Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2024, 16:37   #41
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Forse perchè OneDrive lo evitano tutti come la peste nonostante MS cerchi di metterlo di serie dappertutto
io sono obbligato ad usarlo per lavoro, che problemi hai? a parte chi si sincronizza 1 TB di dati da sharepoint, di problemi non ne ho mai veramente avuti..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 16:54   #42
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
io sono obbligato ad usarlo per lavoro, che problemi hai? a parte chi si sincronizza 1 TB di dati da sharepoint, di problemi non ne ho mai veramente avuti..

bio
Io nessuno, ma tutti cercano di evitare l'account MS da sempre, cosa che ho sempre fatto anche io. (e anche musk )
Da mia nipote invece che l'aveva fatto ho trovato la cartella user "fagocitata" da onedrive, quando gliel'ho disabilitato è scomparsa, l'ho dovuta copiaincollare prima di disbilitarle OD, all'incirca, è successo un paio di anni fa quindi non ricordo bene i dettagli.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 18:23   #43
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
[...]
Portaci dei dati per cui Windows 11 faccia perdere più dati dell'utente di Windows 10 e sarò felice di darti ragione.
Ah, bell'appello a problemi peggiori.
Non è che se Windows 11 fa perdere meno dati di Windows 10 allora non faccia schifo, fa solo meno schifo.

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
[...]
Lo ricordo però bene io:
era Windows 10 e, alla fine delle indagini, risultò aver colpito l'0,0X% dell'intero (grave ma sempre di una minuscola frazione dell'intero si parlava).
"Non si preoccupi, ha perso i dati ma è in buona compagnia, ci sono solo centinaia di migliaia di persone a cui è successo"

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
che peraltro ha facile soluzione (specie perché siete tutti sistemisti, no??)
Ma perché, per aggiornare Windows bisogna essere sistemisti?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 22:54   #44
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9419
non serve il riavvio nel senso che andrà in BSOD e si riavvierà da solo?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 16:47   #45
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi fanno ridere questi sedicenti "esperti di sicurezza" che il massimo che sanno fare è sniffare le query DNS...
Se proprio volevi fare lo scoop, guarda che dati sono inviati o è un passaggio troppo difficile?
Ma poi un confronto con windows 98 non si poteva fare?
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ah, bell'appello a problemi peggiori.
Non è che se Windows 11 fa perdere meno dati di Windows 10 allora non faccia schifo, fa solo meno schifo.
Visto che il messaggio a cui rispondevo affermava che specificatamente Windows 11 fosse una barzelletta mi sembra giusto confrontarlo con il suo parente più prossimo. Tra tutti i problemi di Windows 11 quello sull'affidabilità dei dati sia proprio il più immaginario.
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Pensate, ragazzi miei, c'è qualcuno che in questa mia affermazione riesce a leggerci "perdita di dati"... Quando sarebbe molto più plausibile, ovvio, e sensato che mi stessi riferendo alla probabilità d'incappare in un aggiornamento che ti chiuda fuori dal sistema, o ti faccia perdere tempo per capire quale "workaround" del caso è necessario attuare per evitare l'ennesimo crash irreversibile con conseguente formattazione.
Poi, se evidenziare una carenza in affidabilità e stabilità di un sistema operativo è diventato sinonimo di "cancellazione dati"... beh, è tutto un altro paio di maniche. È di certo vero che molto dipende dal grado di comprensione di un testo scritto che l'utente travisante possiede. Sai com'è, non tutti hanno una laurea alle spalle che certifichi cum laude i criteri inerenti a tale abilità, laurea che in seguito ha garantito un percorso professionale su scala globale.
ChatGPT delle mie braghe.
Se affidabilità e stabilità sono fattori fondamentali quando si sceglie dove conservare ed elaborare i propri dati ed affidabilità e stabilità sono profondamente compromessi in Windows 11, ne consegue che windows 11 non è un posto sicuro dove conservare i dati. L'unico motivo per cui un posto non è sicuro per conservare i dati è perché i dati potrebbero andare persi, alterati o divulgati, altrimenti la tua affermazione non ha senso.
Quando parlo di dati intendo i file con cui lavori, non le telemetrie o le statistiche.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 17:26   #46
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5589
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Mi fanno ridere questi sedicenti "esperti di sicurezza" che il massimo che sanno fare è sniffare le query DNS...
Se proprio volevi fare lo scoop, guarda che dati sono inviati o è un passaggio troppo difficile?
Ma poi un confronto con windows 98 non si poteva fare?

