Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2023, 15:05   #41
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Una AI allenata su Stack Overflow, tenderà a fare ciò che fa il programmatore scarso, ovvero fare copia ed incolla da stack overflow senza capire cosa sta facendo, nella pratica.
In questo caso la colpa è dell'addestratore, non della rete. Il dataset di training è importante selezionarlo bene.Poi su Stack Overflow c'è un sacco di codice buono, basta saper selezionare.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In generale una AI trainata su parecchi dati raccolti a strascico da internet, converge al massimo verso l'intelligenza media.
Non vedo perché, anzi se sa togliere la robaccia e prende solo fonti buone, la conoscenza può essere parecchio elevata.


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Può imitare forse, ma non creare da zero. Qui certamente si apre un dibattito filosofico, ma è roba già affrontata negli anni 50 in poi, il test di Turing non è affatto esaustivo e non è affatto sufficiente per discriminare un essere intelligente da uno che non lo è (vedi stanza cinese di Searle).
Certo che può creare. Solo che lo fa diversamente dal cervello umano. Non c'è scritto da nessuna parte che una AI debba operare come un cervello umano. Ognuno ha il suo modus operandi. Che poi, a detta tutta, mica tutti gli umani sanno creare eh...


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

Ripeto, nessuno sano di mente comprerebbe ad un valore maggiore di 0 qualcosa di interamente prodotto da una IA, che non aggiunge valore, non è frutto di nessun lavoro, ma al massimo una copia spudorata ottenuta in tempo epsilon.
Ma hai idea di quante cose siano già state create grazie all'AI? E sono già ampliamente usate. Non pensare solo al quadro o alla singola opera d'arte.

Ultima modifica di Unrue : 25-08-2023 alle 15:09.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:08   #42
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma sono tue scelte magari spinte dalla tua etica. io se prodottoA mi piace e prodottoB non mi piace compro prodottoA. poi tu mi vieni a dire "ma prodottoB è frutto di lavoro" ti rispondo "tanti caxxi"
Potete metterla come vi pare, ma un'opera frutto di creatività dell'uomo, varrà sempre più di qualcosa generato con un click.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:19   #43
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Potete metterla come vi pare, ma un'opera frutto di creatività dell'uomo, varrà sempre più di qualcosa generato con un click.
Falso. Valeva una volta, ora probabilmente non vale più, in futuro sicuramente non varrà.
Le AI saranno molto più abili, capaci e funzionali di qualsiasi essere umano.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:35   #44
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
In questo caso la colpa è dell'addestratore, non della rete. Il dataset di training è importante selezionarlo bene.

Non vedo perché, anzi se sa togliere la robaccia e prende solo fonti buone, la conoscenza può essere parecchio elevata.

Certo che può creare. Solo che lo fa diversamente dal cervello umano. Non c'è scritto da nessuna parte che una AI debba operare come un cervello umano. Ognuno ha il suo modus operandi. Che poi, a detta tutta, mica tutti gli umani sanno creare eh...

Ma hai idea di quante cose siano già state create grazie all'AI? E sono già ampliamente usate. Non pensare solo al quadro o alla singola opera d'arte.
Le fonti, se sono accessibili pubblicamente, sono accessibili da chiunque, anche da esseri umani. Ma il punto è proprio questo: la conoscenza da sola non basta.

Conoscere qualcosa è certamente una precondizione, sulla quale sviluppare sopra un processo logico-deduttivo e/o creativo. Stop.

Conoscere cose *non dice nulla* sul successivo processo. Conoscere l'italiano non equivale ad essere un bravo scrittore di gialli.

Altro esempio: posso copiare un pezzo di codice ciecamente, o assemblarne ciecamente dei pezzi per arrivare ad una soluzione ad un certo problema, ma non posso replicare il modo di pensare, conscio ed inconscio, di uno sviluppatore che, con la sua esperienza, è stato portato a fare una serie di scelte la cui conseguenza è stata scrivere quel pezzo di codice in un certo modo.

