Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2024, 11:36   #41
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non stiamo mica parlando di geekbench, dove si vedevano leak dei 9900x andare meglio in MT del 7950x.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...5-65-ghz-clock

Possiamo fare anche una media su varie applicazioni(scalano tutte male? ), resta il fatto che zen 5 per performance pure non ha tanto più da dire rispetto a zen 4 a parità di tdp/numero di core:

https://www.techpowerup.com/review/a...-9950x/27.html

Anzi il +10% che prende in cb24 il 9950x sul 7950x è pure lusinghiero.


Niente vedo che insisti con un sistema di multiquote assurdo, senza postare link di benchmark fatti da recensori o comunque considerazioni esterne che avvalorino certe tue ipotesi/certi tuoi dati.

Per me la discussione finisce qua, cioè che zen 5 non porta comunque un guadagno % significativo rispetto a zen 4, e che l'addossamento di colpe di ciò partito da amd verso microsoft, verso i reviewer e in parte verso l'utenza finale gli si ritorcerà contro(e già lo stiamo vedendo, tu dimmi se è normale che i rivenditori debbano tagliare dopo soli 10 giorni dal lancio i loro guadagni per vendere queste cpu).
Con questo non sto dicendo che zen 5 faccia schifo, ma sto dicendo che c'è qualcosa di terribilmente sbagliato nella gestione del prodotto da parte dell'azienda.
Solo 1 punto.
Quando tu esempio scrivi "+10% di prestazione", andrebbe comunque rapportata la prestazione al consumo.
Se è "intoccabile" il settaggio def, avrebbe più senso "+10% di prestazione con -10% di consumo", altrimenti va fatto a parità di consumo.
Per il resto, nessuno è obbligato ad acquistare Zen5, e comunque al momento pare che il 9950X a 650€ stia ottenendo un ottimo riscontro (non certamente a 800€ dell'amazz.).

P.S.
Guarda che non sono dati "miei", te l'ho scritto che avevo già postato la rece di HWupgrade addietro sul 5,8% di differenza tra 7950X3D e 7950X... basta andare nelle ultime pagine dell'altra discussione.
Forse non ti sei accorto... ma stai postando solamente i risultati di 1 recensore come assoluto di TUTTE le testate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2024 alle 11:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 12:29   #42
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22591
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Io dico solo che da cliente pagante, zen 5 vs zen 4 ad oggi da' +11% di ipc in più, e +6% di ipc in gaming in più.
Andava sponsorizzato diversamente a giugno, inoltre anche 2 giorni fa i toni del devblog amd non mi sono piaciuti, inutile dare la colpa a windows o ai reviewer "maliziosi/incompetenti" che non seguono la metodologia di amd, se zen 5 sottoperforma rispetto a quanto amd aveva dichiarato.
L'IPC gaming mi pare che a sto giro non sia stato calcolato da nessuno (magari non l'ho letto), neppure cbase ha fatto un test specifico.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 12:47   #43
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
L'IPC gaming mi pare che a sto giro non sia stato calcolato da nessuno (magari non l'ho letto), neppure cbase ha fatto un test specifico.
Vero, avevo fatto giusto una media dei risultati di TUP! tra il 7950x e 9950x stock vs stock.
Ma probabilmente se settassimo entrambe le cpu alla stesse frequenze salterebbe fuori un numero diverso(ma non così tanto diverso, se consideriamo quanto 7950x e 9950x abbiano frequenze similari out of the box).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 12:48   #44
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
L'IPC gaming mi pare che a sto giro non sia stato calcolato da nessuno (magari non l'ho letto), neppure cbase ha fatto un test specifico.
Ma non credo si possa fare, a seconda dell'engine possono esserci risultati diversi.

Al più puoi tracciare una media su un campione di diversi giochi e con engine diversi.

Comunque in tutti i test visti, i 9000 vanno meno delle soluzioni Zen4 con cache 3d, anche le soluzioni a doppio CCD come 7950x3d e 7900x3D spingono di più.

Motivo per cui, é difficile consigliare un 9000 oggi ai prezzi di oggi, il 9700x costa piu di 7900x3d e 7800x3d, mentre il 9900x costa più del 7950x3d senza contare il 9600x che costa troppo a prescindere, tanto più se il mese prossimo tirano fuori il 7600x3d.