Esattamente quello che intendevo con quel "sicuro sicuro?"...
"Portami dei dati e sarò felice di cambiare idea"
Sì, come no...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 17:34   #47
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Se affidabilità e stabilità sono fattori fondamentali quando si sceglie dove conservare ed elaborare i propri dati ed affidabilità e stabilità sono profondamente compromessi in Windows 11, ne consegue che windows 11 non è un posto sicuro dove conservare i dati. L'unico motivo per cui un posto non è sicuro per conservare i dati è perché i dati potrebbero andare persi, alterati o divulgati, altrimenti la tua affermazione non ha senso.
Quando parlo di dati intendo i file con cui lavori, non le telemetrie o le statistiche.
Peccato che in nessuna delle mie affermazioni viene mai menzionato il termine "sicuro" (né tanto meno viene mai messo in discussione l'aspetto "sicurezza" del sistema operativo). Concordo che il mio commento iniziale (per brevità e irriverenza) riassumeva il tutto nel potenzialmente vago avvertimento di "se ci tenete ai vostri dati, evitatelo come la peste [Windows 11]," ma successivamente, come da te richiesto, ho proceduto ad elaborare ed espandere dettagliatamente la mia critica. E come si può ben evincere dalle mie susseguenti parole, affidabilità e stabilità non riguardavano assolutamente il comparto sicurezza, ma bensì rientravano nel contesto "retrieval-and-use" di qualunque file immagazzinato e affidato al sistema.
In parole povere: se il suddetto sistema operativo non è affidabile e/o stabile quanto basta per garantirmi una normale accensione (o riavvio) dopo un semplice update, non penso che vi affiderei degli incarichi che presuppongono un normale comportamento quotidiano della macchina (necessità spesso fondamentale in un ambito lavorativo/professionale).
Ergo, la mia affermazione ha perfettamente senso. A patto di non distorcerne il significato con aggiunte demagogiche di termini estranei al pensiero che essa esprime.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.

Ultima modifica di Mo42 : 29-02-2024 alle 17:39.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 17:36   #48
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18177
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Ergo, la mia affermazione ha perfettamente senso. A patto di non distorcerne il significato con aggiunte demagogiche di termini estranei al pensiero che essa esprime.
Questa frase mi piace.

Te la rubo !

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 17:48   #49
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9419
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questa frase mi piace.

Te la rubo !

secondo me arrivi a metà che manco ti ricordi né come cominciava né come la devi terminare...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 17:52   #50
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18177
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
secondo me arrivi a metà che manco ti ricordi né come cominciava né come la devi terminare...
ahahahahah......forse è vero...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 18:29   #51
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Esattamente quello che intendevo con quel "sicuro sicuro?"...
"Portami dei dati e sarò felice di cambiare idea"
Sì, come no...
Mi hai portato un video confronto tra XP e Windows 11, ci sono 20 anni di differenza in mezzo! È uscito Matrix 2 nel frattempo, e anche il 4 purtroppo!
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Peccato che in nessuna delle mie affermazioni viene mai menzionato il termine "sicuro" (né tanto meno viene mai messo in discussione l'aspetto "sicurezza" del sistema operativo). Concordo che il mio commento iniziale (per brevità e irriverenza) riassumeva il tutto nel potenzialmente vago avvertimento di "se ci tenete ai vostri dati, evitatelo come la peste [Windows 11]," ma successivamente, come da te richiesto, ho proceduto ad elaborare ed espandere dettagliatamente la mia critica. E come si può ben evincere dalle mie susseguenti parole, affidabilità e stabilità non riguardavano assolutamente il comparto sicurezza, ma bensì rientravano nel contesto "retrieval-and-use" di qualunque file immagazzinato e affidato al sistema.
In parole povere: se il suddetto sistema operativo non è affidabile e/o stabile quanto basta per garantirmi una normale accensione (o riavvio) dopo un semplice update, non penso che vi affiderei degli incarichi che presuppongono un normale comportamento quotidiano della macchina (necessità spesso fondamentale in un ambito lavorativo/professionale).
Ergo, la mia affermazione ha perfettamente senso. A patto di non distorcerne il significato con aggiunte demagogiche di termini estranei al pensiero che essa esprime.
E quale sarebbe il sistema operativo recente superiore per afidabilità e stabilità?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 18:50   #52
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Mi hai portato un video confronto tra XP e Windows 11, ci sono 20 anni di differenza in mezzo! È uscito Matrix 2 nel frattempo, e anche il 4 purtroppo!

E quale sarebbe il sistema operativo recente superiore per afidabilità e stabilità?
Io uso Debian dal 2014 e non ha mai avuto un crash o altro. E il pc è acceso 24/24. Cestinare Windows è stato miracoloso per la salute dei miei dati.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 19:13   #53
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5589
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Mi hai portato un video confronto tra XP e Windows 11, ci sono 20 anni di differenza in mezzo! È uscito Matrix 2 nel frattempo, e anche il 4 purtroppo!
E questo cosa c'entra?
Ti ho portato un video che ti dimostra che un Windows11 fresco e pulito si mette, tra le prime cose, a contattare server pubblicitari e di ricerche di mercato esterni.
Perché lo fa?
E il confronto con WinXp è stato fatto per far vedere che WinXp funzionava benissimo senza queste connessioni.

