|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
No, è la verità. Se tu confronti Vista appena uscito allora le differenze sono tante, ma dal sp2 a w7 erano solo rifiniture.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 26
|
Non la penso cosi
Installato appena uscito nel mio PC di casa e a diversi clienti (facevo il tecnico ed ora sono un sistemista).
Interfaccia grafica notevolmente migliore, con qualche piccolo accorgimento andava benissimo (ad esempio il disattivando il Windows search e la cronologia file) andava veramente bene. Penso che la storia sia sempre la stessa, la gente installa so nuovi su hardware datati e si lamenta delle prestazioni, questo accade anche ora con windows 10. Non si può pretendere di avere prestazioni elevate ed il PC aggiornato spendendo il minimo possibile. Basta pensare che l'80% degli utenti (aziende incluse) usa ancora un hdd meccanico come primario... Di cosa vogliamo parlare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Facciamo il giochino
![]() W3.1 Era meglio il DOS W95 oh che figata... crash W98 niente di nuovo W2000 il primo buon OS Microsoft WXP pessimo, checché se ne dica. W2003 server L'alternativa a XP Vista Per pochi ma non per tutti W7 Il più longevo (per me) W8 saltato W10 ok (dopo l'anniversary update)
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Quote:
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Quote:
Vista è il Padoin dei sistemi operativi (sottovalutato) Windows 7 sopravvalutato ma oggettivamente ha mandato il mondo benissimo per anni. Windows 10 eccezionale si dalla sua prima versione, anche su mobile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Io ho usato Vista per circa un anno (2009). Il PC era buono per l'epoca (Core 2 Quad Q6700 con 4 GB ram) e, forse per questo, non conservo ricordi brutti, ma a inizio 2010 passai a Seven e non tornai più indietro.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
|
Quote:
![]() Sono tecnologie che erano ai primordi, sono state via via migliorate, ridotte come intervento e rese meno ad impatto sulla normale attività. Ormai chi pensa più al superfetch? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Gubbio
Messaggi: 39
|
Come già scritto il più grande problema furono proprio i requisiti minimi richiesti per l`utilizzo, in un`epoca dove XP girava con niente per Vista ci volevano almeno 2 giga di RAM. Ma Vista era anche "figlio" di un padre, adottato nella crescita da un altro e terminato da altro genitore ancora! E non solo! Era anche l`epoca dei segreti in casa MS e molti sviluppatori e case poterono aggiornare i driver dopo l`uscita (fortunatamente MS con grande colpo filantropico ha imparato la lezione con i programmi di beta pubblica). Ma una nota va anche posta a tutte quelle aziende che producevano software che non avevano nessuna intenzione di investire in sviluppo tanto è che ancora oggi parecchi gestionali girano solo con XP! Ma di questo nessuno ne ha mai voluto parlare e scrivere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Era poco colabrodo solo col SP3.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Infatti era principalmente colpa dell'hard disk a 5400 rpm, troppo lento per le nuove caratteristiche del sistema operativo, cioè il superfetch e l'indicizzazione molto "aggressiva". ![]() Comunque a prescindere dalla causa precisa, secondo me è assurdo che su hardware da quasi 1000€ non riesca a girare decentemente un sistema operativo appena uscito...cioè veramente la cosa non trova giustificazioni! Magari con l'hardware potente di oggi e gli SSD ormai molto diffusi, Vista potrebbe anche andare senza troppi problemi... ![]() Quote:
All'avvio da spento è molto rapido (circa 20-25 secondi) perchè è attiva la modalità fast boot di Windows 10, mentre il riavvio è più lento, ma comunque in circa 1 minuto al massimo si riesce a caricare sistema operativo e antivirus (ho installato Avast Free come sul Pentium 4), quindi diciamo che non si può proprio paragonare a Windows Vista pre-SP2! ![]() In effetti anche su questo portatile l'hard disk a 5400 rpm non è un campione di velocità, infatti per farlo girare discretamente ho dovuto disabilitare tutti i programmi preinstallati in avvio automatico, però la differenza è che Windows 10 di per sè è un OS molto più leggero e scattante rispetto a Vista, almeno com'era inizialmente! Addirittura Windows 10 si può installare anche sugli ultimi Pentium 4 socket 775 (devono supportare l'istruzione NX) e anche lì gira in maniera accettabile Quote:
![]() Comunque tieni presente che già con Seven c'è stato un netto miglioramento sotto l'aspetto prestazionale, infatti l'anno scorso ho installato questo sistema operativo sempre sul Pentium 4 HT in firma (versione con SP1, in dual-boot con XP) e si è dimostrato tranquillamente usabile. Bastano circa 30 secondi per la comparsa del desktop (a partire dalla selezione nella schermata multi-boot) ed altri 15-20 secondi per completare l'avvio e caricare Avast Free ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 02-02-2017 alle 02:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Intel T9400 (il meglio che potevi avere all'epoca se non consideri il T9600) 4GB di RAM DDR2 (non 2GB che era il top quando uscì vista) NVIDIA 9600M GT da 512MB e poi una cagata di HD 5400rpm Insomma 1000€ di PC Tu potresti obiettare che è colpa del disco e ti darei anche ragione, se non fosse che dopo aver installato win 7 questo PC è sempre andato alla grandissima (cosa che non posso dire di aver riscontrato con Vista). Oggi farei sicuramente un passaggio ad SSD per migliorare le prestazioni, ma all'epoca neanche la microsoft aveva in mente gli SSD. Non difendiamo l'indifendibile. Ultima modifica di Zenida : 02-02-2017 alle 22:15. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Stessa cosa che non è avvenuta con Windows10. Io questo sistema non riesco a farmelo piacere, se Windows7 non fosse stato abbandonato al suo destino, di sicuro Windows8+2 non lo avrei nemmeno installato (a gratis!). Stessa cosa in ambito Linux. Sono ventanni che solo SuSE riesce già al primo avvio a farmi sentire a mio agio, e con tutti gli strumenti e i driver configurati. Vedi ad esempio Ubuntu: lo hanno rovinato con quelle scelte scellerate.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.