|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
tu si che hai capito tutto. Poi nell'insulsaggine di questa risposta hai ottimamente tirato fuori un altro problema. Il caffè che compri non solo sai se è colombiano o se è africano e se è robusta o se è arabica , ma soprattutto non si sa se contiene additivi tossici.
Quote:
Poi non sappiamo dove comprano l'olio di girasole o le nocciole , ma per questo dobbiamo ringraziare l'europa. Ps poi sappiamo da dove viene lo zucchero di canna , unica vera scelta stupida della rigoni. Fa male uguale a quello bianco , costa di più , e non è italiano. ( ma forse gli serve per il discorso "bio") Quote:
Io non faccio test ad ogni bottiglia che compro ,( anche perchè non lo compro XD) ma vivo tra gli olivi e qualche cucchiaio di olio buono in vita mia l'ho assaggiato.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 14-03-2016 alle 05:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
Altre creme costano di più e mi pare ovvio, nocciole e cacao non costano mica come lo zucchero e l'olio di girasole e di palma. Ma penso siano meglio 100 grammi di nocciole e cacao che 200 grammi di cui 130 sono olio e zucchero. Per la salute più che altro! Ne mangi di meno ma mangi principalmente nocciole e cacao, non zucchero e olio scadente. Quindi alla fine non è che costino meno, sono semplicemente schifezze da evitare, sia la Nutella che la Rigoni, quelle altre invece sono vere creme di nocciola e cioccolato. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
Quote:
Cmq se conosci le persone giuste l'olio lo paghi un prezzo onesto. 3,4 anni fa a 8 euro , oggi sotto i 10 è difficile. Se vai nei negozi te lo mettono 15 euro e fa cagare. ( in toscana) Cmq l'olio non rende più. Molto meglio in vino visto come stanno spennando il mondo intero. La rigoni è quello che dici tu , ne più ne meno , ma cmq superiore alla nutella sia in gusto che in qualità. le nocciole( quelle" 3 "che ci mettono ) sanno di nocciole. E almeno non ha il grasso di palma ed in fatto di salute e digeribilità vuol dire tanto. Il discorso è nato dal fatto che l'utente diceva che a basso costo c'è solo la nutella ed è la migliore. In realtà no. È forse una delle peggiori se non a livello delle sottomarche da "penny"
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 14-03-2016 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
Ti dirò, ho trovato dei "pezzotti" nei discount che erano migliori della Nutella e costavano pure qualcosina meno. Per quanto riguarda l'olio, i miei agganci sono andati ormai anche se pure con gli agganci, sono passati ormai 10 anni da quando riuscivo ad avere olio italiano buono a soli 8 euro litro, 5 anni fa già non ne trovavo più di buono a quel prezzo. Oggi qualcosina di decente non la recupererei a meno di 12 e non parlo di prezzi di negozio. Io parlo della Campania/Basilicata per quanto riguarda il locale/artigianale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
La mia famiglia produce qualcosa come 6-700 litri di olio l'anno, mio nonno arrivava anche a 1000-1200.
Se dovessimo iniziare a venderlo, in maniera legale, contando tasse, giornate di lavoro, costo della "manutenzione" degli uliveti, con 7€ al litro forse non andremmo nemmeno in pari. Non usiamo insetticidi, o chimicate varie, e la resa delle olive quella è: da un 9% disgraziato (è successo a mio zio un paio di volte) a 20-25%. Il che significa che, più o meno in media, ci vogliono 15 kg di olive per un solo kilo di olio. Io comunque sono felicissimo di non avere la necessità di comprarlo, e continuo a produrre il mio personale, però per venderlo a certe cifre non so che miracoli dovrei fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Mi sono trasferito in Francia da diversi anni, settimana scorsa prendo al supermercato l'olio extravergine d'oliva in offerta, una nota marca di olio francese dal sapore molto intenso che personalmente trovo buonissimo per essere olio "industriale". Chiamo un amico italiano anche lui trasferito in francia da qualche tempo per dirgli della promozione (1 bottglia offerta ogni 3) e mi dice "no mia moglie preferisce prendere l'olio italiano, il carapelli!!!" ![]() La gente compra senza manco leggere e non ha la minimia idea di come funzioni il mercato, questo si compra l'olio industriale carapelli (che secondo me fà pure cagare) fatto con un mix di olive ed olii europei e lo paga pure 7.50 euro al litro perché la Carapelli é italiana ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 14-03-2016 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Come molta gente mio padre é convinto che siccome é un prodotto "locale" allora é per forza di cose genuino e di buona qualità, per me buttano solo i loro soldi, l'olio santa sabina che trovi in offerta al supermercato mi sa che é pure meglio, un olio buono artigianale credo che ormai non si trovi piu' a meno di 12 euro al litro.