Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 05:06   #41
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Le famosi piantagioni di caffè italiane...
tu si che hai capito tutto. Poi nell'insulsaggine di questa risposta hai ottimamente tirato fuori un altro problema. Il caffè che compri non solo sai se è colombiano o se è africano e se è robusta o se è arabica , ma soprattutto non si sa se contiene additivi tossici.
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
La Rigoni dici? Quella che ha il 51% di zucchero invece che 54 e che ha il 16% di olio invece che 20? Si, è migliore ma sempre na schifezza è, o "grasso zuccherato al gusto di nocciola. Una perfetta truffa legalizzata. " come tu hai detto.
Non ho detto che è la migliore , ma già rispetto alla nutella nella sua fascia di prezzo è tutta un altra cosa. E soprattutto non contiene olio di palma. È sufficiente a classificarla superiore. Poi ci sono creme superiori ma costano 3 volte. Quindi non possono sostituirla
Poi non sappiamo dove comprano l'olio di girasole o le nocciole , ma per questo dobbiamo ringraziare l'europa.


Ps poi sappiamo da dove viene lo zucchero di canna , unica vera scelta stupida della rigoni. Fa male uguale a quello bianco , costa di più , e non è italiano. ( ma forse gli serve per il discorso "bio")

Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
Credo che tu sia un po' troppo di parte o comunque troppo convinto che i "contadini" che vendono olio a 9 euro al litro offrano un prodotto necessariamente buono e non quasi sempre pessimo.
Personalmente uso dell'olio greco che pago 7.50 euro al litro e di olio qualcosina ne capisco. Per avere qualcosa di paragonabile in Italia devo spendere quantomeno 12-14 euro al litro. L'olio da 9 euro al litro "artigianale", salvo casi fortunati, ha qualità organolettiche pessime. E non parlo di sapore più o meno deciso che comunque non è condizionato dalla latta.
Io sono stato in Grecia , e in spagna (sud), hanno anche ottimo olio ( non in produzione di massa), ma non lo esportano in italia. O almeno non in toscana nei comuni negozi.

Io non faccio test ad ogni bottiglia che compro ,( anche perchè non lo compro XD) ma vivo tra gli olivi e qualche cucchiaio di olio buono in vita mia l'ho assaggiato.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-03-2016 alle 05:58.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 07:13   #42
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non ho detto che è la migliore , ma già rispetto alla nutella nella sua fascia di prezzo è tutta un altra cosa. E soprattutto non contiene olio di palma. È sufficiente a classificarla superiore.
Si ma non credo basti per farne menzione, soprattutto dopo che hai detto che l'altra è una fregatura in quanto principalmente olio e zucchero con una spolverata di nocciole. Questa lo è altrettanto!
Altre creme costano di più e mi pare ovvio, nocciole e cacao non costano mica come lo zucchero e l'olio di girasole e di palma. Ma penso siano meglio 100 grammi di nocciole e cacao che 200 grammi di cui 130 sono olio e zucchero. Per la salute più che altro! Ne mangi di meno ma mangi principalmente nocciole e cacao, non zucchero e olio scadente. Quindi alla fine non è che costino meno, sono semplicemente schifezze da evitare, sia la Nutella che la Rigoni, quelle altre invece sono vere creme di nocciola e cioccolato.


Quote:
Io sono stato in Grecia , e in spagna (sud), hanno anche ottimo olio ( non in produzione di massa), ma non lo esportano in italia. O almeno non in toscana nei comuni negozi.

Io non faccio test ad ogni bottiglia che compro ,( anche perchè non lo compro XD) ma vivo tra gli olivi e qualche cucchiaio di olio buono in vita mia l'ho assaggiato.
Eh... il problema è quando lo vuoi comporare sul mercato quell'olio tanto buono che hai assaggiato tempo addietro e salvo grande fortuna, col cavolo che lo trovi a 9 euro al litro fatto in Italia.
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 07:44   #43
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
Si ma non credo basti per farne menzione, soprattutto dopo che hai detto che l'altra è una fregatura in quanto principalmente olio e zucchero con una spolverata di nocciole. Questa lo è altrettanto!
Altre creme costano di più e mi pare ovvio, nocciole e cacao non costano mica come lo zucchero e l'olio di girasole e di palma. Ma penso siano meglio 100 grammi di nocciole e cacao che 200 grammi di cui 130 sono olio e zucchero. Per la salute più che altro! Ne mangi di meno ma mangi principalmente nocciole e cacao, non zucchero e olio scadente. Quindi alla fine non è che costino meno, sono semplicemente schifezze da evitare, sia la Nutella che la Rigoni, quelle altre invece sono vere creme di nocciola e cioccolato.




