Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2024, 16:14   #41
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Tutto innegabile. Non si capisce come questi signori di Copernicus potrebbero dire diversamente.


Battuta ritardata e razzista a parte, ci sono dei dati sull'Italia ?
Perchè quest'anno il tempo di m€rda ha causato una produzione fotovoltaica di m€rda, con i relativi fatturati di m€rda pure loro.
Stai parlando del meteo, che è una cosa diversa dal clima, oggetto dell'articolo.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:20   #42
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Abisso&Cielo Guarda i messaggi
Percentuale media di acqua nell'atmosfera = 0.1-4.0% (media 2%)
Percentuale media di CO2 nell'atmosfera = 0.04%

Entrambi sono gas serra.

https://it.wikipedia.org/wiki/Gas_serra

Mi piacerebbe che qualcuno spiegasse (numeri alla mano) come mai la CO2 si prenda tutta la colpa...

Quando si lavora solo con la statistica (come fanno oggi) e con tanti condizionali (sarebbe, potrebbe) è perché non si hanno modelli matematico-fisici in mano.

"No modello matematico, no party!"
L'acqua scherma anche dal esterno però, nel senso che contribuisce a rispedire nello spazio una parte importante della luce incidente.
Comunque non devi guardare la percentuale media di concentrazione in atmosfera, ma la variazione di percentuale. Prova a guardare quanto quei valori sono cambiati negli ultimi decenni.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:26   #43
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
La CO2 si prende tutta la colpa di cosa?
Non mi sembra sia mai stato detto ciò...
Del fatto che non digerisco il cappuccino la mattina

Pensavo di vivere in un mondo in cui si stavano facendo investimenti miliardari per la decarbonizzazione, causa principale del cambiamento climatico, dovuto all'attività antropica... Blah, Blah, Blah ...

Per fortuna sei arrivato mi hai fatto rendere conto dell'errore.
Infinitamente riconoscente.
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:30   #44
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Intendi dire che se dico "oggi in ufficio c'era un brutto clima" non vale come rilevazione ufficiale che il cambiamento climatico non esiste?!?!

ps: non sentivo "polisindeto" da 30 anni!
Che il fatto che il 2024 sia l'anno più caldo per quello che riguarda il nostro pianeta potrebbe essere tranquillamente coerente con il fatto che sia l'anno più freddo della storia per Pizzo Calabro o qualsiasi altra località circoscritta.
Se si parla dell'andamento di precipitazioni/temeprature/quello che si vuole in un luogo circoscritto per un periodo limitato è diverso dal considerare il bilancio energetico dei fenomeni atmosferici in un pianeta intero. E' di quest'ultimo concetto che si sta discutendo e potrebbe essere tranquillamente coerente con la più grande nevicata della storia a Mazara del Vallo, nel caso dovesse verificarsi.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:39   #45
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Volevo scriverlo io che è tutto un complotto dell'Europa per giustificare le proprie politiche green, ma per trollare
Esiste ancora una linea di demarcazione tra complotto e o ragionevole dubbio? O esiste solo bianco e nero?
Si può affermare che SE una commissione finanzia uno studio ci sono buone probabilità che lo studio dia ragione a chi l'ha finanziato? Soprattutto se il risultato dello studio giustifica le spese già fatte avvalla le spese future e purtroppo questo si è visto anche in altri settori, per non dire tutti.
Mera considerazione, tra l'altro come già detto fino a 15 anni fa ( quando ero piccolo gli studiosi erano preoccupati dell'imminente glaciazione, parlo di fine anni 90 primi 2000 ) e lo erano già dagli anni 70'..
Poi di colpo è arrivato Al Gore e la preoccupazione è diventata il surriscaldamento e tutta l'attenzione dei media è finita lì ( compresi i fondi di investimento ESG per chi mastica di finanza).
Magari aprire gli occhi e porsi qualche domanda che vada oltre aiuterebbe...
Tutta questa fame di "riscaldamento globale" risulta abbastanza sospetta, non affermo che sia falsa in toto ma che quello che ci viene propinato come risolutivo sia solo una questione economica ( auto elettrica, casa A4+++ etc..). Altrimenti se si dovesse essere pragmatici la prima cosa da fare sarebbe far diminuire gli abitanti del pianeta ( che mi risultano in rapida crescita verso i 10 miliardi in pochi lustri), in aggiunta alla cancellazione di qualsiasi attività antropica che non sia oltre la sussistenza ( forse questo lo si otterrà con costi sempre maggiori per accedere al benessere considerato standard occidentale).
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 08-11-2024 alle 16:44.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:44   #46
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Esiste ancora una linea di demarcazione tra complotto e o ragionevole dubbio? O esiste solo bianco e nero?
Si può affermare che SE una commissione finanzia uno studio ci sono buone probabilità che lo studio dia ragione a chi l'ha finanziato? Soprattutto se il risultato dello studio giustifica le spese già fatte avvalla le spese future e purtroppo questo si è visto anche in altri settori, per non dire tutti.
Mera considerazione, tra l'altro come già detto fino a 15 anni fa ( quando ero piccolo gli studiosi erano preoccupati dell'imminente glaciazione, parlo di fine anni 90 primi 2000 ) e lo erano già dagli anni 70'..
Poi di colpo è arrivato Al Gore e la preoccupazione è diventata il surriscaldamento e tutta l'attenzione dei media è finita lì ( compresi i fondi di investimento ESG per chi mastica di finanza).
Magari aprire gli occhi e porsi qualche domanda che vada oltre aiuterebbe...
Esatto.

