|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Che Nvidia abbia basato le sue altisonanti nuove super performance tramite implementazioni software/hardware anziché la "potenza bruta" direi che è chiaro. Lascia fortemente riflettere anche il fatto che abbiano tenuto i prezzi a dovere (se potremmo definirli tali) da sotto le 5090 perché forse sapevano che comunque avevano un prodotto non rivoluzionario dal punto di vista hw. Questo non vuol dire che sia un cattivo prodotto, ma che furbescamente hanno lavorato su metodi diversi per avere i numeri più belli, da vedere poi le latenze di questi magnifici sistemi di frame generation e IA che interveniene di sotto. Mi permetto di dire che la 7900XTX per quanto in RayTracing non sia all'altezza mostra ancora la sua validità e si trova a prezzi decisamente più abbordabili. Secondo me AMD ha fatto una buona scelta, sapeva di questa situazione ed ha aspettato, e se domani un 9070 o quel che sia, avrà un comparto sw adatto a raggiungere gli stessi obiettivi avrà fatto un ottimo lavoro. Da quel che leggo sin ora il risultato è stato, più consumi, più core, più ram, ma i veri miglioramenti si vedono solo con interventi esterni alla forza della GPU e della sua tecnologia. Poi se il futuro è quello (come dicono in tanti) di usare anche IA per ottenere prestazioni che a livello HW non si possono avere, beh allora hanno davero capito come andrà il mercato e stanno facendo bene, ma io (scusate ma ho 40 anni) non riesco più a capire come sia accettabile parlare di vga di oltre 1000 sacchi quando un tempo le top le prendevi a 500€ e di come sia accettato che un miglioramento sia da pagare. Un tempo la vga migliore costava quanto la precedente perché il miglioramento era intrinseco nel prezzo stesso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
me lo devono pagare lo stipendio, eh
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
|
Quote:
Di questo Blackwall Nvidia stessa annunciava grossi boost prestazionali, specie nel Ray Tracing e nell'AI, roba da 200% e passa. Molti di voi utenti addirittura affermavate che il gap sarebbe stato così significativo da spegnere ogni ambizione di avvicinamento da parte della Cina. Stesso PP inoltre lo avevano pure le Turing rispetto alle Pascal eppure un 30% medio almeno lo portavano, oltre al Ray Tracing. Anche Turing aveva lo stesso PP di Pascal, eppure lì un 40% su Pascal lo rifilava, tanto che il modello XX70 superava il modello XX80 della precedente generazione con margine, ed ha portato come innovazione addirittura il ray tracing. Oggi invece come innovazione viene inquadrato il Frame Faker 4X. Ultima modifica di Ripper89 : 30-01-2025 alle 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
per il dlss4 esteso alle RTX2000/3000 ricordo che non sarà comunque implementato il frame generation (tra le altre cose, usabile forse solo con RTX 3000 di fascia alta) che deve comunque essere visto un effetto come l'AA, nel senso devigià avere un frame rate di 60fps stabili con rendering nativo. a) il supporto DLSS4 invece serve, evidentemente per velocizzare l'adozione da parte delle software house, e non certo come incentivo per rimanere su schede vecchie... b) una estensione a schede deboli con potenza di calcolo limitata, renderebbe fin troppo evidente che quei fps sono finti...immagina video con la RTX 2060 con i suoi 60 FPS totali, di cui 40 fake! Ultima modifica di tuttodigitale : 30-01-2025 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3066
|
Quote:
Insomma si chiamava x70 ma di fatto era una x80, anzi quasi una x80ti. È proprio da Turing che è iniziata la corsa di prezzi e consumi. Ogni gen ha alzato die size, TPD e costi. 1080ti, 471 mm2, 250W, 700$. 2080ti, 754 mm2, 250W (stesso TPD ma consumava 50W in più), 1000$. 3090, 628 mm2 (per il cambio di PP), 350W, 1400$ 4090, 608 mm2 (altro cambio), 450W, 1600$. 5090, 750 mm2, 575W, 2000$ Secondo me semplicemente hanno mantenuto ampi margini di performance unendo un piccolo vantaggio di architettura e processo quando possibile con fare schede più grosse, costose ed energivore. Adesso è difficile però aumentare ancora i consumi diventa un po' troppo problematico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
|
Quote:
ma una migliore qualità allo stesso settaggio cambia se si attiva il multiframe ed è esclusiva, il multiframe, delle 5000
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() GN li sta perculando a bestia su questo e fanno benissimo, perchè dal punto di vista del consumatore e utente finale è una reale presa per i fondelli.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 31-01-2025 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
|
E ora sembrerebbe che in modalità PCIE 5.0 crashano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
