Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2002, 15:43   #41
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
I programmi di Idle si distinguono in due categorie:
1) Quelli che chiamano solo l'Idle (come fanno in effetti anche XP,2000 e Linux)
2) Quelli che fanno "miracoli" e che in verità chiamano comandi x ridurre il clock 1 pò come si fà sui portatili.
X questo motivo i programmi di Idle sono miracolosi, comunque se uno deve criticare delle temperature si limiti a criticare il full load continuato che è quello + indicativo.
Anche a me 41 suonano come pochi ma di notte non è impossibile.
Riguardo alla ASUS A7V333 mi sembra di aver letto che supporta il bus sincrono a 333, basta guardare se sulla scheda madre ci sono dei ponticelli in cui settare l'FSB sincrono a 333.
Ciao a tutti e non scannatevi.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 15:56   #42
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Re: Re: KT333 & 333FSB!

Quote:
Originariamente inviato da Venturer
[b]Scusate se insisto sull'argomento, ma proprio non mi è chiaro:
Il KT333 supporta i 333FSB si o no???????
Il datasheet di VIA sul KT333 dice solo "266"!
Stiamo qui a discutere sugli ATHLON XP con FSB a 333, ma se poi si deve cambiare anche mobo per prendere il KT400.........
Il KT333 supporta a pieno il nuovo bus.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:14   #43
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Re: Re:

I programmi di idle possono fare miracoli con gli Athlon XP, mentre sono un pò meno necessari nei P4, questo perchè (se non ricordo male) i pentium si "autosospendono" quando non sono utilizzati, a differenza degli XP che vanno sempre a pieno regime e quindi producono più calore.
Se andate a vedere i dati ufficiali i watt massimi dissipati dai p4 non differiscono di molto dagli Athlon, il vantaggio di Intel è proprio l'idle automatico.
Poi c'è anche la questione del core più piccolo, ma vabbé...
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:21   #44
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Re:

quale programma idle è migliore per tenere + fresco il mio tb? grazie
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:25   #45
sss
Registered User
 
L'Avatar di sss
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da codiceutente
[b]


non ti offendere ma anche tu stai dando un pò i numeri
adesso verrà uno a dirmi che con una ventola 4000 rpm e xp2200+ ha 24 C° di temperatura ambiente e 23 C° in idle
ma per favore, le barzelette raccontatevele fra di voi che ci credete
anche se in effetti fanno ridere

Senti ,mi sono rotto le p@lle a leggere un cafone come te, quella temp le faccio CPU IDLE mentre sto navigando. Case ventilatissimo ovviamente. Sotto sforzo 42 C° a 22 C° di temp ambiente; ovviamente la temp sale o scende proporzionalmente alla temp ambiente stessa. Se hai le fette di salame sugli occhi, non me ne frega nulla.
sss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:38   #46
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da davidon
[b]quale programma idle è migliore per tenere + fresco il mio tb? grazie
Dipende dal chipset che hai,alcuni programmi non offrono il supporto a tutti i chipset esistenti.
Cmq i piu' diffusi sono
vcool (l'unico freeware)
cpuidle
cpucool

fai una ricerca con google e li troverai sicuramente.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:42   #47
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Re:

grazie Xtian

vado a cercare il meglio per kt266a

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:08   #48
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Allora... codiceutente... sono stufo di ricevere lamentele su di te e di vedere che più passa il tempo più la voglia di polemizzare non diminuisce, anzi!

Ti sospenderei... ma lo sei già stato... al prossimo post anche solo vagamente polemico sarai bannato... quindi occhio!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:16   #49
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Re:

so di essere OT, ma forse è meglio chiedere qui che aprire una nuova discussione.

ho scaricato cpuidle pro 5.9 per xp e lo stavo provando.
possibile che quando uso cpuidle l'occupazione del proc sia al 100%?? con conseguente aumento delle temperature!!
ma non dovrebbe raffreddarlo il proc sto programma? in cosa ho sbagliato?
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:31   #50
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
[b]