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Comunque, conosco personalmente un tale che "allungava" con olio di semi, poi è stato beccato da alcuni clienti, giustamente incazzati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Sulla qualità, capitano annate buone e meno buone, ad esempio quest'anno sa un po' troppo di acerbo (oliva troppo acerba, non te stesso medesimo utente "acerbo" ![]() ![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Comuqneu ripeto, se un olio non é 100% italiano ma é olio UE non é detto che sia peggiore, anzi ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
INGREDIENTI NUTELLA: zucchero, oli vegetali, nocciole (13%), cacao magro, latte scremato in polvere (6,6%), siero del latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia VALORI NUTRIZIONALI: kcal: 544 Carboidrati: 57.3 – Proteine: 6 Grassi: 31,6 INGREDIENTI CREMA NOVI: nocciole (45%), zucchero, cacao magro (9%), latte scremato in polvere (5%), burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, VALORI NUTRIZIONALI: kcal:538 Carboidrati: 42.7- Proteine: 11.7 Grassi: 35.6
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Visto che si è parlato di olio di palma, qui in sintesi le informazioni e le motivazioni dei problemi di questo olio:
http://www.beppegrillo.it/2016/03/lo...stenibile.html anche se probabilmente chi ha scritto già ne è a conoscenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
L'unico motivo vero motivo per boicottarlo è salutistico, non ambientale! A me fa proprio schifo e fa star male la roba che ne contiene quantità significative. Il problema principale è che siamo in continua crescita come popolazione mondiale e se il continuo aumentare della domanda d'olio venisse soddisfatto con altri oli sarebbe necessaria anche più deforestazione che con l'olio di palma che rende più di altri per ogni ettaro. La soluzione? Incominciare a fare meno figli! Non tanto noi (che pure faremmo bene a limitarci) ma i paesi in crescita! La Terra questa è.... Altri mondi dubito saranno a disposizione a breve, se mai lo saranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50756
|
Quote:
#masseeffect #crogan #stronzatadelgiorno Oppure usare oli da fonti rinnovabili? Quali il girasole?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Fosse per me ci estingueremmo guarda, io di figli non voglio vedere nemmeno quelli degli altri..
![]() Comunque per quanto riguarda il problema che hai sollevato relativo al biocarburante, la soluzione ci sarebbe, motore a idrogeno, con elettrolisi istantanea, metti H2O, e hai sia l'idrogeno che l'ossigeno. Esistono prototipi di motori a idrogeno su auto da 50 anni, la tecnologia c'è, mancano gli investimenti e soprattutto la volontà di cambiare, perchè se fai una macchina che va ad acqua del rubinetto lo stato non prende un soldo di accise e tasse, i petrolieri piangono, le multinazionali del greggio anche... e noi paghiamo e ci avveleniamo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 15-03-2016 alle 21:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Tua interpretazione da mente contorta (o stronzatadelgiorno che dir si voglia). Propongo solo che ci si limiti nel procreare, qui da noi e sopratutto dove c'è una densità di popolazione anche molto superiore.
Certo che i messaggi li leggi proprio bene eh! Ultima modifica di ercagno : 16-03-2016 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Il problema è che ci mettiamo tanto a morire... se secoli fa si moriva a 40 anni, e decenni fa si moriva a 60, ora a 60 inizi sei ancora arzillo. E più la popolazione invecchia, più c'è bisogno di figli (chi cavolo le paga le pensioni?). Circolo vizioso. Difficile trovare una soluzione a questo... io nella mia gioventù avevo teorizzato l'uccisione dei 60enni (al compimento dei 60 anni, ti arriva una raccomandata dello Stato con un biglietto di auguri musicale, e poco dopo il boia suona alla porta)... ma più mi avvicino a quell'età, più mi sembra una #stronzatadelgiorno ![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() cmq l'idea devi averla presa da un racconto di Asimov degli anni 50-60 ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.