Ho usato questo esempio solo per deformazione professionale in quanto informatico, ma è esattamente la stessa cosa per la musica, l'arte, il cinema, la letteratura, e via discorrendo...

Un essere umano ha un suo vissuto personale, ed una sua interpretazione del mondo che lo circonda, ed è proprio questo che lo rende speciale rispetto ad altri esseri viventi, ed ogni persona è unica al mondo.

L'IA generativa al momento è solo fuffa.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:37   #45
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Le fonti, se sono accessibili pubblicamente, sono accessibili da chiunque, anche da esseri umani. Ma il punto è proprio questo: la conoscenza da sola non basta.

Un essere umano ha un suo vissuto personale, ed una sua interpretazione del mondo che lo circonda, ed è proprio questo che lo rende speciale rispetto ad altri esseri viventi, ed ogni persona è unica al mondo.
Un'AI non si limita a copiare, ma viene addestrata tramite apprendimento ed impara. ( come un umano guarda caso) Le potenzialità sono infinite.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Altro esempio: posso copiare un pezzo di codice ciecamente, o assemblarne ciecamente dei pezzi per arrivare ad una soluzione ad un certo problema, ma non posso replicare il modo di pensare, conscio ed inconscio, di uno sviluppatore che, con la sua esperienza, è stato portato a fare una serie di scelte la cui conseguenza è stata scrivere quel pezzo di codice in un certo modo.

Questo perché ti ostini a credere che un'AI debba per forza lavorare come un essere umano. Non è così, come ti ho già detto hanno due modi diversi di operare.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'IA generativa al momento è solo fuffa
L'AI generativa è talmente fuffa che ci stanno investendo una valanga di soldi Solo Nvidia ha ricevuto 5 mlliardi di ordinazione per GPU dalla Cina. Saranno tutti scemi allora.

Ultima modifica di Unrue : 25-08-2023 alle 15:43.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:42   #46
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Falso. Valeva una volta, ora probabilmente non vale più, in futuro sicuramente non varrà.
Le AI saranno molto più abili, capaci e funzionali di qualsiasi essere umano.
Sottovalutate l'essere umano, ho l'impressione che lo facciate perché siete i primi a sottovalutare voi stessi.

Una IA non potrà mai sostituire un concerto di un artista in carne ed ossa, nonostante quanto vi sforziate di credere il contrario.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:44   #47
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17378
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Le fonti, se sono accessibili pubblicamente, sono accessibili da chiunque, anche da esseri umani. Ma il punto è proprio questo: la conoscenza da sola non basta.

Conoscere qualcosa è certamente una precondizione, sulla quale sviluppare sopra un processo logico-deduttivo e/o creativo. Stop.

Conoscere cose *non dice nulla* sul successivo processo. Conoscere l'italiano non equivale ad essere un bravo scrittore di gialli.

Altro esempio: posso copiare un pezzo di codice ciecamente, o assemblarne ciecamente dei pezzi per arrivare ad una soluzione ad un certo problema, ma non posso replicare il modo di pensare, conscio ed inconscio, di uno sviluppatore che, con la sua esperienza, è stato portato a fare una serie di scelte la cui conseguenza è stata scrivere quel pezzo di codice in un certo modo.

Ho usato questo esempio solo per deformazione professionale in quanto informatico, ma è esattamente la stessa cosa per la musica, l'arte, il cinema, la letteratura, e via discorrendo...

Un essere umano ha un suo vissuto personale, ed una sua interpretazione del mondo che lo circonda, ed è proprio questo che lo rende speciale rispetto ad altri esseri viventi, ed ogni persona è unica al mondo.

