Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2023, 09:27   #41
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Puoi fare tutta ricerca che vuoi, i motori termici hanno dei limiti fisici che non ti permetteranno mai di arrivare a livelli di efficienza adeguati, in F1 dove l'efficienza significa più energia a parità di peso di carburante (o meno carburante da caricare) si è sfiorato io 50% di rendimento ad un costo enorme
ma dove sta mil problema se un motore termico è meno efficiente?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 10:03   #42
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5548
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma dove sta mil problema se un motore termico è meno efficiente?
Nessun problema, se per fare gli stessi chilometri preferisci consumare di più.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 11:19   #43
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
Io invece faccio l'esatto contrario: Sei andato a produrre in Cina e vuoi vendermi il prodotto a prezzo europeo per gonfiarti le tasche? Io lo compro direttamente dai cinesi perché non vedo per quale motivo dovrei spendere i miei soldi per far fare la bella vita a qualche parassita che rivende qui con ricarichi mostruosi roba fatta là a prezzi ridicoli.
Il prezzo sale ugualmente molto, prima di tutto perché ti venderanno un modello che rispetta le normative europee di circolazione, poi ci aggiungeranno la tassa d'importazione e per finire l'iva...alla fine la paghi più o meno la stessa cifra del marchio europeo con componentistica cinese.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 11:39   #44
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Nessun problema, se per fare gli stessi chilometri preferisci consumare di più.
io vedo i costi non il "consumo" , attualmente a meno che non ricarichi da casa i costi sono simili ed una endotermica è molto più gestibile oltre che economica
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 11:58   #45
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da james_tont_2 Guarda i messaggi
guarda, mi riferivo alle molte imposizioni che vengono da UE, non certo ai diritti civili. Anche se dovremmo sicuramente lavorare con più dedizione. Per essere più competitivi dovremmo avere un'organizzazione del lavoro come in USA, ed eliminare lo "stipendio assicurato" che impedisce i licenziamenti. Specie nella PA.
ti hanno già risposto, ma tu hai dei paraocchi ideologici e credi che Striscia la Notizia sia la Verità rivelata.
Sinceramente è penoso che ci siano tali livelli di stupidità in giro.

Quote:
Da buon decerebrato, poi, volevo far capire agli altri decerebrati anti-nucleare che questa fonte enegetica è necessaria per abbattere inquinamento e costi. E che con la fandonie "tutto rinnovabile" non si va da nessuna parte. Per abbattere i costi dobbiamo essere indipendenti dall'estero (gas e petrolio).
e le rinnovabili sono INDISCUTIBILMENTE l'unico modo in cui puoi essere indipendente.
o credi che l'uranio arricchito i 2 o 3 paesi che lo producono, te lo diano come quando e quanto vuoi? Peraltro, uno dei paesi (il più importante per volumi) è la RUSSIA.
e poi credi che i 2 o 3 paesi che hanno la tecnologia (e sono gli unici che l'hanno mai avuta, non abbiamo sempre e solo COMPRATO) te ne lascino il controllo?
solo un bambino di 2 anni può crederci. Oppure un ministro del Governo
Quote:
Comunque se le cose non cambiano la partita è persa in partenza e diventeremo una provincia di qualcun altro (e in parte già lo siamo).
Fattene una ragione...
Lo siamo sempre stati e sempre lo saremo, forse sei TU che non te ne sei fatto una ragione.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
hanno pianificato di costruire altre 60 centrali nucleari e non so quante a carbone, e ad oggi la loro energia è molto meno green di quelle europea. In pratica gli costa meno.
negli ultimi 20 (VENTI) anni ne hanno fatte "ben" 6, e raggiunto il 5% del fabbisogno.
in molto meno tempo hanno raggiunto il 15% di produzione da sole/vento.

devo commentare i DATI o sono abbastanza chiari?

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Guarda, le imposizioni UE sono quelle che hanno permesso di poter tornare a pescare nel fiume Arno dove negli anni '70/80 se ti buttavi in acqua nella zona di S. Croce ne uscivi ustionato dall'acido delle concerie.
come hai giustamente detto, il nick dice tutto...

Quote:
per il lavoro sei stato abbondantemente accontentato col job act e altre varie liberalizzazioni che hanno fatto sì che oggi gli stipendi siano più bassi rispetto a 30 anni fa e che un lavoro con contratto a tempo indeterminato (che non esiste più) lo vedi col binocolo e a ben vedere la situazione non è che sia molto migliorata rispetto ai paesi nostri vicini di casa dove invece le garanzie ci sono ancora e gli stipendi sono ben più alti.
ha dei paraocchi ideologici per aver troppo guardato Rete 4 facendosi pippe...

