Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2019, 14:50   #41
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
@Piedone1113: proprio non ci capiamo...pace.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quindi stai dicendo che tutti i contratti tlc dal 1 gennaio sono illegali?
Oppure stai dicendo che il contratto illegale stipulato dal venditore terzo è illegale, mentre lo stesso contratto stipulato con la casa madre non lo è?
Non c'entra niente riguardo la mia argomentazione che pur hai citato. La formazione della volontà è già pre-firma del contratto ma già quando viene presentata l'offerta. E se il venditore omette una delle opzioni perchè gli conviene, non agisce secondo correttezza commerciale.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-04-2019 alle 14:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 15:09   #42
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7256
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Certo, perché IL VERO PROBLEMA è quello, mica ce ne possono essere più di uno...
"Se cercate la verità l'aula di filosofia è in fondo a destra" (cit.)

Baio
eh... vedi te...
se anche spiegando piu e piu volte le cose comunque non ci arrivi non so cosa altro farci.

come disse Cristiano Ronaldo "Non faccio i miracoli io"
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 15:27   #43
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7256
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
BRAVO! il che vi fa fare affermazioni che solo 20 anni fa (non 200 eh) sarebbero state reputate da MANICOMIO.
certo... benvenuto nel 2020... forse TU sei appunto rimasto a 20 (o 200) anni fa come mentalità.

e per me può anche chiudersi qui, non ha senso continuare a sbattere contro un muro
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 18:10   #44
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quindi stai dicendo che tutti i contratti tlc dal 1 gennaio sono illegali?
Oppure stai dicendo che il contratto illegale stipulato dal venditore terzo è illegale, mentre lo stesso contratto stipulato con la casa madre non lo è?
Quando un venditore fa da intermediario per una fornitura è perseguibile il fornitore di servizi e non l'intermediario, nel caso deve essere il fornitore di servizi fare rivalsa sull'intermediario, perchè sul contratto tu non leggi pinco pallino mi fornisce l'accesso alla rete ma Tim ( Vodafone, Tre, wind etc).
A riprova c'è una sentenza della cassazione che ha condannato TIM per truffa su un contratto di vendita avvenuta tramite call center esterno.
Anche questo si chiama rischio d'impresa e se tu deleghi a terzi la stipula di un contratto ne sei legalmente responsabile a prescindere tutto il resto.
Quindi no, non è il negoziante il farabutto, ma la casa madre che costringe o nel migliore dei casi non vigila sull'operato dei suoi mandatari.
Cosa non vi è chiaro della questione.
Non guardiamo il dito, ma la luna a cui esso punta.
Qui si sta dicendo che il venditore racconta frottole ai clienti per riuscire ad appioppargli un contratto con modem a rate ad un costo spropositato pur sapendo benissimo che esiste la legge del modem libero senza nemmeno menzionare la cosa al cliente. E sono affermazioni di francesco.ascione nel primo post (#2 del thread), mica ce le siamo inventate
Poi possiamo discutere sui compensi delle telco ai negozianti che, come ha scritto sempre francesco.ascione, sono zero nel caso il negoziante non riesca a convincere il cliente ad acquistare il modem e che personalmente non trovo affatto giusto. Ma per favore non diciamo che il comportamento tenuto da francesco.ascione sia corretto o giustificabile.
P.es. se chiami un idraulico perché ti perde un rubinetto e lui ti dice che quel rubinetto all'interno è talmente messo male che è da cambiare, fa il lavoro e paghi $cifra. Poi vieni a sapere che bastava cambiare una guarnizione per eliminare la perdita e il conto sarebbe stato $cifra/20 tu cosa pensi:
a) è un ladro
b) lo capisco perché c'è poco lavoro e poi ci sono le tasse da pagare e la prossima volta che ho bisogno lo chiamerò ancora

Nb
Ho fatto l'esempio dell'idraulico ma la situazione è applicabile a praticamente tutti i settori dei servizi
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 18:31   #45
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
A parte che ciò non fa che confermare i miei sospetti sulla malafede dei negozianti di telefonia, visto che per tre volte mi sono rivolto a loro credendo di ricevere maggiore trasparenza rispetto a un sito scritto in legalese e per tre volte l'ho preso in culo. "Si si tranquillo pensiamo a tutto noi sei in una botte di ferro" sto cazzo. Oltre al danno economico (perché sta minchia che verrò di nuovo in negozio, anche se adesso quei 20 euro me li hanno scuciti) é anche un danno di immagine (perché tranquilli che ne parlerò male agli altri sempre e comunque).
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 18:50   #46
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
cut
francesco.ascione, sono zero nel caso il negoziante non riesca a convincere il cliente ad acquistare il modem e che personalmente non trovo affatto giusto. Ma per favore non diciamo che il comportamento tenuto da francesco.ascione sia corretto o giustificabile.
cut
Io non sto difendendo nessuno, ma voi state accusando la persona sbagliata perchè il signor francesco.ascione fa le veci della telco in esame in quanto ne è mandatario.
Se la telco non controlla quello che fanno i suoi mandatari è sua la colpa e non del rivenditore ( che poi essendo un contratto di fornitura è sbagliato pure il termine).
Qualsiasi cosa dica faccia oppure omette di dire o non fa è come lo dicesse direttamente la telco, un intermediario non è responsabile verso il cliente, ma verso l'azienda e questa è responsabile del cliente.

