Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2018, 11:16   #41
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
La procedura è sempre la stessa: si disinstallano i precedenti da gestione dispositivi e si installano i nuovi dopo opportuno riavvio con Wi-Fi spento.
Le cartelle si possono rinominare o spostare, in modo che se qualcosa va storto si ripristinano in zero secondi i vecchi driver "funzionanti". Aggiungerei anche un punto di ripristino configurazione di sistema, che mi pare sia disattivato di default.

Per la scheda video si può usare DDU oppure AMD Clean Uninstall, che però rimuove anche i driver del chipset e del lettore multimediale, quindi ricordatevi di rimetterli dopo.

Comunque aggiornamenti è un eufemismo , da quel che vedo sono basati su driver vecchi di mesi, probabilmente li avevano lì nel cassetto da quest'estate e si sono ricordati solo ora di rilasciarli. Vergognosi...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 16:05   #42
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Non sono riuscito ad aggiornare i driver realtivi all'audio DOLBY ATMOS.
Ci siete riusciti voi?
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 19:28   #43
cat81
Member
 
L'Avatar di cat81
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 165
Con i driver nuovi si risolve il fastidioso problema dello schermo tipo "TV senza antenna"? Dove li trovo che non mi escono cercando gli aggiornamenti dalle applicazioni apposite?
__________________
LENOVO Ideapad 330S-15ARR - AMD Ryzen 5-2500U (2 GHz - 2 MB L2) - SSD 256 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LED Full HD - AMD Radeon Vega 8 Graphics Condivisa
cat81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 20:22   #44
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MasterBeppe Guarda i messaggi
Non sono riuscito ad aggiornare i driver realtivi all'audio DOLBY ATMOS.
Ci siete riusciti voi?
Non ci ho nemmeno provato, mi è bastato combattere con quelli video che oltre ad essere un downgrade peggiorativo rispetto a quelli presi da Windows Update Catalog, non installano nemmeno i Radeon Settings e chissà cos'altro.

Quote:
Originariamente inviato da cat81 Guarda i messaggi
Con i driver nuovi si risolve il fastidioso problema dello schermo tipo "TV senza antenna"? Dove li trovo che non mi escono cercando gli aggiornamenti dalle applicazioni apposite?
Si risolveva anche con quelli vecchi facendo un'installazione pulita, come descritto nel primo post di apertura.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 20:27   #45
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Ma una nuova curiosità... Non essendoci partizioni ne cd di ripristino se uno dovesse reinstallare da zero come si fa?
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 20:35   #46
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Cely Guarda i messaggi
Ma una nuova curiosità... Non essendoci partizioni ne cd di ripristino se uno dovesse reinstallare da zero come si fa?
Mi sa che puoi richiederli al supporto, oppure ti salvi la chiave di licenza prima di formattare e scarichi la iso MSDN.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 12:57   #47
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Ragazzi, i "nuovi" driver video fanno più schifo dei precedenti, del resto sono sempre basati sui Crimson 17.7 . Ieri sera ho voluto dargli un'ulteriore chance, ho collegato il PC alla TV via HDMI impostando quest'ultima come unico schermo visibile ed è partita la solita schermata "TV senza antenna". Se non avete necessità di giocarci a risoluzioni inferiori a 1080p, suggerisco di mettere questi:

https://www.catalog.update.microsoft...b-27912555fd35

A parte il bug della risoluzione bloccata, sono i più stabili e performanti provati finora.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 15:29   #48
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Lenovo Ideapad 330S-15ARR / 330-15ARR

Ottimo, grazie!
Questi driver hanno l Amd control center all interno?
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 17:23   #49
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MasterBeppe Guarda i messaggi
Ottimo, grazie!
Questi driver hanno l Amd control center all interno?
Sì, devi installarlo manualmente dalla cartella estratta però, così come i Vulkan, AMD HD Audio, ecc...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 00:34   #50
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Altro aggiornamento BIOS, vediamo che deve succedere stavolta...

A giudicare dal changelog devono averli rilasciati sotto LSD gli ultimi due...

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/p...loads/DS503432
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 13:34   #51
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Altro aggiornamento BIOS, vediamo che deve succedere stavolta...

A giudicare dal changelog devono averli rilasciati sotto LSD gli ultimi due...