Eh... il problema è quando lo vuoi comporare sul mercato quell'olio tanto buono che hai assaggiato tempo addietro e salvo grande fortuna, col cavolo che lo trovi a 9 euro al litro fatto in Italia.
Non lo compro non vuol dire che non lo uso XD.( diciamo che sono fortunato e ho i miei agganci in fatto di olio).
Cmq se conosci le persone giuste l'olio lo paghi un prezzo onesto. 3,4 anni fa a 8 euro , oggi sotto i 10 è difficile. Se vai nei negozi te lo mettono 15 euro e fa cagare. ( in toscana)

Cmq l'olio non rende più. Molto meglio in vino visto come stanno spennando il mondo intero.

La rigoni è quello che dici tu , ne più ne meno , ma cmq superiore alla nutella sia in gusto che in qualità. le nocciole( quelle" 3 "che ci mettono ) sanno di nocciole.
E almeno non ha il grasso di palma ed in fatto di salute e digeribilità vuol dire tanto.

Il discorso è nato dal fatto che l'utente diceva che a basso costo c'è solo la nutella ed è la migliore. In realtà no. È forse una delle peggiori se non a livello delle sottomarche da "penny"
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-03-2016 alle 08:03.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 08:36   #44
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non lo compro non vuol dire che non lo uso XD.( diciamo che sono fortunato e ho i miei agganci in fatto di olio).
Cmq se conosci le persone giuste l'olio lo paghi un prezzo onesto. 3,4 anni fa a 8 euro , oggi sotto i 10 è difficile. Se vai nei negozi te lo mettono 15 euro e fa cagare. ( in toscana)

Cmq l'olio non rende più. Molto meglio in vino visto come stanno spennando il mondo intero.

La rigoni è quello che dici tu , ne più ne meno , ma cmq superiore alla nutella sia in gusto che in qualità. le nocciole( quelle" 3 "che ci mettono ) sanno di nocciole.
E almeno non ha il grasso di palma ed in fatto di salute e digeribilità vuol dire tanto.

Il discorso è nato dal fatto che l'utente diceva che a basso costo c'è solo la nutella ed è la migliore. In realtà no. È forse una delle peggiori se non a livello delle sottomarche da "penny"

Ti dirò, ho trovato dei "pezzotti" nei discount che erano migliori della Nutella e costavano pure qualcosina meno.
Per quanto riguarda l'olio, i miei agganci sono andati ormai anche se pure con gli agganci, sono passati ormai 10 anni da quando riuscivo ad avere olio italiano buono a soli 8 euro litro, 5 anni fa già non ne trovavo più di buono a quel prezzo. Oggi qualcosina di decente non la recupererei a meno di 12 e non parlo di prezzi di negozio. Io parlo della Campania/Basilicata per quanto riguarda il locale/artigianale.
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:00   #45
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
La mia famiglia produce qualcosa come 6-700 litri di olio l'anno, mio nonno arrivava anche a 1000-1200.

Se dovessimo iniziare a venderlo, in maniera legale, contando tasse, giornate di lavoro, costo della "manutenzione" degli uliveti, con 7€ al litro forse non andremmo nemmeno in pari.

Non usiamo insetticidi, o chimicate varie, e la resa delle olive quella è: da un 9% disgraziato (è successo a mio zio un paio di volte) a 20-25%. Il che significa che, più o meno in media, ci vogliono 15 kg di olive per un solo kilo di olio.

