Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2023, 22:50   #41
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
ahahah stesso link in contemporanea
mi piace pensare di aver instillato qualche dubbio al nostro amico...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 22:52   #42
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
Veramente fuori luogo in questo caso.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 23:00   #43
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi piace pensare di aver instillato qualche dubbio al nostro amico...

Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Veramente fuori luogo in questo caso.
ahimè, no.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 23:06   #44
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ahimè, no.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 23:57   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Preferiscono mettere treni ibridi a batteria piuttosto che elettrificare la linea e azzerare le emissioni, questo la dice lunga sul fatto che sia una transizione economica e non ecologica..

Si pensa sempre e solo al portafoglio e non al beneficio ambientale, in Germania poi che inquinano a palla non c’è da stupirsi che pensino sempre e solo ai soldi..

Buffo stupirsi del fatto che dichiarino migliori i treni ibridi sugli elettrici puri solo per un motivo economico e pure di poca economia a quanto si vede
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 07:45   #46
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
In realtà dopo aver chiuso le centrali nucleari hanno aumentato di molto le rinnovabili, e diminuito le emissioni.
Non ci sono stati disastri ecologici con il carbone (non più di quanti non ne facessero già prima, diciamo)

Ma scusa, mi diresti, di grazia a quale periodo storico ti riferisci con "aumentato di molto le rinnovabili" ? Perché questo cambia completamente il discorso. L´installazione di nuovi impianti rinnovabili non avviene dall´oggi al domani e probabilmente servono anche più scartoffie che in Italia.

Perché già prima dello spegnimento degli ultimi reattori (ideologico, ovviamente), a livello di rinnovabili stanno più o meno al 50% con un dispendio di denaro immane (perchè per ovvi motivi legati al rendimento hanno più o meno installato 4 volte la potenza necessaria a quell´obbiettivo).

In più l´ultimo 6%-7% di energia dei reattori spenti ad aprile è stato sostituito con, udite udite carbone e lignite... E l´opinione pubblica è stata tutt´altro che felice di veder spegnere completamente gli ultimi reattori, quando erano perfettamente funzionanti e sarebbero potuti andare avanti per almeno altre due decadi.

La germania ha già fallito gli obbiettivi climatici degli ultimi due anni sarà così anche per 2023 e 2024. E pare che anche in vista del 2030, la situazione non sia così rosea.

Se consulti Electricity Maps, in tempo reale vedrai che la germania non è esattamente "green" come tanti vorrebbero far vedere. E tutto per motivi puramente ideologici.

Comunque, sì, non è stata una roba carina riaprire le miniere di carbone...


Ah vivo in Germania da 3 anni e mezzo. E li sento parlare di ´sta roba tutti i giorni, "öko di qua, öko di là..."
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 07:51   #47
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Preferiscono mettere treni ibridi a batteria piuttosto che elettrificare la linea e azzerare le emissioni, questo la dice lunga sul fatto che sia una transizione economica e non ecologica..

Si pensa sempre e solo al portafoglio e non al beneficio ambientale, in Germania poi che inquinano a palla non c’è da stupirsi che pensino sempre e solo ai soldi..

Buffo stupirsi del fatto che dichiarino migliori i treni ibridi sugli elettrici puri solo per un motivo economico e pure di poca economia a quanto si vede
Credevo fosse scontato che si sta parlando di poche linee poco frequentate che avrebbe poco senso elettrificare.
Non stiamo parlando del treno che fa Berlino-Hannover-Düsseldorf ma dei trenini in qualche valle o landa sperduta.

Anche da noi ci sono queste linee non elettrificate perché elettrificarle costa quanto fare il pieno alle locomotive per 100 anni.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 08:59   #48
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Ma scusa, mi diresti, di grazia a quale periodo storico ti riferisci con "aumentato di molto le rinnovabili" ? Perché questo cambia completamente il discorso. L´installazione di nuovi impianti rinnovabili non avviene dall´oggi al domani e probabilmente servono anche più scartoffie che in Italia.

