Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2025, 13:33   #41
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Bazzite non è un software, è una distibuzione Linux incentrata sul gaming, tipo SteamOS...
grazie (a te e a chi più sotto ).
confesso di non impazzire all'idea di reinstallare tutto.
non c'è qualcosa tipo wine da "montare sopra" una generica distro linux?

al momento avrei disponibile per gli esperimenti Zorin (mint non lo considero perché è una versione 32 bit)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 13:35   #42
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Come sempre, dipende dalle esigenze.

Se si ha tempo, è sempre bene sperimentare un po perchè in questo modo si scoprono cose interessanti e si tiene il cervello attivo

Io al momento ho adottato questo approccio: 11 LTSC con il minimo installato su (sostanzialmente giochi, libreoffice e i programmi standard tutti rigorosamente open se possibile) e il resto dei programmi li ho su macchine virtualizzate; ho anche provato a dockerizzare le app ma al momento mi trovo meglio con le VM. Poi se non sbaglio hanno reso vmware workstation free ed è davvero potente.

Credo che lo stesso si possa fare con linux che tra virtualbox/qemu, docker e wine credo possa coprire tutti o quasi i casi di utilizzo anche pro.
si, gli emulatori li ho provati credo tutti (anch'io, confesso per emulare linux su windows, non il contrario) però volevo sperimentare un approccio più... deciso.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 13:38   #43
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Interessantissimi gli ultimi interventi.
Ultimamente sto usando linux mint per quasi tutto, mi mancano solo alcuni software, tipo chitubox pro per la stampante 3d e poco altro, poi posso anche piallare win10.

Se con queste dritte dovesse avvenire il miracolo, ciao ciao microsoft.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 13:42   #44
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
si, gli emulatori li ho provati credo tutti (anch'io, confesso per emulare linux su windows, non il contrario) però volevo sperimentare un approccio più... deciso.
Vai, sperimenta che male non fa

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Interessantissimi gli ultimi interventi.
Ultimamente sto usando linux mint per quasi tutto, mi mancano solo alcuni software, tipo chitubox pro per la stampante 3d e poco altro, poi posso anche piallare win10.

Se con queste dritte dovesse avvenire il miracolo, ciao ciao microsoft.
Io uso windows come sistema principale perchè al lavoro abbiamo sostanzialmente quasi tutti server windows, per quelli linux c'è un ragazzo apposito che non ha quasi mai usato windows ed è un mostro .
Al momento preferisco le VM perchè posso creare dischi immutabili e VM isolate il che, per il lavoro che faccio, mi rimane comodo senza stare a piallare ogni 3x2. Vero che con acronis ci vuole un attimo a ripristinare un sistema, ma ripristinare una VM è anche più veloce, tanto non ho bisogno di prestazioni.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 13:43   #45
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Che belli sti post che profumano di forum vecchia maniera, che spettacolo!!!

Grazie matsnake86, ti ringrazio davvero
Prego! È giusto spargere il verbo!

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
grazie (a te e a chi più sotto ).
confesso di non impazzire all'idea di reinstallare tutto.
non c'è qualcosa tipo wine da "montare sopra" una generica distro linux?

al momento avrei disponibile per gli esperimenti Zorin (mint non lo considero perché è una versione 32 bit)
Zorin lo puoi usare tranquillamente per giocare. Installa steam o lutris ed usa proton direttamente da steam o da lutris.

Il problema principale in cui potresti incappare È la mancanza di qualche libreria. Solitamente vulkan. O eventualmente driver datati visto la natura debian di zorin.
Io sconsiglio il mondo debian e derivati se devi giocare.

Comunque se vuoi una "scatolina degli attrezzi" con dentro tutto quello che ti serve per provare il gaming su linux puoi usare Conty : https://github.com/Kron4ek/Conty

Conty è un container basato su arch con dentro tutto, ma proprio tutto driver inclusi , quello che serve per il gaming.
Leggi bene le istruzioni. Non dovrebbe essere difficile da eseguire. Io lo avevo provato qualche tempo fa su un sistema debian fresco di installazione minimale e ha funzionato benone.
Ti consiglio di scaricare la versione Lite.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 15:13   #46
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Prego! È giusto spargere il verbo!