L'IA generativa al momento è solo fuffa.
amico mio l'IA generativa già oggi sta facendo perdere posti di lavoro (quindi chi licenzia ha profitto grazie a queste IA), vedasi scioperi ad hollywood. la usano le grosse aziende come samsung tanto che successivamente ai dipendenti è stato proibito di usarlo
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...to_115574.html
capisco a te per X motivi non piaccia ma per essere solo agli inizi direi sta sconvolgendo parecchio la situazione lavorativa mondiale
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:52   #48
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Un'AI non si limita a copiare, ma viene addestrata tramite apprendimento ed impara. ( come un umano guarda caso) Le potenzialità sono infinite.

L'AI generativa è talmente fuffa che ci stanno investendo una valanga di soldi Solo Nvidia ha ricevuto 5 mlliardi di ordinazione per GPU dalla Cina. Saranno tutti scemi allora.
IA != IA generativa.

Non ho dubbi che in molti campi l'IA sarà utile ad alleggerire i compiti all'essere umano e comunque a migliorare la sua qualità di vita.

Discorso ben diverso dal rimpiazzarlo sull'aspetto creativo.

Riguardo a nVidia, sono diversi anni che lavora sull'accelerazione delle tecniche di Deep Lerning, chiaro che oggi che è esploso l'hype sull'IA, raccoglie quei frutti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:54   #49
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

IA != IA generativa.
Ah si, e in cosa differirebbero? Casomai uno è il sottoinsieme dell'altro.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 15:59   #50
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sottovalutate l'essere umano, ho l'impressione che lo facciate perché siete i primi a sottovalutare voi stessi.

Una IA non potrà mai sostituire un concerto di un artista in carne ed ossa, nonostante quanto vi sforziate di credere il contrario.
No, sei tu che probabilmente non sei abbastanza informato su quello che sta succedendo, e che probabilmente succederà in futuro.
Il sottovalutarsi o meno non ha nulla a che vedere con l'ascesa delle AI.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 16:06   #51
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
amico mio l'IA generativa già oggi sta facendo perdere posti di lavoro (quindi chi licenzia ha profitto grazie a queste IA), vedasi scioperi ad hollywood. la usano le grosse aziende come samsung tanto che successivamente ai dipendenti è stato proibito di usarlo
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...to_115574.html
capisco a te per X motivi non piaccia ma per essere solo agli inizi direi sta sconvolgendo parecchio la situazione lavorativa mondiale
Quando vai al supermercato e compri la frutta, tu non paghi solo la frutta, ma anche quelli che l'hanno raccolta, la benzina per trasportarla, e via discorrendo...

Quando vai al cinema e paghi un biglietto tu non paghi solo il cinema, la corrente, la pulizia, la manutenzione, ma anche chi ha prodotto il film, gli attori e via discorrendo.

Quanto paghi Netflix, tu non paghi solo la piattaforma, gli ingegneri Netflix, la banda, ma anche i diritti per vedere quei prodotti, e via discorrendo.

Ora, perché dovrei pagare un prodotto generato da una IA che ha spazzolato roba pubblicamente disponibile? Al massimo per coprire i costi energetici sostenuti. Stop.

Tutto ciò che viene pagato in più, a casa mia, è fuori mercato. È chiaro che un'economia basata su prodotti interamente generati da IA, è per allocchi, un po' come quelli che hanno speso fior di quattrini per avere cose sul metaverso.

Riguardo all'articolo su Samsung, dice solo che qualche dipendente Samsung, usando ChatGPT, ha causato diverse fughe di informazioni sensibili.

Che è un po' diverso da dire "Samsung usa ChatGPT".
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 16:12   #52
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
No, sei tu che probabilmente non sei abbastanza informato su quello che sta succedendo, e che probabilmente succederà in futuro.
Il sottovalutarsi o meno non ha nulla a che vedere con l'ascesa delle AI.
L'ascesa dell'IA (termine buffo, come se queste "ascendessero" da sole) causerà un problema economico non indifferente, dettato dal fatto che pagare per prodotti eventualmente interamente generati da IA, non porta *assolutamente nulla* all'economia reale, al massimo arricchisce le tasche di pochissimi, che seduti sulle loro poltrone, fanno click click.

