Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2017, 12:50   #41
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"ottimizzato" è un eufemismo. E non parlo di aero.
da vista a 7 c'è un mondo di cambiamenti e miglioramenti, anche a livello molto profondo.

Definirlo "ottimizzato" è come dire che una mercedes è una reanult 4 ottimizzata.
No, è la verità. Se tu confronti Vista appena uscito allora le differenze sono tante, ma dal sp2 a w7 erano solo rifiniture.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 12:51   #42
cipo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 26
Non la penso cosi

Installato appena uscito nel mio PC di casa e a diversi clienti (facevo il tecnico ed ora sono un sistemista).
Interfaccia grafica notevolmente migliore, con qualche piccolo accorgimento andava benissimo (ad esempio il disattivando il Windows search e la cronologia file) andava veramente bene. Penso che la storia sia sempre la stessa, la gente installa so nuovi su hardware datati e si lamenta delle prestazioni, questo accade anche ora con windows 10. Non si può pretendere di avere prestazioni elevate ed il PC aggiornato spendendo il minimo possibile. Basta pensare che l'80% degli utenti (aziende incluse) usa ancora un hdd meccanico come primario... Di cosa vogliamo parlare?
cipo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 12:55   #43
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Facciamo il giochino

W3.1 Era meglio il DOS
W95 oh che figata... crash
W98 niente di nuovo
W2000 il primo buon OS Microsoft
WXP pessimo, checché se ne dica.
W2003 server L'alternativa a XP
Vista Per pochi ma non per tutti
W7 Il più longevo (per me)
W8 saltato
W10 ok (dopo l'anniversary update)
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 13:00   #44
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
All'epoca del lancio di Vista ricordo che avevo un Dell con processore Pentium4 3GHz, 1Gb di RAM e una GeForce (non ricordo quale)..
Per avviare XP ed aprire un qualsiasi programma mi occorrevano circa 40secondi.
Installai Vista per prova e dopo neanche una settimana per arrivare all'apertura del programma se andava bene erano trascorsi circa 3 minuti.
Ricordo di gente che giusto qualche mese prima si era fatta il PC nuovo con processori dualcore, 2gb di RAM, e scheda video tra le top per giocare, ed anch'essi smadonnavano come non mai perché tra driver incompatibili e S.O. scritto coi piedi, era tutto un impallarsi.

Forse alla fine della fiera (dopo 2 SP e miglioramenti vari nei 10 anni di assistenza) è diventato qualcosa di accettabile, ma questo (scusatemi il gioco di parole) non è assolutamente accettabile.
E' come se andassi in un concessionario ad acquistare una nuova auto che poi per anni ha una rogna dietro l'altra, utilizzabilità penosa ed assistenza blanda, e solo dopo 10 anni dall'uscita, ne esce che tutto sommato, dopo tutti i miglioramenti ora è un'auto guidabile ed è stata una porta verso il futuro per le innovazioni apportate.
Grazie al mazzo. Non puoi far uscire uno schifo del genere. La gente ci lavora anche.


P.S. Dal 95 in poi li ho usati (chi più e chi meno) tutti.
Peggio di Vista, c'è stato solo Win ME, la versione home di un sistema operativo business (2000), un catorcio allucinante, infatti non durò molto.
Win2000 era veramente un ottimo sistema operativo. Unica pecca NON supportava le DirectX, e di conseguenza per un uso Home/videoludico era come voler giocare a Zelda con il videoregistratore

