|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 212
|
ALLORA........
NESSUN CHIPSET ATTUALE SUPPORTA 200MHZ DI BUS NE' KT400 O KT400A NE' NFORCE2..., NFORCE2 CI ARRIVA MA SI TRATTA DI SOLUZIONI NON STANDARD E ASSOLUTAMENTE NON AFFIDABILI...,
RAGAZZI RALLENTATE !!!!, QUESTI SFORNANO CHIPSET OGNI 2-3 MESI...., LI PAGATE CARI E PORTANO OLTRE A MIGLIORAMENTI MARGINALI ANCHE BUG DA PAURA...., GLI FATE QUASI DA BETA TESTER !!!! DIFFIDATE DAL SATA (ALMENO FINO ALLA FINE DELL'ANNO) DIFFIDATE DALLE RAM OLTRE I 3200 (NON SERVONO A NIENTE PER ORA) OVERCLOCCATE CON INTELLIGENZA...., L'IMPORTANTE E' FAR LAVORARE IL TUTTO IN MANIERA STABILE!!!! IL RAFFREDDAMENTO AD ACQUA E' UNA CAGATA PAZZESCA !!! FATE PASSARE ALMENO UN ANNO PRIMA DI RICOMPRARVI UN PROCESSORE, LO DOVETE SPREMERE BENE ACCOSTANDOGLI DEI COMPONENTI ADEGUATI ALLA SUA POTENZA !!! CIAO !!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x skiboy:
esistono due driver x l'agp uno in genere incluso nel kernel ed uno in genere distribuito da nvidia insieme ai driver delle sue schede video. Non sò se quello scaricabile supporti l'nforce 2, secondo me si. Magari il supporto non è nel kernel ma caricando il modulo nvidia forse si risolve il problema.... Se hai un nforce 2 potresti provare a vedere? Sono interessato all'nforce 2, ma niente linux niente scheda ![]() x digione79: non sei 1 pò troppo categorico, sai abbiamo anche noi dei cervelli..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
ragazzi devono vendere...
se amd sforna una cpu al mese via e nVidia non possono stare ferme... tanto più che ufficialmente il kt400a non supporta i 400mhz io ho comprato una mobo con kt400 a ottobre e sinceramente me la terrò finchè riuscirò a far girare il software come dico io... per quanto mi riguarda possono far uscire anche il kt800!!! ![]() magari potessi comprarmi un nuovo componente ogni 15 giorni!!! l'importante è tenersi aggiornati per non farsi fregare quando si fa un upgrade
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Ma perché continuate a dire che l'unica differenza tra il KT400 e il 400A è il supporto alle DDR 400MHZ? (e dual channel inutile).
Se fosse solo questa la differenza, non ci sarebbe alcun miglioramento in velocità (a parità di CPU), invece il 400A fornisce praticamente le stesse prestazioni dell' nvidia grazie alla tecnologia FastStream64 che ottimizza i tempi. Semmai sarebbe il KT600 ad essere inutile, perché dovrebbe aggiungere solo il supporto ufficiale al bus 400, cosa probabilmente fattibile in maniera non ufficiale anche con qualsiasi buona MB con KT400 o 400A (e magari anche KT333) alzando il bus dal bios, no? (passare dai reali 166 MHZ a 200, non mi sembra un salto impossibile per una buona MB) Ma in fatto a stabilità, come sono i 400 e 400A rispetto ai precedenti? Io con il KT333 mi trovo benissimo.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
Quote:
in effetti tra l'ufficialità e non che differenza c'è??? ![]() io mi sono fermato per non andare fuori specifica con le mie ram che non sono un granchè... perchè altrimenti sarei salito ancora, ho 40° sotto sforzo con un dissi da due lire...
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
Io ho una MSI KT3 ultra 2, (però col kt333) ma nel bios non trovo traccia dei divisori e delle feq. dei vari bus, come faccio a sepere se vanno fuori specifica?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
io superando i 169mhz vado fuori specifica con le ram lo slot agp e pci
me ne accorgo direttamente da bios con la mia mobo posso settare il bus come voglio poi quando sali troppo automaticamente sposta la clok degli altri componenti, allora se puoi vai avanti se no ti fermi.... o aumenti il moltiplicatore rimanendo in specifica
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
sopra i 200 non sono mai andato perchè le mie ram non me lo permettono...
so che altri ci sono andati con il mio procio e la mia mobo io non rischio
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
I successori del Socket A
Quote:
Bella la tua avatar, è il tuo gatto? Riguardo al leggendario Socket A, questi dovrebbero essere i suoi successori: Hammer (Athlon 64): Socket con 754 pin (292 in più del socket A), speriamo che venga gestito per tutte le versioni successive come lo è stato per il socket A L'Hammer avrà il controller della memoria di sistema (DDR) incorporato nel chip, così le MB costeranno meno e la latenza sarà più bassa! Opteron (versione dell'Hammer per usi professionali): Socket con 940 pin! (Avrà il bus a 128 bit verso la memoria DDR)
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
----- errore, messaggio doppio----
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.