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma costano il 30% in meno a parità di dotazioni di sicurezza e di allestimenti, o hanno semplicemente un prezzo medio del 30% in meno? Perché da loro vendono automobili, soprattutto segmenti A e B, a prezzi molto bassi, ma con dotazioni di sicurezza del secolo scorso...a parità di condizioni non so quanto possano costare meno, secondo me la differenza tra Cina ed Europa si assottiglia parecchio.
concordo. questi dati mi sanno di notizia strillata ma NON capita a fondo.
In EU sarebbero anche più economiche che in cina se ci fossero in circolazione esclusivamente delle Citroen Ami...

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Secondo me c'è anche un altro aspetto che spinge l'auto elettrica in Cina più che da noi (inteso come occidente comprendendo Europa ma anche USA, ecc.) il fatto che non sono abbituati troppo bene come noi......
Qui da noi invece la maggior parte della gente usa l'auto per 10 chilometri al giorno ma si preoccupa di quella volta all'anno in cui farà un viaggio più lungo di 300km.


Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
il fatto che gli stipendi italiani come scrive "the_joe" siano più bassi rispetto a 30 anni fa e che tutto sia collegato al "jobs act" è una stronzata colossale a livello economico. Gli stipendi italiani non crescono perchè la produttività è ferma ai livelli degli anni 70.
ti ha risposto the joe: la produttività DEL LAVORO è allineata al resto dell'europa.
la colpa è degli imprenditori che sono rimasti ancorati a produrre roba obsoleta mentre il resto del mondo andava avanti.
vuoi un esempio? le tv a raggi catodici: avevamo una grande industria che sfornava il 40% (quaranta!) delle tv commercializzate (anni '90), ma è rimasta indietro sugli LCD ed oggi non esiste più. Nota che il proprietario, era un fanatico fascista che più di destra non si può. Del tipo Io sono il Padrone, io comando, io ho sempre ragione, io SO, fottesega di quello che dicono o consigliano gli altri o come va il mondo.
Esattamente la stessa mentalità conservatrice del governo attuale: difendiamo i balneari, i taxisti, i ladri. Difendiamo il motore a scoppio o il nucleare di 3/4 generazione... Roba obsoleta che chi ce l'ha cerca di sbolognare ai paesi in via di sviluppo (o in via di regresso come noi).

e pazienza se fra 20 anni (o anche meno) il mondo sarà avanti e noi ancora più indietro di oggi...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che quando andavamo relativamente bene, era perchè eravamo la "Cina" intesa come manifattura a basso costo dell'Europa, i Tedeschi e altri venivano da noi perchè facevamo le cose abbastanza bene a prezzi più concorrenziali, grazie anche alle belle svalutazioni competitive della lira.
Ora che siamo fortunatamente nell'area Euro e i giochini con la valuta non possiamo più farli e che la manifattura del mondo è diventata la Cina, noi siamo rimasti al palo e parlo di tutti i nostri bravi imprenditori che fino a che c'è stata la possibilità e per alcuni c'è ancora, vedi marchi famosi, di far costruire le cose in Cina e venderle a prezzi italiani hanno fatto affari d'oro alle spalle degli italiani lasciati a casa.

Altri più lungimiranti hanno convertito investendo in tecnologia e stanno ancora resistendo, ma la maggior parte, hanno capitalizzato e basta.

La situazione è brutta, molto brutta e se non si mette mano alla modernizzazione di tutto l'apparato Italia sia pubblico che privato, siamo destinati a diventare il più evoluto dei paesi del terzo mondo.

purtroppo l'italia dopo decenni di lobotomizzazione non è neanche capace di vedere cosa è successo ieri per immaginare cosa succederà domani... ma che dico, manco oggi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:14   #46
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che quando andavamo relativamente bene, era perchè eravamo la "Cina" intesa come manifattura a basso costo dell'Europa, i Tedeschi e altri venivano da noi perchè facevamo le cose abbastanza bene a prezzi più concorrenziali, grazie anche alle belle svalutazioni competitive della lira.
Ora che siamo fortunatamente nell'area Euro e i giochini con la valuta non possiamo più farli e che la manifattura del mondo è diventata la Cina, noi siamo rimasti al palo e parlo di tutti i nostri bravi imprenditori che fino a che c'è stata la possibilità e per alcuni c'è ancora, vedi marchi famosi, di far costruire le cose in Cina e venderle a prezzi italiani hanno fatto affari d'oro alle spalle degli italiani lasciati a casa.

