Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 02:10   #41
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Riporto il commento di un utente insoddisfatto del display UXGA del Dell:

Quote:

I mainly used the system for the internet and study. I have this unit for three weeks and I'm not happy about it. The system that I have is a 2GHz, 40GB HD, GForce4 32MB, 384MB RAM, Ultra Sharp display. This system was very slow due to the 5400 rpm HD. You can only see the real screen at 1600x1200 resolution in which the fonts was way too tiny and really killed my eyes, don't even thinking about eye glasses. I've tried lower resolution at 1400x1050, 1280x1024, 1024x768, the images was poor and was very blurry. The unit was not expensive however compared to IBM. I'm going to return the unit.
In sostanza dice che per studio e navigazione Internet la risoluzione 1600x1200 è troppo elaevata ed i caratteri sono troppo piccoli: ha provato a ridurre la risoluzione ma le immagini risultano di bassa qualità e sfocate.

Allora a chi devo dare retta a vhi mi rassicura sul display SXGA o a chi dice che la risoluzione è troopo elevata e non si risolve neanche abbassandola. Nel frattempo cado a verificare sul sito della mia banca online se è ancora possibile annullare il pagamento, nel caso stoppo tutto.

Fatevi sentire.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 02:33   #42
gian79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
La tua citazione si riferisce a un ispiron con scheda video geforce go.....
Ora c'è la radeon mobility 9000 che a risoluzione minore di quella nativa si comporta molto ma molto meglio!
Io lavoro tranquillamente a 1024x768
gian79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 02:51   #43
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "gian79"

La tua citazione si riferisce a un ispiron con scheda video geforce go.....
Ora c'è la radeon mobility 9000 che a risoluzione minore di quella nativa si comporta molto ma molto meglio!
Io lavoro tranquillamente a 1024x768
Guarda gian79, se mi dici questo, e forse me l'avevi già detto in precedenza, mi conforti e mi fai andare a letto tranquillo, anche perchè ho verificato che il bonifico è andato ; sai dopo l'acquisto sono stato assalito dal dubbio e non avendolo visto di persona ho cominciato apensare di aver buttato 1900 € nel WC (x non essere volgare); Sai il portatile lo utilizzerei per consulenza sw presso i clienti e quindi credo di lavorare a 1024x768: l'utilizzo a cui è destinato è prevalentemente di sviluppo di applicazioni e readzione di documentazione tecnica. Durante i trasferimenti in treno da e per il posto di lavoro non escludo la visione di qualche DVD/DVX ma niente più. Credi allora che il mio acquisto non sia sbagliato? La mia alternativa era un toshiba 2410-303.

Ah, dimenticavo, ma tu hai il display UXGA? perchè se è così, può essere che essendo dotato di risoluzione e definizione migliore, la riduzione a 1024x768 con l'ausilio della Radeon 900o sia più efficace che nel SXGA.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 08:53   #44
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quote:
Originally posted by "gipas"



Guarda gian79, se mi dici questo, e forse me l'avevi già detto in precedenza, mi conforti e mi fai andare a letto tranquillo, anche perchè ho verificato che il bonifico è andato ; sai dopo l'acquisto sono stato assalito dal dubbio e non avendolo visto di persona ho cominciato apensare di aver buttato 1900 € nel WC (x non essere volgare); Sai il portatile lo utilizzerei per consulenza sw presso i clienti e quindi credo di lavorare a 1024x768: l'utilizzo a cui è destinato è prevalentemente di sviluppo di applicazioni e readzione di documentazione tecnica. Durante i trasferimenti in treno da e per il posto di lavoro non escludo la visione di qualche DVD/DVX ma niente più. Credi allora che il mio acquisto non sia sbagliato? La mia alternativa era un toshiba 2410-303.