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/p...loads/DS503432


Hai notato qualche cambiamento sulle prestazioni sotto pressione?
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 16:29   #52
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MasterBeppe Guarda i messaggi
Hai notato qualche cambiamento sulle prestazioni sotto pressione?
Sempre la solita minestra...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 15:27   #53
phcy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
E' una scoperta fatta per caso, cercavo un modo per riavere indietro la modalità di conservazione batteria e ho letto sul forum Lenovo che si poteva utilizzare la vecchia app Energy Management per Windows 8.1. Ho scaricato la versione 8.0.2.3 dove era specificato che si trattava solo dell'app e non del driver. In realtà mi ha installato entrambi e nonostante siano concepiti per tutt'altri sistemi, le prestazioni, almeno nei benchmark CPU, sono migliorate sensibilmente senza evidenti effetti collaterali. Questo già ti fa capire il livello di ottimizzazione software di sto portatile e dei Ryzen mobile in generale...

PS: fammi sapere se anche sul tuo la situazione del Wi-Fi migliora. Sai com'è, una rondine non fa primavera...
Ciao, ho installato lo stesso pacchetto ma non riesco a riottenere la modalità di conservazione della batteria. Devo fare altro? grazie
phcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 21:25   #54
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da phcy Guarda i messaggi
Ciao, ho installato lo stesso pacchetto ma non riesco a riottenere la modalità di conservazione della batteria. Devo fare altro? grazie
Ciao, scusa il ritardo, la modalità di conservazione batteria la trovi nell'app Energy Management. Sul lato destro seleziona la voce "durata ottimizzata della batteria".


Colgo l'occasione per segnalare che qualcuno è riuscito ad effettuare l'upgrade a 20 GB di RAM installando un banco da 16 GB nell'unico slot disponibile. Lenovo indicava ufficialmente un massimo di 8 GB...


https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-...M/td-p/4281398
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 11:52   #55
phcy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Ciao, scusa il ritardo, la modalità di conservazione batteria la trovi nell'app Energy Management. Sul lato destro seleziona la voce "durata ottimizzata della batteria".


Colgo l'occasione per segnalare che qualcuno è riuscito ad effettuare l'upgrade a 20 GB di RAM installando un banco da 16 GB nell'unico slot disponibile. Lenovo indicava ufficialmente un massimo di 8 GB...


https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-...M/td-p/4281398
peccato che io non abbia l'applicazione energy management pur avendo installato i driver
Come posso averla?

Tra l'altro ho fatto un ripristino di windows e non riesco nemmeno più a riavere l'applicazione AMD, che mi dice componenti già installati e non procede con l'installazione

Come sempre grazie Schumi
phcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 12:36   #56
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da phcy Guarda i messaggi
peccato che io non abbia l'applicazione energy management pur avendo installato i driver
Come posso averla?

Tra l'altro ho fatto un ripristino di windows e non riesco nemmeno più a riavere l'applicazione AMD, che mi dice componenti già installati e non procede con l'installazione

Come sempre grazie Schumi
Il vecchio energy driver ha due setup in uno: col primo installa appunto il driver; col secondo, che ti chiede se vuoi effettuare o meno al termine del primo, installa l'applicazione Energy Management. Forse hai saltato questo passaggio, oppure hai scaricato la versione solo driver (senza app). Quella che uso io è questa:

https://download.lenovo.com/consumer.../em8.0.2.3.exe

Per quanto concerne i driver AMD, presumo ti riferisca ai Radeon Settings della scheda video. Per quelli ti consiglio di fare un'installazione pulita rimuovendo tutti i vecchi driver con DDU o AMD Clean Uninstall Utility. Occhio però che ti partono anche i driver HD audio e a volte anche quelli del touchpad (a me li ha tolti 1 volta su 2, vai a capire...), quindi munisciti di mouse per sicurezza.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:05   #57
phcy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Il vecchio energy driver ha due setup in uno: col primo installa appunto il driver; col secondo, che ti chiede se vuoi effettuare o meno al termine del primo, installa l'applicazione Energy Management. Forse hai saltato questo passaggio, oppure hai scaricato la versione solo driver (senza app). Quella che uso io è questa:

https://download.lenovo.com/consumer.../em8.0.2.3.exe

Per quanto concerne i driver AMD, presumo ti riferisca ai Radeon Settings della scheda video. Per quelli ti consiglio di fare un'installazione pulita rimuovendo tutti i vecchi driver con DDU o AMD Clean Uninstall Utility. Occhio però che ti partono anche i driver HD audio e a volte anche quelli del touchpad (a me li ha tolti 1 volta su 2, vai a capire...), quindi munisciti di mouse per sicurezza.
Energy Management andato grazie! Usando l'ultimo file sul sito lenovo non lo installava. Quindi impostando il settaggio che mi hai suggerito rimane in carica di compensazione a circa il 50-60%?

Si ho già provato anche con AMD Clean Uninstall ma non c'è verso che mi installi i Radeon Settings , forse sbaglio il pacchetto di installazione? ho usato gli ultimi presenti sul sito Lenovo relativi al nostro PC

Ultima modifica di phcy : 28-11-2018 alle 13:09.
phcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:14   #58
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da phcy Guarda i messaggi
Energy Management andato grazie!

Si ho già provato anche con AMD Clean Uninstall ma non c'è verso che mi installi i Radeon Settings , forse sbaglio il pacchetto di installazione? ho usato gli ultimi presenti sul sito Lenovo relativi al nostro PC
Se non ti occorre giocare a risoluzioni inferiori a 1080p, ti consiglio di lasciar perdere i driver ufficiali che sono un bug colossale. Io sto usando questi:

https://www.catalog.update.microsoft...b-27912555fd35

Funzionano bene e performano meglio, l'unico problema è che non ti fanno cambiare la risoluzione nei giochi. Una volta estratto il pacchetto con Winrar o simili, puoi installare i Radeon Settings manualmente dalla cartella "B334670" attraverso il file ccc2_install.exe.

Qualcun'altro si trova bene con gli Adrenalin 18.10.1 o .2 scaricati dal sito ufficiale AMD, a me però non hanno funzionato.

PS: sì, con quel settaggio la batteria rimane fissa al 60%.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 18:30   #59
danigaucho87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1
problema monitor ideapad 330

ciao a tutti utenti del forum , mi presento mi chiamo Daniele e sono di pavia, vivo da 3 anni in Svizzera, e sono appassionato di tutto il mondo elettronico e digitale, sono da 2 mesi possessore di un lenovo ideapad 15ich una versione Svizzera con
i5 8300h 2.30 turboboost 4.00 GHz
nvidia gtx 1050
sssd 256 gb
8 gb RAM
Posso dire che lenovo mi sta un po' deludendo per molti fattori il primo il sistema di raffreddamento che sputa l'aria calda ne monitor non mi garba moltissimo , non la trovo una buona idea .
poi per l'assistenza praticamente nulla, oramai io mi affido a Microsoft per l'assistenza ma dovrebbero svegliarsi è fare un sito meno incasinato con una chat che funzioni per avere supporto. bando alle ciance vi dico il mio problema.
praticamente quando apro una finestra a schermo intero qualsiasi dal browser , al programma, al applicazione , fa una specie di piccolo movimento in su come per adattarsi allo schermo, sui programmi con sfondo nero si puo notare molto anche una specie di piccolo refresh dello schermo.
ho aggiornato driver disintallati, reinstallati , fatto l'avvio pulito di Windows, ma niente rimane e non và via. per prima cosa escluderei un problema di lcd perché fa lo stesso comportamento collegato in HDMI con un altro monitor , a me sembra un bug, oppure un conflitto , virus non ci sono, errori rilevati neanche, non so più cosa pensare sia sono stato 3 ore con un tecnico Microsoft e non è riuscito a capire il problema. chiedo aiuto qua sperando nella buona sorte, grazie anticipatamente

qui potete trovare il video su YouTube dove vedere in dettaglio il comportamento del bug
https://youtu.be/yF32HslAe0w

Ultima modifica di danigaucho87 : 16-01-2019 alle 06:00.
danigaucho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 12:17   #60
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Ciao a tutti,

mi sono appena accorto che ho un aggiornamento di windows in sospeso:

Lenovo Ltd. - Firmware - 12/21/2018 - 1.33.0.0

Sapete di che cosa si tratta?
Grazie
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v