mhz

io ho comprato una mobo con kt400 a ottobre e sinceramente me la terrò finchè riuscirò a far girare il software come dico io...
per quanto mi riguarda possono far uscire anche il kt800!!!

magari potessi comprarmi un nuovo componente ogni 15 giorni!!!

l'importante è tenersi aggiornati per non farsi fregare quando si fa un upgrade
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 19:52   #44
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Ma perché continuate a dire che l'unica differenza tra il KT400 e il 400A è il supporto alle DDR 400MHZ? (e dual channel inutile).
Se fosse solo questa la differenza, non ci sarebbe alcun miglioramento in velocità (a parità di CPU), invece il 400A fornisce praticamente le stesse prestazioni dell' nvidia grazie alla tecnologia FastStream64 che ottimizza i tempi.
Semmai sarebbe il KT600 ad essere inutile, perché dovrebbe aggiungere solo il supporto ufficiale al bus 400, cosa probabilmente fattibile in maniera non ufficiale anche con qualsiasi buona MB con KT400 o 400A (e magari anche KT333) alzando il bus dal bios, no? (passare dai reali 166 MHZ a 200, non mi sembra un salto impossibile per una buona MB)

Ma in fatto a stabilità, come sono i 400 e 400A rispetto ai precedenti? Io con il KT333 mi trovo benissimo.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 22:25   #45
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
Quote:
Originally posted by "Mendocino 433"

Ma perché continuate a dire che l'unica differenza tra il KT400 e il 400A è il supporto alle DDR 400MHZ? (e dual channel inutile).
Se fosse solo questa la differenza, non ci sarebbe alcun miglioramento in velocità (a parità di CPU), invece il 400A fornisce praticamente le stesse prestazioni dell' nvidia grazie alla tecnologia FastStream64 che ottimizza i tempi.
Semmai sarebbe il KT600 ad essere inutile, perché dovrebbe aggiungere solo il supporto ufficiale al bus 400, cosa probabilmente fattibile in maniera non ufficiale anche con qualsiasi buona MB con KT400 o 400A (e magari anche KT333) alzando il bus dal bios, no? (passare dai reali 166 MHZ a 200, non mi sembra un salto impossibile per una buona MB)

Ma in fatto a stabilità, come sono i 400 e 400A rispetto ai precedenti? Io con il KT333 mi trovo benissimo.
il mio kt 400 è stabilissimo, sono arrivato a 168*11.5 ma ho visto su forum che molti hanno superato abbondantemente i 200mhz senza nessun problema...
in effetti tra l'ufficialità e non che differenza c'è???
io mi sono fermato per non andare fuori specifica con le mie ram che non
sono un granchè...
perchè altrimenti sarei salito ancora, ho 40° sotto sforzo con un dissi da due lire...
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 18:29   #46
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "picagetto"



il mio kt 400 è stabilissimo, sono arrivato a 168*11.5 ma ho visto su forum che molti hanno superato abbondantemente i 200mhz senza nessun problema...
in effetti tra l'ufficialità e non che differenza c'è???
io mi sono fermato per non andare fuori specifica con le mie ram che non
sono un granchè...
perchè altrimenti sarei salito ancora, ho 40° sotto sforzo con un dissi da due lire...
Interessante, ma se metti il bus a 200, come sei messo con i divisori? che frequenze ti ritrovi sui bus PCI, HD, e AGP?

Io ho una MSI KT3 ultra 2, (però col kt333) ma nel bios non trovo traccia dei divisori e delle feq. dei vari bus, come faccio a sepere se vanno fuori specifica?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 23:34   #47
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
io superando i 169mhz vado fuori specifica con le ram lo slot agp e pci
me ne accorgo direttamente da bios
con la mia mobo posso settare il bus come voglio poi quando sali troppo automaticamente sposta la clok degli altri componenti, allora se puoi vai avanti se no ti fermi.... o aumenti il moltiplicatore rimanendo in specifica
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 23:35   #48
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
sopra i 200 non sono mai andato perchè le mie ram non me lo permettono...
so che altri ci sono andati con il mio procio e la mia mobo io non rischio
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 22:03   #49
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
I successori del Socket A

Quote:
Originally posted by "picagetto"

sopra i 200 non sono mai andato perchè le mie ram non me lo permettono...
so che altri ci sono andati con il mio procio e la mia mobo io non rischio
Non intendendo fare OC, però in previsione del bus a 400 vorrei sapere come conoscere la frequenza dei vari bus PCI, HD, AGP, se nel bios della mia KT3 Ultra 2 non li trovo! Possibile che in una scheda al top della gamma non ci siano?

Bella la tua avatar, è il tuo gatto?

Riguardo al leggendario Socket A, questi dovrebbero essere i suoi successori:

Hammer (Athlon 64): Socket con 754 pin (292 in più del socket A), speriamo che venga gestito per tutte le versioni successive come lo è stato per il socket A
L'Hammer avrà il controller della memoria di sistema (DDR) incorporato nel chip, così le MB costeranno meno e la latenza sarà più bassa!

Opteron (versione dell'Hammer per usi professionali): Socket con 940 pin! (Avrà il bus a 128 bit verso la memoria DDR)
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 18:19   #50
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
----- errore, messaggio doppio----
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1