Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2018, 09:51   #41
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'eterna scusate in pratica.
Quasi tutti i giochi dall'alba dei tempi su PC non godono di una ottimizzazione sopraffina, che piaccia o no questa è la situazione e l'HW va valutato in base al software presente all'epoca dell'uscita. Skyrim per altro non mostrava alcun tipo di problema lato performance, a livello di ottimizzazione era nella media.
AMD riusciva ad avvicinare Intel nei giochi solamente nei test eseguiti in situazione di palese GPU limited.
Vediamo se questa volta bastano...










https://linustechtips.com/main/appli...83c7c335a77d51

Magari alcuni giochi fanno troppi frame, però...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:57   #42
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Anche Ryzen mainstream, non è un caso che AMD abbia proposto un octa core dove Intel proponeva un quad core.
Gli svantaggi dell'approccio MCM sicuramente ci sono, ma questi sono già compresi nel computo totale delle prestazioni. I vantaggi invece non li vedi perchè riguardano la resa produttiva, ma ci sono anch'essi.

Threadripper non è identico ad a Epyc, verifica meglio.
AMD ha proposto gli octo core per aggredire il mercato, o pensi veramente che gli i7 quad di Intel avessero costi elevati ? Non a caso in pochi mesi Intel ha proposto un esacore a frequenza simile e allo stesso costo.

TR ed Epyc se non sono identici sono molto simili, il primo è lo scarto dell'altro, e se consideriamo appunto che si è arrivati a tagliare metà dei cores potrebbe anche dare un idea sul fatto che la resa non sia così perfetta.

Quote:
Ma una fonderia pureplay produce di più, grazie al boom degli ultimi anni di altri mercati come quello degli smartphone, e a differenza di Intel tende a saturare gli slot produttivi.
Questo è un vantaggio produttivo delle fonderie pureplay rispetto ad Intel.
Il margine di guadagno GF ce lo infila comunque.
Non so quanto sia ma generalmente parlando produrre in proprio solitamente è sempre vantaggioso al solo fine di valutare il costo di realizzazione del chip.

Quote:
E i tuoi di dati alla mano dove sono? Ti ricordo che sei stato tu ad affermare che Intel ha un vantaggio sui costi, mentre io ti ho fatto notare che ci sono vari fattori che invece sono a svantaggio di Intel.
Non ho detto nulla di ciò, ho solamente detto che il costo minore di AMD non necessariamente implica un costo di produzione minore e che se guardiamo i fatti ci sono più probabilità che sia intel ad avere i costi minori. A meno che qualcuno non voglia veramente credere i 7700 presenti nel mercato all'uscita di Ryzen fossero veramente costosi quanto un Ryzen7.

Quote:
Non è di seconda fascia, è semplicemente adatto ad un altro tipo di chip. E siccome è stato quel tipo di chip a trainare il mercato negli ultimi anni, l'ovvia conseguenza è che le fonderie hanno investito su processi produttivi adeguati ai prodotti che dovevano produrre
Praticamente stai affermando che i PP per prodotti desktop e server vengono palesemente snobbati da questi produttori e infatti AMD si è spesso ritrovata PP non all'altezza come stai anche dicendo tu. Quindi non è impossibile auspicare che in futuro non possa ricapitare.

Quote:
E AMD ne è stata svantaggiata e ha tirato a campare con quel che aveva (perchè credi che non abbiano aggiornato Bulldozer per desktop?)
Io ci credo ben poco sinceramente, hanno abbandonato FX ma sono andati avanti con le APU con Steamroller a 28nm però e parliamo di modelli da ben 95W a 4Ghz di Boost, quindi un prodotto puramente da desktop.

Quote:
Ora che anche i chip per dispositivi mobile stanno raggiungendo prestazioni elevate stanno cambiando anche i processi produttivi. I 14nm sono un discreto compromesso e AMD ha potuto fare abbastanza bene con essi, i 7nm dovrebbero essere invece ad alte prestazioni e potrebbero finalmente dare ad AMD un processo produttivo finalmente adeguato (in particolare sul raggiungimento di alte frequenze).
Vedremo allora, ma se AMD sarà ancora dietro a livello di IPC sarà l'ennesima dimostrazione che la micro architettura Intel è superiore lasciando perdere strani discorsi sulla performance / watt.

Quote:
Qui mi cadi su un argomento noto del quale dimostri di non essere affatto informato. Sono noti diversi accordi tra AMD e Globalfoundries del passato che mostrano chiaramente una situazione contrattuale tutt'altro che comune, e questo grazie al rapporto che AMD ha con quelle che erano in precedenza le proprie fonderie.
Il caso più clamoroso ricordo è stato per la produzione di Bulldozer in cui AMD pagava solo i chip buoni, indipendentemente dalle rese.
Non implica in alcun modo che tale accordo valga a tempo indeterminato e che si protragga anche alla situazione attuale. In ogni caso non abbiamo alcun bilancio. Riguardo però il pagamento solo per i chip buoni come concetto dovrebbe essere esteso a tutti per legge. Ma facendo un osservazione vorrebbe dire che AMD tutti i prodotti castrati o comunque non usciti integri li ottiene aggratis e mi pare poco probabile nella situazione attuale.