Ah, dimenticavo, ma tu hai il display UXGA? perchè se è così, può essere che essendo dotato di risoluzione e definizione migliore, la riduzione a 1024x768 con l'ausilio della Radeon 900o sia più efficace che nel SXGA.

gipas
Ma non era a 1400x1050??? Ben altra cosa rispetto al 1600x1200.
A mio avviso non è che dovevi acquistare un Toshi 2410-303, ma un qualsiasi altro note che avesse lo schermo alla risoluzione a te + gradita di 1024x768.
Comunque, a mio avviso, sarai leggermente infastidito a 1400x1050 per i primi tempi di assuefazione e comunque meno che portarlo a 1024x768, specie dopo aver provato la nitidezza della risoluzione natia.
In conclusione ... non hai buttato nulla nel WC ... e poi se proprio non ti dovesse andare puoi sempre restituirlo con il diritto di recesso (perdendo su qualcosa) o rivenderlo (mica è una casa!!! ) ma vedrai che non ci sarà bisogno e ne sarai soddisfattissimo. Tranquillo!!!

Alla prox
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 10:20   #45
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "megachip"



Ma non era a 1400x1050??? Ben altra cosa rispetto al 1600x1200.
A mio avviso non è che dovevi acquistare un Toshi 2410-303, ma un qualsiasi altro note che avesse lo schermo alla risoluzione a te + gradita di 1024x768.
Comunque, a mio avviso, sarai leggermente infastidito a 1400x1050 per i primi tempi di assuefazione e comunque meno che portarlo a 1024x768, specie dopo aver provato la nitidezza della risoluzione natia.
In conclusione ... non hai buttato nulla nel WC ... e poi se proprio non ti dovesse andare puoi sempre restituirlo con il diritto di recesso (perdendo su qualcosa) o rivenderlo (mica è una casa!!! ) ma vedrai che non ci sarà bisogno e ne sarai soddisfattissimo. Tranquillo!!!

Alla prox


Ciao megachip,
infatti ho preso il SXGA (1400x1050): ti chiederai perchè non ho preso un normale XGA, vero?

Semplice, volevo un Inspiron 8200 che purtroppo è dotato solo dischermi SXGA o superiori, quindi mi sono orientato su quello con la risoluzione nativa minore; Comunque, tempo fa vidi di sfuggita da un consulente, lo schermo SXGA di un Evo N800v (vidi solo il Desktop di XP, con le relative icone) e benchè non mi ponessi allora questo genere di problemi, non mi lascio interdetta la grandezza dei caretteri, deduco quindi che la SKGA così malaccio non dev'essere; Poi, mi sto documentando un pò qua e la, ed ho raccolto sui vari forum, anche tra quello DELL, le impressioni degli utenti e molti che usano il Note per sviluppare, si trovano bene con la SXGA, a dire il vero c'è anche chi la trova meno adatta dell'XGA per quel che fa al caso loro; Altra cosa, confermta anche da gian79 su questo 3d, è che la Radeon 9000 ha la tecnologia RMX che permette di ottenere buoni risultati di visualizzazione anche per risoluzioni non native (su questo mi stò documentando ora) se è vermanete così, sento che potrà sbocciare l'amore con l'inspiron 8200

gipas

PS: il toshiba 2410-303 ha caratteristiche molto accattivanti, quando decisi di comprare un notebook, ero orientato su questo, poi un giorno lo vidi fisicamente e mi è sembrato abastanza fragilino, per lo meno la qualità delle plastiche e della tastiera non erano delle migliori (ieri sono andato in un ipermercato ed ho visto un 1420-303 che dovrebbe essere della medesima qualità costruttiva, a parte le caratetristiche tecniche, e l'impressione è stata confermata) per carità, anche dell'Inspiron dicono che non sia al top della qualità.
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 10:46   #46
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quote:
Originally posted by "gipas"





Ciao megachip,
infatti ho preso il SXGA (1400x1050): ti chiederai perchè non ho preso un normale XGA, vero?