Questo è quello che sta succedendo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 16:13   #53
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quando vai al supermercato e compri la frutta, tu non paghi solo la frutta, ma anche quelli che l'hanno raccolta, la benzina per trasportarla, e via discorrendo...

Quando vai al cinema e paghi un biglietto tu non paghi solo il cinema, la corrente, la pulizia, la manutenzione, ma anche chi ha prodotto il film, gli attori e via discorrendo.

Quanto paghi Netflix, tu non paghi solo la piattaforma, gli ingegneri Netflix, la banda, ma anche i diritti per vedere quei prodotti, e via discorrendo.
Mm no, la questione è un po' più complessa di così.

Quote:
Ora, perché dovrei pagare un prodotto generato da una IA che ha spazzolato roba pubblicamente disponibile? Al massimo per coprire i costi energetici sostenuti. Stop.
Quindi per lo stesso motivo, gli ebook su amazon non dovrebbero costare quasi quanto le loro versioni cartacee, ma molto meno. Giusto?
Niente costi per la carta, la copertina, la stampa, il magazzino, il trasporto, etc etc.

Quote:
Tutto ciò che viene pagato in più, a casa mia, è fuori mercato. È chiaro che un'economia basata su prodotti interamente generati da IA, è per allocchi, un po' come quelli che hanno speso fior di quattrini per avere cose sul metaverso.
Sbagli anche qui.
Alla gente non interessa come viene generato un contenuto, interessa che piaccia (o serva), punto. E il giusto prezzo è il massimo che sono disposti a spendere per ottenerlo.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 16:19   #54
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17378
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quando vai al supermercato e compri la frutta, tu non paghi solo la frutta, ma anche quelli che l'hanno raccolta, la benzina per trasportarla, e via discorrendo...

Quando vai al cinema e paghi un biglietto tu non paghi solo il cinema, la corrente, la pulizia, la manutenzione, ma anche chi ha prodotto il film, gli attori e via discorrendo.

Quanto paghi Netflix, tu non paghi solo la piattaforma, gli ingegneri Netflix, la banda, ma anche i diritti per vedere quei prodotti, e via discorrendo.

Ora, perché dovrei pagare un prodotto generato da una IA che ha spazzolato roba pubblicamente disponibile? Al massimo per coprire i costi energetici sostenuti. Stop.

Tutto ciò che viene pagato in più, a casa mia, è fuori mercato. È chiaro che un'economia basata su prodotti interamente generati da IA, è per allocchi, un po' come quelli che hanno speso fior di quattrini per avere cose sul metaverso.

Riguardo all'articolo su Samsung, dice solo che qualche dipendente Samsung, usando ChatGPT, ha causato diverse fughe di informazioni sensibili.

Che è un po' diverso da dire "Samsung usa ChatGPT".
volevo solo sottolineare come il suo utilizzo sia diffuso in ogni dove. altrimenti ti dicevo "microsoft ci ha investito 1 miliardo di dollari". comunque leggendo i tuoi vari commenti vedo semplicemente un disprezzo a priori su queste nuove tecnogie. pure io ho dei dubbi, molti su come rivoluzionerà il mondo del lavoro, ma non mi metto a dare informazioni errate. chatgpt è un mezzo potentissimo e rivoluzionario
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 19:22   #55
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Potete metterla come vi pare, ma un'opera frutto di creatività dell'uomo, varrà sempre più di qualcosa generato con un click.
In ambito artistico forse, ma è anche pieno pieno di lavori ripetitivi (prendiamo ad esempio la progettazione di un edificio) dove sono coinvolte molte persone altamente qualificate (ingegneri, geometri, fisici, chimici, etc. etc. che hanno studiato un insieme definito di cose a memoria all'università) che invece sono facilmente sostituibili.