Perché già prima dello spegnimento degli ultimi reattori (ideologico, ovviamente), a livello di rinnovabili stanno più o meno al 50% con un dispendio di denaro immane (perchè per ovvi motivi legati al rendimento hanno più o meno installato 4 volte la potenza necessaria a quell´obbiettivo).

In più l´ultimo 6%-7% di energia dei reattori spenti ad aprile è stato sostituito con, udite udite carbone e lignite... E l´opinione pubblica è stata tutt´altro che felice di veder spegnere completamente gli ultimi reattori, quando erano perfettamente funzionanti e sarebbero potuti andare avanti per almeno altre due decadi.

La germania ha già fallito gli obbiettivi climatici degli ultimi due anni sarà così anche per 2023 e 2024. E pare che anche in vista del 2030, la situazione non sia così rosea.

Se consulti Electricity Maps, in tempo reale vedrai che la germania non è esattamente "green" come tanti vorrebbero far vedere. E tutto per motivi puramente ideologici.

Comunque, sì, non è stata una roba carina riaprire le miniere di carbone...


Ah vivo in Germania da 3 anni e mezzo. E li sento parlare di ´sta roba tutti i giorni, "öko di qua, öko di là..."

https://www.energy-charts.info/chart...fault&month=-1

Il carbone è calato, le rinnovabili aumentate. Probabilmente in inverno le cose cambieranno (ma non è detto), intanto il risultato mi sembra lodevole.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:14   #49
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Le batterie invece hanno enormi margini di miglioramento e lo stanno facendo tutti gli anni da anni.
Al momento non sono sostenibili e non lo è manco l'idrogeno, anzi lo è pure meno.
Ma le batterie possono migliorare l'idrogeno si ma poco.
Cortesemente hai qualche dato in merito a questi miglioramenti che stanno avendo le batterie?

Perchè a parte le solite sparate di qualche startup sconosciuta che ha inventato procedure miracolose, più utili per attirare i soldi degli investitori che per migliorare qualcosa (e infatti non portano praticamente mai a niente...) io non ne vedo molti.

Tant'è vero che se vai a confrontare l'autonomia di auto elettriche sul mercato già da tanto tempo (es Zoe o Leaf), in più di 10 anni l'autonomia è migliorata di ~10% teorico, in pratica pochi punti percentuali (a titolo puramente informativo ricordo i miglioramenti tra una generazione e l'altra di motori termici, es dai vecchi diesel a quelli a iniezione diretta, dai vecchi motori benzina ai moderni 3 cilindri che consumano pochissimo).

L'unico modo che si è trovato per aumentare l'autonomia è stato montare batterie più capienti, mentre per ridurre il tempi di rifornimento sparare più corrente e a tensione più alta.

Ovviamente tutto questo non ha una crescita lineare, del resto alla fisica non si comanda...
Insomma è la classica legge del maialino, ovvero "di più e meglio" ma da qui a parlare di innovazione ce ne passa, e gli enormi margini di miglioramento per ora sono solo uno slogan utile per attirare soldi...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:24   #50
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Cortesemente hai qualche dato in merito a questi miglioramenti che stanno avendo le batterie?

Perchè a parte le solite sparate di qualche startup sconosciuta che ha inventato procedure miracolose, più utili per attirare i soldi degli investitori che per migliorare qualcosa (e infatti non portano praticamente mai a niente...) io non ne vedo molti.

Tant'è vero che se vai a confrontare l'autonomia di auto elettriche sul mercato già da tanto tempo (es Zoe o Leaf), in più di 10 anni l'autonomia è migliorata di ~10% teorico, in pratica pochi punti percentuali (a titolo puramente informativo ricordo i miglioramenti tra una generazione e l'altra di motori termici, es dai vecchi diesel a quelli a iniezione diretta, dai vecchi motori benzina ai moderni 3 cilindri che consumano pochissimo).

L'unico modo che si è trovato per aumentare l'autonomia è stato montare batterie più capienti, mentre per ridurre il tempi di rifornimento sparare più corrente e a tensione più alta.

