|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
"sarà supportata solamente per i prossimi nove mesi"
no comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
https://www.ubuntu.com/info/release-end-of-life https://wiki.ubuntu.com/Releases |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6011
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
![]() Peraltro gimp è sempre stato scomodissimo per la sua interfaccia multifinestra, su qualsiasi DE lo facessi girare
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
|
Quote:
Da sempre le versioni tra una LTS e l'altra sono praticamente delle beta per la LTS che uscirà tra due anni. Ma vedi... il punto fondamentale è che in questo mondo dai più disprezzato puoi scegliere.... Se preferisci un modello rolling release ci sono distribuzioni che lo fanno. Se invece preferisci come me installarti l'ultima fiammante lts ogni due anni si può fare.... O se ancora preferisci avere un sistema intermedio ogni sei mesi lo puoi fare... Windows con 10, adottando il modello rolling realease, sulla carta ha fatto una gran mossa a parer mio. Però devono darsi una regolata.... Perchè ad ogni aggiornamento si impatacca qualcosa che ripeto è stato il motivo principale che mi ha fatto rimuovere win 10 dal mio HD.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Il kernel è comune (o comunque molto vicino) in tutte le distribuzioni, ed è ragionevole supporre che sia robusto. I driver sono (piú o meno) comuni anch'essi, in senso negativo però - il supporto delle periferiche è sempre stato il problema numero uno della "stabilità" di Linux, per forza di cose (I server chiaramente sono un altro mondo, dato che il supporto necessario è ristretto, e supportato sia dalle case produttrici che dai produttori delle distribuzioni enterprise). Riassunto delle peripezie degli ultimi anni: - cuffie bluetooth che non si connettono: colpa di bluez 5, nello specifico, del programmatore troppo geniale per documentare le API o mantenere un'interfaccia stabile. comune a tutte le distro. - desktop: monitor che non riceve piú segnale dopo essere andato in power saving: dipende dai driver nvidia (a codice chiuso. quelli a codice aperto sono rudimentali). comune a tutte le distro - desktop: cursore che scompare durante la riproduzione di video con vlc. dipende da vlc 2.2.x e i driver amd, che non vanno d'accordo. comune a tutte le distro con vlc 2.2.x. - laptop: led che lampeggia dopo lo standby. mancanza di supporto nei driver ACPI nel kernel. comune a tutte le distro. - laptop: si riavvia invece che spegnersi. mancanza di supporto nei driver ACPI nel kernel. comune a tutte le distro. - desktop: non si risveglia dallo standby: dipende dai driver nvidia (a codice chiuso). comune a tutte le distro. - il surface Pro 3 non funziona (out of the box) su nessuna distribuzione (eccetto... cough cough... sulla Fedora 25... l'esperimento permanente della RedHat). (tralascio le disavventure precedenti all'ultimo anno...) In altre parole, praticamente tutti i problemi che ho avuto si sarebbero presentati indipendentemente dalla distribuzione (e non menziono la distribuzione che uso). Se poi uno identifica Ubuntu con Unity, è possibile che Unity sia implicitamente meno "stabile" a causa del continuo sviluppo (non ho mai usato Unity) - è però restrittivo fare un'associazione cosí stretta. Se per stabilità si intende l'interrelazione di tutti i pacchetti che la compongono... beh, è estremamente difficile da valutare, dato che ci sono migliaia di bug aperti su qualsiasi distribuzione/versione. Parlando delle componenti piú significative, l'introduzione di systemd è stato un bel mattonazzo da digerire per tutte le distribuzioni; suppongo che succederà qualcosa di simile con Wayland in genere (e Mir su Ubuntu). Le piccole magagne ci sono dovunque, solo che sulle distribuzioni di natura piú manuale l'utente si aspetta di saperle risolvere da sé. Non tornerei certamente a Windows, ma sapere che le periferiche sono sempre pienamente supportate, mi fa sempre un po' invidia (e non c'è distribuzione che tenga) :-D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non tutte. Slackware è l'unica distro "mainstream" a non supportare ancora systemd. Ma penso che capitolerà anch'essa, visti i vantaggi che porta systemd.