Semplice, volevo un Inspiron 8200 che purtroppo è dotato solo dischermi SXGA o superiori, quindi mi sono orientato su quello con la risoluzione nativa minore; Comunque, tempo fa vidi di sfuggita da un consulente, lo schermo SXGA di un Evo N800v (vidi solo il Desktop di XP, con le relative icone) e benchè non mi ponessi allora questo genere di problemi, non mi lascio interdetta la grandezza dei caretteri, deduco quindi che la SKGA così malaccio non dev'essere; Poi, mi sto documentando un pò qua e la, ed ho raccolto sui vari forum, anche tra quello DELL, le impressioni degli utenti e molti che usano il Note per sviluppare, si trovano bene con la SXGA, a dire il vero c'è anche chi la trova meno adatta dell'XGA per quel che fa al caso loro; Altra cosa, confermta anche da gian79 su questo 3d, è che la Radeon 9000 ha la tecnologia RMX che permette di ottenere buoni risultati di visualizzazione anche per risoluzioni non native (su questo mi stò documentando ora) se è vermanete così, sento che potrà sbocciare l'amore con l'inspiron 8200

gipas

PS: il toshiba 2410-303 ha caratteristiche molto accattivanti, quando decisi di comprare un notebook, ero orientato su questo, poi un giorno lo vidi fisicamente e mi è sembrato abastanza fragilino, per lo meno la qualità delle plastiche e della tastiera non erano delle migliori (ieri sono andato in un ipermercato ed ho visto un 1420-303 che dovrebbe essere della medesima qualità costruttiva, a parte le caratetristiche tecniche, e l'impressione è stata confermata) per carità, anche dell'Inspiron dicono che non sia al top della qualità.
Come ripeto, a mio avviso non dovresti trovarti male con tale risoluzione.
Per quanto riguarda l'impressione che diverse persone hanno avuto circa la "fragilità" del 2410-303, pur non condividendo, ritengo sia soggettiva. Ho riscontrato peggiori caratteristiche di robustezza in molti altri note anche + blasonati ... ma come ripeto è soggettivo.
Dai, che presto ti arriva e potrai postare le tue impressioni su quello che ritengo sia un ottimo prodotto.
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 11:05   #47
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "megachip"



Come ripeto, a mio avviso non dovresti trovarti male con tale risoluzione.
Per quanto riguarda l'impressione che diverse persone hanno avuto circa la "fragilità" del 2410-303, pur non condividendo, ritengo sia soggettiva. Ho riscontrato peggiori caratteristiche di robustezza in molti altri note anche + blasonati ... ma come ripeto è soggettivo.
Dai, che presto ti arriva e potrai postare le tue impressioni su quello che ritengo sia un ottimo prodotto.

Spero solo sia come dici tu!

In ogni caso, appena mi arriverà posterò le mie impressioni così potete rendervi conto di come può trovarsi una persona abituata a lavorare a 1024x768 con la SXGA su TFT da 15" (altri lo hanno già fatto e si son trovati bene)

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 14:28   #48
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
Quote:
Uso la 1024x768 sul 17" CRT, sul 15" CRT usavo la 800x600: a questo punto l'ho ordinato, per cui proverò subito a ridurre la risoluzione a 1024x768; chissà magari potrei trovarmi bene con la 1400x1050.

La perplessita nasce dal fatto di non aver mai potuto constatare di persona la risoluzione SXGA; la cosa che mi fa dubitare è questa: è ormai consuetudine dei costruttori dotare i portatili di fascia medio-alta di display SXGA se non UXGA; andando per deduzione logica, mi aspetto che i tecnici abbiamo, prima di proporre tali soluzioni, testato le configurazioni e se ormai tutti i maggiori produttori si orientano verso la SXGA un motivo che non sia solo per mere questioni di marketing ci dev'essere! D'altra parte, la logica mi dice anche per analogia con i monitor CRT che così come una 1280x1024 è esagerata per un 17 CRT, lo è pure per un 15 TFT, per non parlare poi della 1400x1050 che è ancora superiore.