Oltre alla morbida transizione semantica da "surriscaldamento globale" (in voga all'inizio) a "cambiamento climatico" (in voga attualmente).
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:49   #47
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da Abisso&Cielo Guarda i messaggi
Del fatto che non digerisco il cappuccino la mattina

Pensavo di vivere in un mondo in cui si stavano facendo investimenti miliardari per la decarbonizzazione, causa principale del cambiamento climatico, dovuto all'attività antropica... Blah, Blah, Blah ...

Per fortuna sei arrivato mi hai fatto rendere conto dell'errore.
Infinitamente riconoscente.
Stai sovrasemplificando e mescolando insieme concetti diversi.

La CO2 è la principale causa dell'effetto serra? NO
L'effetto serra è un male? NO, senza di esso non saremmo qui.
L'incremento di CO2 causato dall'attività antropica è causa del riscaldamento anomalo del pianeta? Sembra di SI
Il riscaldamento del pianeta è un male? Per il pianeta NO, per noi SI...

L'effetto serra in sé, e l'incremento dell'effetto serra, non sono la stessa cosa...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:50   #48
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Che il fatto che il 2024 sia l'anno più caldo per quello che riguarda il nostro pianeta potrebbe essere tranquillamente coerente con il fatto che sia l'anno più freddo della storia per Pizzo Calabro o qualsiasi altra località circoscritta.
Se si parla dell'andamento di precipitazioni/temeprature/quello che si vuole in un luogo circoscritto per un periodo limitato è diverso dal considerare il bilancio energetico dei fenomeni atmosferici in un pianeta intero. E' di quest'ultimo concetto che si sta discutendo e potrebbe essere tranquillamente coerente con la più grande nevicata della storia a Mazara del Vallo, nel caso dovesse verificarsi.
Si spera che la discussione scientifica in atto si basi su fondamenta solide (dati e modelli). Altrimenti, rimane tale.
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:56   #49
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Che il fatto che il 2024 sia l'anno più caldo per quello che riguarda il nostro pianeta potrebbe essere tranquillamente coerente con il fatto che sia l'anno più freddo della storia per Pizzo Calabro o qualsiasi altra località circoscritta.
Se si parla dell'andamento di precipitazioni/temeprature/quello che si vuole in un luogo circoscritto per un periodo limitato è diverso dal considerare il bilancio energetico dei fenomeni atmosferici in un pianeta intero. E' di quest'ultimo concetto che si sta discutendo e potrebbe essere tranquillamente coerente con la più grande nevicata della storia a Mazara del Vallo, nel caso dovesse verificarsi.
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
L'acqua scherma anche dal esterno però, nel senso che contribuisce a rispedire nello spazio una parte importante della luce incidente.
Comunque non devi guardare la percentuale media di concentrazione in atmosfera, ma la variazione di percentuale. Prova a guardare quanto quei valori sono cambiati negli ultimi decenni.
La variazione percentuale è importante se abbiamo una variabile di controllo, ovvero una variabile che ha peso specifico elevato nel processo.
Altrimenti, ce se ne potrebbe fregare altamente.

E' stato verificato questo? E con quale livello di confidenza?
(immagino sarà sempre tutto statistico)
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 17:11   #50
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Stai sovrasemplificando e mescolando insieme concetti diversi.