P.S.2: Comunque anche XP al momento del lancio era esoso di risorse per quelli che erano la media dell'epoca. Girava bene su un PC nuovo dalla potenza media, ma se si aveva un PC dalla potenza medio-bassa, o con un paio di anni di vita, era di una lentezza quasi estenuante.
Solo da Windows7 in poi si è cercato di creare un O.S. che potesse girare abbastanza fluidamente sulla stragrande maggioranza dei PC già presenti sul momento. Chissà, forse avevano capito che la gente non era disposta a spendere 500€ per ammodernare un PC che potesse reggere la pesantezza del nuovo S.O.
ma non è vero che non supportava le directx
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 13:05   #45
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Facciamo il giochino
W2000 il primo buon OS Microsoft
WXP pessimo, checché se ne dica.
quoto. XP pessimo , Me terribile,
Vista è il Padoin dei sistemi operativi (sottovalutato)
Windows 7 sopravvalutato ma oggettivamente ha mandato il mondo benissimo per anni.
Windows 10 eccezionale si dalla sua prima versione, anche su mobile
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 14:12   #46
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
P.S.2: Comunque anche XP al momento del lancio era esoso di risorse per quelli che erano la media dell'epoca
XP divenne buono dal Service Pack 1 in avanti. Prima non era il massimo.

Io ho usato Vista per circa un anno (2009). Il PC era buono per l'epoca (Core 2 Quad Q6700 con 4 GB ram) e, forse per questo, non conservo ricordi brutti, ma a inizio 2010 passai a Seven e non tornai più indietro.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 15:23   #47
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
esattamente questo era il problema. L'indicizzazione appesantiva molto la macchina. Disattivata il sistema andava piuttosto bene...
Anche il defrag automatico interveniva spesso a rallentare le altre operazioni sul disco. Disattivandone il servizio andava meglio. Così come il famigerato superfetch che interveniva subito all'avvio rendendo lunghissimi i tempi di caricamento sia del sistema operativo che dei programmi, che venivano lanciati perché il computer serve per lavorare e non per guardare il led dell'hard disk lampeggiare senza sosta

Sono tecnologie che erano ai primordi, sono state via via migliorate, ridotte come intervento e rese meno ad impatto sulla normale attività. Ormai chi pensa più al superfetch?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 15:41   #48
Righostar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Gubbio
Messaggi: 39
Come già scritto il più grande problema furono proprio i requisiti minimi richiesti per l`utilizzo, in un`epoca dove XP girava con niente per Vista ci volevano almeno 2 giga di RAM. Ma Vista era anche "figlio" di un padre, adottato nella crescita da un altro e terminato da altro genitore ancora! E non solo! Era anche l`epoca dei segreti in casa MS e molti sviluppatori e case poterono aggiornare i driver dopo l`uscita (fortunatamente MS con grande colpo filantropico ha imparato la lezione con i programmi di beta pubblica). Ma una nota va anche posta a tutte quelle aziende che producevano software che non avevano nessuna intenzione di investire in sviluppo tanto è che ancora oggi parecchi gestionali girano solo con XP! Ma di questo nessuno ne ha mai voluto parlare e scrivere!
Righostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 18:47   #49
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
XP divenne buono dal Service Pack 1 in avanti. Prima non era il massimo.
Era poco colabrodo solo col SP3.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 00:18   #50
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Avevo VIsta su un portatile con le tue stesse caratteristiche,era un po' lento in avvio, ma poi andava tranquillamente.
Il primo punto l'ho risolto in parte montando un HDD da 7.2k rpm, poi ho upgradato a W7 e non ho mai visto differenze abissali di prestazioni.

Infatti era principalmente colpa dell'hard disk a 5400 rpm, troppo lento per le nuove caratteristiche del sistema operativo, cioè il superfetch e l'indicizzazione molto "aggressiva".

Comunque a prescindere dalla causa precisa, secondo me è assurdo che su hardware da quasi 1000€ non riesca a girare decentemente un sistema operativo appena uscito...cioè veramente la cosa non trova giustificazioni!
Magari con l'hardware potente di oggi e gli SSD ormai molto diffusi, Vista potrebbe anche andare senza troppi problemi...