L'unica SKU che si differenzia, é il 9950x che performa più in game e produttività del 7950x, ma costa il 50% in più, il che non lo rende così appetibile.

Se tra qualche mese tutta l'offerta Zen5 andrà al ribasso é ovvio che a pari costo dei 7000 lisci sono soluzioni più performanti e interessanti.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 13:02   #45
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22591
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Vero, avevo fatto giusto una media dei risultati di TUP! tra il 7950x e 9950x stock vs stock.
Ma probabilmente se settassimo entrambe le cpu alla stesse frequenze salterebbe fuori un numero diverso(ma non così tanto diverso, se consideriamo quanto 7950x e 9950x abbiano frequenze similari out of the box).
Per le prestazioni totali ci sta, anche se andrebbe fatta la media delle medie tra le testate.


Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma non credo si possa fare, a seconda dell'engine possono esserci risultati diversi.
Infatti va fatta su svariati giochi, non su un singolo e con motori diversi.
Cbase infatti la fece, calcolando l'11% tra serie 5 e serie 7 a 4,4, in tutta la sua batteria di test.

Diciamo che con questi, le prestazioni otali sono mediamente affidabili, in quanto a livello di clock sono li.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 15:26   #46
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Per Natale ce la facciamo con il 9950x3d?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 15:54   #47
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Per Natale ce la facciamo con il 9950x3d?
No se sono vere le voci che lo danno in presentazione a gennaio 2025
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 16:40   #48
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Per Natale ce la facciamo con il 9950x3d?
Per ora tutti i rumors parlano del ces 2025 come data di presentazione sia dei 9000x3d che dei chipset medio gamma b840 e b850.

A settembre si parla di presentare altre due SKU con cache 3d: 7600x3d e 5500x3d e dovrebbero debuttare anche le nuove mobo x870e e x870.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 17:04   #49
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Piccola domanda, ma come e' possibile che un 9950x su linux sia piu' veloce del 18% rispetto un 7950x e su windows tutta questa differenza non c e'?
Potrebbe essere veramente un problema di windows che non sfrutta pienamente la cpu?

Premetto che ho seguito un link postato poco prima da qualcuno di voi:

https://www.phoronix.com/review/amd-...9950x-9900x/15
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 17:38   #50
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Piccola domanda, ma come e' possibile che un 9950x su linux sia piu' veloce del 18% rispetto un 7950x e su windows tutta questa differenza non c e'?
Potrebbe essere veramente un problema di windows che non sfrutta pienamente la cpu?

Premetto che ho seguito un link postato poco prima da qualcuno di voi:

https://www.phoronix.com/review/amd-...9950x-9900x/15
Dipende dai test, quelli di Phoronix nei test standard utilizzano molte applicazioni specifiche Linux o per server. Magari la versione desktop di Windows non è quella adatta per fare questo di confronto. Andrebbe provato su un Windows server per avere dei numeri più corretti.

Su un campione comparabile Linux e w11, sono 14% contro 10%. È tanto? È poco? Considerando queste differenze ridotte, ognuno può pensarla come vuole.

https://www.phoronix.com/review/ryze...ndows11-ubuntu
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 25-08-2024 alle 06:22.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 18:14   #51
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Per le prestazioni totali ci sta, anche se andrebbe fatta la media delle medie tra le testate.




Infatti va fatta su svariati giochi, non su un singolo e con motori diversi.
Cbase infatti la fece, calcolando l'11% tra serie 5 e serie 7 a 4,4, in tutta la sua batteria di test.

Diciamo che con questi, le prestazioni otali sono mediamente affidabili, in quanto a livello di clock sono li.
su 3dcenter hanno fatto la media su venti recensioni, purtroppo zen5 ne esce maluccio quasi in ogni dove.. umiliato(miglioramento gen to gen) anche da zen+ nei giochi e quasi pari in applicazioni

ultima pagina con i riassunti:
https://www.3dcenter.org/artikel/lau...n-9000-seite-3

https://www.3dcenter.org/dateien/abb...ce-Summary.png

media 9% applicazioni, 5,8% giochi con il mono ccd, con due attualmente la situazione peggiora, da rivedere con le prossime patch
certo con linux va meglio, windows sembra una palla al piede per zen5