La CO2 è la principale causa dell'effetto serra? NO
L'effetto serra è un male? NO, senza di esso non saremmo qui.
L'incremento di CO2 causato dall'attività antropica è causa del riscaldamento anomalo del pianeta? Sembra di SI
Il riscaldamento del pianeta è un male? Per il pianeta NO, per noi SI...

L'effetto serra in sé, e l'incremento dell'effetto serra, non sono la stessa cosa...
Sembra, pare, potrebbe, sarebbe...
Siamo sempre nel campo delle supposizioni?

Numeri alla mano, come riesce un misero 0.04% di CO2 che aumentando a 0.05% (butto una cifra) a cambiare così pensatemente il bilancio energetico?

Adoriamo la scienza?
Allora ragioniamo in maniera scientifica.
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 17:28   #51
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Abisso&Cielo Guarda i messaggi
Sembra, pare, potrebbe, sarebbe...
Siamo sempre nel campo delle supposizioni?

Numeri alla mano, come riesce un misero 0.04% di CO2 che aumentando a 0.05% (butto una cifra) a cambiare così pensatemente il bilancio energetico?

Adoriamo la scienza?
Allora ragioniamo in maniera scientifica.
Scienza da queste parti? Non più ora solo : green, filocinesi, auto elettrica, riscaldamento antropico certo.

Un tempo questo era Hardware Upgrade e si parlava con veri appassionati ( oggi sarebbero considerati dei boomer anche se avevano al massimo 30 anni).
Ora appunto è greenmove
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 17:28   #52
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da Abisso&Cielo Guarda i messaggi
Sembra, pare, potrebbe, sarebbe...
Siamo sempre nel campo delle supposizioni?

Numeri alla mano, come riesce un misero 0.04% di CO2 che aumentando a 0.05% (butto una cifra) a cambiare così pensatemente il bilancio energetico?

Adoriamo la scienza?
Allora ragioniamo in maniera scientifica.
Parli tanto di scienza, ma sai come funziona la scienza? Il metodo empirico?
Sai che non è sceso nessun dio finora a consegnarci il manuale delle leggi di natura?

Sì, la scienza si basa su supposizioni, fino a che non arrivano altre teorie che smentiscono le supposizioni.
Quali sono i dati attuali?
La temperatura del pianeta si sta alzando.
L'effetto serra è una causa della temperatura del pianeta.
La CO2 è uno dei gas serra.
La CO2 sta aumentando in maniera molto rapida dai tempi della rivoluzione industriale.
L'incremento di CO2 stimola ulteriori processi di feedback positivo, come l'aumento di vapore nell'atmosfera, aumentando ancora di più l'effetto serra.
La scienza ci dice, fai 2+2... che risultato ottieni?

Poi logico che potrebbe venir fuori che la Terra si sta riscaldando perché i BigFoot si stanno estinguendo, ma bisogna dimostrare che questa è una teoria più valida e probabile di quella della CO2...

E cosa c'entra la composizione dell'atmosfera con il peso che ne ha la CO2 al suo interno?
E come se mi dicessi che 0,1 mg di veleno non possono aver nessun effetto su un uomo che pesa 100'000'000 mg...

Dimmi, ragioniamo in maniera scientifica, quale teoria proponi che possa sostituire quella proposta dai climatologi sulla CO2 come causa del riscaldamento globale?
Proponi anche tu i tuoi numeri, no?

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Scienza da queste parti? Non più ora solo : green, filocinesi, auto elettrica, riscaldamento antropico certo.

Un tempo questo era Hardware Upgrade e si parlava con veri appassionati ( oggi sarebbero considerati dei boomer anche se avevano al massimo 30 anni).
Ora appunto è greenmove
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 17:46   #53
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Ci sono metodi indiretti per misurare la temperatura nei periodi precedenti (cerca paleoclimatologia e temperatura dati proxy su google), però concorderai con le persone razionali che avere dati sulla temepratura del nostro ambiente precedenti all'invenzione del termometro è dura.
per carità.
basta che sia chiaro che "di sempre" è da un bel po' di tempo, con "bel po'" variabile a piacere.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 17:58   #54
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Parli tanto di scienza, ma sai come funziona la scienza? Il metodo empirico?
Sai che non è sceso nessun dio finora a consegnarci il manuale delle leggi di natura?