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ti ricordo che sui notebook montavano (e montano) HDD di una lentezza imbarazzante, ho visto PC moderni con i5 andare malissimo a causa di quelli.
Beh insomma....durante l'estate ho acquistato un notebook HP 15-AC617NL che monta proprio una CPU Core i5 6200U (2.3 Ghz), 8 Gb di RAM, hard disk (meccanico) da 500 Gb SATA3 e Windows 10 64-bit, di cui sono abbastanza soddisfatto.
All'avvio da spento è molto rapido (circa 20-25 secondi) perchè è attiva la modalità fast boot di Windows 10, mentre il riavvio è più lento, ma comunque in circa 1 minuto al massimo si riesce a caricare sistema operativo e antivirus (ho installato Avast Free come sul Pentium 4), quindi diciamo che non si può proprio paragonare a Windows Vista pre-SP2!

In effetti anche su questo portatile l'hard disk a 5400 rpm non è un campione di velocità, infatti per farlo girare discretamente ho dovuto disabilitare tutti i programmi preinstallati in avvio automatico, però la differenza è che Windows 10 di per sè è un OS molto più leggero e scattante rispetto a Vista, almeno com'era inizialmente!

Addirittura Windows 10 si può installare anche sugli ultimi Pentium 4 socket 775 (devono supportare l'istruzione NX) e anche lì gira in maniera accettabile


Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
[...] Il confronto con XP è ridicolo, se tu ci avessi montato Win98 sarebbe andato ancora più veloce, ovvio che se monti unn SO di 6 anni prima, pensato per HW radicalmente meno potente il SO va più veloce.
Mah non è affatto ridicolo, siccome all'epoca Windows XP era ancora in auge (stava per essere aggiornato al SP3) e nei negozi si vendevano ancora PC nuovi con questo sistema operativo

Comunque tieni presente che già con Seven c'è stato un netto miglioramento sotto l'aspetto prestazionale, infatti l'anno scorso ho installato questo sistema operativo sempre sul Pentium 4 HT in firma (versione con SP1, in dual-boot con XP) e si è dimostrato tranquillamente usabile.
Bastano circa 30 secondi per la comparsa del desktop (a partire dalla selezione nella schermata multi-boot) ed altri 15-20 secondi per completare l'avvio e caricare Avast Free
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 02-02-2017 alle 02:25.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 22:12   #51
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
P.S.2: Comunque anche XP al momento del lancio era esoso di risorse per quelli che erano la media dell'epoca. Girava bene su un PC nuovo dalla potenza media, ma se si aveva un PC dalla potenza medio-bassa, o con un paio di anni di vita, era di una lentezza quasi estenuante.
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
XP divenne buono dal Service Pack 1 in avanti. Prima non era il massimo.

Io ho usato Vista per circa un anno (2009). Il PC era buono per l'epoca (Core 2 Quad Q6700 con 4 GB ram) e, forse per questo, non conservo ricordi brutti, ma a inizio 2010 passai a Seven e non tornai più indietro.
umh... no ti sbagli. Ho installato WinXP su delle macchine che in teoria avrebbero retto al massimo Win 98. WinXP liscio, senza SP andava benino, almeno era utilizzabile. WinXP SP1 era già più lento. SP2 inutilizzabile. SP3 migliorato rispetto al 2 ed in linea con SP1.

Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
No, è la verità. Se tu confronti Vista appena uscito allora le differenze sono tante, ma dal sp2 a w7 erano solo rifiniture.
Non ricordo quando abbandonai Vista, se avevo già provato l'SP2. Però installai 7 in beta (era il gennaio del 2009 se non ricordo male) e da lì non tornai indietro. Quindi non so se ho sperimentato il SP2. Però posso assicurare che la differenza era notevole.