Non tutti, può rimanere l'architetto bravo che gli dà una forma, ma l'ingegnere che progetta le tubazioni, quello che fa i calcoli per la portata e le sezioni delle pareti in cemento, quello che progetta gli impianti elettrici... no
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 20:09   #56
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
In ambito artistico forse
Ma nemmeno in ambito artistico... basta guardare l'avanzamento enorme compiuto da Midjourney, è inimmaginabile prevedere cosa ci potrà essere tra due-cinque anni, ma di sicuro sarà superiore a qualsiasi artista.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 20:19   #57
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Ma nemmeno in ambito artistico... basta guardare l'avanzamento enorme compiuto da Midjourney, è inimmaginabile prevedere cosa ci potrà essere tra due-cinque anni, ma di sicuro sarà superiore a qualsiasi artista.
Sono innumerevoli le discussioni che si fanno nel mondo della fotografia in merito alla IA, ma fondamentalmente il succo è che una fotografia per essere definita tale, deve perlomeno partire da uno scatto, da un fotogramma che ritrae una porzione di realtà, tutto il resto può anche essere arte, ma non sono fotografie, sono immagini.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 20:27   #58
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
In ambito artistico forse, ma è anche pieno pieno di lavori ripetitivi (prendiamo ad esempio la progettazione di un edificio) dove sono coinvolte molte persone altamente qualificate (ingegneri, geometri, fisici, chimici, etc. etc. che hanno studiato un insieme definito di cose a memoria all'università) che invece sono facilmente sostituibili.

Non tutti, può rimanere l'architetto bravo che gli dà una forma, ma l'ingegnere che progetta le tubazioni, quello che fa i calcoli per la portata e le sezioni delle pareti in cemento, quello che progetta gli impianti elettrici... no
sui lavori ripetitivi posso anche essere d'accordo, ma purtroppo serve anche l'inventiva nei progetti, nel trovare soluzioni che vadano bene per quel determinato progetto... parlo per sentito dire, avevo un parente che lavorava nel ramo. certo avere dei modelli aiuta, ci si copia a vicenda, e anche l'ia potrebbe copiare benissimo, ma servirà comunque qualcuno ad indirizzarla...

tra qualche anno vedremo i lreale impatto... non serve frignare, ma cercare di capire come usarla al meglio, senza che come al solito diventi lo strumento dei furbi...

cosa che per il momento fa benissimo, purtroppo... le truffe sono il campo in cui sta eccellendo da subito
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 20:56   #59
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Io continuo a pensare che si sta lasciando proprio un "bel" mondo ai figli...




Ckdmsksndxjdjdiejdnxj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2023, 01:40   #60
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19415
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Già avviene da parecchio tempo


Non c'è mai stata nessuna guerra che abbia fatto descrescere significativamente la popolazione, basti pensare che la seconda guerra mondiale ha fatto forse 70 milioni di morti.
L'unico modo per ridurre la popolazione è togliergli il cibo, cosa non semplice considerato che gli umani mangiano come le blatte, ovvero trovano ovunque qualcosa da mangiare.

Comunque questa storia dell'IA e delle macchine che rubano il lavoro è una chiacchera da bar, le macchine sono entrate nelle fabbriche negli anni... boh, 80 almeno?
E per fare un esempio alla portata di tutti, da quando esistono le casse self service nei supermercati? Ma i cassieri sono ancora lì, strano verrebbe da dire, sulla carta è una delle posizioni più semplici da sostituire.
Confartigianato semplicemente non sa che cazzate sparare per fare comparire il suo inutile nome a destra e a manca, con dichiarazioni quali "I maggiori rischi sono per i lavori maggiormente qualificati e a contenuto intellettuale e amministrativo."
Nel mio settore è da almeno 10 anni che l'automazione, i computer e l'IA devono fregare il lavoro a me e colleghi, ma la verità è che il lavoro non fa altro che aumentare, e per quanto paradossale sono proprio le nuove tecnologie a generare nuovo lavoro.
Insomma…. 70 milioni di persone, la gran parte in Europa.
Tra l’altro in epoca di globalizzazione zero….. se ti pare poco….
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1