Zorin lo puoi usare tranquillamente per giocare. Installa steam o lutris ed usa proton direttamente da steam o da lutris.

Il problema principale in cui potresti incappare È la mancanza di qualche libreria. Solitamente vulkan. O eventualmente driver datati visto la natura debian di zorin.
Io sconsiglio il mondo debian e derivati se devi giocare.

Comunque se vuoi una "scatolina degli attrezzi" con dentro tutto quello che ti serve per provare il gaming su linux puoi usare Conty : https://github.com/Kron4ek/Conty

Conty è un container basato su arch con dentro tutto, ma proprio tutto driver inclusi , quello che serve per il gaming.
Leggi bene le istruzioni. Non dovrebbe essere difficile da eseguire. Io lo avevo provato qualche tempo fa su un sistema debian fresco di installazione minimale e ha funzionato benone.
Ti consiglio di scaricare la versione Lite.

in realtà ti confesso che, più che i giochi (che ormai uso un gran poco...) puntavo dritto a office e a quei 3-4 applicativi che uso.
che lo so che ci sono le alternative native e blablabla... però volevo vedere di usare quelli windows, almeno all'inizio.
su conty (o qualunque altra cosa non arrivi dal repository) paleso la mia totale niubbaggine.
l'ultima volta che ho gestito qualcosa che non arrivasse da lì è stato quando si scaricava il sorgente e lo si compilava.
adesso con conty-master.zip che ci faccio?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 15:37   #47
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Ah ok!
Allora vedi qualche post indietro dove indicavo WinApps.

Certo è roba da smanettoni, ma avrai sicuramente più successo.
Office va male sotto wine.

edit:

comunque una volta estratto lo zip nella tua home

Codice:
$ chmod +x conty.sh

$ ./conty.sh bottles
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg

Ultima modifica di matsnake86 : 28-05-2025 alle 15:57.
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 22:46   #48
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sui server è sta usato noi abbiamo 120 server windows e 2 linux e come noi milioni di altre aziende nel mondo, il tu tuo commento si evince che è si una persona che non è del mestiere, lo dico come dato oggettivo non come offesa
E cosa ti fa pensare che il vostro caso sia anche solo lontanamente significativo?

Se è la tua esperienza è significativa perchè non dovrebbe esserlo anche la mia? E io a perimetro ho svariate centinaia di host Linux (tra vm, instance cloud, host fisici, blade, etc etc...) e 3 Windows Server (di cui 2 usati come workstation tra l'altro).

Quei "milioni" di altre aziende da dove spuntano? E' un dato così da "lancio di dadi" o hai qualche fonte?

Perchè invece dalla mia esperienza di 25 anni in consulenza la percentuale di server Windows è diventata ridicola da almeno vent'anni a questa parte, e sempre più limitata a domain controller Active Directory e poco altro.

I servizi che potevano tirare un po' di acqua al mulino MS in ambito server o si sono ridotti al lumicino (es MS SQL, come un po' tutti gli rdbms commerciali cosidetti "enterprise", da Oracle a DB2 tanto per fare un paio di esempi) o sono stati ammazzati da MS per passare su Azure (es CRM Dynamics).

Ma non dobbiamo sforzarci tanto o pretendere che il mio o il tuo caso siano significativi, basta guardare la realtà.

E la realtà dice che per ogni host ci sono decine, o centinaia di applicazioni che girano su containers (che sia Docker, Podman, Docker Swarm, K8s o Openshift non importa) e le immagini di questi container sono basate su distribuzioni Linux, che sia Debian o Ubuntu o Alpine o altro...