Non c'entra niente quanto tempo è passato: WinXp non lo faceva, Win11 sì.
E questo è un fatto.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 19:30   #54
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 867
Allora ti invito a rileggere la mia affermazione che era:
Portaci dei dati per cui Windows 11 faccia perdere più dati dell'utente di Windows 10 e sarò felice di darti ragione.

E comunque non è di certo l'analisi delle telemetrie e delle statistiche dell'uso di windows quello che intendevo con perdita di dati, intendevo proprio che non avevi più accesso ai tuoi docx, pdf, cad visual stuido etc etc

Se sei così preoccupato per i dati inviati dal sistema operativo creati una macchina virtuale e guarda dall'installazione tutto il traffico che genera.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 19:33   #55
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Io uso Debian dal 2014 e non ha mai avuto un crash o altro. E il pc è acceso 24/24. Cestinare Windows è stato miracoloso per la salute dei miei dati.
Se è per quello nemmeno io ho mai avuto problemi di crash dovuti al sistema operativo, partendo da Windows 7 a Windows 10 a Windows 11, ma neanche su CentOS 7, RedHat 8 e 9 e i vari Windows server 2012 2016 2022... ma noi due non facciamo statistica.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 12:32   #56
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5589
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Allora ti invito a rileggere la mia affermazione che era:
Portaci dei dati per cui Windows 11 faccia perdere più dati dell'utente di Windows 10 e sarò felice di darti ragione.

E comunque non è di certo l'analisi delle telemetrie e delle statistiche dell'uso di windows quello che intendevo con perdita di dati, intendevo proprio che non avevi più accesso ai tuoi docx, pdf, cad visual stuido etc etc

Se sei così preoccupato per i dati inviati dal sistema operativo creati una macchina virtuale e guarda dall'installazione tutto il traffico che genera.
No, hai detto anche
Quote:
pensavo che lasciassi intendere che windows 11 rubi i dati degli utenti, che già di per sé è una cavolata,
E su quello ti stavo rispondendo.
Ricollegandomi poi alla frase
Quote:
Portaci dei dati per cui... e sarò felice di darti ragione.
per far notare che, anche se avessi dei dati a disposizione, probabilmente li contesteresti e non gli daresti affatto ragione...
Come di fatto stai facendo, criticando l'analisi delle telemetrie, chi l'ha fatta, dicendo che non hanno valore, per difendere la tua convinzione che
Quote:
windows 11 rubi i dati degli utenti, ... di per sé è una cavolata,
Mi fermo qui, tanto so benissimo che è una partita persa.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 18:15   #57
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 867
Quindi, secondo te, windows 11 ruba i dati degli utenti, mail docx cad etc e nessuno se ne sarebbe mai accorto?!
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 19:32   #58
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi, secondo te, windows 11 ruba i dati degli utenti, mail docx cad etc e nessuno se ne sarebbe mai accorto?!
Ammesso e non concesso che nessun dato delle tipologie che hai elencato venga "rubato", e che nessuno se ne sia accorto, questo dimostrerebbe al massimo che Microsoft, tautologicamente, non "ruba" i dati che non "ruba": che dire invece degli altri dati, come quelli di telemetria?
Sono dati che gli utenti sono ben felici di dare, o dati di cui MS si appropria subdolamente, senza pagare e da cui trae profitto, che certo non corrisponderà precisamente alla definizione di rubare, ma all'atto pratico ci si avvicina molto?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 20:16   #59
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 867
Sembra che nessuno qui sia mai passato di Windows 10 e 11.
Puoi scegliere se inviare la telemetria base o quella completa (qualsiasi differenza questo faccia) non puoi non inviare niente e lo accetti per poter usare il sistema operativo.
Se non sei libero di tornare a XP o passare a Linux.
Abuso di posizione dominante? Quasi certamente.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 20:25   #60
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Sembra che nessuno qui sia mai passato di Windows 10 e 11.
Puoi scegliere se inviare la telemetria base o quella completa (qualsiasi differenza questo faccia) non puoi non inviare niente e lo accetti per poter usare il sistema operativo.
Se non sei libero di tornare a XP o passare a Linux.
Abuso di posizione dominante? Quasi certamente.
E in quale modo il fatto che tu debba accettare che MS ti "rubi" i dati per poter usare l'OS sostiene l'argomento che MS non te li "rubi"?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1