Io comunque sono felicissimo di non avere la necessità di comprarlo, e continuo a produrre il mio personale, però per venderlo a certe cifre non so che miracoli dovrei fare.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:52   #46
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
Credo che tu sia un po' troppo di parte o comunque troppo convinto che i "contadini" che vendono olio a 9 euro al litro offrano un prodotto necessariamente buono e non quasi sempre pessimo.
Personalmente uso dell'olio greco che pago 7.50 euro al litro e di olio qualcosina ne capisco. Per avere qualcosa di paragonabile in Italia devo spendere quantomeno 12-14 euro al litro. L'olio da 9 euro al litro "artigianale", salvo casi fortunati, ha qualità organolettiche pessime. E non parlo di sapore più o meno deciso che comunque non è condizionato dalla latta.
Siamo un popolo di boccaloni convinto che il meid in itali alimentare sia per forza il top, questo é il problema.
Mi sono trasferito in Francia da diversi anni, settimana scorsa prendo al supermercato l'olio extravergine d'oliva in offerta, una nota marca di olio francese dal sapore molto intenso che personalmente trovo buonissimo per essere olio "industriale".
Chiamo un amico italiano anche lui trasferito in francia da qualche tempo per dirgli della promozione (1 bottglia offerta ogni 3) e mi dice "no mia moglie preferisce prendere l'olio italiano, il carapelli!!!"
La gente compra senza manco leggere e non ha la minimia idea di come funzioni il mercato, questo si compra l'olio industriale carapelli (che secondo me fà pure cagare) fatto con un mix di olive ed olii europei e lo paga pure 7.50 euro al litro perché la Carapelli é italiana ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-03-2016 alle 09:56.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 10:06   #47
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
La mia famiglia produce qualcosa come 6-700 litri di olio l'anno, mio nonno arrivava anche a 1000-1200.

Se dovessimo iniziare a venderlo, in maniera legale, contando tasse, giornate di lavoro, costo della "manutenzione" degli uliveti, con 7€ al litro forse non andremmo nemmeno in pari.

Non usiamo insetticidi, o chimicate varie, e la resa delle olive quella è: da un 9% disgraziato (è successo a mio zio un paio di volte) a 20-25%. Il che significa che, più o meno in media, ci vogliono 15 kg di olive per un solo kilo di olio.

Io comunque sono felicissimo di non avere la necessità di comprarlo, e continuo a produrre il mio personale, però per venderlo a certe cifre non so che miracoli dovrei fare.
Noi abbiamo una ventina di ulivi e per qualche anno abbiamo fatto un po' di olio, ma lo sforzo per tirare fuori 25litri in tutto da dividersi in 4 non aveva proprio alcun senso. Nonostante sia olio ottimo perché fatto con ulivi dei castelli romani i miei se lo comprano da un produttore pugliese e lo pagano 9 euro al litro, ma non é un gran che.
Come molta gente mio padre é convinto che siccome é un prodotto "locale" allora é per forza di cose genuino e di buona qualità, per me buttano solo i loro soldi, l'olio santa sabina che trovi in offerta al supermercato mi sa che é pure meglio, un olio buono artigianale credo che ormai non si trovi piu' a meno di 12 euro al litro.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 10:14   #48
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Noi abbiamo una ventina di ulivi e per qualche anno abbiamo fatto un po' di olio, ma lo sforzo per tirare fuori 25litri in tutto da dividersi in 4 non aveva proprio alcun senso. Nonostante sia olio ottimo perché fatto con ulivi dei castelli romani i miei se lo comprano da un produttore pugliese e lo pagano 9 euro al litro, ma non é un gran che.
Come molta gente mio padre é convinto che siccome é un prodotto "locale" allora é per forza di cose genuino e di buona qualità, per me buttano solo i loro soldi, l'olio santa sabina che trovi in offerta al supermercato mi sa che é pure meglio, un olio buono artigianale credo che ormai non si trovi piu' a meno di 12 euro al litro.
E ti assicuro che, facendo i conti, non è nemmeno colpa di chi produce.