In poche parole tutti i Ryzen della serie 5 e 3 e almeno la metà dei die dei Threaripper GF li venderebbe ad AMD gratuitamente.

Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2018 alle 10:03.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:04   #43
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
....
Si ma se c'è gente con i paraocchi, puoi postar quello che vuoi, continueranno a non vedere.
Lo stai umiliando troppo

Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2018 alle 10:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:14   #44
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
adesso cosa c'entra l'8150?
belli i test a 1024x768 chi è che non usa quella res per giocare, ma si serve a vedere l'ipc, ma sti cazzi dell'ipc io gioco in QHD oggi con 8320e e la rx480!
a parte il cherrypicking fatto male, in tutti i giochi vorrei farti notare che si raggiungono o superano i 60fps e che mediamente un 8350(il mio 8320e è clockato easy a 4.2ghz) va quanto un 2500k

adesso basta però, non c'è bisogno che riporti tutti i test fatti negli ultimi 6 anni ne ho visti a valanga e la sufficienza c'era sempre per i 60fps

grazie


Mi fermo qui perché continuare a risponderti sarebbe una grave offesa alla mia intelligenza.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:16   #45
Thesun88
Junior Member
 
L'Avatar di Thesun88
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
TR ed Epyc se non sono identici sono molto simili, il primo è lo scarto dell'altro, e se consideriamo appunto che si è arrivati a tagliare metà dei cores potrebbe anche dare un idea sul fatto che la resa non sia così perfetta.
TR e Epyc sono uguali solo per quanto riguarda le dimensioni per il resto il primo non è lo scarto dell'atro, è vero tutti e due hanno 4 die Zeppelin sul package ma su TR due di questi non sono propio connessi in alcun modo, sono li solo come sostegno strutturare al chip, sono dei die non funzionanti da scarto di produzione.
In pratica TR ha solo due die Zeppelin funzionanti che si traducono in 4 CCX totali, Epyc ha 4 die zeppelin funzionanti per un totale di 8 CCX.

Ultima modifica di Thesun88 : 17-04-2018 alle 10:27.
Thesun88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:16   #46
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


Mi fermo qui perché continuare a risponderti sarebbe una grave offesa alla mia intelligenza.
Ma guarda che lo sanno anche loro come stanno le cose... lo fanno apposta per farvi ammattire.... facci caso sono sempre i soliti 6/7 utenti... (che io non considero proprio).
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:22   #47
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Thesun88 Guarda i messaggi
TR e Epyc sono uguali solo per quanto riguarda le dimensioni per il resto il primo non è lo scarto dell'atro, è vero tutti e due hanno 4 die Zeppelin sul package ma su TR due di questi non sono propio connessi in alcun modo, sono li solo come sostegno strutturare al chip, sono dei die non funzionanti da scarto di produzione.
In pratica TR ha solo due die Zeppelin funzionanti che si traducono in 4 CCX totali, Epyc ha 4 die zeppelin funzionanti per un totale di 8 CCX.
Esattamente.
A livello di produzione sono quasi identici, ma per ogni TR in vendita sono almeno 2 die interi venuti male, oltre se parliamo del modello a 12 cores.

E il fatto che non siano interconnessi è diretta conseguenza.
Per intenderci non sono 2 die finti, semplicemente sono scarti.

Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2018 alle 10:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:30   #48
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


Mi fermo qui perché continuare a risponderti sarebbe una grave offesa alla mia intelligenza.
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ma guarda che lo sanno anche loro come stanno le cose... lo fanno apposta per farvi ammattire.... facci caso sono sempre i soliti 6/7 utenti... (che io non considero proprio).
Scusate maestri...non lo faremo più

A parte il fatto che la trollata che col faildozer non si gioca a niente è vecchia come il cucco, ma volta non era around the corner? come mai tutto tace? se ne escono con una 1080ti++oc++gddr5x++!!11!!11!!
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:32   #49
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma sti cazzi dell'ipc io gioco in QHD oggi con 8320e e la rx480
Buona fortuna, io ho trovato non pochi titoli che mettono alla frusta la mia 1080 a quella risoluzione e tu con la 480 riesci a giocare a 60fps ...