Boh! dov'è l'inghippo?
Ciao, ti racconto la mia esperienza con monitor a diverse risoluzioni:
avevo un 17" crt che usavo a 1024, ed era tutto a posto.
Ho preso un 15" LCD a 1024 , quindi con un' area confrontabile a quella del 17 crt: le icone ed i caratterri sono circa della stessa dimensione, ma tutte le linee oblique (cioè che non sono orizzontali o verticali) si vedono seghettate, ed è una cosa evidente, e non da "maniaci" o pignoli.
Poi uno può fregarsene, o abituarsi, ma è comunque un difetto evidente dovuto al fatto che su quell' area di lavoro ci dovrebbero stare più pixel a mio avviso.
Poi ho un portatile con 14 a 1024: caratteri e icone sono un filo più piccoli ovviamente, ma le linee oblique sono a posto, non c'è l' effetto seghettato, questo perchè i pixel sono più piccoli e si riesce quindi a rappresentare meglio una linea che deve interessare dei pixel disposti a quote diverse del display, dando un effetto più continuo e fluido, eliminando la seghettatura.
Ho poi visto dei 15 SXGA, ma non li ho mai avuti da usare per un certo tempo, solo visti in esposizione: secondo me è la miglior risoluzione per un 15 LCD, perchè fornisce un' area maggiore per finestre ecc e perchè non c'è il difetto della seghettatura.
Entrambi gli LCD che ho, portandoli fuori risoluzione nativa, danno effetto sfuocato, ma nessuno è pilotato da radeon 9000 o simili.
Secondo me se hai preso la 1400*1050:
1)apprezzerai lo spazio e la nitidezza offerta
2)dovrai un po' abiutarti
3) imposta caratteri grandi e icone grandi
4)rimarrai soddisfatto.

La domanda del perchè non si usano risoluzioni maggiori su crt ha tra l' altro questa risposta secondo me:
è vero che il mio crt da 17 arrivava a 1280 max, e poi lo si usa a 1024 per avere un refresch ottimale, ma proprio perchè a 1280 è inguardabile.
Probabilmente se il mio 17 avesse avuto 1280*1024 a 85 Hz l' avrei usato così.

Insomma, la risoluzione maggiore su uno schermo più piccolo è una novità per te, ma prova ad abituartici, e mi auguro che ne apprezzerai il vantaggio. Inoltre, anche se forse con la radeon 9000 si riesce ad ovviare parzialmente all' effetto sfuocatura, SICURAMENTE usare un 1400 a 1024 non è come usare un 1024 nativo, ma vedrai che non ti interesserà abbassare la risoluzione.
ciao

p.s. ho letto sempre in questo 3d del fatto che ti chiedi (forse non eri tu, ma non ho vogli di cercare....) come mai molti produttori offrano il 15 SXGA invece di XGA, dubitando che sia un semplice fatto di marketing.
BEh, non sono d' accordo, e lo dimostra anche il fatto che molti produttori offorno configurzioni potentissime a dispetto delle caratteristiche principali che dovrebbe avere un notebook (portabilità e autonomia), e lo fanno perchè questo è quello che chiedono molti potenziali clienti, anche per giocare per esempio. Non voglio assolutamente polemizzare o criticare che prende notebook iperpotenti ma ingombranti, voglio solo dire che sempre le scelte aziendali sono condizionate dalle richieste del pubblico al quale i prodotti sono rivolti.
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 14:57   #49
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Concordo con ilnave, anche se devo aggiungere che secondo me la risoluzione ottimale per un 15" da notebook è la 1400x1050, non perché ce l'ho, ma semplicemente per il fatto che un LCD, così come un CRT da desktop, viene tenuto più lontano dal viso rispetto ad un lcd da notebook, quindi, anche se i caratteri sono più piccoli sul note, la distanza minore dagli occhi ne compensa la differenza rispetto ad un display con risoluzione inferiore.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 15:19   #50
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "ilnave"