Comunque, conosco personalmente un tale che "allungava" con olio di semi, poi è stato beccato da alcuni clienti, giustamente incazzati.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 10:19   #49
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Noi abbiamo una ventina di ulivi e per qualche anno abbiamo fatto un po' di olio, ma lo sforzo per tirare fuori 25litri in tutto da dividersi in 4 non aveva proprio alcun senso. Nonostante sia olio ottimo perché fatto con ulivi dei castelli romani i miei se lo comprano da un produttore pugliese e lo pagano 9 euro al litro, ma non é un gran che.
Come molta gente mio padre é convinto che siccome é un prodotto "locale" allora é per forza di cose genuino e di buona qualità, per me buttano solo i loro soldi, l'olio santa sabina che trovi in offerta al supermercato mi sa che é pure meglio, un olio buono artigianale credo che ormai non si trovi piu' a meno di 12 euro al litro.
Io lo pago 7€ al litro, olio calabrese, fatto da parenti. Sul prezzo non mi sono mai soffermato troppo, ma mi fate venire il dubbio che non ci guadagnino nulla (e infatti lo fanno per uso familiare e parentale).

Sulla qualità, capitano annate buone e meno buone, ad esempio quest'anno sa un po' troppo di acerbo (oliva troppo acerba, non te stesso medesimo utente "acerbo" ); però io lo considero comunque olio "buono", da usare sui piatti che lo meritano. Per tutti i giorni, ammetto che uso (senza neanche troppi problemi di coscienza) l'olio made in UE delle classiche Carapelli/Monini/Sagra/DeCecco... in base a quello che c'è in sconto al supermercato
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 10:52   #50
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Io lo pago 7€ al litro, olio calabrese, fatto da parenti. Sul prezzo non mi sono mai soffermato troppo, ma mi fate venire il dubbio che non ci guadagnino nulla (e infatti lo fanno per uso familiare e parentale).

Sulla qualità, capitano annate buone e meno buone, ad esempio quest'anno sa un po' troppo di acerbo (oliva troppo acerba, non te stesso medesimo utente "acerbo" ); però io lo considero comunque olio "buono", da usare sui piatti che lo meritano. Per tutti i giorni, ammetto che uso (senza neanche troppi problemi di coscienza) l'olio made in UE delle classiche Carapelli/Monini/Sagra/DeCecco... in base a quello che c'è in sconto al supermercato
be certo se uno con l'olio artigianale ci cucinasse tutti i giorni la spesa sarebbe troppo elevata.
Comuqneu ripeto, se un olio non é 100% italiano ma é olio UE non é detto che sia peggiore, anzi ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 11:22   #51
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non lo compro non vuol dire che non lo uso XD.( diciamo che sono fortunato e ho i miei agganci in fatto di olio).
Cmq se conosci le persone giuste l'olio lo paghi un prezzo onesto. 3,4 anni fa a 8 euro , oggi sotto i 10 è difficile. Se vai nei negozi te lo mettono 15 euro e fa cagare. ( in toscana)

Cmq l'olio non rende più. Molto meglio in vino visto come stanno spennando il mondo intero.

La rigoni è quello che dici tu , ne più ne meno , ma cmq superiore alla nutella sia in gusto che in qualità. le nocciole( quelle" 3 "che ci mettono ) sanno di nocciole.
E almeno non ha il grasso di palma ed in fatto di salute e digeribilità vuol dire tanto.

Il discorso è nato dal fatto che l'utente diceva che a basso costo c'è solo la nutella ed è la migliore. In realtà no. È forse una delle peggiori se non a livello delle sottomarche da "penny"
La Novi >>Nutella
INGREDIENTI NUTELLA: zucchero, oli vegetali, nocciole (13%), cacao magro, latte scremato in polvere (6,6%), siero del latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia VALORI NUTRIZIONALI: kcal: 544 Carboidrati: 57.3 – Proteine: 6 Grassi: 31,6