Altri più lungimiranti hanno convertito investendo in tecnologia e stanno ancora resistendo, ma la maggior parte, hanno capitalizzato e basta.

La situazione è brutta, molto brutta e se non si mette mano alla modernizzazione di tutto l'apparato Italia sia pubblico che privato, siamo destinati a diventare il più evoluto dei paesi del terzo mondo.
Su certi punti sono anche d'accordo con te però stai hai tirato in mezzo la questione della svalutazione della lira quando in realtà è stato un doping negativo per l'economia italiana per i seguenti motivi:
- se guardi i dati del boom economico fino agli anni 70 la lira non veniva svalutata perchè l'economia correva e la produttività era molto alta
- la svalutazione della lira è iniziata quando il boom stava scemando proprio agli inizi degli anni 70 e questo ha comportato una serie di gravissimi problem che sono:
1) quando svaluti la tua moneta rendi i tuoi prodotti più competitivi per l'estero ma per importare devi pagare molto di più e ti ricordo che l'Italia non ha ne materie prime ne energia quindi il giochetto del svaluto per rendere i miei prodotti più competitivi sui mercati internazionali rischia di essere un boomerang quando devi importare merce e/o servizi (cosa che per l'Italia avveniva in misura importante)
2) quando svaluti la moneta non fai altro che stamparne più del necessario e questo cosa comporta? Comporta l'inflazione... negli anni 70 si sono toccati picchi di inflazione del 12% ANNUI (immagina 12% quest'anno e altro 12% l'anno successivo... l'inflazione è una distorsione che non colpisce tutti nella stessa misura, chi ha dei redditi fissi la subisce chi invece ha redditi variabili la cavalca...)
3) legata all'inflazione cosa succede se uno Stato si deve indebitare? Emette titoli di stato, ora tu quando presti del denaro a qualcuno se sai che l'inflazione è molto alta devi necessariamente richiedere un tasso di interesse molto alto perchè se no presti 100€ ti viene riconosciuto un interesse annuo del 5% e ti ritrovi a fine periodo con 105€ che ha un valore più basso di quello di partenza (valore reale) pertanto con inflazione galoppante di quegli anni i titoli di stato avevano interessi STELLARI del 15% e a volte anche superiori e questo cosa comporta UN AUMENTO ESPONENZIALE DEL DEBITO PUBBLICO
4) quando uno Stato svaluta la propria moneta e fa esplodere il debito pubblico si mette nelle mani del mercato e quando scendi nel mercato sei soggetto anche ad attacchi speculativi dove le persone possono scommettere per te o contro di te e infatti questo avvenne sia per l'Italia che per il Regno Unito (se vuoi approfondire guarda la pagina di wikipedia chiamata mercoledì nero che riporta a grandi linee cosa avvenne il 16 settembre 1992).


Gli economisti non sono sempre d'accordo sulle teorie economiche e sugli effetti che determinate azioni possano o meno comportare sul mercato e ci sono a volte teorie contrastanti perchè partono da basi e postulati diversi ma tra le poche cose in cui tutti concordano è che la politica monetaria non può essere una leva per far crescere un sistema economico nel medio/lungo periodo, è uno strumento di stabilizzazione che può aiutare nel breve periodo ma se viene utilizzato come "doping dell'economica" come unico risultato si farà salire l'inflazione, il debito pubblico e si destabilizzerà il sistema economico per fluttuazioni improvvise derivanti anche dai mercati finanziari.

L'euro ha portato vantaggi nell'economia italiana perchè ha permesso di ridurre fortemente il debito pubblico che dagli anni 70 in avanti viaggiava a doppia cifra (moneta stabile con bassa inflazione ---> bassi tassi di interesse nei titoli di debito pubblico).

Spero di averti spiegato in maniera sintetica i motivi per cui la "svalutazione competitiva della lira" è una boiata che possono propagandare solo i depensanti come Paragone e associati, l'Europa ha sicuramente diverse colpe (come anche l'Italia) ma pensare che la colpa di tutto sia l'euro e che si stava meglio con la lira è qualcosa di fondamentalmente sbagliato.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:17   #47
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ti ha risposto the joe: la produttività DEL LAVORO è allineata al resto dell'europa.
Mi scuso se ti lascio un link e non rispondo in maniera puntuale su questa affermazione (errata) ma l'articolo è scritto davvero bene e se una volta che lo avrai letto non ti sarai convinto sono disposto anche a discuterne sui punti che tu consideri fallaci.

https://www.ilpost.it/2023/01/24/sti...-produttivita/
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:21   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
...Male che vada con €8000 ho visto che da me danno in offerta una city car 500 di cilindrata quindi
se non erro la Ami costa proprio 8000€...