Ovviamente tutto questo non ha una crescita lineare, del resto alla fisica non si comanda...
Insomma è la classica legge del maialino, ovvero "di più e meglio" ma da qui a parlare di innovazione ce ne passa, e gli enormi margini di miglioramento per ora sono solo uno slogan utile per attirare soldi...
Guarda, è solo calato il prezzo a 1/10 rispetto a 13 anni fa, una robetta da niente:

https://cdn.statcdn.com/Infographic/...mal/23807.jpeg

Fonte: https://www.statista.com/chart/23807...attery-prices/
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:24   #51
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
In realtà dopo aver chiuso le centrali nucleari hanno aumentato di molto le rinnovabili, e diminuito le emissioni.
Non ci sono stati disastri ecologici con il carbone (non più di quanti non ne facessero già prima, diciamo)
Yeah sure...

CO2 prodotta dalla Germania durante le ultime 24h


A titolo di esempio la Francia sempre nelle ultime 24h
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:25   #52
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
Si parla di miglioramenti tecnologici, non di prezzi
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:29   #53
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Guarda, è solo calato il prezzo a 1/10 rispetto a 13 anni fa, una robetta da niente:

https://cdn.statcdn.com/Infographic/...mal/23807.jpeg

Fonte: https://www.statista.com/chart/23807...attery-prices/
E.... quindi?
E' aumentata la domanda sull'onda di scelte politiche (su cui non mi esprimo per non andare OT), quindi di conseguenza è aumentata l'offerta e di conseguenza il prezzo è sceso... ma a casa mia innovazione vuol dire altro.

Significa tempi di ricarica inferiori a parità di alimentazione, significa autonomia superiore a parità di capacità delle batterie, questa è innovazione tecnologica, quello che hai linkato tu sono prezzi...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:51   #54
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E.... quindi?
E' aumentata la domanda sull'onda di scelte politiche (su cui non mi esprimo per non andare OT), quindi di conseguenza è aumentata l'offerta e di conseguenza il prezzo è sceso... ma a casa mia innovazione vuol dire altro.

Significa tempi di ricarica inferiori a parità di alimentazione, significa autonomia superiore a parità di capacità delle batterie, questa è innovazione tecnologica, quello che hai linkato tu sono prezzi...
Non sai cos'è l'innovazione, evidentemente.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:53   #55
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
Abbassare i prezzi è innovazione tecnologica?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 09:56   #56
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Abbassare i prezzi è innovazione tecnologica?
No, l'innovazione (anche tecnologica) è riuscire a produrre a costi inferiori.
Mi sembra davvero strano doverlo spiegare.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 10:24   #57
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
No, l'innovazione (anche tecnologica) è riuscire a produrre a costi inferiori.
Mi sembra davvero strano doverlo spiegare.
Signori eccoci, abbiamo raggiunto l'apice del paradigma capitalistico, perfino l'innovazione tecnologica si misura sulla base del denaro, l'eterogenesi dei fini è ora completa e al buon vecchio Marx sta ridendo pure l'elastico delle mutande...

Vabbè lasciamo perdere, tolti i prezzi e le variazioni quantitative che ho già citato, quale sarebbe l'innovazione tecnologica più significativa nel campo delle batterie in merito al loro intrinseco funzionamento?
Parlo di cose concrete, tangibili fin da oggi, non di brochure da startup che non vedranno mai la luce...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 11-08-2023 alle 10:37.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 10:46   #58
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Signori eccoci, abbiamo raggiunto l'apice del paradigma capitalistico, perfino l'innovazione tecnologica si misura sulla base dei prezzi, l'eterogenesi dei fini è ora completa e al buon vecchio Marx sta ridendo pure l'elastico delle mutande...
Magari tu vivi in un mondo tutto tuo in cui il comunismo ha funzionato, incece di fallire clamorosamente, ma quello reale le cose funzionano esattamente così, e l'innovazione tecnologica si misura anche sulla produzione, e non solo sul prodotto.
Se non fosse così, nessuno o quasi potrebbe permettersi uno smartphone, perché costerebbero cifre esorbitanti. E così tutto il resto degli oggetti che utilizziamo: quando il costo scende sotto una certa soglia, il prodotto (se funziona e c'è interesse) si diffonde moltissimo.