mi chiedo, visto che zen5 e' stato giustamente progettato in ottica server multi-die etc, forse ha dei limiti hw in ottica mainstream, latenze etc
ci sono speranze a questo giro con gli x3D, visto le pecularieta' di zen5, di recuperare notevolmente anche in altri ambiti oltre che in game
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 06:41   #52
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Zen5 non sarebbe mai stato preferibile a Zen4 3D nel solo utilizzo game... visto che AMD comunque aveva riportato meno FPS di un Zen4 3D, e quindi, per essere appetibile, sarebbe dovuto costare meno dei 3D.
Praticamente visto che un 7950X3D costa 50€ in più del 7950X, un 9950X AMD lo avrebbe dovuto vendere a quanto? +20€ il 7950X?
Mi pare ovvio che comunque fosse stato Zen5 (non 3D), non sarebbe mai stato appetibile vs Zen4 3D.

Comunque non condivido il confronto costo/prestazioni tirato al centesimo con le soluzioni precedenti.

Porto un esempio: quanto dovrebbe performare esempio Arrow su Raptor perchè risulti "conveniente"? Considerando che Arrow necessita anche della mobo nuova, applicando il costo/prestazioni, quanto dovrebbe performare Arrow di più di Raptor da risultare "conveniente"? +50%?
Quindi nessuno acquisterà Arrow? Io invece sono convinto che Arrow si venderà anche se +5% su Raptor... tutti idioti? Per me no, è semplicemente gente che vuole una architettura nuova e una prestazione maggiore, ed è disposta a spendere di più.

PS
Giusto per monetizzare il discorso costo/prestazione... per un Arrow performante +10% su Raptor, per chiunque ha un sistema Raptor, Intel dovrebbe commercializzare il top Arrow a +50€ il 14900K ed in omaggio la mobo perchè risulti "conveniente"?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2024 alle 06:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 08:29   #53
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Considerando che Arrow necessita anche della mobo nuova, applicando il costo/prestazioni, quanto dovrebbe performare Arrow di più di Raptor da risultare "conveniente"? +50%?
Quindi nessuno acquisterà Arrow? Io invece sono convinto che Arrow si venderà anche se +5% su Raptor... tutti idioti? Per me no, è semplicemente gente che vuole una architettura nuova e una prestazione maggiore, ed è disposta a spendere di più.
Diciamo che da questo punto di vista nulla di diverso da AMD. Se Arrow si dimostrerà più efficiente ma, conti alla mano, offrendo poco distacco da raptorlake, per quanto mi riguarda l’esborso per il cambio non varrà la pena.
Piuttosto quei soldi li investo per l’acquisto della futura serie 5000 di Nvidia..

Ho sempre pensato che i change della piattaforma (cpu/mb/ram) ha senso farli saltando almeno una generazione tra un upgrade e l’altro per poter apprezzare un incremento prestazionale “evidente”
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 25-08-2024 alle 08:31.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 09:50   #54
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1489
iscritto
__________________
Cpu Ryzen 7 5800x3D | Motherboard MAG X570 TOMAHAWK WIFI | Gpu NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti | Ram Corsair Vengeance RGB RT 32 GB 3600MHz C16 | Hard disk Sabrent Rocket 4 Plus SSD Nvme PCIe 4.0 | Case Corsair iCUE 4000X RGB + 3 RGB HD120| CPU COOLING iCUE H115i ELITE CAPELLIX| Power supply Corsair RM850x |Monitor Samsung Odyssey OLED S27DG60 | audio card focusrite scarlett solo 3rd gen | speakers Edifier R1900TII | Handheld Asus Rog Ally Z1E
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 10:15   #55
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Ho sempre pensato che i change della piattaforma (cpu/mb/ram) ha senso farli saltando almeno una generazione tra un upgrade e l’altro per poter apprezzare un incremento prestazionale “evidente”
Confermo il tuo pensiero che è anche il mio, quando ero giovane correvo come si suol dire dietro ad ogni novità ma da tempo ho adottato il salto di generazione, infatti adesso ho un 5800X che vorrei sostituire con un 9900X (o 9950X non ho ancora deciso...) e relativa nuova scheda madre con DDR5, saltando appunto la generazione 7000.

Aspetto l'uscita della nuove schede madri X870E e procedo con l'upgrade, visto che faccio un "ferro" nuovo vorrei logicamente anche acquistare componenti appena usciti, tanto più che in genere tengo il sistema per alcuni anni.
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 11:06   #56
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Diciamo che da questo punto di vista nulla di diverso da AMD. Se Arrow si dimostrerà più efficiente ma, conti alla mano, offrendo poco distacco da raptorlake, per quanto mi riguarda l’esborso per il cambio non varrà la pena.
Piuttosto quei soldi li investo per l’acquisto della futura serie 5000 di Nvidia..