Quote:
E poi c'è il problema che è vero che le colonnine le possono mettere e quindi uno spera nel buon Dio che li mettono sotto casa.
Però il posto auto non è che lo posso far nascere dal nulla o ce l'hai o non ce l'hai e quindi il problema è che ti vincoli agli umori del mercato il bello è cattivo tempo delle infrastrutture
stai pensando in modo vecchio.

l'unico vero problema è che se l'EU vuole spingere sulla mobilità elettrica dovrebbe imporre SUBITO batterie modulari standard uguali per tutti i veicoli, facilmente montabili e smontabili al volo da chiunque, del peso di max 20-25kg e magari con maniglia e ruote tipo trolley. Poi ogni veicolo ne monta 1, 2 5, 10 a seconda del tipo di mezzo (peso, prestazioni, dimensioni).

così anche il problema della ricarica a casa è risolto (te la porti in alloggio e non hai bisogno di colonnine nè box) e pure quello dei viaggi lunghi (la scambi alla stazione di servizio con una carica, tipo le bombole del gas).

senza questo, l'auto elettrica come la stanno facendo le case automobilistiche è una cazzata che arricchisce solo loro.

Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
...ma pensare che la colpa di tutto sia l'euro e che si stava meglio con la lira è qualcosa di fondamentalmente sbagliato.
guarda che mi sembra che the joe dicesse le stesse cose...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:24   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Su certi punti sono anche d'accordo con te però stai hai tirato in mezzo la questione della svalutazione della lira quando in realtà è stato un doping negativo per l'economia italiana per i seguenti motivi:
- se guardi i dati del boom economico fino agli anni 70 la lira non veniva svalutata perchè l'economia correva e la produttività era molto alta
- la svalutazione della lira è iniziata quando il boom stava scemando proprio agli inizi degli anni 70 e questo ha comportato una serie di gravissimi problem che sono:
1) quando svaluti la tua moneta rendi i tuoi prodotti più competitivi per l'estero ma per importare devi pagare molto di più e ti ricordo che l'Italia non ha ne materie prime ne energia quindi il giochetto del svaluto per rendere i miei prodotti più competitivi sui mercati internazionali rischia di essere un boomerang quando devi importare merce e/o servizi (cosa che per l'Italia avveniva in misura importante)
2) quando svaluti la moneta non fai altro che stamparne più del necessario e questo cosa comporta? Comporta l'inflazione... negli anni 70 si sono toccati picchi di inflazione del 12% ANNUI (immagina 12% quest'anno e altro 12% l'anno successivo... l'inflazione è una distorsione che non colpisce tutti nella stessa misura, chi ha dei redditi fissi la subisce chi invece ha redditi variabili la cavalca...)
3) legata all'inflazione cosa succede se uno Stato si deve indebitare? Emette titoli di stato, ora tu quando presti del denaro a qualcuno se sai che l'inflazione è molto alta devi necessariamente richiedere un tasso di interesse molto alto perchè se no presti 100€ ti viene riconosciuto un interesse annuo del 5% e ti ritrovi a fine periodo con 105€ che ha un valore più basso di quello di partenza (valore reale) pertanto con inflazione galoppante di quegli anni i titoli di stato avevano interessi STELLARI del 15% e a volte anche superiori e questo cosa comporta UN AUMENTO ESPONENZIALE DEL DEBITO PUBBLICO
4) quando uno Stato svaluta la propria moneta e fa esplodere il debito pubblico si mette nelle mani del mercato e quando scendi nel mercato sei soggetto anche ad attacchi speculativi dove le persone possono scommettere per te o contro di te e infatti questo avvenne sia per l'Italia che per il Regno Unito (se vuoi approfondire guarda la pagina di wikipedia chiamata mercoledì nero che riporta a grandi linee cosa avvenne il 16 settembre 1992).