Quote:
a parte il cherrypicking fatto male, in tutti i giochi vorrei farti notare che si raggiungono o superano i 60fps e che mediamente un 8350(il mio 8320e è clockato easy a 4.2ghz) va quanto un 2500k
Si prendi AC Origins e piazzalo alla risoluzione che vuoi e vediamo se ad Alessandria non sei CPU limited, lo sono io col mio 1700X vedi un po' te. Prova anche TW Warhammer 2, Watch Dog 2, Fallout 4 o anche Far Cry 5, vediamo se l'FX tiene sempre i 60fps in tutti gli scenari.
Chissà perchè mi aspetto che venga data la colpa all'ottimizzazione, peccato che quest'ultima non puoi cambiarla.

Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2018 alle 10:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:37   #50
Thesun88
Junior Member
 
L'Avatar di Thesun88
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Esattamente.
A livello di produzione sono quasi identici, ma per ogni TR in vendita sono almeno 2 die interi venuti male, oltre se parliamo del modello a 12 cores.

E il fatto che non siano interconnessi è diretta conseguenza.
Per intenderci non sono 2 die finti, semplicemente sono scarti.
Certo era solo un appunto per far capire che in Epyc tutti e 4 i die sono funzionanti, metre su TR sono sempre e solo due. Questo appunto è fondamentale perchè se prendiamo processori Epyc fino a 16 core e li confrontiamo con TR, questi ultimi potrebbero risultare più performanti per via della diversa distribuzione dei cori tra i vari Die; per capirci un TR con 16 core avrà sicuramente due die funzionanti al 100% visto che ne usa solo due, un Epyc a 16 core potrebbe invece avere 4 die funzionati a metà con attivi 4 core per die e nella peggiore delle ipotesi all'interno dello stesso die solamente 2 core buoni per CCX.
Una situazione del genere rende imparagonabile un TR e un Epyc a parità di core con il secondo che presenterebbe prestazioni inferiori dovute alla comunicaizone continua tra un die/CCX e l'altro il tutto limitato dalla frequenza delle RAM di cui si avvale l'interconnessione infinity fabric.
__________________
Intel Xeon X5660 @3,2Ghz | Asus P6T X58 | 6x2GB DDR3 1066 Corsair/OCZ | Gainward NVIDIA GTX 760 |Coller Master GX 750W Bronze |Cooler Master Hyper 212 Evo|
Thesun88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:39   #51
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Buona fortuna, io ho trovato non pochi titoli che mettono alla frusta la mia 1080 a quella risoluzione e tu con la 480 riesci a giocare a 60fps ...
Eh nno ci vuole la 1080tiONA
Poi non c'è scritto da nessuna parte che la 1080 debba per sempre far girare tutto a 60 fissi, se non fosse per quei ventordici giochi superfighi multiplay con ue4 dx11 nvidia "everything is fine here, we are soooo excited" sarebbe alla frusta da tempo...

Per tornare IT, a questo punto per maggio si dovrebbe sapere qualcosa, mi pare facciano il capsaicin in quel periodo. Alla peggio luglio...
Ma il silicio è quello di ryzen+ quindi ci vorrà poco
Secondo me se riescono a tirare il 10% (ma io penso anche di più) vengono fuori delle belle bestie in fascia medio-alta per arrivare alla fascia uber con navi l'anno prossimo.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:41   #52
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Scusate maestri...non lo faremo più

A parte il fatto che la trollata che col faildozer non si gioca a niente è vecchia come il cucco, ma volta non era around the corner? come mai tutto tace? se ne escono con una 1080ti++oc++gddr5x++!!11!!11!!
Parole a caso.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Buona fortuna, io ho trovato non pochi titoli che mettono alla frusta la mia 1080 a quella risoluzione e tu con la 480 riesci a giocare a 60fps ...
"E a lui che gliene frega a lui, va a Diesel (ehm, 30 FPS - forse)" (semicit.)

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si prendi AC Origins e piazzalo alla risoluzione che vuoi e vediamo se ad Alessandria non sei CPU limited, lo sono io col mio 1700X vedi un po' te. Prova anche TW Warhammer 2, Watch Dog 2, Fallout 4 o anche Far Cry 5, vediamo se l'FX tiene sempre i 60fps in tutti gli scenari.
Chissà perchè mi aspetto che venga data la colpa all'ottimizzazione, peccato che quest'ultima non puoi cambiarla.
Non perdere tempo come ho fatto io...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:46   #53
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Poi non c'è scritto da nessuna parte che la 1080 debba per sempre far girare tutto a 60 fissi,
No infatti, solo se vuoi giocare in modo realmente fluido.
Se non ti interessa la corretta fluidità delle scene allora puoi giocare al frame che vuoi, e tutti i prodotti sono buoni e Bulldozer è un grande successo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 12:19   #54
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Nessuno ha mai detto che è la cpu ideale per giocare, ma che a 120€ per me rappresentava il miglior rapporto performance/cost.
Ciò che vi risulta difficile da comprendere, o fate finta di, è che si sta scrivendo di performance assolute in un contesto general purpose, tenendo un occhio di riguardo sui consumi/calore. Me ne sbatto se un i5 del 2012 perde a cinebench costando di più, perché asfalta sul resto consumando una frazione.
Se tu usi cinebench* tutto il giorno buon per te. (*un test a caso)
La "pessima" cpu pseudo octacore nel 2012 per te è stato un affare, perché per diventare interessante al mercato è stata svenduta. Riallacciandomi a quello che ho detto prima, venite a menarla con amd solo per il rapporto prezzo/prestazioni.
Questa però è una conseguenza di come vengono accolti dal mercato i suoi prodotti. Vai a comprarti una gpu amd, oggi.

