|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
No, io sono daccordo con Benito: anzi spero appunto, come dicevo prima, che l'uscita di Hammer col controller integrato metta fine a questa stupida corsa, del resto non è vero che la potenza di un PC non basta mai, le uniche cose affamate di Ghz sono i programmi di grafica (e non è che il 90% del mercato dia composto di grafici...) e i videogiochi, ma anche questa è un po una leggenda metropolitana: già si sbandiera che per far girare con tutti gli effetti Doom III servirà la Geffo5 e invece, per esperienza personale, posso dire che mio fratello con un Celeron a 1Ghz e una TNT2 da 32Mb ha giocato tranquillamente fino a Max paine e Medal Of Honor ed ha cominciato ad avere qualche problema solo con Return To Castle Wolfenstein e Soldier Of Fortune 2, che comunque si vedevano ancora in maniera più che accettabile.....
Per cocnludere quindi o sei uno che fa grafica, o lavori sul video o non ti serve a niente un aumento di 200mhz ogni 3 mesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
|
Re:
Premetto che io sono un felice possessore di una CPU AMD. Cmq devo ammettere che Intel ha sorpassato e anche di molto AMD. Questa supremazia di Intel (almeno a livello di potenza pura) però è limitata dal fatto che Intel si ostina a costringere gli utenti a cambiare mobo ogni 6 mesi per supportare una CPU "nuova" (spesso e volentieri le novità sono molto limitate e non richiederebbero sempre un cambio di mobo reale, ma Intel ha troppi interessi nel maercato dei chipset). Al momento io mi sentirei di consigliare un Athlon a chi voglia spendere poco e avere un buon prodotto facilmente aggiornabile con un semplice cambio di CPU (almeno per ora) e il P4 per chi invece abbia bisogno di tutta la potenza disponibile nel mercato informatico per grossi carichi di lavoro o semplicemnte per giocare al massimo.
Cmq sia speriamo che questa battaglia tra AMD e Intel non finisca mai, altrimenti ci ritroveremo con Cpu appena uscite a 600+ €. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Re: Re:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
|
Re:
Benito io possego un thunderbird a 1,2 GHZ e per ora non ho intenzione di cambiarlo perchè lo reputo più che sufficiente. Io dicevo solo che gli AMD sono molto buoni perchè costano poco e hanno delle prestazioni di livello. Se poi uno ha soldi da spendere e vuole il massimo della potenza (non ci devono essere delle reali necessità. Ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi), allora è meglio che scelga il P4 !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Guardate ke bella news per intel!
Monday, September 23, 2002
TSMC Postpones 90nm Technology Introduction [5:00 pm] Anton TSMC used to claim that they are the first company to be able to start producing semiconductors using the thinnest 90nm (0.09 micron) manufacturing process (see this news-story). Unfortunately for this contract manufacturer, they now have to take their words back, since they are going to delay the launch of mass-production start. In fact, this company had numerous problems with 130nm process as well, moreover, it is not yet clear if they do not have them now and the yield is high enough for commercial products. As it was reported a number of weeks back, TSMC had to change the design rules for the manufacturing technology and that has presumably caused the delay in the NV30 launch. Basically, considering the problems emerged with the 130nm technology, it is quite logical for them to review the more advanced process before launching it. According to the official information, now TSMC will launch its 90nm manufacturing technology only in the second quarter 2003. The allude that they will be able to actually start using it commercially, e.g., some of their partners will develop certain devices for such process. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Proprio ieri dicevo appunto i 0.09 non erano cos vicini.....porterò sfiga? Non è che la intel mi denuncia
![]() Fortunatamente probabilmente l'ho detto dopo questa notizia.... ![]() Anche se chiaramente non l'avevo letta....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Re:Mha!
Io, se ho capito qualcosa di HW, dico che bisogna comprare solo quando calano i prezzi. Meglio se quasi fuori produzione. Io posso dirlo. Quasi da un'anno, ho acquistato una geffo3 per la modica somma di £1.150.000, quando su tutti i forum si sentiva parlare di investimento a "lungo termine" per questo prodotto. Agosto 2002. Mio fratello ha comprato una geffo4Ti4200 (che premetto essere + performante della mia) a 200 euro. Ora ammettiamo che volessi venderla per comprarne una simile alla sua, a quanto dovrei vendera quella che possiedo. Qualcuno di voi nel frattempo ha assistito a qualche "rivoluzione" applicativa? Non credo proprio. Tra breve sarà disponibile sul mercato un P4 a 3Ghz, mentre AMD presenterà i successori dei fortunati TB. Posso dire una cosa? E CHI SE NE FREGA!!! Io cmq continuerò a fare degli upgrade al processore solo per raddoppiarne le prestazioni (da P3 600GHz a TB da 1.2GHz a XX da 2.4GHz) ed alle condizioni di mercato sopra descritte. E non perchè non mi possa permettere di fare diversamente, ma proprio in virtù dell'evidenza che acquistare i prodotti di punta, sia il peggior investimento economico che si possa fare. Per tornare alle solite diatribe tra fan di Intel e AMD posso dire questo. Mi sono accorto che qualcuno vedrebbe magari con piacere il tracollo finanziario di uno dei 2 gruppi. Beata innocenza. Io ad esempio sono stato un simpatizzante di AMD come chiunque abbia un pò di sale in zucca avrebbe fatto. Perchè solo un demente non capirebbe i benefici che a portato il regime di concorrenza nell'ambito dei processori (come in tutti gli altri del resto). Con queste premesse mi auguro che i due gruppi facciano sempre del loro meglio per offrirci prodotti migliori animati da una sana rivalità, magari tagliando ancora i prezzi. Perchè no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Re: Re:
Quote:
Il problema e' che se andiamo avanti cosi', va a finire che se io compreo un pc oggi cioe' un pc con processore a 2 e passa GHz, una scheda video dell'ordine di una radeon 9000 e 256 MB di ram, mi trovo con una macchina che per 6-7 anni mi permettera' una produttivita' personale elevatissima, certo i giochi non potro' usarli a 1280x1024 con tutti gli effetti, ma a me, come a una percentuale per me che e' la maggiore del mercato, va bene giocare anche a 800x600. Pensate che giochi come quake3 e doom 2, che sono ormai molto vecchi, vengono giocati ancora tantissimo, non vedo perche' bisogna giocare per forza a rtcw o roba simile, che comunqe certo non sono giochi con requisiti elevati! Uno che ha un pc con un xp 1700+ o un P 4 1800 ci gioca anche con una geforce 2 mx a 800x600, e non vedo nulla di strano in questo. In questo clima, il mercato si sta riducendo, la durata di un pc per me sta aumentando molto, di questo passo le case di componenti si troveranno con un mercato sempre piu' ristretto, mentre il ritmo con cui l'offerta aumenta e' vertiginoso. Vedo una grossa crisi del settore tra un paio d'anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.