Sì, la scienza si basa su supposizioni, fino a che non arrivano altre teorie che smentiscono le supposizioni.
Quali sono i dati attuali?
La temperatura del pianeta si sta alzando.
L'effetto serra è una causa della temperatura del pianeta.
La CO2 è uno dei gas serra.
La CO2 sta aumentando in maniera molto rapida dai tempi della rivoluzione industriale.
L'incremento di CO2 stimola ulteriori processi di feedback positivo, come l'aumento di vapore nell'atmosfera, aumentando ancora di più l'effetto serra.
La scienza ci dice, fai 2+2... che risultato ottieni?

Poi logico che potrebbe venir fuori che la Terra si sta riscaldando perché i BigFoot si stanno estinguendo, ma bisogna dimostrare che questa è una teoria più valida e probabile di quella della CO2...

E cosa c'entra la composizione dell'atmosfera con il peso che ne ha la CO2 al suo interno?
E come se mi dicessi che 0,1 mg di veleno non possono aver nessun effetto su un uomo che pesa 100'000'000 mg...

Dimmi, ragioniamo in maniera scientifica, quale teoria proponi che possa sostituire quella proposta dai climatologi sulla CO2 come causa del riscaldamento globale?
Proponi anche tu i tuoi numeri, no?


Finché le cose stanno sulle supposizioni, va benissimo.

Ma:

1) Bisogna riconoscere che sono tali e continuare a farlo.

2) Non ci si costruisce sopra un piano di investimenti di un intero continente (portandolo sul baratro di un disastro economico)

3) non ho teorie e non le voglio avere. Sono pagati altri per questo.
Anzi, ho proprio chiesto perché magari mi mancava qualche info.
Ma vedo che non ci sono risposte.

4) Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda

Ultima modifica di Abisso&Cielo : 08-11-2024 alle 19:29.
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 18:27   #55
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6078
Gli espertiH fini a poco tempo fa villantavano la desertificazione di mezza europa... azzeccatissime
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 20:49   #56
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
possiamo semplicemente prendere coscienza delle rilevazioni circa la temperatura (per loro natura impossibili da criticare, per le persone normali) e dire che c'è un riscaldamento ovviamente causato dall'uomo visto le dinamiche rapidissime?

nn è difficile anche perche nn mi sembra che negli ultimi 30 anni in italia NON abbiamo avuto un aumento delle temperature (quindi anche gli analfabeti, incapaci di leggere i dati, dovrebbero capire...)

invece no

tutti scienziati a dire "si ma qui al paesino dove vivo oggi fa freddo"
"si ma il video su tiktok del santone dice che è colpa degli alieni"
"noncielodicono sono tutti dati dei poteri forti"

etc
che la temperatura aumenta è un dato inconfutabile, che sia colpa delle attività umane non è provato sono solo supposizioni , tra l'altro è sicuro che sono stati periodi più caldi di ora
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 20:53   #57
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
I cicli climatici che ci sono stati in passato e di cui parlano spesso non sono mai stati così rapidi come quello attuale e, dal punto di vista scientifico, sono coerenti con modelli che ne spiegano le caratteristiche in base agli elementi riscontrati dalle ricerche paleoclimatiche.

Per il ciclo attuale non esiste ancora un modello che ne spieghi l'andamento che faccia a meno dell'apporto di gas serra di origine antropica. I numeri tornano solo nei modelli in cui questo contributo è presente. Un modello che possa spiegare la variazione delle temperature senza i gas serra di origine antropica non è ancora stato proposto da nessuno.
veramente il modello dell'ipcc ha cannato clamorosamente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 20:59   #58
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
https://www.youtube.com/watch?v=A1VA...Attualit%C3%A0
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 21:04   #59
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
https://www.youtube.com/watch?v=Nwe2...Attualit%C3%A0
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 21:14   #60
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
che la temperatura aumenta è un dato inconfutabile, che sia colpa delle attività umane non è provato sono solo supposizioni , tra l'altro è sicuro che sono stati periodi più caldi di ora
eh la famose supposizioni ... gli scienziati brancolano nel buio...ma chissà chi avrà causato l'effetto serra...mah se ne parla da 100 anni ma ancora nessuno dà una spiegazione sensata

aumento della co2 nell'atmosfera, gas serra, se avessi lo strumento adatto la potresti misurare anche tu

aumento di co2 che segue le emissioni umane in maniera perfettamente sovrapponibile...

toh...mi daranno il nobel? chi lo sa...

Quote:
tra l'altro è sicuro che sono stati periodi più caldi di ora
questa poi mi fa morire
e quindi? 300 milioni di anni fa c erano 5 gradi in piu, rettili di 20 metri e insetti di mezzo metro...e quindi? ma che c entra?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1