Gli economisti non sono sempre d'accordo sulle teorie economiche e sugli effetti che determinate azioni possano o meno comportare sul mercato e ci sono a volte teorie contrastanti perchè partono da basi e postulati diversi ma tra le poche cose in cui tutti concordano è che la politica monetaria non può essere una leva per far crescere un sistema economico nel medio/lungo periodo, è uno strumento di stabilizzazione che può aiutare nel breve periodo ma se viene utilizzato come "doping dell'economica" come unico risultato si farà salire l'inflazione, il debito pubblico e si destabilizzerà il sistema economico per fluttuazioni improvvise derivanti anche dai mercati finanziari.

L'euro ha portato vantaggi nell'economia italiana perchè ha permesso di ridurre fortemente il debito pubblico che dagli anni 70 in avanti viaggiava a doppia cifra (moneta stabile con bassa inflazione ---> bassi tassi di interesse nei titoli di debito pubblico).

Spero di averti spiegato in maniera sintetica i motivi per cui la "svalutazione competitiva della lira" è una boiata che possono propagandare solo i depensanti come Paragone e associati, l'Europa ha sicuramente diverse colpe (come anche l'Italia) ma pensare che la colpa di tutto sia l'euro e che si stava meglio con la lira è qualcosa di fondamentalmente sbagliato.
Guarda che stavo dicendo le stesse cose, e se permetti, nel 1992 quando mi sono trovato una valore reale dei miei risparmi e del mio stipendio decurtato del 30% mi sono girate parecchio les pelotas... altro che competitività.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:26   #50
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8538
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Il problema è che il mercato dell'energia è come la borsa se poi aumentano?
Con la macchina endotermica bene o male il costo della benzina e del GPL può aumentare ma abbiamo visto storicamente che più di tanto non sale
scusa ma in quale universo è avvenuto questo? Quando ho preso io la patente il pieno per una macchia "grossa" lo facevi a dir tanto con 25.000 Lire e ti parlo di qualcosa come 50 litri. Oggi con circa 12/13€ quanta ne metti?!
Quindi sicuramente non avrà avuto salti repentini ma i carburanti nell'arco di 30 anni sono praticamente quadruplicati di prezzo. Non è esattamente poco.

Quote:
Male che vada con €8000 ho visto che da me danno in offerta una city car 500 di cilindrata quindi per tutto il mio anno uso 90 per cento quella e quindi la mia economia domestica me la faccio funzionare in automatico.
???? Auto di 500cc? E che roba è un motorino?! Dai siamo seri... salvo gente che non si muove dal centro città e città metropoli un'auto 500cc non se la compra nessuno. È poco pratica, inutile non dico fuori città ma anche solo in periferia e sospetto siano pure micro-car quindi senza nemmeno un bagagliaio o 5 posti utilizzabili.

Quote:
E poi c'è il problema che è vero che le colonnine le possono mettere e quindi uno spera nel buon Dio che li mettono sotto casa.
Però il posto auto non è che lo posso far nascere dal nulla o ce l'hai o non ce l'hai e quindi il problema è che ti vincoli agli umori del mercato il bello è cattivo tempo delle infrastrutture che in Italia abbiamo visto essere gestite da topo Gigio
Rilancio la proposta fatta a suo tempo. Per acquistare un'auto devi dimostrare di avere un posto auto di proprietà.

Eh ma in città non ci sono... usi i mezzi pubblici. Ti serve per forza l'auto? Compri il posto auto fuori città e usi le infrastrutture come i parcheggi scambiatori.

Diminuiremmo immediatamente le auto circolanti, avremmo città meno soffocate dal traffico, eviteremmo il parcheggio selvaggio.

Quote:
Quindi alla fine dei costi di un'auto elettrica ci devi mettere anche le grandissime rotture di coglioni del sistema.
No... non è che sono rotture. È che la gente fino ad ora era abituata a fare un po' come kaiser gli pareva. Parcheggiare ovunque, avere un'auto a testa in famiglia, viaggiare sempre e comunque col sedere comodo perché non sia mai prendere un tram ma al tempo stesso comprano in piena città senza parcheggio. Se tutto questo verrà ridimensionato per me è solo un motivo in più per volere l'elettrico.