|
Quote:
Il discorso die size è stato apportato alla 5090 e anche in quel caso è riuscita a fornire solo un aumento appena sufficiente e inferiore a Turing. Il fatto che non sia stato fatto lo stesso con le altre fasce è un problema di Nvidia, o dovrei dire dell'utenza. Di fatto il discorso è che questo aumento di performance non è eticamente compatibile con quello di una nuova generazione nuova, anche tenendo conto dello stesso PP. Almeno livello solo archietturale su AI e Ray Tracing doveva essere un altro pianeta. Ultima modifica di Ripper89 : 02-02-2025 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 150
|
"GeForce RTX 5080 è pensata principalmente per il gaming e offre un prezzo che possiamo considerare equilibrato. Con un listino inferiore rispetto alla RTX 4080 al lancio e il DLSS 4 come arma in più"
Ma questa non è una recensione, è una marketta da sito in crescita con 30 lettori!? Basta aprire qualsiasi review internazionale o non, che sia su yt o altrove per constatare l assurdità di questo articolo. 1 La serie 4000 supporta il dlss4. 2 avete fatto i test solo in 2k, per dare una sembianza di senso alla vram castrata e FALSARE LA MEDIA DI VANTAGGIO, in 4k si vedono cose molto diverse. (Imho chi spende 1300euro gioca in 4k non 2k.) 3 è nel range del 10% di vantaggio (quello reale, non quello da cherrypicking di questo recensore) rispetto alla 4080 super, che ricordiamo è uscita a 1000 DOLLARI. Un anno fa. questa 5080 con 1400 di msrp è assolutamente fuori di testa come prezzo, anziché essere più conveniente della generazione precedente (come di solito accade sempre a parità di fascia) è meno conveniente! E parliamo del confronto con la 4080 super che già aveva un rapporto prezzo/prestazioni pessimo di per se ! È assurdo e triste dover leggere così poca obbiettività dal sito che mi ha cresciuto e nutrito nei DECENNI di passione che ho per questo settore. Un tempo eravate il riferimento di settore per le review in italia. Adesso non vi si distingue dai siti appena nati che fanno markette per crescere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
![]() per dare senso a questa scheda dobbiamo ripescare schede che non erano già competitive all'epoca, la liscia costava il 20% in più della 7900xtx e 16GB di vram vs 24GB. Ultima modifica di tuttodigitale : 01-02-2025 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
|
Per fare definitivaemnte chiarezza il DLSS è stato aggioranto alla versione 4 e si può usare anche sulle 20xx, è il MFG che è prerogativa delle 50xx
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
il TDP della 7900XTX è 40W piu della 4080, se conti che la 5080 è a 360 W la mai nata TOP gamma non sarebbe stata lontana dai 400W con i dubbi sulle prestazioni RT. la soluzione sarebbe stata non fare GPU nuove fino a fine 2025 o 2026. le schede ci sono i bench pure, se uno le vuole le prende senò no.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
|
Quote:
Se manca il silicio basta affittare un numero di slot maggiore. Per altro faccio presente che per le fasce minori esiste pure Samsung come alternativa, che AMD non si è mai filata rispetto ad Nvidia. Sarà un PP meno raffinato ma basta aumentare il TDP dei modelli di fascia minore e colmi il gap, in compenso costerà meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3066
|
Quote:
A parte i tecnicismi guardando un po' di comparazioni si può notare che DLSS 4 in performance restituisca una qualistà superiore al DLSS 3.8 in quality con performance superiori. Quindi non cambia solo il MFG, perchè se usato intelligentemente di fatto aumenta le performance. Se poi si vuole usare sempre in quality perchè "voglio il meglio" in realtà le prestazioni calano perchè transofrmer è leggermente più pesante di CNN. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
non prenoti una fava quando il produttore non ce l'ha. Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
|
Quote:
Nulla gli vietava quindi di continuare ad usare il 5 per alcune fasce e il 4 per altre per garantirsi una maggiore produzione. Come anticipato prima poi esiste anche un produttore di nome Samsung. Per quel che riguarda i notebook ricordo male o AMD stessa ha detto che non si sarebbe focalizzata sul mobile ? Inoltre nulla vieta ad AMD di continuare a produrre gli stessi attuali prodotti sui notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
|
Quote:
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 47
|
Mi serve per lavoro una workstation. Stavo guardando della 4080. Ma ha senso prendere una 4080 ora??? GDDR7, GDDR6+... PER LAVORO, non per Gaming, ha senso prendere una cosa sulla carta vecchia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.