INGREDIENTI CREMA NOVI: nocciole (45%), zucchero, cacao magro (9%), latte scremato in polvere (5%), burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, VALORI NUTRIZIONALI: kcal:538 Carboidrati: 42.7- Proteine: 11.7 Grassi: 35.6
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 17:38   #52
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Siamo un popolo di boccaloni convinto che il meid in itali alimentare sia per forza il top, questo é il problema.
Mi sono trasferito in Francia da diversi anni, settimana scorsa prendo al supermercato l'olio extravergine d'oliva in offerta, una nota marca di olio francese dal sapore molto intenso che personalmente trovo buonissimo per essere olio "industriale".
Chiamo un amico italiano anche lui trasferito in francia da qualche tempo per dirgli della promozione (1 bottglia offerta ogni 3) e mi dice "no mia moglie preferisce prendere l'olio italiano, il carapelli!!!"
Carapelli? La schifezza della schifezza, mamma mia.
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 21:46   #53
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Visto che si è parlato di olio di palma, qui in sintesi le informazioni e le motivazioni dei problemi di questo olio:
http://www.beppegrillo.it/2016/03/lo...stenibile.html
anche se probabilmente chi ha scritto già ne è a conoscenza.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 00:37   #54
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Visto che si è parlato di olio di palma, qui in sintesi le informazioni e le motivazioni dei problemi di questo olio:
http://www.beppegrillo.it/2016/03/lo...stenibile.html
anche se probabilmente chi ha scritto già ne è a conoscenza.
Si tende sempre ad evidenziare l'olio di palma presente nei cibi e nessuno si accorge che molto più che nei cibi, lo abbiamo nel gasolio. La legge prevede un minimo del 5% di biocombustibile nel carburante che fate alla pompa. Nella benzina è etanolo. Nel gasolio è OLIO DI PALMA e se ne consumano migliaia di tonnellate come niente fosse. Questa percentuale minima è destinata a salire per legge nei prossimi anni. Quindi, hai voglia a levarlo dai cibi che incidono solo in parte e la cui alternativa è peggiore per l'ambiente e la deforestazione, continueranno a deforestare anche di più per i carburanti.

L'unico motivo vero motivo per boicottarlo è salutistico, non ambientale! A me fa proprio schifo e fa star male la roba che ne contiene quantità significative.

Il problema principale è che siamo in continua crescita come popolazione mondiale e se il continuo aumentare della domanda d'olio venisse soddisfatto con altri oli sarebbe necessaria anche più deforestazione che con l'olio di palma che rende più di altri per ogni ettaro.
La soluzione? Incominciare a fare meno figli! Non tanto noi (che pure faremmo bene a limitarci) ma i paesi in crescita! La Terra questa è.... Altri mondi dubito saranno a disposizione a breve, se mai lo saranno.
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 07:00   #55
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
Si tende sempre ad evidenziare l'olio di palma presente nei cibi e nessuno si accorge che molto più che nei cibi, lo abbiamo nel gasolio. La legge prevede un minimo del 5% di biocombustibile nel carburante che fate alla pompa. Nella benzina è etanolo. Nel gasolio è OLIO DI PALMA e se ne consumano migliaia di tonnellate come niente fosse. Questa percentuale minima è destinata a salire per legge nei prossimi anni. Quindi, hai voglia a levarlo dai cibi che incidono solo in parte e la cui alternativa è peggiore per l'ambiente e la deforestazione, continueranno a deforestare anche di più per i carburanti.

L'unico motivo vero motivo per boicottarlo è salutistico, non ambientale! A me fa proprio schifo e fa star male la roba che ne contiene quantità significative.

Il problema principale è che siamo in continua crescita come popolazione mondiale e se il continuo aumentare della domanda d'olio venisse soddisfatto con altri oli sarebbe necessaria anche più deforestazione che con l'olio di palma che rende più di altri per ogni ettaro.
La soluzione? Incominciare a fare meno figli! Non tanto noi (che pure faremmo bene a limitarci) ma i paesi in crescita! La Terra questa è.... Altri mondi dubito saranno a disposizione a breve, se mai lo saranno.
Quindi proponi la genofagia delle altre razze?

#masseeffect

#crogan

#stronzatadelgiorno




Oppure usare oli da fonti rinnovabili?