Quote:
Originariamente inviato da cipo88 Guarda i messaggi
Installato appena uscito nel mio PC di casa e a diversi clienti (facevo il tecnico ed ora sono un sistemista).
Interfaccia grafica notevolmente migliore, con qualche piccolo accorgimento andava benissimo (ad esempio il disattivando il Windows search e la cronologia file) andava veramente bene. Penso che la storia sia sempre la stessa, la gente installa so nuovi su hardware datati e si lamenta delle prestazioni, questo accade anche ora con windows 10. Non si può pretendere di avere prestazioni elevate ed il PC aggiornato spendendo il minimo possibile. Basta pensare che l'80% degli utenti (aziende incluse) usa ancora un hdd meccanico come primario... Di cosa vogliamo parlare?
Forse sei un pò troppo presuntuoso. Io ho testato Vista su una macchina nata dopo il suo esordio, una macchina NATA con vista già di fabbrica. Era fine 2008 ed il portatile l'ho descritto prima:
Intel T9400 (il meglio che potevi avere all'epoca se non consideri il T9600)
4GB di RAM DDR2 (non 2GB che era il top quando uscì vista)
NVIDIA 9600M GT da 512MB
e poi una cagata di HD 5400rpm
Insomma 1000€ di PC
Tu potresti obiettare che è colpa del disco e ti darei anche ragione, se non fosse che dopo aver installato win 7 questo PC è sempre andato alla grandissima (cosa che non posso dire di aver riscontrato con Vista). Oggi farei sicuramente un passaggio ad SSD per migliorare le prestazioni, ma all'epoca neanche la microsoft aveva in mente gli SSD. Non difendiamo l'indifendibile.

Ultima modifica di Zenida : 02-02-2017 alle 22:15.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:32   #52
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
umh... no ti sbagli. Ho installato WinXP su delle macchine che in teoria avrebbero retto al massimo Win 98. WinXP liscio, senza SP andava benino, almeno era utilizzabile. WinXP SP1 era già più lento. SP2 inutilizzabile. SP3 migliorato rispetto al 2 ed in linea con SP1.



Non ricordo quando abbandonai Vista, se avevo già provato l'SP2. Però installai 7 in beta (era il gennaio del 2009 se non ricordo male) e da lì non tornai indietro. Quindi non so se ho sperimentato il SP2. Però posso assicurare che la differenza era notevole.


Forse sei un pò troppo presuntuoso. Io ho testato Vista su una macchina nata dopo il suo esordio, una macchina NATA con vista già di fabbrica. Era fine 2008 ed il portatile l'ho descritto prima:
Intel T9400 (il meglio che potevi avere all'epoca se non consideri il T9600)
4GB di RAM DDR2 (non 2GB che era il top quando uscì vista)
NVIDIA 9600M GT da 512MB
e poi una cagata di HD 5400rpm
Insomma 1000€ di PC
Tu potresti obiettare che è colpa del disco e ti darei anche ragione, se non fosse che dopo aver installato win 7 questo PC è sempre andato alla grandissima (cosa che non posso dire di aver riscontrato con Vista). Oggi farei sicuramente un passaggio ad SSD per migliorare le prestazioni, ma all'epoca neanche la microsoft aveva in mente gli SSD. Non difendiamo l'indifendibile.
io darei la colpa più che altro ai driver, con vista è cambiato il driver model e nvidia ci ha messo tipo 2 anni a produrre driver che ottenevano fps pari o superiori a xp sulla stessa config, win 7 invece non ha avuto questi problemi, grazie a vista
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 18:00   #53
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sarà così anche per Windows 10...basta avere pazienza. Tra 10 anni anche i più restii capiranno che con i mezzi a disposizione si poteva avere un OS migliore. Ovviamente dopo che avranno installato la versione 21 di Win10 che non avrà nulla a che fare con la versione di lancio... O più probabilmente Win 12 (perché la scelta scellerata di Nadella non è legge universale e cambierà prima o poi).
Non volevo dire questo. Ai tempi di Windows7 così come fu per XP (ed un po' meno per 2000) sin dalla prima installazione ho trovato un sistema valido.
Stessa cosa che non è avvenuta con Windows10. Io questo sistema non riesco a farmelo piacere, se Windows7 non fosse stato abbandonato al suo destino, di sicuro Windows8+2 non lo avrei nemmeno installato (a gratis!).

Stessa cosa in ambito Linux. Sono ventanni che solo SuSE riesce già al primo avvio a farmi sentire a mio agio, e con tutti gli strumenti e i driver configurati. Vedi ad esempio Ubuntu: lo hanno rovinato con quelle scelte scellerate.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1