Ho sempre pensato che i change della piattaforma (cpu/mb/ram) ha senso farli saltando almeno una generazione tra un upgrade e l’altro per poter apprezzare un incremento prestazionale “evidente”
In MT probabilmente si affiancheranno agli attuali Zen5, quindi lo stacco dalla generazione 13/14th potrebbe non essere cosi marcato, però già solo passando da intel 7 a intel 20a abbatti consumi e temperature.

Lo stacco maggiore si potrebbe notare in ST e in gaming, con prestazioni che potrebbero essere vicine agli X3D di amd, il che se si riversa anche per le soluzioni lisce potrebbe dare una bella smossa al mercato, portando giù dal piedistallo il 7800x3d.

A mio parere, per le prestazioni in MT se ne parla direttamente con Zen6 e Nova Lake nel 2026 per avere uno stacco importante, i colli di bottiglia maggiori riguardano il nodo e l'IMC, JEDEC ha certificato le DDR5 fino a 8000/8800 MT/s e oggi il controller più performante supporta fino a 5600 in standard DDR5 JEDEC (Zen5/Raptor), Arrow potrebbe passare ai 6400 ma non è certo.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 25-08-2024 alle 11:10.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 14:25   #57
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Diciamo che da questo punto di vista nulla di diverso da AMD. Se Arrow si dimostrerà più efficiente ma, conti alla mano, offrendo poco distacco da raptorlake, per quanto mi riguarda l’esborso per il cambio non varrà la pena.
Piuttosto quei soldi li investo per l’acquisto della futura serie 5000 di Nvidia..

Ho sempre pensato che i change della piattaforma (cpu/mb/ram) ha senso farli saltando almeno una generazione tra un upgrade e l’altro per poter apprezzare un incremento prestazionale “evidente”
A patto che il socket duri almeno 2 generazioni, perchè altrimenti...

Però quantifichiamo i tempi.

+18 mesi tra una architettura e la successiva (almeno previsione Zen6 su Zen5).

Quando questa uscirà, è ovvio che non sia competitiva nel prezzo, quindi quanto tempo da aspettare ancora? 6 mesi dal D-DAY?

E saremmo a 2 anni (2027)

Quindi la piattaforma AM5 diventerebbe "appetibile" quando sarebbe a fine vita? (AM5 2027+)
E quindi AM5, quale sarebbe il vantaggio di un socket che supporterebbe 3 generazioni, se poi uno si fa i conti che Zen4 non conviene, Zen5 idem, Zen6.... ma, ormai è a fine vita il socket, aspettiamo Zen7 ma probabilmente meglio Zen8 (visto che si proporrà SICURAMENTE il costo/prestazione delle DDR6 vs DDR5), oppure speriamo che AMD faccia come con AM4, e ci prenderemo un Zen6 AM5, scontatissimo nel 2030. 2030? cacchio... meglio che pensare all'acquisto PC, meglio che penso alla cassa da morto, visto che ho 62 anni a settembre .



Ma... allora utilizziamo il cell, al posto del PC.

P.S.
Ho fatto ironia... ovviamente, ma è ovvio che si debba trovare un compromesso al discorso costo-prestazioni, perchè MAI NESSUNA CPU NUOVA arriverà ad un costo-prestazioni competitivo rispetto ad una CPU "vecchia", se non quando anch'essa avrà almeno 2 anni sulla coppa ed in commercio ci sarà la sostituta.
Ma... non è meglio, allora, se per prezzo/prestazioni non avro MAI un sistema nuovo, risolvere comprandosi un USATO?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2024 alle 23:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 17:10   #58
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Zen5 non sarebbe mai stato preferibile a Zen4 3D nel solo utilizzo game... visto che AMD comunque aveva riportato meno FPS di un Zen4 3D, e quindi, per essere appetibile, sarebbe dovuto costare meno dei 3D.
Praticamente visto che un 7950X3D costa 50€ in più del 7950X, un 9950X AMD lo avrebbe dovuto vendere a quanto? +20€ il 7950X?
Mi pare ovvio che comunque fosse stato Zen5 (non 3D), non sarebbe mai stato appetibile vs Zen4 3D.