Quali il girasole?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 21:05   #56
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
La soluzione? Incominciare a fare meno figli!
Fosse per me ci estingueremmo guarda, io di figli non voglio vedere nemmeno quelli degli altri..
Comunque per quanto riguarda il problema che hai sollevato relativo al biocarburante, la soluzione ci sarebbe, motore a idrogeno, con elettrolisi istantanea, metti H2O, e hai sia l'idrogeno che l'ossigeno. Esistono prototipi di motori a idrogeno su auto da 50 anni, la tecnologia c'è, mancano gli investimenti e soprattutto la volontà di cambiare, perchè se fai una macchina che va ad acqua del rubinetto lo stato non prende un soldo di accise e tasse, i petrolieri piangono, le multinazionali del greggio anche... e noi paghiamo e ci avveleniamo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 15-03-2016 alle 21:37.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 21:31   #57
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quindi proponi la genofagia delle altre razze?
Tua interpretazione da mente contorta (o stronzatadelgiorno che dir si voglia). Propongo solo che ci si limiti nel procreare, qui da noi e sopratutto dove c'è una densità di popolazione anche molto superiore.


Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Oppure usare oli da fonti rinnovabili?

Quali il girasole?
Certo che i messaggi li leggi proprio bene eh!
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)

Ultima modifica di ercagno : 16-03-2016 alle 11:16.
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 15:01   #58
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
Si tende sempre ad evidenziare l'olio di palma presente nei cibi e nessuno si accorge che molto più che nei cibi, lo abbiamo nel gasolio. La legge prevede un minimo del 5% di biocombustibile nel carburante che fate alla pompa. Nella benzina è etanolo. Nel gasolio è OLIO DI PALMA e se ne consumano migliaia di tonnellate come niente fosse. Questa percentuale minima è destinata a salire per legge nei prossimi anni. Quindi, hai voglia a levarlo dai cibi che incidono solo in parte e la cui alternativa è peggiore per l'ambiente e la deforestazione, continueranno a deforestare anche di più per i carburanti.

L'unico motivo vero motivo per boicottarlo è salutistico, non ambientale! A me fa proprio schifo e fa star male la roba che ne contiene quantità significative.

Il problema principale è che siamo in continua crescita come popolazione mondiale e se il continuo aumentare della domanda d'olio venisse soddisfatto con altri oli sarebbe necessaria anche più deforestazione che con l'olio di palma che rende più di altri per ogni ettaro.
La soluzione? Incominciare a fare meno figli! Non tanto noi (che pure faremmo bene a limitarci) ma i paesi in crescita! La Terra questa è.... Altri mondi dubito saranno a disposizione a breve, se mai lo saranno.
Tanti figli li si sono sempre fatti (anzi, nel mondo occidentale se ne facevano di più prima... negli altri mondi non saprei).
Il problema è che ci mettiamo tanto a morire... se secoli fa si moriva a 40 anni, e decenni fa si moriva a 60, ora a 60 inizi sei ancora arzillo.
E più la popolazione invecchia, più c'è bisogno di figli (chi cavolo le paga le pensioni?). Circolo vizioso.

Difficile trovare una soluzione a questo... io nella mia gioventù avevo teorizzato l'uccisione dei 60enni (al compimento dei 60 anni, ti arriva una raccomandata dello Stato con un biglietto di auguri musicale, e poco dopo il boia suona alla porta)... ma più mi avvicino a quell'età, più mi sembra una #stronzatadelgiorno
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 15:20   #59
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Difficile trovare una soluzione a questo... io nella mia gioventù avevo teorizzato l'uccisione dei 60enni (al compimento dei 60 anni, ti arriva una raccomandata dello Stato con un biglietto di auguri musicale, e poco dopo il boia suona alla porta)... ma più mi avvicino a quell'età, più mi sembra una #stronzatadelgiorno
si potrebbero eliminare le teste di bip già a 20 anni...
cmq l'idea devi averla presa da un racconto di Asimov degli anni 50-60
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 18:46   #60
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si potrebbero eliminare le teste di bip già a 20 anni...
cmq l'idea devi averla presa da un racconto di Asimov degli anni 50-60
mai letto Asimov (purtroppo), ma devo dire che le buone idee vengono sempre a più di una persona
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1