Quote:
Vabbè lasciamo perdere, tolti i prezzi e le variazioni quantitative che ho già citato, quale sarebbe l'innovazione tecnologica più significativa nel campo delle batterie in merito al loro intrinseco funzionamento?
Parlo di cose concrete, tangibili fin da oggi, non di brochure da startup che non vedranno mai la luce...
Altra robetta da nulla, siamo solo passari, dagli anni 90 a oggi, da 80 Wh per kg di batteria al litio, a 300:

https://physicsworld.com/a/lithium-i...ensity-record/

E come dicono nell'articolo, ci sono già prototipi di batterie da 700 Wh/kg.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 11:35   #59
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Magari tu vivi in un mondo tutto tuo in cui il comunismo ha funzionato, incece di fallire clamorosamente, ma quello reale le cose funzionano esattamente così, e l'innovazione tecnologica si misura anche sulla produzione, e non solo sul prodotto.
Se non fosse così, nessuno o quasi potrebbe permettersi uno smartphone, perché costerebbero cifre esorbitanti. E così tutto il resto degli oggetti che utilizziamo: quando il costo scende sotto una certa soglia, il prodotto (se funziona e c'è interesse) si diffonde moltissimo.
Ma è bastato citare Marx per triggerare il "dagli al rosso?"
Se avessi citato Hegel avresti avuto la stessa reazione? Del resto si può dire che sia un suo parto, Marx l'ha solo riadattata.

Quote:
Altra robetta da nulla, siamo solo passari, dagli anni 90 a oggi, da 80 Wh per kg di batteria al litio, a 300:

https://physicsworld.com/a/lithium-i...ensity-record/

E come dicono nell'articolo, ci sono già prototipi di batterie da 700 Wh/kg.
E' pieno anche di articoli che millantano miracolosi risultati nella fusione nucleare, salvo il fatto che non c'è nulla di concreto e prima di uno o due secoli non si vedrà nemmeno mezzo elettrone uscire da una centrale elettrica a fusione (parole del direttore del progetto ITER, non certo del sottoscritto).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 12:05   #60
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
https://www.energy-charts.info/chart...fault&month=-1

Il carbone è calato, le rinnovabili aumentate. Probabilmente in inverno le cose cambieranno (ma non è detto), intanto il risultato mi sembra lodevole.

Quello è il cumulativo di produzione annuale, in GWh. Grazie al ciufolo che da maggio in poi il solare aumenta Se è per questo hanno avuto anche un declino nell´eolico.

Come farà a non cambiare d´inverno ? La ciclicità stagionale non esiste più ?? Il picco di installazioni di rinnovabili l´hanno raggiunto.

Se vedi lo storico totale dal 2014 a oggi, vedrai che sì la produzione da rinnovabili è aumentata (e ci mancherebbe altro con tutti gli investimenti che hanno fatto), ma vedrai anche che la frazione di fossili diminuisce solo sensibilmente a fronte di un trend negativo di produzione assoluta. Il nucleare non è stato sostituito, ma solo parzialmente con un aumento di "hard coal" e più import, anche di nucleare.

I valori assoluti sono scesi e l´import aumentato notevolmente. Guarda un po´da maggio importano un sacco di energia dalla Francia.

Per l´import basta vedere il cross border physical flows of Germany in 2023.
Giá solo tenendo in conto il 3o quarto dell´anno hanno importato un netto di 4.457 TWh di cui 1.661 TWh dalla Francia (chissà di cosa). E vedremo a fine anno l´import totale in TWh quanto sarà (solo di nucleare francese), poi faremo i conti.


Almeno dico, a saperli leggere questi grafici.

__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1