Quote:
Perché se questi pensano che io il fine settimana che è il mio momento di relax devo aggiungere a tutte le rotture di balle settimanali e casini che c'ho anche andar dietro a ste colonnine che non vanno vanno fuori servizio ci sono non ci sono sono occupate devo programmare... Si possono pure svegliare tutti i sudati e grondanti
Con tutto il rispetto ma penso che del fatto che tu (o anche io eh) sia contento o meno gli frega meno di zero anche perché parliamoci chiaro mettiamo anche che tanti la pensino come te... chi parte per far polemica? Per manifestare? Per far casino?
Ammesso che qualcuno lo faccia è una sparuta minoranza e il tutto si esaurirebbe al massimo nel giro di un mese.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:26   #51
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se non erro la Ami costa proprio 8000€...


stai pensando in modo vecchio.

l'unico vero problema è che se l'EU vuole spingere sulla mobilità elettrica dovrebbe imporre SUBITO batterie modulari standard uguali per tutti i veicoli, facilmente montabili e smontabili al volo da chiunque, del peso di max 20-25kg e magari con maniglia e ruote tipo trolley. Poi ogni veicolo ne monta 1, 2 5, 10 a seconda del tipo di mezzo (peso, prestazioni, dimensioni).

così anche il problema della ricarica a casa è risolto (te la porti in alloggio e non hai bisogno di colonnine nè box) e pure quello dei viaggi lunghi (la scambi alla stazione di servizio con una carica, tipo le bombole del gas).

senza questo, l'auto elettrica come la stanno facendo le case automobilistiche è una cazzata che arricchisce solo loro.
Basta che mettano delle colonnine di ricarica lenta nei parcheggi pubblici e gran parte dei problemi sono già risolti.

Quote:
guarda che mi sembra che the joe dicesse le stesse cose...
Esatto
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:29   #52
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Mi scuso se ti lascio un link e non rispondo in maniera puntuale su questa affermazione (errata) ma l'articolo è scritto davvero bene e se una volta che lo avrai letto non ti sarai convinto sono disposto anche a discuterne sui punti che tu consideri fallaci.

https://www.ilpost.it/2023/01/24/sti...-produttivita/
poi leggo con calma. ma già dai primi paragrafi mi sembra confusionario.

...significa che il reddito prodotto da ciascun lavoratore negli ultimi vent’anni è rimasto più o meno lo stesso, mentre è aumentato negli altri grandi paesi. Questo ha tenuto gli stipendi italiani più bassi di quelli tedeschi,...

il reddito e lo stipendio sono la stessa cosa.
semmai sarebbe più appropriato dire che la ricchezza prodotta da ciascun lavoratore ecc.

ma il problema della scarsa ricchezza è un altro. intanto la ricchezza la incamera l'imprenditore (e la dovrebbe redistribuire in parte sotto forma di salari).
invece
  1. gli (im)prenditori NON hanno innovato e quindi i loro prodotti sono rimasti obsoleti, producendo meno "ricchezza" NON per colpa dei lavoratori
  2. le leggi sempre più orientate a destra ed al liberismo degli ultimi decenni hanno fatto sì che la ricchezza prodotta rimanesse molto ma molto più in mano agli (im)prenditori che non l'hanno redistribuita (evadendo, facendosi leggi per pagare meno, ecc.)

parlare d'altro serve solo a confondere le acque su questi due UNICI concetti chiave, vera causa dell'arretamento del paese della Nazione
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 16-04-2023 alle 12:32.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:39   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Basta che mettano delle colonnine di ricarica lenta nei parcheggi pubblici e gran parte dei problemi sono già risolti.
no, perchè:
  1. in molte realtà urbane non ci possono essere parcheggi pubblici e le auto restano x strada
  2. non risolvi il problema della necessità (talvolta) di "fare il pieno" velocemente
  3. crei mercati ipermonopolistici su auto, ricambi e batterie

una batteria "standard" e scarrabile (tipo trolley) risolve TUTTI i problemi:
  1. la porti a casa
  2. puoi averne 2 e caricarne una a casa mentre usi in giro l'altra
  3. è uguale per tutti i veicoli e tutti i produttori anche non-automotive (metti duracell o varta) possono produrle (=costano meno perchè sono di massa e da produttori in concorrenza)
  4. la puoi "scambiare" al volo con una carica durante lunghi viaggi (=non hai problemi di colonnine da centinaia di kW e di picchi di rete)
ovviamente la panda ne monta 1, la ferrari 8, un camion 30 ecc...
come le pile stilo.

E' l'unica soluzione se si vuole una mobilità elettrica diffusa e non solo per ricchi. Ovvio che alle Case non piace e va imposta per legge. SUBITO.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:47   #54
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
scusa ma in quale universo è avvenuto questo? Quando ho preso io la patente il pieno per una macchia "grossa" lo facevi a dir tanto con 25.000 Lire e ti parlo di qualcosa come 50 litri. Oggi con circa 12/13€ quanta ne metti?!
Quindi sicuramente non avrà avuto salti repentini ma i carburanti nell'arco di 30 anni sono praticamente quadruplicati di prezzo. Non è esattamente poco.