Il KT333 supporta a pieno il nuovo bus.
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
[b]Il KT333 dubito che abbia supporto ufficiale per bus 333 della cpu, il discorso è che avendo i divisori agp/pci e supportando ddr a 333mhz, non ci sono problemi ad impostare bus 333 anche per la cpu (opportunamente sbloccata per calare i moltiplicatori, tranne i + fortunati che non ne hanno bisogno). Magari sul kt400 che può usare le ram ddr a 400mhz calando ulteriormente i moltiplicatori si potrebbe impostare un xp a bus 200 (magari quelli che di default partono a 166mhz, anche se penso che siano normalissimi 133 funzionanti a 166, infatti ogni xp 133 funziona perfettamente anche a 166...) e li con bus/ram a 200mhz e magari un bel barton con 512k di cache ne vedremmo delle belle..
Chi avrà ragione?
UltimateBou quindi tu pensi che il supporto per l'FSB 333 per il KT333 non verrà mai ufficializzato?
In questo caso allora i produttori di motherboard KT333 non rilasceranno mai BIOS aggiornati con supporto per le nuove CPU con FSB 333 (e i relativi microcodes...)! Certo possono funzionare lo stesso ma non saranno mai in piena specifica!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:38   #51
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da davidon
[b]so di essere OT, ma forse è meglio chiedere qui che aprire una nuova discussione.

ho scaricato cpuidle pro 5.9 per xp e lo stavo provando.
possibile che quando uso cpuidle l'occupazione del proc sia al 100%?? con conseguente aumento delle temperature!!
ma non dovrebbe raffreddarlo il proc sto programma? in cosa ho sbagliato?
can enyone help me?
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:50   #52
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da sss
[b]Con una temp ambiente di 22 C°(quelli che ho ora qui in piemonte) raggiungo con programmi come CPUIDLE i 24 C° su un XP 2100+ su Alpha 8045 con Sunon PTB2 vedi te
Caso1: il diodo sulla tua MB non funziona correttamente.

Caso2: confondi la temp sulla MB con quella sulla CPU.

Caso3: racconti sciocchezze.

Se la temp esterna è di 22°, presumendo che nel tuo case ci sia "ALMENO" l'alimentatore, solo per il calore prodotto dalle resistenze sulla MB a dalle memorie (che sono vicine al processore, a meno che la tue MB non sia lunga un metro e venti) le temperature DEVONO essere superiori a quelle da te denunciate per la CPU.

Ora, possiamo desumere anche la presenza di un hard disk (che non venga da un notebook)?
Per dissipare il calore della CPU, il dissipatore deve essere "Caldo", mentre tu stai dicendo che la differenza di temperatura tra il corpo del dissipatore (cioè la parte radiante) e la base della CPU (dove è il diodo) ha un Delta di soli 2 C° (cioè il dissipatore non dissipa affatto e quindi, tanto varrebbe lavorare senza )

Hai montato una cella Peltier tra CPU e Dissi?

Come vedi le temperature che denunci sono IMPOSSIBILI con un raffreddamento passivo: la ragione di cio va ricercata nella termodinamica

(Prima di aggredirmi con una tirata su quanto sono fichi gli XP, guarda la signature)

Ora, visto che scrivi su un forum come questo escluderei il caso 2, e propendo per il caso1 (spero che non sia il caso 3 comunque )

prova a fare la stessa prova su una MB diversa...

Per quanto riguarda le temperature denunciate (mi riferisco agli altri utenti), vedete di scrivere quelle reali: chi se ne frega se a gennaio con 20C° sottozero e con il PC aperto sul balcone di casa ottenete temperature di 10C°

Se scrivete qualcosa cercate di essere costruttivi (e di aiutare gli altri a capire la realtà delle cose)!

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:56   #53
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Re: UltimateBou......

....quello che mi preoccupa sono i microcodes dei nuovi cores!
Ad esempio è molto probabile che per far riconoscere al sistema tutta la cache del "Barton" sia necessario l'aggiornamento del BIOS con i nuovi microcodes.
Ma se non verranno rilasciati BIOS ufficiali con i microcodes aggiornati per le nuove CPU (perchè non supportate UFFICIALMENTE) potrebbero nascere seri problemi.
Molte motherboard KT333 non facevano neanche il boot con il Tbred se non dopo l'aggiornamento del BIOS con i nuovi microcodes!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:07   #54
sss
Registered User
 
L'Avatar di sss
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[b]

Caso1: il diodo sulla tua MB non funziona correttamente.