La realtà delle statistiche di Netcraft è impietosa, MS IIS è sceso all'1% nelle statistiche, e qualunque sistemista sa che sebbene Apache e Nginx possano girare su Windows, in realtà letteralmente NESSUNO li fa girare su quel sistema operativo, a meno che non vengano forniti in bundle con qualche sw commerciale nella sua versione per Windows.
E ho citato solo i due webserver più celebri, perchè se andiamo a includere anche Caddy, Traefik e altri reverse proxy "di moda" la situazione sarebbe ancora più sbilanciata verso server Linux.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 08:26   #49
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sui server è sta usato noi abbiamo 120 server windows e 2 linux e
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E cosa ti fa pensare che il vostro caso sia anche solo lontanamente significativo?

Se è la tua esperienza è significativa perchè non dovrebbe esserlo anche la mia? E io a perimetro ho svariate centinaia di host Linux (tra vm, instance cloud, host fisici, blade, etc etc...) e 3 Windows Server (di cui 2 usati come workstation tra l'altro).

per entrambi il perimetro non è lontanamente significativo.. io sono nato con microsoft, certificato nel 2003/2004 (manco più mi ricordo) e ho sempre installato microsoft (prima di cambiare settore)... e ora nella mia azienda abbiamo SOLO microsoft... anche dove il db è oracle, abbiamo l'installazione su windows...

però la realtà dei fatti è diversa:

Quote:
Linux è installato sul 100% dei primi 500 supercomputer, sul 72% degli smartphone e dei tablet (con Android), sul 62,7% dei server, e sul 6,75% dei desktop
io avevo previsto che windows 11 sarebbe uscito come fork di linux..purtroppo ho sbagliato la previsione MA visto come si sta muovendo mamma microsoft, non cambio la mia previsione e mi aspetto ancora di vedere un SO microsoft basato su kernel linux...e secondo me è solo questione di tempo..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 17:09   #50
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
...
io avevo previsto che windows 11 sarebbe uscito come fork di linux..purtroppo ho sbagliato la previsione MA visto come si sta muovendo mamma microsoft, non cambio la mia previsione e mi aspetto ancora di vedere un SO microsoft basato su kernel linux...e secondo me è solo questione di tempo..

bio
Questo è impossibile perché significherebbe mettere a disposizione della comunità tutti i sorgenti e la M$ esiste grazie al fatto che rende disponibile i soli eseguibili (salvo casi particolari).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 17:11   #51
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
É fine serata. Mi scuserete ma devo andare a spegnere a mano i nostri 4000 SERVER WINDOWS e controllare i 100.000 client che c'è sempre qualcuno che si dimentica di fare lo shutdown.

Per quando avrò finito sarà già martedì ma il dovere è il dovere.

Questo posto di responsabile IT mi sta uccidendo !


Ultima modifica di Saturn : 29-05-2025 alle 17:14.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 17:18   #52
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É fine serata. Mi scuserete ma devo andare a spegnere a mano i nostri 4000 SERVER WINDOWS e controllare i 100.000 client che c'è sempre qualcuno che si dimentica di fare lo shutdown.

Per quando avrò finito sarà già martedì ma il dovere è il dovere.

Questo posto di responsabile IT mi sta uccidendo !

se sono davvero 100.000 credo di sapere dove lavori.
e se sei li, sappi che io sono uno di quelli che iberna. SEMPRE! :E
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 17:20   #53
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se sono davvero 100.000 credo di sapere dove lavori.
e se sei li, sappi che io sono uno di quelli che iberna. SEMPRE! :E
...rimani dove sei...tranquillo voglio solo parlare, ti voglio spiegare i benefici dello shutdown completo...non ti faccio niente...arrivo subito, alza un braccio così ti riconosco !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 18:55   #54
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Questo è impossibile perché significherebbe mettere a disposizione della comunità tutti i sorgenti e la M$ esiste grazie al fatto che rende disponibile i soli eseguibili (salvo casi particolari).
Non è proprio così.
La licenza GPL del kernel Linux obbliga rilasciare i sorgenti per le modifiche al kernel stesso o delle opere derivate .

