|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Per il resto, il punto non è realizzare un OS migliore di Android (che è stato una ciofeca per non si sa quanti anni), ma non ricevere ostruzionismo da parte di Google. Basterebbe poter disinstallare (finalmente) le Gapps senza problemi e arrivederci a tutte le accuse. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Ci sono applicazioni che non puoi disattivare, io per esempio sto odiando profondamente WhatsNew nel Sony. Prima o poi mi rompo le scatole e lo debello. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
incavolato e preoccupato per la sempre più disinvolta invadenza dei "servizi" google nella mia sfera personale e professionale diversi mesi fa ho fatto una scommessa:
ho deciso di "disconnettermi" dal Big G Brother in maniera definitiva (anche con un pelo di curiosità per capire se si può sopravvivere senza la pappa pronta).. Ebbene ho fatto così: - backuppato tutti dati salvati sui servizi Cloud in locale; - Scaricato le mail da Gmail e spostato tutte le associazioni degli abbonamenti e servizi importanti verso nuova casella di posta con Protonmail; Successivamente tramite una web app abbinata all'account google mi sono disiscritto da tutte le mailinglist e servizi inutili - Ho comprato per poco più di 200 euro un Nexus 6p (Google Phone - Come app ora utilizzo principalmente: Telegram per mesasggistica. OpenStreetMaps come navigatore. Firefox e Orbot per la navigazione WEB. DuckDuckGo come motore di ricerca. OpenVPN per connettermi alla rete di casa mia. LibreOfficeWriter per gestione documentale. Kodi, VLC e NetFlix per l'intrattenimento. Fdroid e Yalp Store al posto di Google Play. A distanza di diversi mesi posso ritenermi più che soddisfatto, tranquillo e felice di tutto il lavoro svolto e non sento minimamente la mancanza dei servizi offerti da Google! Ci sono stati momenti in cui ho temuto di non farcela però non mi son dato per vinto e ho raggiunto i risultati che mi ero prefissato. Sto pensando di fare una cosa simile anche al mio pc di casa con windows 10.. Per il momento gli taglio le gambe tramite il firewall pfsense (sul quale girano Snort e pfblockerNG + vpn private) ma i servizi di telemetria evolvono di continuo e diventa sempre più difficile tenerli a bada. La soluzione c'è e si chiama Linux, però mi dispiacerebbe rinunciare a farmi una partita online a Battlefield.. Spero di esser stato d'aiuto a chi voglia provare a spezzare le catene della dipendenza da Cloud |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Ah dimenticavo, il tutto senza bisogno di rooting.. nel bene e nel male.
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
I problemi della diffusione di google non sono tanto per l'utente, alla fine a livello privacy é piú sicuro usare app google che app non famose che non si sa come usano i dati e come li leggono.
Google non leggerà mai le mie pw o le mie foto. I problemi sono dall'altro lato, dove c'é tutta una moltitudine di attività che hanno necessità di fare pubblicità e non hanno alternative valide. E anche se 5 % di utenza nerd( percentuale fantasiosa) arrivasse ad usare quell'os, non cambierebbe niente. Piú che multarlo per gplus o maps, bisognerebbe mettergli un tetto massimo alle tariffe inquanto è di fatto un monopolista. Detto questo quel motore della papera non mi trova mai quelli che voglio.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Quote:
i vari scandali come ad esempio PRISM, le eula unilaterali dei big di internet, la profilazione sconsiderata (volta a campagne pubblicitarie mirate nonchè al condizionamento politico, e le stesse affermazioni dei CEO di Google e FB dimostrano l'esatto contrario. Per quanto riguarda la ricerca con la paperella, a livello di contenuti italiani effettivamente hai ragione.. Ma per ovviare esistono dei proxy di ricerca che ti permettono di sfruttare il motore di ricerca di google. Ovviamente ai più non gliene frega niente, purtroppo. Ovviamente i più non ne sono a conoscenza o peggio ancora anche se li informi pensano che siano storie di fantascienza che non li riguarda. Fino a quando l'ignoranza digitale regnerà sovrana la situazione degenererà sempre più e la cosa la trovo preoccupante.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Quote:
È solo che è una battaglia contro i mulini a vento. (al pari di quella contro windows) Idem il boicottare wapp. Quando l'ho boicottato bene bene, tanto devo usarlo lo stesso. Ho 2 utenti su telegram, e una 30ina su wapp...