Se un tuo incarico ( agente con partita iva come il negoziante in esame) ti propone un contratto a nome tuo che è illegale sei tu responsabile verso il cliente e non l'agente, poi se ci fossero gli estremi tocca a te rivalerti sul tuo agente e non certo il cliente che frega sega in quanto ha firmato un contratto verso la tua azienda.
Se questo non ti è chiaro non so come altro spiegartelo. Cosa diversa se il venditore ti vende un bene che ha acquistato ( un telefonino per esempio) perchè è lui che ti fa un contratto dove è la sua azienda che ti vende un suo prodotto ( acquistato o costruito in casa è indifferente).
Se le telco non controllano è perchè fa comodo a loro e a rigirare i conti se multati pagano meno di un decimo di quello che hanno estorto ai clienti impunemente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 18:54   #47
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Qui si sta dicendo che il venditore racconta frottole ai clienti per riuscire ad appioppargli un contratto con modem a rate ad un costo spropositato pur sapendo benissimo che esiste la legge del modem libero senza nemmeno menzionare la cosa al cliente. E sono affermazioni di francesco.ascione nel primo post (#2 del thread), mica ce le siamo inventate
Poi possiamo discutere sui compensi delle telco ai negozianti che, come ha scritto sempre francesco.ascione, sono zero nel caso il negoziante non riesca a convincere il cliente ad acquistare il modem e che personalmente non trovo affatto giusto. Ma per favore non diciamo che il comportamento tenuto da francesco.ascione sia corretto o giustificabile.
P.es. se chiami un idraulico perché ti perde un rubinetto e lui ti dice che quel rubinetto all'interno è talmente messo male che è da cambiare, fa il lavoro e paghi $cifra. Poi vieni a sapere che bastava cambiare una guarnizione per eliminare la perdita e il conto sarebbe stato $cifra/20 tu cosa pensi:
a) è un ladro
b) lo capisco perché c'è poco lavoro e poi ci sono le tasse da pagare e la prossima volta che ho bisogno lo chiamerò ancora

Nb
Ho fatto l'esempio dell'idraulico ma la situazione è applicabile a praticamente tutti i settori dei servizi
Un idraulico ti vende un rubinetto che ha acquistato lui ed un servizio di installazione che fa lui, non è un intermediario.
Se ti viene un mandatario enel a dire che il contatore ti scatta perchè hai poca potenza rispetto a quella che usi ( omettendo che è la tua linea in cabina ad essere malmessa) e ti vende un contratto da 10 kw/h ti rivali su lui o su enel?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 11:12   #48
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quando propongono il modem, gli si dice di no
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 13:57   #49
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
già il fatto che buona parte dell'italico popolo firma prima di leggere delle condizioni d'uso fa ben pensare a come quale sia la media di informazione che gira...
che il rivenditore si rivalga sul consumatore propinandogli "offerte" che di offerta han ben poco credo sia normale. nessuna azienda vende niente per niente, e raramente c'è chi vende rimettendoci.

i provider sono macchine da soldi (si sa) e senza regolamentazioni e controlli severi e giusti fan quel che vogliono. basti vedere come rivendono gli elenchi dei numeri per darli in pasto ai call center nonostante tu possa aver firmato la tua opposizione in merito.

ma lasciando perdere questo piccolo divagare, pongo una domanda:
altroconsumo ha parlato coi negozianti, che non sono altro che rivenditori sotto contratto di un provider, vendono uno o più pacchetti di servizi.

ma hanno provato a parlare coi call center diretti dei provider?
parlare con l'assistenza chiedendo informazioni su quanto discusso?
questa sarebbe un'altra bella inchiesta (fa figo scriverlo), notare come forse 1/3 del bacino di operatori sia realmente ferrato in materia e sappia rispondere adeguatamente a quanto gli venga chiesto.

La fregatura però è che sono troppo grossi e l'unica cosa che interessa all'utente "medio" è che si facciano la guerra a suon di offerte settimanali, così ogni 6 mesi può aggiornare l'offerta al telefonino per avere qualche Gb in più di banda allo stesso prezzo (che tanto non userà).
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 20:02   #50
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da francesco.ascione Guarda i messaggi
Capirete bene che ovviamente, sia io che qualsiasi rivenditore, è portato per forza a dire cose inventate o cose astruse pur di inserire il modem all'interno del contratto.
Capirai bene che non ho MAI fatto un contratto in un negozio o tramite call center nella mia vita perchè conosco certi meccanismi...poi non c'è nemmeno salvaguardia del recesso.

Ultima modifica di azi_muth : 30-01-2020 alle 20:09.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1