???? Auto di 500cc? E che roba è un motorino?! Dai siamo seri... salvo gente che non si muove dal centro città e città metropoli un'auto 500cc non se la compra nessuno. È poco pratica, inutile non dico fuori città ma anche solo in periferia e sospetto siano pure micro-car quindi senza nemmeno un bagagliaio o 5 posti utilizzabili.



Rilancio la proposta fatta a suo tempo. Per acquistare un'auto devi dimostrare di avere un posto auto di proprietà.

Eh ma in città non ci sono... usi i mezzi pubblici. Ti serve per forza l'auto? Compri il posto auto fuori città e usi le infrastrutture come i parcheggi scambiatori.

Diminuiremmo immediatamente le auto circolanti, avremmo città meno soffocate dal traffico, eviteremmo il parcheggio selvaggio.



No... non è che sono rotture. È che la gente fino ad ora era abituata a fare un po' come kaiser gli pareva. Parcheggiare ovunque, avere un'auto a testa in famiglia, viaggiare sempre e comunque col sedere comodo perché non sia mai prendere un tram ma al tempo stesso comprano in piena città senza parcheggio. Se tutto questo verrà ridimensionato per me è solo un motivo in più per volere l'elettrico.



Con tutto il rispetto ma penso che del fatto che tu (o anche io eh) sia contento o meno gli frega meno di zero anche perché parliamoci chiaro mettiamo anche che tanti la pensino come te... chi parte per far polemica? Per manifestare? Per far casino?
Ammesso che qualcuno lo faccia è una sparuta minoranza e il tutto si esaurirebbe al massimo nel giro di un mese.
non sdo quanti anni hai ma la benzina a 500 lire al litro ci stava a fine anni 70 inizio anni 80, quando io facevo miscela alla vespa che costava 50 lire in più
già a metà anni 80 costava sulle 1000 lire
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 12:58   #55
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8538
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non sdo quanti anni hai ma la benzina a 500 lire al litro ci stava a fine anni 70 inizio anni 80, quando io facevo miscela alla vespa che costava 50 lire in più
già a metà anni 80 costava sulle 1000 lire
Purtroppo troppi

Fra parentesi avevo anche io la vespa e l'ho recentemente fatta restaurare. Non è che ci puoi fare chissà che ma d'estate una volta ogni tanto ci faccio un giro e confesso sono nostalgico dei tempi andati in cui quella stessa vespa, l'averla di proprietà, era considerato una cosa pazzesca per me e i miei amici.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 13:03   #56
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Purtroppo troppi

Fra parentesi avevo anche io la vespa e l'ho recentemente fatta restaurare. Non è che ci puoi fare chissà che ma d'estate una volta ogni tanto ci faccio un giro e confesso sono nostalgico dei tempi andati in cui quella stessa vespa, l'averla di proprietà, era considerato una cosa pazzesca per me e i miei amici.
la vespa ha sempre il suo fascino e per farsi una passeggiata in tranquillità è ottimale
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 13:03   #57
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5548
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