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Quote:
__________________
Ultima modifica di Erunoèr : 07-07-2017 alle 19:00. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Quote:
Insomma ogni volta che togli una major, ne arriva un'altra.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Anche a me dà molto fastidio quell'app, l'unica cosa a cui serve è per ricevere gli aggiornamenti OTA. Anche le "piccole app" sono piuttosto inutili, ma almeno con nougat non c'è più la barra nella vista delle applicazioni aperte.
Ultima modifica di danieleg.dg : 07-07-2017 alle 19:39. |
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
ma allora perchè si parla di pericoli nel rootare e maggior rischio di prendersi virus? Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
esatto, e poi le disattivi ma rimane l'apk nascosto da qualche parte a occupare spazio x niente
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Per quanto ne so non sei obbligato ad usare le gapps, anzi se vuoi usarle, allora è lì che esci dal recinto open source. E nessuno vieta i fork.
Altrimenti OnePlus con CyanogenMod prima ed oxygen dopo come avrebbe fatto? E la MIUI? E flyme? E questi dispositivi spesso non usano le gapps ma market proprietari. A me l'obbligo sembra più una questione di forza di mercato delle gapps che non un vincolo vero e proprio |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Quote:
cyanogen mod è un altra cosa. e le custom rom non dovrebbero avere le gapp , infatti per evitare problemi sono separate. poi se tu le metti da solo loro che colpe ne hanno? e i cinesoni se vogliono vendere ufficialmente fuori dalla cina devono stare al gioco di google.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 08-07-2017 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Oxygen non è un'evoluzione di Cyanogen, dopo la rottura con quelli di Cyanogen si sono creati un sistema loro (a partire ovviamente da Android). |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
In TEORIA, tu puoi tranquillamente rilasciare il tuo fork senza gapps (come fa Xiaomi) anche in Europa. Il problema è... chi se lo compra se non trova il playstore? |
|
|
|
|
|
|
#57 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Due note: la prima è che non conoscevo il progetto copperhead OS incentrato sulla sicurezza con alcune modifiche al kernel, alla gestione della memoria e al runtime android (tutto molto più simile a GNU/linux anzichè ad android). Nella pratica questi accorgimenti sono utili anche se è sufficiente un terminale con lineage OS con privacy guard attivo, crittografia e ben configurato. La seconda nota è che una persona attenta alla privacy come te, non può utilizzare windows (magari windows 10 che è una macchina da spia peggiore delle app di bigG). Quote:
Per quanto riguarda essere liberi e vivere senza google, trovo molto interessante questa discussione sul forum di fairphone l'unico smartphone equo (nel senso dell'accaparramento delle risorse per produrlo e della produzione stessa) e modulare (per aumentare la durata e ridurre i rifiuti elettronici). Ho intenzione nel tempo libero di scrivere un documento che riassuma i problemi principali nell'utilizzare i servizi di bigG e del cloud in generale con una tabella riassuntiva delle alternative possibili prendendo spunto da qui (sarebbe bello anche una guida per ogni alternativa, ma diventa un grande lavoro). Sto cercando persone interessate a partecipare... Quote:
Ovvero per il 90% degli utenti è più che sufficiente. Se ti piace bigG, ti consiglio startpage che utilizza i risultati di bigG senza tracciamento e pubblicità. Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 16-07-2017 alle 09:52. |
|||
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3308
|
Ancora non capisco cosa abbia la gente da nascondere.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
perchè ti sei registrato/a con un nickname e non con il codice fiscale?
perchè il tuo avatar non è la tua foto? magari nudo/a? non capisco...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Non hai capito niente. Non si tratta di nascondere niente, si tratta di avere la libertà di parola e di informazione.
Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say. E. Snowden |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.




