Ciao, ti racconto la mia esperienza con monitor a diverse risoluzioni:
avevo un 17" crt che usavo a 1024, ed era tutto a posto.
Ho preso un 15" LCD a 1024 , quindi con un' area confrontabile a quella del 17 crt: le icone ed i caratterri sono circa della stessa dimensione, ma tutte le linee oblique (cioè che non sono orizzontali o verticali) si vedono seghettate, ed è una cosa evidente, e non da "maniaci" o pignoli.
Poi uno può fregarsene, o abituarsi, ma è comunque un difetto evidente dovuto al fatto che su quell' area di lavoro ci dovrebbero stare più pixel a mio avviso.
Poi ho un portatile con 14 a 1024: caratteri e icone sono un filo più piccoli ovviamente, ma le linee oblique sono a posto, non c'è l' effetto seghettato, questo perchè i pixel sono più piccoli e si riesce quindi a rappresentare meglio una linea che deve interessare dei pixel disposti a quote diverse del display, dando un effetto più continuo e fluido, eliminando la seghettatura.
Ho poi visto dei 15 SXGA, ma non li ho mai avuti da usare per un certo tempo, solo visti in esposizione: secondo me è la miglior risoluzione per un 15 LCD, perchè fornisce un' area maggiore per finestre ecc e perchè non c'è il difetto della seghettatura.
Entrambi gli LCD che ho, portandoli fuori risoluzione nativa, danno effetto sfuocato, ma nessuno è pilotato da radeon 9000 o simili.
Secondo me se hai preso la 1400*1050:
1)apprezzerai lo spazio e la nitidezza offerta
2)dovrai un po' abiutarti
3) imposta caratteri grandi e icone grandi
4)rimarrai soddisfatto.

La domanda del perchè non si usano risoluzioni maggiori su crt ha tra l' altro questa risposta secondo me:
è vero che il mio crt da 17 arrivava a 1280 max, e poi lo si usa a 1024 per avere un refresch ottimale, ma proprio perchè a 1280 è inguardabile.
Probabilmente se il mio 17 avesse avuto 1280*1024 a 85 Hz l' avrei usato così.

Insomma, la risoluzione maggiore su uno schermo più piccolo è una novità per te, ma prova ad abituartici, e mi auguro che ne apprezzerai il vantaggio. Inoltre, anche se forse con la radeon 9000 si riesce ad ovviare parzialmente all' effetto sfuocatura, SICURAMENTE usare un 1400 a 1024 non è come usare un 1024 nativo, ma vedrai che non ti interesserà abbassare la risoluzione.
ciao

p.s. ho letto sempre in questo 3d del fatto che ti chiedi (forse non eri tu, ma non ho vogli di cercare....) come mai molti produttori offrano il 15 SXGA invece di XGA, dubitando che sia un semplice fatto di marketing.
BEh, non sono d' accordo, e lo dimostra anche il fatto che molti produttori offorno configurzioni potentissime a dispetto delle caratteristiche principali che dovrebbe avere un notebook (portabilità e autonomia), e lo fanno perchè questo è quello che chiedono molti potenziali clienti, anche per giocare per esempio. Non voglio assolutamente polemizzare o criticare che prende notebook iperpotenti ma ingombranti, voglio solo dire che sempre le scelte aziendali sono condizionate dalle richieste del pubblico al quale i prodotti sono rivolti.


Grazie per la risposta:non posso risponedere in maniera articolata perchè sto uscendo, ma da quello che ho raccolto sul Web, pare che la radeon 9000 faccia miracoli anche alle risoluzioni non natitive e ci sono molti utenti che sono soddisfatti della qualità delle immagini a 1024x768.

Gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 16:24   #51
mayfab
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
Quote:
Originally posted by "gipas"





Grazie per la risposta:non posso risponedere in maniera articolata perchè sto uscendo, ma da quello che ho raccolto sul Web, pare che la radeon 9000 faccia miracoli anche alle risoluzioni non natitive e ci sono molti utenti che sono soddisfatti della qualità delle immagini a 1024x768.