Comunque non condivido il confronto costo/prestazioni tirato al centesimo con le soluzioni precedenti.

Porto un esempio: quanto dovrebbe performare esempio Arrow su Raptor perchè risulti "conveniente"? Considerando che Arrow necessita anche della mobo nuova, applicando il costo/prestazioni, quanto dovrebbe performare Arrow di più di Raptor da risultare "conveniente"? +50%?
Quindi nessuno acquisterà Arrow? Io invece sono convinto che Arrow si venderà anche se +5% su Raptor... tutti idioti? Per me no, è semplicemente gente che vuole una architettura nuova e una prestazione maggiore, ed è disposta a spendere di più.

PS
Giusto per monetizzare il discorso costo/prestazione... per un Arrow performante +10% su Raptor, per chiunque ha un sistema Raptor, Intel dovrebbe commercializzare il top Arrow a +50€ il 14900K ed in omaggio la mobo perchè risulti "conveniente"?
Guarda posso condividere parte delle tue affermazioni, ma il salto tra 7950x e 9950x e' praticamente nullo, tranne quella manciata di watt in meno di consumo.
Io sono uno che nel limite del possibile prende le cose al day one, ma sinceramente questa cpu a questi prezzi e' da scaffale.
Ovviamente chi ha un bel budget e deve fare un pc nuovo non solo per gioco, optera' per il 9950x e bisogna vedere perchè cmq parliamo ad oggi di 200/300 euro di differenza con il 7950x (a seconda dello store) con cui potresti comprare altro.

Secondo me per l 'utente classico di un ryzen 9 la differenza di prestazioni tra il vecchio 7000 e il nuovo 9000 e' troppo bassa e la differenza di prezzo e' troppo alta.

Poi magari usciranno programmi che usano le avx 512 e il salto sara' maggiore, ma ad oggi per i miei gusti sta bene dentro i magazzini amd.
Nel frattempo attendo 9950x3d e che il prezzo dei 9000 scenda. Poi dio vede e provvede e magari passero' al 10950x
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 18:04   #59
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S.
Ho fatto ironia... ovviamente, ma è ovvio che si debba trovare un compromesso al discorso costo-prestazioni, perchè MAI NESSUNA CPU NUOVA arriverà ad un costo-prestazioni competitivo rispetto ad una CPU "vecchia", se non quando anch'essa avrà almeno 2 anni sulla coppa ed in commercio ci sarà la sostituta.
Ma... non è meglio, allora, se per prezzo/prestazioni non avro MAI un sistema nuovo, risolvere comprandosi un USATO?
sono d’accordo solo i parte perché purtroppo il costo dell’hardware oggi è cambiato…al rialzo. Questo cambia di molto (o dovrebbe) il modo di ragionare dell’utente che magari valuta anche il rapporto prezzo / prestazioni / benefici.

Avere un Socket a fine vita di fatto, non rende meno sensato acquistare una piattaforma se le proprie esigenze sono soddisfatte. Se prendi come riferimento un gamer, beh..più che la piattaforma cambierà spesso la GPU. Chi usa il pc per altro, a mio parere, difficilmente spenderà barche di soldi per un salto
Prestazionale scarso.

L’appassionato invece, che vuole a prescindere l’ultimo grido tecnologico per puro sfizio e che non ha problemi di budget, beh…fa storia a se. Ma in tal caso sappiamo bene che esserlo vuol dire ignorare consapevolmente il buon senso.

Non c’è ovviamente un modo giusto o sbagliato di comportarsi, ne facevo solo un discorso di benefici tangibili in prestazioni rapportati all’esborso.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 19:10   #60
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
sempre la solita critica che al prezzo gonfiato attuale zen5 non conviene
ma e' ovvio che non conviene, ma come ogni nuovo prodotto, deve fare il suo percorso commerciale

e' gia' sceso di un 10% dopo solo un paio di settimane, al prossimo taglio zen5 non sembra piu' una ladrata rispetto al nuovo
dal taglio successivo in poi, che molto probabilmente arriva prima di arrow
zen4 che?.. ma a poco piu' zen5 e' meglio in tutto, e la lagna di ovvieta' passa ad arrow

analizziamo zen5 tecnicamente, che i prezzi mica sono serigrafati sulle maschere di tsmc
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v