Caso2: confondi la temp sulla MB con quella sulla CPU.

Caso3: racconti sciocchezze.

Se la temp esterna è di 22°, presumendo che nel tuo case ci sia "ALMENO" l'alimentatore, solo per il calore prodotto dalle resistenze sulla MB a dalle memorie (che sono vicine al processore, a meno che la tue MB non sia lunga un metro e venti) le temperature DEVONO essere superiori a quelle da te denunciate per la CPU.

Ora, possiamo deesumere anche la presenza di un hard disk (che non venga da un notebook)?
Per dissipare il calore della CPU, il dissipatore deve essere "Caldo", mentre tu stai dicendo che la differenza di temperatura tra il corpo del dissipatore (cioè la parte radiante) e la base della CPU (dove è il diodo) ha un Delta di soli 2 C° (cioè il dissipatore non dissipa affato e quindi, meglio lavorare senza )

Hai montato una cella Peltier tra CPU e Dissi?

Come vedi le temperature che denunci sono IMPOSSIBILI con un raffreddamento passivo: la ragine si chiama termodinamica

(Prima di aggredirmi con una tirata su quanto sono fichi gli XP, guarda la signature)

Ora, visto che scrivi su un forum come questo escluderei il caso 2, e propendo per il caso1 (spero che non sia il caso 3 comunque )

prova a fare la stessa prova su una MB diversa...

Per quanto riguarda le temperature denunciate (mi riferisco agli altri utenti), vedete di scrivere quelle reali: chi se ne frega se a gennaio con 20C° sottozzero e con il PC aperto sul balcone di casa ottenete temperature di 10C°

Se scrivete qualcosa cercate di essere costruttivi (e di aiutare gli altri a capire la realtà delle cose)!

LvP
Caro mio scettico pipper:

1) Ho usato CPUIDLE che praticamente spegne la CPU quando non è utilizzata
2) Ho due ventole in estrazione+ quella dell'ali e due in immisione
3) Ho la ventola che raffredda l'HD direttamente
4)Sotto sforzo 42 C° a 22 C° di temp ambiente; ovviamente la temp sale o scende proporzionalmente alla temp ambiente stessa
5) La termodinamica dice che non si può essere sotto la temp ambiente ad aria, io sono sopra
6) sciaquarsi la bocca prima di dare del bugiardo ad altri
sss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:11   #55
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da djufuk87
[b]CODICEUTENTE... ma ti diverti cosi' tanto a sfottere... ...
La tua post è appena stata segnalata: vedi di darti una calmata e non offendere chi non lo ha fatto prima (ammesso che sia giustificabile farlo comunque)

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:18   #56
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da sss
[b]
Caro mio scettico pipper:
5) La termodinamica dice che non si può essere sotto la temp ambiente ad aria, io sono sopra
6) sciaquarsi la bocca prima di dare del bugiardo al altri
La termodinamica afferma che i miracoli non si fanno...

io propendevo per il caso 1, al massimo il caso2...

vabbe, ho capito: caso3
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:18   #57
Marco87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 7
Re:

Scusate l'ignoranza ma la scheda madre ASUS A7V333 supportano la frequenza di bas 333Mhz?
Marco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:21   #58
sss
Registered User
 
L'Avatar di sss
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[b]

La termodinamica afferma che i miracoli non si fanno...

io propendevo per il caso 1, al massimo il caso2...

vabbe, ho capito: caso3
Secondo me Lud von Pipper= codiceutente= sciocchezze , mod guardate l'IP
sss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:24   #59
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
Re:

non penso che siano gli stessi
le temperature chea affermi, sss, sono effettivamente al limite della termodinamica! x questo fanno venire il dubbio a + di una persona!
nonostante questo, io ti credo...il problema è che le mobo non segnalano bene la temperatura! fai così, tocca il dissipatore, se lo senti caldo o tiepido sarà almeno a 6-7 gradi didifferenza dalla temperatura dell' aria, e non a 2!
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:25   #60
sss
Registered User
 
L'Avatar di sss
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
Visto che dici di avere AMD, scaricati il programma CPUIDLE 6.0 e poi mi dici
sss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1