Gipas

Grazie Gipas
avevo cominciato a nutrire dubbi sulla risoluzione dopo aver visto un 1600x1200... caratteri microscopici! I tuoi post hanno aiutato a fare chiarezza e quando avrò il note con 1400x1050 metterò le mie impressioni.

Ciao
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza,
più di quanto un mucchio di pietre sia una casa.
mayfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 20:53   #52
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "mayfab"




Grazie Gipas
avevo cominciato a nutrire dubbi sulla risoluzione dopo aver visto un 1600x1200... caratteri microscopici! I tuoi post hanno aiutato a fare chiarezza e quando avrò il note con 1400x1050 metterò le mie impressioni.

Ciao

Lostesso farò anch'io, visto che abbiamo preso entrembi un SXGA, se vuoi fari un'idea (possiamo fare solo così visto che abbiamo acquistato senza vedere il portatile) vai sulla sezione video del forum di DELL America e fai una ricerca, limitando i risuktati adli ultimi 3 mesi, con le seguenti parole chiave: Radeon 9000 text sxga Inspiron 8200; Vedrai che c'è chi afferma che riesce a lavorare bene a qualsiasi risoluzione, anche non nativa, anzi dice che a 1024x768 (quindi non nativa), la qualità delle immagine le ritiene superiori al 99% dei monitor CRT che è abituato a vedere. Ovviamente sono considerazioni soggettive ed i dati sono da prendere con le molle, comunque sembra che la Radeon mantenga ciò che promette, del resto anche su questo 3d c'è chi lo afferma. Staremo a vedere, ormai non possiamo far altro che aspettare. Ah, non ti scoraggiare, c'è anche chi afferma il contrario ma io voglio credere che abbiamo fatto un buon acquisto.

Ciao.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 21:23   #53
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Ciao mayfab, riporto solo due interventi presi dal forum americano, di due utenti le cui testimonianze dovrebbero (sgratt..sgratt... ) fugare i nostri dubbi

Quote:

But (somms) you're implying that non-native resolutions such as 1024 on a 1600 screen WILL result in blocky or garbled images on LCD screen, and that there is no way around this. This is simply not true. The fact of the matter is, IF the screen has an optimized anti-aliasing algorithm (Mobility Radeon 9000 has this, MR7500 has near-perfect algorithm), then the quality of a screen at non-native resolutions such as 1024 SHOULD (barring software or hardware issues) look EQUALLY as good as CRT monitors in 1024.

LCD screens will always look less clear in non-native resolutions? Well, duh! That's because the resolutions is lower and there are less pixels! That's no reason not to use non-native resolutions! Yes, an LCD's screen will pretty much always look strikingly better in its native resolution than non-native resolutions. That's because native LCD resolutions are so good, not because non-native resolutions are bad! All CRT's always run in non-native resolutions, and LCD non-native resolutions (with proper AA) will be equal in quality and clarity to CRT resolutions. However, LCD native resolutions are just exceptionally good, moreso than any CRT, that when you switch to a non-native resolution it doesn't look quite as good. When in fact it's just equal in quality to a CRT.

In short, unless your anti-aliasing isn't working, there is NO reason to be afraid of non-native resolutions on LCD's.

Quote:

I got my I8200 with the 15" Ultra Sharp and GeForce4 Go 440 in early October. When I first powered up, I was despondent because everything appeared so small. And at 53, my eyes are not sharp as they once were. On top of that, when I tried to change the resolution, the system said I couldn't do that. Why this ahppened I don't know because the next day I tried again and had no problem changing to 1024X768.

Since then I haven't had problem. I'm quite happy with this setup. At 1600X1200 all of my programs and pages on the internet were compressed into the upper left hand corner. At 1024X768, everything seems to fit just about right. In WordPerfect, for instance, one page just fits horizontally on the screen at 100% zoom.

I've seem posts referring to black borders and have never seen this on my system.


gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v