una batteria "standard" e scarrabile (tipo trolley) risolve TUTTI i problemi:
No, risolve alcuni problemi, e ne crea altri.
Quote:
la porti a casa
Molti portano direttamente l'auto a casa.
La maggior parte non riesce ad alzare un sacco da 25kg, chi è che smonta dalla macchina ogni giorno pacchi da 40kg?
Quote:
puoi averne 2 e caricarne una a casa mentre usi in giro l'altra
E a che pro? Mi pare che il tragitto medio giornaliero di ogni auto sia di 35km, che con una linea da 3KW carichi in un paio d'ore. Se la lasci collegata tutta la notte, ricarichi 200km, e raramente ce ne sarebbe bisogno.
Quote:
è uguale per tutti i veicoli e tutti i produttori anche non-automotive (metti duracell o varta) possono produrle (=costano meno perchè sono di massa e da produttori in concorrenza)
E questo è anche un difetto. Vuol dire che nessuno può migliorare il prodotto, se deve rimanere standard per tutti e retrocompatibile...
Quote:
la puoi "scambiare" al volo con una carica durante lunghi viaggi (=non hai problemi di colonnine da centinaia di kW e di picchi di rete)
Penso che non lo farei mai. Montare sulla mia auto una batteria presa al distributore, usata da chissà chi, magari incidentata, ecc...
Quote:
E' l'unica soluzione se si vuole una mobilità elettrica diffusa e non solo per ricchi. Ovvio che alle Case non piace e va imposta per legge. SUBITO.
Non è l'unica soluzione, è un'alternativa. Potrebbe tranquillamente coesistere con la batteria fissa da ricaricare. Ognuno sceglierebbe come meglio preferisce.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 14:10   #58
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
concordo. questi dati mi sanno di notizia strillata ma NON capita a fondo.
In EU sarebbero anche più economiche che in cina se ci fossero in circolazione esclusivamente delle Citroen Ami...
Più che non capita è proprio non scritta, se mi consideri il prezzo medio e butti nel calderone di tutto e di più non significa nulla, proprio per le differenze notevoli tra le dotazioni obbligatorie sulle auto europee e quelle cinesi...la ami è una microcar, quindi è proprio fuori dalla statistica, visto che si parla di automobili...che poi ho avuto modo di guidarla ed è una trappola, zero sicurezza e zero prestazioni, sei solo un ostacolo mobile in mezzo alla strada, l'unica cosa che puoi fare è metterti il più a destra possibile per non intralciare troppo il traffico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 15:10   #59
sichenia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 37
Leggo il riferimento all'industria dei tubi catodici e sento insultare un imprenditore eccezionale come fascista e incapace di innovare da un percettore di rdc, quando l'unica cosa che ha messo fuori mercato quell'industria italiana (che la transizione al digitale ha cercato di farla eccome) è stata che i suoi STESSI prodotti erano fatti senza misure di sicurezza, inquinando e senza tutele per i lavoratori.
Chiudo qui.
MAGARI ARRIVASSE L'ESTINZIONE tanto temuta da certi personaggi. Alcuni se la meriterebbero tutta, altrochè.
sichenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 15:19   #60
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8538
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Nel mio universo nel 2002 prendevo 1200 euro al mese o anche meno con la benza e meno di un euro ora sono sui 1800 con la benza a 1.7 quindi piu o meno ...
Non è che siccome te hai avuto un aumento del 50% allora tutti abbiamo avuto un aumento del 50% del reddito eh.
La maggior parte degli italiani se nel 2002 guadagnava 1200€ oggi ad andargli bene ne guadagna 1300.

Quote:
C'e' l'ha il mio vicino e la usa piu dell'auto principale, ha 1100 litri di bagagliaio e la parcheggia in ogni dove, oltreche ci sono seduto dentro e va benissimo. Stanno andando infatti hanno aperto pure un concessonario probaabilemnte viste le richieste.
Io prendero il modello base del base, con 3 e rotti litri faccio 100km e 700 litri di carico . Saluti e baci.
Scusa eh ma si può fare il nome di questa fantomatica auto di successo? Io anche provando a cercare modelli con motori da 500cc non trovo niente. Poi che viaggi non lo metto in dubbio anche le micro-car 50cc viaggiano... che sia una scelta efficiente ho seri dubbi.

Quote:
Delirante in qualsiasi modo si possa leggere un "cosa" del genere
Continuiamo allora a non fare niente... aspettiamo che tutto vada in malora e di vivere in perenne coda. Arriveremo al punto di avere città talmente soffocate da un traffico ingestibile che forse quando praticamente diventerà impossibile muoversi qualcuno si porrà il problema che avere un'auto per ogni singolo componente della famiglia senza avere nemmeno un garage è una scemenza.

Quote:
Se funzionassero molto volentiri
Balle... ho viaggiato in treno per anni, ho viaggiato in tramvia e sul tram tradizionale. Sono pure andato a scuola in autobus per anni. I trasporti pubblici funzionano se poi uno pretende di avere un trasporto pubblico come un taxi allora nemmeno in Giappone esiste niente del genere. Poi si può migliorare? Certo! Tutto si può migliorare ma se nemmeno viene usato quello che c'è adesso non ha senso spenderci altri soldi.

Quote:
Delirante 2
Se hai finito gli argomenti non serve che rispondi eh... Capisco che ormai pur di rispondere bisogna insultare l'opinione altrui ma queste risposte finiscono solo per definire te e non certo me.

Oppure non credi che ad oggi in città ci sia il parcheggio selvaggio, che famiglie intere comprano auto senza avere non dico un garage ma anche solo un posto macchina e così via? Ci tengo... visto che sono delirante dimmi quale parte di quello che ho scritto non descrive una nostra città media.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1