Qui c'è solo un rosik generale di qualcosa che è oggettivo, una cpu che ha fallito il suo scopo. Progetto interessante oltre che coraggioso, ma che va bene per il 2% dei consumatori.

Lo chiamo rosik, potrebbe anche darsi che non si abbia null'altro da fare che scrivere temi in difesa di qualche causa persa.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 13:07   #55
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Qui c'è solo un rosik generale di qualcosa che è oggettivo, una cpu che ha fallito il suo scopo. Progetto interessante oltre che coraggioso, ma che va bene per il 2% dei consumatori.
Quoto...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:00   #56
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
il mio 8320e occato +1ghz (4.2ghz fisso senza turbo a 1.25v) non supera i 40° neppure in estate
Allora o vivi con 15° massimi in casa anche in estate o hai semplicemente il sensore sballato. Già in idle una cpu per il solo fatto di generare calore deve registrare una temperatura di qualche grado sopra quella ambientale, in full molto di più, se poi è molto cloccato ancora oltre.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:39   #57
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Che non sia stata un capolavoro di ingegneria, legata però anche al software pessimo, non ci piove... il CMT per il desktop e per come è programmato non funziona, non ha sfondato neppure nel Server se per quello e siamo d'accordo.

Io rimarcavo solo il fatto che non è stato tutto da buttare come si vuol far passare
In teoria AMD stessa ha detto che Zen era una micro architettura completamente differente e che non aveva alcun punto in comune con Bulldozer.

Zambesi quando uscì nel mercato come numero di transistors tenendo conto la proporzione della L3 era praticamente doppio a quello di un Deneb ( 750m vs 1.2b con solo +33% di L3 ), quindi considerarlo un octo core a tutti gli effetti era corretto.

Ma di fatto andava meno in MT rispetto ad un i7 mainstream che ne aveva la metà e un TDP ben più ridotto e appena meglio rispetto al vecchio Thuban, quando in teoria sarebbe addirittura stato più corretto confrontarlo con gli LGA2011 dell'epoca, visto che le specifiche fisiche coincidevano con quel target. Solo il prezzo lo ha salvato.

Che tu abbia fatto l'affare in relazione al tuo utilizzo bene, ma non si esagera affatto quando lo si dipinge come epic fail, flop o altre terminologie. Bulldozer e Phenom I si giocano lo scettro del peggior progetto mai realizzato nella storia di AMD.

Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2018 alle 14:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:06   #58
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ehi Grid.... Guarda cosa ho trovato facendo cherrypicking sui miei gameplay.....

Il mio Faildozer che bottlenecka la RX 480 8 gigga per fare 30 FPS in Low 720p....

https://www.youtube.com/watch?v=Cgy4xTLZpD0

Vabbeh poi con giochi seri mica ci arrivo ai 30 FPS....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 17-04-2018 alle 15:43.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:07   #59
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Cavolo ed io che ci gioco pure... non mi ero accorto che andasse così male...
Vado subito a disinstallarlo....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 17-04-2018 alle 15:14.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:31   #60
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Tornando al discorso GPU, stavo riflettendo sul discorso legato al processo produttivo.
Fino a non molto tempo fa ci si riferiva al 12nm (o 14nm +) come un processo molto costoso, tanto che per Volta si parlava (a torto?) di costi elevati comunque ammortizzati dal prezzo del prodotto.
Ora però con i nuovi AMD serie 2xxx vediamo che stanno uscendo prodotti con questo processo a prezzi competitivi. Ok, diversa fonderia, ma comunque processi simili.

Nvidia immagino continuerà a servirsi da TSMC (al più da Samsung per la fascia bassa), quindi non dovrebbe esserci contesa sugli slot produttivi.

Questo significa che i 12nm sono stati ormai "democratizzati" e che il lancio di un refresh delle schede video AMD potrebbe non essere tanto lontano da quello Nvidia, a meno che Ryzen 2xxx non stia occupando tutti gli slot di produzione.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 risposta #56;
Esattamente.
Ma come "esattamente"!
Prima hai detto tutt'altra cosa, e ora dici "esattamente" a chi ti corregge?

Le cose sono due, o trolli duro, o continui a non capire ciò che ti si sta dicendo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1