Wayland... beh, se parla da anni. Chissà quando arriverà finalmente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
In base a ciò che dice Volkerding, Slackware capitolerà solo quando systemd diventerà indispensabile per il funzionamento dell'OS, altrimenti rimarrà al vecchio sistema basato su script BASH.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Dal day one funziona tutto "out of the box" ed é stata la cosa che mi ha sorpreso di piu' dopo anni in cerca di driver e moduli del kernel da ricompilare per provare a far funzionare alcune periferiche. Riassumendo, già dalla ubuntu 14, funziona perfettamente tutto. Ibernazione e risparmio energetico, ethernet, wifi e bluetooth integrato, accelerazione hardware della GPU, supporto trim sul ssd (anche se non serve a molto su un pc), monitor e profilo colore riconosciuto subito, audio pefettamente funzionante sia via hdmi che via le porte analogiche e spdif. L'unica periferica che ha richiesto l'installazione dei driver a parte é stata la stampante wifi, per il resto non ho dovuto scaricare nulla a parte le applicazioni che mi occorrono. Basta una pennetta usb e ubuntu si installa in meno di 15 minuti, linux ormai é a prova di scimmia. Chiaramente alcune configurazioni hardware sono ancora problematiche, basta rimanere sui chipset intel. Per quanto riguarda la stabilità di ubuntu/unity é sufficiente non andare a modificare con tool di terze parti il comportamento delle animazioni e del multi desktop, cambiando solo quel orrendo tema arancione e spostando la dock in basso non ho alcun crash del server X e l'os é di una reattività fulminante.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 17-10-2016 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
|
Comunque rispetto a 2/3 anni fa, oggi una qualsiasi distro linux (che poi molte di base si appoggiano a Ubuntu), la installi su molti PC. E a meno di non essere sfigati, funziona praticamente senza troppi patemi.
Il fatto che non sia diffuso come sistema è un problema noto e conosciuto da tutti: l'enermo preinstallato win che trovi sul 90% dei PC in circolazione. E imho, è un vero peccato non poter scegliere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
Ma già da Fedora 24 è utilizzabile come sessione alternativa (e personalmente la sto utilizzando) E precedentemente (Fedora 22) invece era predefinito per la schermata di login Ultima modifica di andrew04 : 17-10-2016 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Linux è un sistema operativo per masochisti. Tutti a buttare mrd su Windows ma quando c'è un problema con Windows si risolve, quando capita su linux (e capitano anche lì) o ti prendi le ferie per leggere i forum e ti fai due termos di camomilla oppure fai prima a formattare il disco. E tutti quelli che fanno i saputelli, al momento della verità, quando cioè chiedi loro cosa fare perchè tu povero utente windows non sai dove mettere le mani, rispondono: ma guarda su google. Ci sarà senz'altro qualcuno con lo stesso problema...
Poi ragazzi, basta guardare la fetta di mercato che ha linux. Non ditemi che il 96% sono idioti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
C'é molta piu' documentazione on line su linux che su windows e soprattutto la documentazione su linux ha veramente le soluzioni che cerchi, quella istituzionale microsoft spesso é ambigua perché manco loro sanno che cazzo sviluppano. insomma, per farla breve, se non sai cosa sia un OS, non conosci la shell e non sai usare un motore di ricerca senza perdere 10gg a cercare qualcosa comprati una bella licenza di windows, sicuramente non ti darà NESSUNISSIMO problema e tutto filerà liscio come l'olio ... ![]() ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
a ma alla fine un OS o l'altro e' lo stesso, dipende da che programma devo usare e cosa ci devo fare
Ultima modifica di LordPBA : 17-10-2016 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
|
Quote:
Ma per un buon 80% delle persone che alla fine altro non fanno che usare client di posta, browser internet e scrivere un paio di raccomandate, una distro Linux sarebbe più che sufficiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.