Ma nulla ti vieta di costruirci sopra roba closed source.
Quindi tutte le tech Microsoft potrebbero tranquillamente rimanere closed source se non andassero a modificare il kernel.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 20:23   #55
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Non è proprio così.
La licenza GPL del kernel Linux obbliga rilasciare i sorgenti per le modifiche al kernel stesso o delle opere derivate .

Ma nulla ti vieta di costruirci sopra roba closed source.
Quindi tutte le tech Microsoft potrebbero tranquillamente rimanere closed source se non andassero a modificare il kernel.
Quindi un po' come MacOS che è un ibrido open-source (kernel, librerie grafiche e di stampa e forse altro) e closed-source?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 22:07   #56
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
per entrambi il perimetro non è lontanamente significativo.. io sono nato con microsoft, certificato nel 2003/2004 (manco più mi ricordo) e ho sempre installato microsoft (prima di cambiare settore)... e ora nella mia azienda abbiamo SOLO microsoft... anche dove il db è oracle, abbiamo l'installazione su windows...

però la realtà dei fatti è diversa:
Sono perfettamente d'accordo, nessuno dei tre esempi è statisticamente rilevante, per questo assume ancora più importanza osservare statistiche vere e rilevanti come quelle di Netcraft o di tanti altri organismi che si occupano di questo e pubblicano report periodici.

E da questi report periodici emerge un market share del 30% per Windows Server, che francamente è a me sembra molto alto, mi aspettavo onestamente meno.

Chiaramente la distribuzione non è omogenea, negli USA la penetrazione di Windows Server è molto più alta, mentre in Asia ad esempio è decisamente più bassa.

Però tutte queste statistiche imho lasciano un po' il tempo che trovano perchè riguardano al più host fisici, vm e instance cloud.

Se dovessimo includere i container i numeri sarebbero ancora più schiaccianti a favore di Linux, visto che di fatto parliamo di sistemi fatti e finiti (che siano distribuiti come immagini non cambia nulla, hanno anche loro il loro ciclo di vita, subiscono aggiornamenti, ci girano processi di sistema e processi utente) e sono praticamente tutte distribuzioni Linux.

E non stiamo parlando di qualcosa di marginale o che riguarda poche realtà all'avanguardia, parliamo ormai della modalità di deploy praticamente standard ovunque, che sia il semplice container Docker o Podman lanciato standalone o gestito da un orchestratore tipo K8s o Openshift parliamo di distribuzioni Linux pacchettizzate in immagini, ciascuna indipendente dall'altra e ciascuna con le proprie vulnerabilità, i propri processi, le proprie risorse, etc etc...

Questo apre UN MONDO, è un fenomeno di svariati ordini di grandezza superiore rispetto agli host fisici o virtuali o instance cloud.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 07:24   #57
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quindi un po' come MacOS che è un ibrido open-source (kernel, librerie grafiche e di stampa e forse altro) e closed-source?
Sì. O banalmente Azure Linux. Il sistema è open source, ma tante cose esclusive MS sicuramente non saranno si github.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 08:51   #58
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...rimani dove sei...tranquillo voglio solo parlare, ti voglio spiegare i benefici dello shutdown completo...non ti faccio niente...arrivo subito, alza un braccio così ti riconosco !
mi sembri la mamma del "tranquillo non ti faccio niente".
oh... comunque a me (e all'azienda) l'ibernazione "libera" 4 minuti buoni di tempo.
per il resto ammetto bellamente di non avere mai approfondito; quali sono i "contro" del farlo?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 12:11   #59
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1398
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
io avevo previsto che windows 11 sarebbe uscito come fork di linux..purtroppo ho sbagliato la previsione MA visto come si sta muovendo mamma microsoft, non cambio la mia previsione e mi aspetto ancora di vedere un SO microsoft basato su kernel linux...e secondo me è solo questione di tempo...
Allora non sono il solo (qui sul forum, almeno) ad aver pensato che MS potrebbe essere sul punto di compiere questa svolta clamorosa? Almeno inizialmente, con una versione server...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1